Accedi

Visualizza Versione Completa : in alternativa al sidecar



eleboronero
02-11-06, 16:22
non mi dispiacerebbe,ho anche provato quello di un mio amico,ma come sempre manca la cosa + importante!
non la salute (che non guarda il portafogli)
non la felicita',ma i SOLDI!.......... :?

PaSqualo
02-11-06, 16:25
Non mi interessa portare il passeggero, ne tanto meno avere la seconda sella. Il calessino è, non saprei, forse è poco, meraviglioso, stupendo.......... ma anche l'Ape cassonata, quella che hai linkato nell'altro topic, mi fa anche impazzire.

GiPiRat
02-11-06, 17:50
Eeeeeh sì! Mi ricorda tanto quello di un amico fiorentino che lo usa spesso su due ruote! Uno spettacolo! :shock: :lol:

Certo che sembra ne circolino più adesso di quando li hanno costruiti! :Lol_5:

Ciao, Gino

areoib
02-11-06, 19:04
....

Certo che sembra ne circolino più adesso di quando li hanno costruiti! :Lol_5:



l'hanno già notato in molti... :D

Tormento
02-11-06, 19:40
io ne ho visto uno dal vivo, e devo dire che il suo fascino..

PaSqualo
02-11-06, 20:02
Per chi fosse interessato.
Mi sta venendo l'acquolina in bocca, ma è bene che me la faccia passare, potrei rimanerci male.
Difatti chissà a quanto ammonta il prezzo di riserva.
Chi me li da i soldi per questa?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320043843360&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011

vespazza
02-11-06, 20:58
Per chi fosse interessato.
Mi sta venendo l'acquolina in bocca, ma è bene che me la faccia passare, potrei rimanerci male.
Difatti chissà a quanto ammonta il prezzo di riserva.
Chi me li da i soldi per questa?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320043843360&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011

Apri un mutuo visto che al giorno d'oggi c'è gente che apre mutui per un telefonino,tu puoi farlo per una vespa o no! :wink:

PaSqualo
03-11-06, 09:34
Col cacchio prendo un finanziamento per una Vespa.
Ho già la rata della macchina e non vedo l'ora di concludere per mettere un altro per una casa piuttosto che per un'ape.
Anche se non mi dispiacerebbe.
Io credo che la Vespa in genere sia come un investimento personale, se poi si va su pezzi più rari, credo che averli sia quasi paragonabile ad essere proprietari di un localetto.
Che poi non frutterebbero nulla perchè uno come me conserva tutto e non vende nulla, bhe è un altro discorso.

PaSqualo
05-11-06, 17:49
non mi dispiacerebbe,ho anche provato quello di un mio amico,ma come sempre manca la cosa + importante!
non la salute (che non guarda il portafogli)
non la felicita',ma i SOLDI!.......... :?

Vai.....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=001&item=110051157848&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Chissà a quanto arriva???

GiPiRat
05-11-06, 18:29
Da notare il "non omologata per il trasporto di persone". Un altro tarocco. :roll:

Ciao, Gino

senatore
05-11-06, 22:28
Scusate, io avrei questo:

senatore
05-11-06, 22:32
ecco delle altre foto:

areoib
05-11-06, 22:34
senatore.. a che ora passo a ritirarlo domani??

... pezzo piu unico che raro!.. ti rinnovo i complimenti!

.. ma un giorno verrò ad ammirare i tui pezzi!

senatore
05-11-06, 22:37
Eheheheheh, mi sembra un tantinello improbabile, e poi c'è un tizio che sono anni che mi fa la corte. Bah, dovrò decidermi, un giorno o l'altro a rimetterlo a posto, anche perchè ora giace completamente smontato nel garage.

Tormento
05-11-06, 23:04
facciamo così, lo restauri completamente e lo affitti a qualche tassista di Capri o Procida dove l'apetto taxi la comanda alla grande.. poi al momento di dividere i ricavi mi giri un 10% per l'idea e viviamo tutti di rendita.. :-)

PaSqualo
05-11-06, 23:22
Raniè ma sei tu allora il carrozziere che ha realizzato quel coso lì.
L'ho trovato da qualche parte su internet e l'articolo diceva che un carrozziere creò da una faro basso proprio quella cosa lì.

PaSqualo
05-11-06, 23:28
Mi correggo, il carrozziere è di Bitonto, o forse "era" di Bitonto, vicino Corato e tu te lo ritrovi.
Complimenti davvero.

horusbird
06-11-06, 07:11
Eheheheheh, mi sembra un tantinello improbabile, e poi c'è un tizio che sono anni che mi fa la corte. Bah, dovrò decidermi, un giorno o l'altro a rimetterlo a posto, anche perchè ora giace completamente smontato nel garage.

