Accedi

Visualizza Versione Completa : Vi capita anche a voi su P200E??



simonepietruzzi
16-05-08, 17:51
Salve a tutti sono un felice possessore di una vespa P200E "america" da 2 anni,dopo che gli ho rifatto tutto ho riscontrato una cosa: mi trafila della miscela dalla vaschetta carburatore lungo giù il carter vicino all'ammortizzatore.Premetto che non ho più il gommino,ma secondo voi è normale? come posso fare? grazie mille a tutti!

DeXoLo
16-05-08, 18:12
non è normale, ma di che gommino parli? in ogni caso se per gommino intendi una guarnizione del carburatore oppure la capocchia dello spillo conico è logico che tu perda benzina...

Sostituisci tutte le guarnizioni e vedrai che il tuo problema scomparirà :ciao:

tommyramone
16-05-08, 18:23
Salve a tutti sono un felice possessore di una Vespa P200E "america" da 2 anni,dopo che gli ho rifatto tutto ho riscontrato una cosa: mi trafila della miscela dalla vaschetta carburatore lungo giù il carter vicino all'ammortizzatore.Premetto che non ho più il gommino,ma secondo voi è normale? come posso fare? grazie mille a tutti!
Problema comune a tutti i possessori di Px o quasi(me compreso).tanto per capirci è la guarnizione del coperchietto in testa al carburatore,quello tondo con la vite in mezzo,che chiude il filtrino interno della miscela.Vendono un kit completo Dell'Orto a 2-3 euro,dove trovi la guarnizione che ti serve sia in carta che in gomma. Il gommino di cui parli,quello che copre lo spillo della carburazione e anche piuttosto importante,e ti consiglio di metterlo,perchè il carburatore deve essere chiuso nella sua vaschetta e l'aspirazione deve avvenire unicamente dal giunto elastico che conferisce nel sottosella,pena una cattiva carburazione.Il foro è piccolo e sembra una stupidata,ma se fai delle prove con e senza te ne accorgi...

barroi
16-05-08, 19:39
quoto quanto su detto...il mio px dava problemi in accensione che forse casualmente non da più da quando gli ho messo il gommino...

rally200
16-05-08, 20:06
anche i miei perdono benzina e' il carburatore, cambia le guarnizioni del carburatore,io ho cambiato anche il tubo benzina con uno da automobile nero che e' notevolmente migliore.

tommyramone
16-05-08, 20:11
anche i miei perdono benzina e' il carburatore, cambia le guarnizioni del carburatore,io ho cambiato anche il tubo benzina con uno da automobile nero che e' notevolmente migliore.
E' vero,anch'io ho messo quello.è più adatto alla benzina verde e si mantiene morbido negli anni,la gommina tradizionale invece si secca,diventa dura e si rompe....

barroi
16-05-08, 22:35
comunque anche a me lo faceva e ho risolto comprando il kit di guarnizioni dell'orto e sopratutto cambiando la gurnizione della scatola...quella sotto il coperchio...mai più gocce

Gabriele82
16-05-08, 23:01
Anche il mio trasuda..sembra dal gommino rotondo della carburazione..però le hanno appena cambiate..quasi quasi le torno a cambiare!

generoso62
16-05-08, 23:05
posso capire di che gommino si tratta? ho lo stesso problema da sempre e nessun meccanico (anche Piaggio) mi ha saputo risolvere. Grazie

diegozzoRanozzo
17-05-08, 05:40
Anche il mio trasuda..sembra dal gommino rotondo della carburazione..però le hanno appena cambiate..quasi quasi le torno a cambiare!



idem con patate!

solerosso
17-05-08, 06:26
qualcuno volenteroso potrebbe inserire qualche foto
saluti

antovnb4
17-05-08, 08:12
Se si tratta del P200e america, non è miscela, ovvero olio-benzina, ma solo benzina, in quanto la serie america e allestita di serie con miscelatore.
Anch'io ho un 200 america, e non trafila neanche una goccia, solo dal collettore della marmitta sputa un po, ma è normale, tutte le 200 sono sporcaccione.

Fai come ti hanno suggerito, cambia tutte le guarnizioni.

