PDA

Visualizza Versione Completa : Libro nero venditori ebay



verel
24-05-08, 11:26
Penso chiunque di noi almeno una volta in ebay abbia trovato il furbo di turno che per vari motivi, ci ha dato una bella fregatura!!!! :rabbia:
Allora perchè non fare una bella lista nera (oppure anche una positiva per quei venditori onesti) per cercare di salvarci da questi furbetti?
Cosa ne pensate?
Penso non ci sia nulla che violi la privacy giusto?
:ciao:

vader.t7
24-05-08, 12:04
non male come idea!

Neropongo
25-05-08, 04:29
Ci abbiamo gia' pensato e ci stiamo lavorando sopra ragazzi. Tutto verra' a tempo debito, rimanete sintonizzati.

barroi
26-05-08, 14:23
occhio....si violano due o tre articoli del codice civile...diffamazione, diffusione di notizie false e tendenziose, pubblicità ingannevole e quant'altro....molto più semplicemente diffondete solo i nomi e i siti di quelli seri...gli altri per esclusione si evitano ma si sta anche sicuri di non rischiare la querela e la chiusura del sito

Totonnino
26-05-08, 14:26
C'è già un post tra quelli dei soci che segnala LE NOSTRE ESPERIENZE con venditori, meccanici, carrozzieri...........

:ciao:

barroi
26-05-08, 14:59
bravo!!! è bello raccontare LE NOSTRE ESPERIENZE....anche io ne ho raccontato una molto simpatica su degli specchietti...ognuno ha le sue...comunque una lista di venditori sicuri non nuoce a nessuno...anzi

Totonnino
26-05-08, 15:20
bravo!!! è bello raccontare LE NOSTRE ESPERIENZE....anche io ne ho raccontato una molto simpatica su degli specchietti...ognuno ha le sue...comunque una lista di venditori sicuri non nuoce a nessuno...anzi

Certo, qui non si vuole infangare nè offendere alcun venditore, solo che rappresentando le nostre esperienze, positive o negative che siano, raccontiamo agli altri come è andata....
Nel post, che ho aperto io, c'è una minilista dei buoni e dei cattivi, come a scuola, con tanto di esperienza segnata, così come fatto per i consigli eno-gastronomici di zona.

Noi non si vuole diffamare nessuno, solo raccontare cosa ci è successo....

:ciao:

lambrespo
29-05-08, 00:08
Un modo lo si dovra pur trovare di evitare fregature e poi non vedo il motivo per cui uno può dire quello di negativo è successo con un venditore che se sommato a altre lamentele teglaiano fuori il "lasciafregature"

GustaV
29-05-08, 05:57
occhio....si violano due o tre articoli del codice civile...diffamazione, diffusione di notizie false e tendenziose, pubblicità ingannevole e quant'altro....molto più semplicemente diffondete solo i nomi e i siti di quelli seri...gli altri per esclusione si evitano ma si sta anche sicuri di non rischiare la querela e la chiusura del sito

Occhio andiamoci piano: la diffamazione è tutt'altra cosa.
Se io dico che tu sei un delinquente per partito preso, è diffamazione, se invece dico che tu non mi hai consegnato un prodotto che ti ho pagato in una transazione ebay ed ho le prove per dimostrarlo, sono legittimato a farlo e tu non puoi obiettare nulla.
Per giunta non riferisco i tuoi dati personali, ma solo il tuo nick ebay.