Visualizza Versione Completa : Ma siamo pazzi???
Gabriele82
21-05-08, 21:53
Ma siamo pazzi?????????????????????
oggi ho telefonato al meccanico per sapere a che punto è col preseltettore del cambio che mi deve montare, ancora non ce l'ha in casa, però sà il prezzo 85 euro e 30 circa per il montaggio.
Mi ha detto anche il prezzo per mettere su un GT nuovo, 175, il prezzo riferito al polini (solo pezzo) udite udite ...........230 eurozzi più il montaggio una 60ina di euro...ma siamo pazzi???????
60 euro d'accordo non discuto...ma 230....se li scorda..difianco a dove lavoro io me lo vendono senza montarlo circa 160....mi sa che faccio così poi me lo faccio montare dall'altro....poi quasi quasi punto sul dr, che mi sembra di avere capito sia più turistico e sfruttabile sull'intero arco di giri!
Ah finche son qua che scrivo..sono intrattativa per una special.....che cosa si monta di solito per peparla un pò?
dai un'occhiata qui!!!
http://www.officinatonazzo.it/index.php?cPath=45_47
a me hanno chiesto 160 circa per il polini e 140 per il dr..montaggio circa 80e compreso candela, getti e carburazione
Gabriele82
21-05-08, 22:11
Visto...sono prezzi molto più normali mi sembra, tipo quelli che mi pratica il negozio a fianco al mio, che fornisce tutti i meccanici della zona.
Ho visto che c'è anche l'oympia e il pinasco,....consigli?
e per la special?
dai un'occhiata qui!!!
http://www.officinatonazzo.it/index.php?cPath=45_47
Ehi, occhio, che su questo sito purtroppo i prezzi non includono l'iva.
Quindi se aggiungiamo il 20% d'iva, il Polini su quel sito costa ben 170€, più ovviamente le spese di spezione.
Quando girate per i ricambisti online, controllate sempre che i prezzi comprendano l'iva, altrimenti si fa in fretta a farsi prendere per la gola, per poi scoprire che altrove si risparmierebbe parecchio!
Gabriele, il mio consiglio è: sporcati un po' le mani e fai tu questi lavori. Non sono affatto impegnativi. Se poi riesci a farti assistere da qualche amico competente, ancora meglio. Ma provaci, risparmi e... fai esperienza.
dai un'occhiata qui!!!
http://www.officinatonazzo.it/index.php?cPath=45_47
Ehi, occhio, che su questo sito purtroppo i prezzi non includono l'iva.
Quindi se aggiungiamo il 20% d'iva, il Polini su quel sito costa ben 170€, più ovviamente le spese di spezione.
Gabriele, il mio consiglio è: sporcati un po' le mani e fai tu questi lavori. Non sono affatto impegnativi. Se poi riesci a farti assistere da qualche amico competente, ancora meglio. Ma provaci, risparmi e... fai esperienza.
Azz, grazie per la dritta dell'IVA, e pensare che stavo per cascarci!!
Ciao
Eh, l'è scritto piccolo piccolo, pensa te!!!!
Guarda in basso, testo nero su fondo arancio, si vede poco poco poco :Lol_5:
Gabriele82
21-05-08, 22:36
Grazie Marben per la precisazione e per la dritta!
Pensavo l'esperienza di farla sulla special di cui sono in trattativa, domenica vado a vederla, poi vediamo come va, li si che mi ci metto di mio, la Gianna oltre che va bene ed è tutta nuova non mi attento a toccarla...ho troppa paura di rovinarla...il cinquantino invece come seconda vespa sarà il mio campo scuola... :mrgreen:
Ah su Tonazzo ho trovato un GT (senza testa) 150 cc 5 travasi e parla proprio del px ..che ne dite?