DeXoLo
17-05-08, 11:03
se a qualcuno potesse servire per chiarirsi le idee il kit di guarnizioni è questo...

http://www.images-hosting.com/show.php?image=1210695137-busta-guarnizioni.jpg
http://www.images-hosting.com/show.php?image=1210695241-busta-guarnizioni-(1).jpg

tommyramone
17-05-08, 12:25
Anche il mio trasuda..sembra dal gommino rotondo della carburazione..però le hanno appena cambiate..quasi quasi le torno a cambiare!
Alt un momento,non facciamo confusione.Il gommino di cui si parla è quello tondo del diametro di circa 15mm che chiude il foro che serve per agire sulla vite della carburazione,nel posteriore della vaschetta del carburatore,e non ha alcuna funzione di ''tenuta'',serve solo a chiudere il buco e basta.detto questo il carburatore non deve trasudare,quindi ne vanno sostituite le guarnizioni,in particolar modo quella sopra specificata...

Gabriele82
17-05-08, 13:38
A me sembrava venisse da li la trasudazione, dato che è tutto imbrattato, mentre più su èpulito!
Se mi dici che da li non deve passare niente mi vengono dei pensieri, sotto c'è la vite della carburazione, ch non sia quella a fare trafilare qualcosa..

tommyramone
17-05-08, 19:28
No no,assolutamente.la miscela esce da lì,ma la perdita è sul carburatore stesso.quel tappino non ha la funzione di arginare le perdite.....

barroi
17-05-08, 19:49
scusate...le perdite nel carburatore vengono da tre posti
1 tubo benzina
2 guarnizione sopra il galleggiante della vaschetta
3 guarnizione tra scatola e valvola rotante
tutte queste perdite sono fisiologiche in quantità minime e la stessa vaporizzazione della miscela anche in assenza di perdite causa delle gocce che poi confluiscono sull'angolo dove c'è il gommino in questione...quindi è ovvio che esca da lì...oppure possiamo trovarne attorno alla guarnizione del coperchio...perciò se avete cambiato le guarnizioni al carburo e avete montato tutto bene e tutto stretto cambiate la guarnizione al coperchio e dite una preghiera...se faancora gocce ve le tenete...ma secondo me a quel punto quell'olio che vedete è altro e magari viene dalla frizione...niente di grave è solo l'o rng interno da cambiare...ho anche io il problema e la soluzione me l'ha fornita senatore...un'uomo di indubbia esperienza....

Uncato_Racing
18-05-08, 20:55
.....
4 dai rifiuti del carburatore; smonta il filtro e accendi la vespa, fai qualche sgassata, e vedi se ci sono sputazzate di benzina verso l'alto, non mi ricordo se le fa in rilascio o con gas aperto, se sputacchia e vedi un bel getto alto è da lì che proviene la perdita, per contenerla puoi agire sull'anticipo, oppure è dovuto alla valvola che si è rovinata (e son dolori!)

5 guarnizione attacco tubo benzina
6 guarnizione del filtrino e filtrino mal messo
7 guarnizione tra scatola e carburatore

barroi
19-05-08, 09:30
scusa uncato...mi sa che abbiamo detto lestesse cose in maniere diverse...tubo benzina io lo intendo tutto...dall'attacco al serbatoio anche se ora non interessa alla guarnizione che collega il beccuccio al carburo...la guarnizione del filtrino è quela che io ho spiegato come quella sopra il galleggiante....guarnizione tra scatola e carburatore segnalata e infine quelli che tu chiami rifiuti è quella che io ho chiamato vaporizzazione....allafinetutti noi sappiamo queste cose...basta averela vspa 2 giorni e smontare il carburo per capirlo....dove ci sono giunture disorta ci può essere perdita....

Uncato_Racing
19-05-08, 16:50
si, volevo scherarci un pò su, avrei dovuto metterci qualche emoticon ... 8)
per la vaporizzazione non avevo capito, anche perchè una cosa è l'effetto "normale", un altro quello dovuto ad una valvola che non tiene o un anticipo errato, sono soffioni di benzina ... cmq se intendevi anche questo ben venga :)

barroi
19-05-08, 20:46
:Lol_5: