PDA

Visualizza Versione Completa : Assurdo!!



Utente Cancellato 002
20-05-08, 23:48
Ciao a tutti, quello che sto per raccontarvi ha davvero dell'incredibile.
poichè ho alcune moto, tra le quali due vespe, da restaurare,ho pensato di andare a chiedere lavoro da un carozziere amico di famiglia per questa estate.
ovviamente il lavoro non mi è stato negato, una mano gli serve, la paga è buona ed in più...lo sappiamo tutti cosa farò maggiormente....le mie moto!
quando ieri pomeriggio, a lavori di casa finiti, sono andato ad accordarmi ho assistito ad una scena veramente pazzesca.
E' entrato un tizio che aveva nel fiorino una vespa gl 150.
Dunque, il tizio entra e chiede di parlare col "capo", il mio amico si avvicina e dice: "sono io il proprietario della carozzeria, dica a me".
Le parole esatte non le ho volute ascoltare, poi però ho sentito il mio amico che gridava contro questo personaggio dicendo che lui non poteva moralmente.
Il tizio visibilmente arrabbiato esce imprecando e dicendo che tanto per quello che offriva qualcuno disposto a farlo lo avrebbe trovatoIl mio amico torna e mi faccio spiegare, morale della favola?
Il tizio di non possedeva i documenti di quella vespa ed aveva pensato bene di acquistare targa e libretto su internet, e ieri era venuto per vhiedere al mio amico di "ribattergli la vespa" per una somma adeguata al lavoro :mah: :mah: :mah: :mah: :mah: :mah:
La cosa che rattrista è che non tutti i carozzieri sono come questo mio amico, molto probabilmente ieri stesso il tizio ha lasciato la vespa kn il numero di telaio da ribattere da qualche carozziere che ha accettato :doh: :doh: :doh:
Queste cose mi lasciano veramente di mierd.. a che serve che uno sappia dire di no, se poi tutto il resto del mondo non è in grado?
Se tutti si rifiutassero di fare questi lavori magari il commercio di documenti potrebbe diminuire, o è solo un sogno?
:boh: :boh: :boh:
:ciao:

Vinnie
20-05-08, 23:58
Io avrei chiamato i carabinieri ed in forma anonima avrei spiegato loro la faccenda.

Se tutti si rifiutano di fare queste segnalazioni a chi di dovere, ahinoi, continueremo a sollazzare nei sogni.

anonimus
21-05-08, 06:58
se la smettessero di vendere i documenti..............

eleboronero
21-05-08, 07:28
e questo "grazie" anche alla dott.ssa Scarparo........................................mo ' va a cagher!

Totonnino
21-05-08, 07:50
Mah! :shock:

Neropongo
21-05-08, 07:55
e questo "grazie" anche alla dott.ssa Scarparo........................................mo ' va a cagher!

Certo! E' piu' facile e meno costoso ribattere un telaio che fare tutto il giro tra motorizzazzioni, revisioni versamenti in posta etc etc!!
Nessuna sorpresa!
Sara' pure immorale ma tutto sommato dove e' la moralita di impedire a qualcuno con una vespa in perfetto stato di farla girare!

Flavio
21-05-08, 08:05
E chi qazzo è 'sta Scarparo ???

nebo63
21-05-08, 08:49
... poi però ho sentito il mio amico che gridava contro questo personaggio dicendo che lui non poteva moralmente.
complimenti al tuo amico carrozziere :applauso: davvero corretto.

Utente Cancellato 002
21-05-08, 10:05
Bhe, diciamo che non avrebbe comunque potuto perchè è un vespista anche lui, quindi la vede un po come noi :mavieni: :mavieni:

nebo63
21-05-08, 10:16
voglio pensare che avrebbe avuto lo stesso comportamento se si fosse presentato qualcuno con il telaio di un'auto anzichè quello di una vespa... :roll:

Oizirbaf
21-05-08, 11:19
Si però con questa storia dei numeri il telaio è l'unica parte di una moto che, in caso di guasto come capita a me, non si può acquistare e montare nuova senza dover affrontare una disavventura burocratica dai tempi e costi improponibili.

Utente Cancellato 002
21-05-08, 23:10
no, non lo avrebbe fatto danessuna altra parte
ma scarparo k è, una cosa che si mangia??

senatore
22-05-08, 05:02
no, non lo avrebbe fatto danessuna altra parte
ma scarparo k è, una cosa che si mangia??

E chi qazzo è 'sta Scarparo ???
E' quella persona, dirigente di una motorizzazione, che, con una circolare a tutte le altre motorizzazioni, ha di fatto bloccato le reiimatricolazioni per quei veicoli privi di documenti e/o demoliti.

GiPiRat
22-05-08, 10:50
Ranieri, la Scarpato è direttore della divisione della Direzione generale per la motorizzazione, insomma, lei le gestisce TUTTE le motorizzazioni, ecco perché un suo "suggerimento" (che altro non sono le sue circolari) ha tanto peso.

Ciao, Gino

senatore
22-05-08, 11:38
Va buò Gino, o "una" o "la" dirigente, sempre che dirigente è, e se, magari, dirigesse di meno o con più diligenza, sarebbe meglio!
Diciamo, allora, una dirigente di una motorizzazione europea, và!!! :mrgreen:

vesparolo
22-05-08, 11:48
Bhe, diciamo che non avrebbe comunque potuto perchè è un vespista anche lui, quindi la vede un po come noi


Va la' che se glielo domandi tu te lo fa, hai voglia se te lo fa.... :Lol_5: 8)

Utente Cancellato 002
22-05-08, 15:58
:mavieni: :mavieni: di sicuro :ciapet: :ciapet:

:mrgreen: :ciao:

Marben
22-05-08, 17:48
Io peccherò di senso civico in questo frangente, ma non la vedo come una cosa così atroce.
Se siamo arrivati a questo punto, è grazie alla gestione disastrosa della burocrazia italiana, alla quale si aggiunge la mania di protagonismo di qualche dirigente!

Che pratiche come quella descritta siano illegali e scorrette è fuori discussione, ma solo in Italia anche in questi casi la ragione arriva a stare nel mezzo!! Se la legge fosse giustamente flessibile, senza ovviamente concessione alcuna ai truffatori, non avremmo scene di questo tipo, nè tantomeno un fiorente giro di speculazioni e truffe sui documenti.