Che non è una buona scelta, è l'imitazione del cilindro LML montato sulle Stella lamellari, ma è poco rifinito e sul blocco Piaggio a valvola rotante coi travasi piccoli non s'ha da fare. Molti di coloro che lo hanno provato sono rimasti parecchio insoddisfatti.. eccetto chi li pubblicizzava.
Gabriele82
21-05-08, 23:02
....Grazie Marben vedi? ho già capito..prima di fare qualsiasi operazione prima chiedo a voi che ne sapete sempre una più del diavolo e sopratutto date pareri onesti, sinceri...a volte, non sempre per fortuna, i meccanici danno sempre la soluzione più comoda per loro...questo non solo meccanici, ma anche gommisti..ecc....!
Grazie a tutti ragazzi!
Ah su Tonazzo ho trovato un GT (senza testa) 150 cc 5 travasi e parla proprio del px ..che ne dite?
lassa perdere quel coso!
ti consiglio di fare come me, punta su dr o polini.
te lo compri su internet o da un rivenditore e lo paghi il giusto.
(il dr l'ho visto anche a 99 euro + 10 di spedizione e il polini sui 130 + 10 spedizione)
...poi vai con il tutto dal meccanico e te lo fai montare, cosi paghi solo il lavoro di montaggio evitando che ti facciano la cresta sui pezzi!
:ciao:
ieri sera sono andato dal ricambista di fiducia ...ci siamo fatti una chiaccherata e gli ho parlato dell'intenzione di mettere sul px qualcosa di più grintoso e lui subito mi ha detto.....metti un dr..io ho detto ma pinasco polini...e lui...lascia perdere...sono buoni anzi ottimi ma i pezzi dr tipo fasce e cose varie si reperiscono molto più semplicemente e a prezzi inferiori...oltretutto mi ha detto e su questo aspetto conferma da voi che la dr è la ditta che produceva i pezzi originali per la piaggio. Ora siccome ho ordinato il coprimanubrio e oggi mi arriva mi dice anche prezzo e montaggio del GT...così confrontiamo un pò...certo non puoi venire qua a prenderlo ma almeno per un dato statistico...
Cavolo, con quello che ti chiede il meccanico ti conviene a questo punto montare si da solo, ma un bel m1 quattrini (se hai money è il migliore dicono)!!
Che tu scelga polini (che è quello che ti consiglio) o dr o pinasco, compralo per fatti tuoi e poi portalo a far montare, è sempre meglio.
Buon divertimento, facci sapere come va!
Gabriele82
22-05-08, 12:18
Grazie per i consigli ragazzi....mi sa che farò così, oramai per il preselettore è andata, ma per il resto compro e glielo faccio montare....magari fa anche prima a fare il lavoro così non devo aspettare che li vada a prendere chissa dove....
Tanto per direi il preselettore completo lo paghi normalmente sui 20€, magari di concorrenza, ma chissenefrega!
signorhood
22-05-08, 20:06
Io ho montato l'LML a 5 travasi sulla CIF (tretravasizzata) va meglio che con l'originale piaggio ma non c'è paragone con il polini.
DR e OLIMPIA sono lo stesso prodotto. Onesto, robusto non certo un cavallo di razza ma senza sorprese.
Però io sono per il polini!!! Sopratutto i vecchio tipo.
pure io sono indecisissimo su cosa montare...........vorrei mettere il dr, ma anche il polini mi stuzzica.....
signorhood
22-05-08, 21:41
Se ti serve solo più coppia e un po di potenza sicura vai con il DR o l'OLIMPIA, sono pressoche come gli originali PIAGGIO in quanto a resistenza.
Se vuoi qualcosa di più il POLINI non lo batte nessuno per il giusto equilibrio tra prestazioni, consumi e durata.
Io ho gia fatto 70,000 km ed è ancora prestante.
Io ho montato il pinasco 175 in alluminio. Secondo me va benissimo
Ciao,
Vol.
Gabriele, scegli quello che ti pare...poi ti prendi un Sabato o una Domenica e mi vieni a trovare....