Giace smontato :roll: ma fammi il piacere!!!!
Giace sommerso da tantissime cose che non si capisce neppure cosa sia, sotto e dentro ci puo' essere di tutto, da un motore di U, parti di GS a chissa' quale altra prelibatezza vespistica. :wink:
Qualche volta io lo odio questo senatur! :Lol_5:

senatore
06-11-06, 07:35
Giace smontato :roll: ma fammi il piacere!!!!
Giace sommerso da tantissime cose che non si capisce neppure cosa sia, sotto e dentro ci puo' essere di tutto, da un motore di U, parti di GS a chissa' quale altra prelibatezza vespistica. :wink:
Qualche volta io lo odio questo senatur! :Lol_5:
Mi sa tanto che, d'oggi in avanti, non solo sarà vietato entrare nel mio garage, ma anche guardare da fuori! :evil: :rulez:

Mi correggo, il carrozziere è di Bitonto, o forse "era" di Bitonto, vicino Corato e tu te lo ritrovi.
Complimenti davvero.
Già, lo avrai letto su www.apevintage.com che ha pubblicato queste stesse foto, date al buon Fariseo e la storia dell'artigiano di Bitonto e quella che ho raccontato io perchè a me così è stato riferito.
:ciao:

highlander
06-11-06, 12:03
anche perchè ora giace completamente smontato nel garage.

ekko perchè non lo riconoscevo .... è bellissimo!!!

a quando una 3mari con quello ??? :D


Mi sa tanto che, d'oggi in avanti, non solo sarà vietato entrare nel mio garage, ma anche guardare da fuori! :evil: :rulez:

appunto ... pure nel mio!!!

Tormento
06-11-06, 12:24
Ranieri non hai nemmeno preso in considerazione la mia proposta... :-(

Marben
06-11-06, 13:56
Ranieri complimentissimi, è veramente stupendo. Avevo già visto la pagina su Apevintage, ma non sapevo che il fortunato possessore fossi proprio tu!

senatore
06-11-06, 14:17
Ranieri non hai nemmeno preso in considerazione la mia proposta... :-(
E secondo te, io darei il mio Ape a qualcuno, sia pure in affitto? :rulez:

Tormento
06-11-06, 14:22
bhè allora trasferitisciti a Capri e comincia una nuova attività ... :-)
in società con me :-)

senatore
06-11-06, 14:23
bhè allora trasferitisciti a Capri e comincia una nuova attività ... :-)
in società con me :-)
No no, l'aria salmastra darebbe fastidio alla carrozzeria del mio Ape, perchè è tutta in alluminio.

eleboronero
06-11-06, 15:44
senatore e' SPLENDIDO!!!
non e' che ci puoi raccontare la sua storia? e' uscito dalla piaggio e da un abile battilastra?
su dai racconta e posta foto dell'epoca se le hai!!!!!!
non fare il geloso........tanto non te lo copiano......(glielo copiano,glielo copiano....)
ciao

senatore
06-11-06, 16:33
Mi dispiace, ma non ho foto dell'epoca. A quanto ne so, il tizio di Bitonto, acquistò il telaio dell'Ape nuovo, ma senza alcun tipo di cassone (mi sembra che tra i documenti ci fosse il certificato d'origine) e poi vi ha costruito intorno quella carrozzeria tutta in lamiera d'alluminio.
Il tetto è apribile ed il telaio, mi sembra quello della Topolino; ha quattro porte apribili a compasso (tipo Lancia Appia, senza piantone in mezzo) ed un bagagliaio enorme, rapportato al mezzo. Il serbatoio del carburante è stato costruito appositamente ed in origine era montato dietro allo scudo dell'Ape ed ha una rientranza al centro per adattarsi al telaio. Successivamente, qualcuno lo ha montato davanti allo scudo, dando così maggiore abitabilità all'interno dell'Ape in special modo per quanto riguarda le ginocchia del guidatore. Il colore dell'Ape è azzurro chiaro metallizzato, per quanto riguarda la cabina esterna costruita in lamiera d'alluminio, mentre l'Ape vera e propria situata all'interno della cabina in alluminio è nel classico verde metallizzato. Risultano poi modificati la posizione del filtro dell'aria, e della ruota di scorta. Per risolvere il problema del raffreddamento del motore, il pavimento dell'Ape è aperto tipo le branchie di uno squalo ed un tubo porta sino alla ventola, l'aria così convogliata. Per dare maggiore carica alle batterie (ne sono previste due (ci sono due pozzetti) è stato aggiunto un generatore che viene collegato con una cinghia ad una puleggia montata sul volano. Il motore è gia rifatto. Ora toccherebbe al resto e, appena mi convinco mentalmente, sarà fatto. Ah, lo comprai nel 91 e feci il condono per i bolli, sanando così una situazione a rischio di radiazione e riuscii a fare il passaggio di proprietà.

areoib
06-11-06, 16:37
in regola per giuntissima... bravo!

PaSqualo
06-11-06, 16:39
Rinnovo i complimenti sperando, sempre se vorrai, di poterlo vedere dal vivo.

eleboronero
06-11-06, 16:58
sono senza parole! bellissimo!!!! complimenti vivissimi.
http://www.apevintage.com/apebus.htm

Gaetan3
06-11-06, 18:45
Raniè ma solo ferrivecchi hai???? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Quando ti serve una mano a svuotare il garage da tutta questa lamiera fammi un fischio :ciao: :ciao: :mrgreen:

senatore
06-11-06, 18:55
Fffffffffffffffffffffi ffffffffffffffffffffffffffffff, fffffffffffffffffffffffffffffffff
come vedi, non riesco a fischiare, quindi, hai voglia di aspettare. :Lol_5::Lol_5::Lol_5: :boh: :boh: :boh: :rulez::rulez::rulez:
:sbonk::sbonk::sbonk:

GustaV
07-11-06, 08:37
Caspita che meraviglia! