PDA

Visualizza Versione Completa : Lo sapevo...regolatore di tensione



Enricopb
31-10-06, 19:00
Ciao a tutti,
una settimana fa mi accorgo che nel px 125 MY (a batteria) sono fulminate: alogena faro anteriore e posizione faro posteriore. Vabbè, le ho cambiate, ma già mi "puzzava" di regolatore di tensione. Stasera mi son fatto il giretto in centro e prima di partire mi accorgo che la luce posteriore si è di nuovo fulminata. Parto lo stesso e dopo 1 km mi si fulmina di nuovo l'alogena anteriore ed in più quella di posizione anteriore. Stop e frecce sono sane.
Sono quasi sicuro che sia il regolatore bruciato, voi che ne dite?
Prima di comprarlo voglio provare a collegare col tester i contatti sul faro anteriore. Ci sono 3 contatti, uno centrale e due laterali. Su quali devo collegare il tester?

Enrico

senatore
31-10-06, 19:05
Su i due laterali in quanto uno dei due è la massa, ma dato che non ricordo quale dei due, metti i puntali sui laterali, se poi il tester segna al contrario, inverti i puntali. Comunque, anch'io dico che il regolatore è andato.

Tormento
31-10-06, 19:06
allora il cavo nero è la massa, quello viola l'abbagliante, l'altro (marrone se ricordo bene) l'anabagliante. collega il puntale nero al nero e quello rosso al viola (ma accendi gli abbaglianti) o all'altro e accendi i fari , imposta il tester su tensione alternata, metti in moto e vedi al minimo quanto segna, poi dai qualche colpo di gas.. se passa i 14 volts hai trovato il tuo problema.
ciao
p.s. tieni presente che il problema potrebbe presentarsi di + a caldo, quando cioè lavorando il regolatore si è scaldato. inoltre se lo smonti e guardi dietro, nella parte affogata nella resina se vedi qualche contatto che spunta fuori è un'ulteriore conferma

Enricopb
31-10-06, 19:13
19:05 e 19:06, due risposte chiare ed in tempi brevissimi, sono quasi commosso!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non appena faccio la prova vi dico come è andata!

Ciao

Enrico

Tormento
31-10-06, 19:15
secondo me esce 16/17 volts..
un'altra cosa, spesso quando il regolatore salta ha problemi anche sull'uscita B+ che è quella che ricarica la batteria e rischi che te la fumi.. quindi controlla in fretta.. :-)
ciao

Marben
31-10-06, 19:20
E' sicuramente il regolatore.
Per misurare con il tester riferisciti a questo schema:

http://www.scooterclub-nolimits.it/images/h4_lamp.JPG

Ovviamente imposta il tester su corrente alternata.

Marben
31-10-06, 19:21
Urca ragazzi, ho lasciato in sospeso per pochi minuti la risposta e mi ritrova già così tanti reply... Ma che efficienza!

Enricopb
31-10-06, 19:33
secondo me esce 16/17 volts..
un'altra cosa, spesso quando il regolatore salta ha problemi anche sull'uscita B+ che è quella che ricarica la batteria e rischi che te la fumi.. quindi controlla in fretta.. :-)
ciao

B+ va legato al morsetto rosso del tester, a cosa va legato il morsetto nero dello stesso tester?
Aiuto per un non elettricista!

Grazie anche a te Marben!

senatore
31-10-06, 19:35
Aaaaaaaaaa Enrico, gnente gnente ce stai a cojonàà??? :mah: :rulez:

Enricopb
31-10-06, 20:22
Aaaaaaaaaa Enrico, gnente gnente ce stai a cojonàà??? :mah: :rulez:

Perchè? Perchè ringrazio per le risposte? Perchè ho detto di risposte immediate e chiare?:mah: :mah:
Sono veramente stupito positivamente della gentilezza delle persone che mi hanno risposto in tempi brevissimi. Non ho mai staccato un regolatore, domando come si fa, quasi non so come sia fatto. No voio coionare nissuni! (si dice da me). :D

senatore
31-10-06, 23:39
Perchè? Perchè ringrazio per le risposte? Perchè ho detto di risposte immediate e chiare?:mah: :mah:
Sono veramente stupito positivamente della gentilezza delle persone che mi hanno risposto in tempi brevissimi. Non ho mai staccato un regolatore, domando come si fa, quasi non so come sia fatto. No voio coionare nissuni! (si dice da me). :D
No, perchè dopo che ti abbiamo detto come fare, anche con i disegnini, ancora ci chiedi come collegare il tester. :? Comunque, la mia voleva essere una battuta, non altro, anche perchè mi sembrava strano che uno che ha il tester non lo sappia usare. E' chiaru stu fattu? :mrgreen: :ciao:

Enricopb
01-11-06, 11:40
Il tester so come è fatto ma non l'ho mai comprato, lo compro per l'occasione. Ho capito per la zona lampada (con i disegnini) ma domandavo per gli attacchi alla batteria.

:ciao:

Enrico

senatore
01-11-06, 14:43
Credo che nello scatolo del tester, troverai tutte le istruzioni all'uso del tester, anche perchè sono diverse le misurazioni che ci potrai fare. Potrai misurare corrente, e il tester va collegato in serie, potrai collegare tensione, e il tester va collegato in parallelo, potrai misurare resistenza, ed anche quì il tester va collegato in parallelo. Comunque, ricorda che i cavi del tester hanno diverso colore: rosso per il positivo e nero per il negativo. Quando misuri tensione alternata, non ha importanza come colleghi i due cavi, ma quando misuri tensione continua, come quella della batteria, allora si che devi rispettare le polarità ed i colori, appunto il rosso per il positivo ed il nero per il negativo.

Enricopb
01-11-06, 14:45
Credo che nello scatolo del tester, troverai tutte le istruzioni all'uso del tester, anche perchè sono diverse le misurazioni che ci potrai fare. Potrai misurare corrente, e il tester va collegato in serie, potrai collegare tensione, e il tester va collegato in parallelo, potrai misurare resistenza, ed anche quì il tester va collegato in parallelo. Comunque, ricorda che i cavi del tester hanno diverso colore: rosso per il positivo e nero per il negativo. Quando misuri tensione alternata, non ha importanza come colleghi i due cavi, ma quando misuri tensione continua, come quella della batteria, allora si che devi rispettare le polarità ed i colori, appunto il rosso per il positivo ed il nero per il negativo.

Grzie mille!

:ciao:

senatore
01-11-06, 14:48
Grzie mille!

:ciao:
E de che? :ciao:

Tormento
01-11-06, 19:30
aggiungo che se inverti i poli misurando la tensione continua te ne accorgi perchè il tester ti da un bel meno davanti al valore.
per il B+ devi misurare la corrente erogata mettendo il tester in serie, collegando cioè il rosso con il B+ e il - con il polo positivo della batteria e misurare la corrente erogata a motore in moto solo che di solito i tester misurano fino a 2A, se il regolatore ha l'uscita B+ sballata invece degli ampere 1 / 1.2 / 1.5 che sono quelli normali rischi che ti spari + di 2 ampere e ti salta il fusibile del tester quindi devi poi aprirlo per cambiarlo. questa almeno è stata la mia esperienza, il mio tester / multimetro non è niente di che e sopra 2A salta il fusibile.. certo sai che se salta il fusibile facendo la misura sicuramente devi cambiarlo al volo o ti cuoce la batteria.
ciao

senatore
01-11-06, 19:40
aggiungo che se inverti i poli misurando la tensione continua te ne accorgi perchè il tester ti da un bel meno davanti al valore.
per il B+ devi misurare la corrente erogata mettendo il tester in serie, collegando cioè il rosso con il B+ e il - con il polo positivo della batteria e misurare la corrente erogata a motore in moto solo che di solito i tester misurano fino a 2A, se il regolatore ha l'uscita B+ sballata invece degli ampere 1 / 1.2 / 1.5 che sono quelli normali rischi che ti spari + di 2 ampere e ti salta il fusibile del tester quindi devi poi aprirlo per cambiarlo. questa almeno è stata la mia esperienza, il mio tester / multimetro non è niente di che e sopra 2A salta il fusibile.. certo sai che se salta il fusibile facendo la misura sicuramente devi cambiarlo al volo o ti cuoce la batteria.
ciao
Tieni presente che avrai il segno meno davanti al valore, solo in caso di tester digitale. Se invece fosse analogico, la lancetta tenderebbe a segnare al contrario. Ancora una cosa: una volta messo il tester in serie, per misurare la corrente, non usare l'avviamento elettrico, ma quello a pedale.

Enricopb
02-11-06, 23:25
Fatto tutto! Era il regolatore. Ora va che è una meraviglia.
Grazie per l'aiuto. A buon rendere (per quello che posso).

:ciao:

Tormento
02-11-06, 23:51
ok, tutto è bene quel che finisce bene.. :-)