Incastriamo qualche guru che da queste cose se fanno sempre intrigare (vedi Marben e GustaV) e il rodaggio lo fai tornando a casa.
Montaggio gratis e pranzo offerto...porta il vino :mrgreen:
Poi se ti serve il preselettore te lo trovo io e montiamo anche quello...
:ciao: Riccardo
...e naturalmente chiamiamo a raccolta anche farob e West se vogliono partecipare....e chiunque altro ci sia nelle vicinanze....
Vedrai che te la ribaltiamo come un calzino....
diciamo che cerco un pò di brio in piu visto che spesso ci vado in 2 e che solo io peso 100kg.......
ho anche una marmitta ad espansione faco da montare......fa niente se il polini lo monto p&p senza lavorare carter ecc....?
signorhood
22-05-08, 21:53
Il pinasco è mooooolto più prestante del polini, ma, ovvio, moooooolto più delicato.
Dipende che ci devi fare con la vespa.
Se ti serve per uso quotidiano e qualche raduno in due e bagagli vai di DR.
Se devi fare l'impennatore ai semafori e non sopporti farti sorpassare dai frullatori vai con il pinasco (uno ogni due anni, però).
Se vuoi farti 19 ore di vespa a 90 kmh sotto acqua, caldo, salite e discese . . . per poi tornare il giorno dopo al lavoro in città . . . POLINI!!!
dalla descrizione che hai dato potrei optare sia per il dr che per il polini.......non faccio molta città.....maggiormente faccio extraurbano.
domani vado dal mecca.....se ce l'ha pronto il polini e mi fa un buon prezzo.......
signorhood
22-05-08, 23:32
Un buon prezzo (costo al meccanico) è di circa 165/170 € per il polini una quindicina di euro in meno il DR.
Gabriele82
22-05-08, 23:43
Cavoli solo 20 €...mi viene n'a tristezza....!!
[quote] Gabriele, scegli quello che ti pare...poi ti prendi un Sabato o una Domenica e mi vieni a trovare....
Incastriamo qualche guru che da queste cose se fanno sempre intrigare (vedi Marben e GustaV) e il rodaggio lo fai tornando a casa.
Montaggio gratis e pranzo offerto...porta il vino Mr. Green
Poi se ti serve il preselettore te lo trovo io e montiamo anche quello...
Grazie ric..tengo presente l'invito! :D
un week end in beauty farm per la Gianna!
Gabriele82
22-05-08, 23:52
Quoto SignorHood il prezzo che hai detto è quello che mi han detto dal ricambista a fianco a me, più il montaggio ( i soliti 60 euro)
si i prezzi sono in linea.....è che ho sentito parlare molto bene del dr soprattutto in termini di affidabilità e durata....per il polini invece ho sentito che è piu prestazionale e anche piu delicato e che per farlo rendere al meglio sarebbe opportuno lavorare i carter....
signorhood
23-05-08, 07:56
Se lavori i carter rende meglio pure il DR.
Sia il DR che il POLINI sono in ghisa con pistone in alluminio come gli originali piaggio.
Il PINASCO invece è in alluminio tutto con canna cromata.
Se becchi una scaldata con il DR o il POLINI lo lucidi e torna nuovo.
Se scaldi col PINASCO lo butti.
Questa leggenda del POLINI delicato . . . è smentita dai fatti di chi lo usa da anni con soddisfazione macinando km.
guarda considera che un mio amico ha comprato un px con sotto il polini.....da quando l'ha comprato c'ha macinato veramente un sacco di km....e chissà da quanto stava sott quel motore....ad ogni modo proprio qualche giorno fa l'ha aperto e ha trovato il pistone ovalizzato......
cmq al di la di calo di prestazioni la vespa andava ancora.....
signorhood
23-05-08, 18:28
Devo ricredermi.
Oggi cercando un gt di polini usato mi sono imbattuto invece in un pinasco e con mia sorpesa non è tutto in alluminio ma ha il cilindro in ghisa!!!
Credevo che i pinasco fossero solo alluminio e canna cromata . . .
Il pinasco esiste sia in ghisa che in alluminio.
Io ho avuto sia polini che pinasco in alluminio. Entrambi li ho provati sia con carter raccordati che con carter originali.
Secondo mio parere con carter originali. il polini sembra piu' "racing" mentre il pinasco sembra andare meglio come cilindro "touring".
Per quanto riguarda il discorso delle scaldate, si deve sempre tener presente che nel caso del pinasco in alluminio, sia il pistone che il cilindro sono in alluminio(ovvio) e quindi hanno lo stesso coefficiemte di dilatazione termica quindi le probabilita' di grippare a caldo sono ridotte. La canna del pinasco e' trattata con un trattamento superficiale che rende la canna piu' resistente di quella di un cilindro in ghisa.
L'anello debole dei cilindri in alluminio trattato sono le fasce elastiche. Normalmente quando un cilindro in ghisa ha bisogno di una rettificata perche si 'e consumato(ovalizzato) su un cilindro in alluminio basta cambiare le fasce.
Ciao,
Vol.
Gabriele82
23-05-08, 20:56
oggi sono stato dal ricambista per l'esattezza :
polini 197
dr 160
preselettore 57
Gabriele82
23-05-08, 21:08
non avevo letto gli ultimi due messaggi...ma quindii.................è meglio tutto alluminio o il classico ghisa/alluminio?
Da come scrivi Vol sembra meglio tutto alluminio!
signorhood
23-05-08, 23:32
Io preferisco ghisa e alluminio e rigorosamente due fascie elastiche.
Che se ne spacchi una torni a casa con l'altra.
la settimana prox si monta......
Gabriele82
24-05-08, 13:44
Grazie SignorHood!
gabriele secondo me ti hanno chiesto troppo........almeno 20e in piu su ogni GT....qui a roma li trovi sui 140 il DR e sui 160-170 il polini.
io alla fine ho deciso per il DR.......salvo sorprese finali.....
Gabriele82
24-05-08, 14:03
Anche secondo me,però quello è il posto più economico che conosco, qui a Modena tutti i meccanici vanno li a fare spesa!
Devo dire che confrontando i prezzi qui a Modena siamo un pò più cari in generale sui ricambi..mah?
Penso sia una buona scelta, costa meno, ha buone prestazioni e dalle persone che ho sentito ha un'affidabilità molto buona!
Io sono ancora indeciso, il polini è un'ottima carta, anche se forse ha un'erogazione più di potenza?
signorhood
24-05-08, 17:31
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=160241982846&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=006
Il prezzo è ottimo e pure le spese di spedizione.
Se chiedi a 2IS il DR lo paghi ancora meno, molto meno..
Il polini da mingarelli a bologna 127 euro.
Gabriele82
25-05-08, 00:07
Grazie per le dritte !
Cavoli Bologna? per me è anche comodo!
iltekken82
11-06-08, 15:29
guarda io stò preparando il mio motore ed ho scelto senza indugi polini...che qua come hanno ricordato in tanti è il max fra prestazioni e durata su ebay ho trovato tutto a prezzi giusti!!!nel senso un collettore lamellare polini da 24 costo in concessionaria piaggio qui vicino 78 € e devi aspettare e ordinarlo costo ebay con spedizione 80 € per il motore se ti posso consigliare prendi quello che mi sono preso io un bel polini 130 cc a 7 travasi il top della gamma pagato con spedizione 149€ se non erro in piaggio m,i chiedeva 160 circa con stessa trafila del collettore...per il discorso alluminio ghisa devi tornare alla stessa domanda iniziale secondo me...quini...cosa vuoi fare con la tua vespa....io che stò progettando un bel motore spinto ho cmq scelto la ghisa offre maggiori garanzie...ciao e spero di averti consigliato nel miglior modo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.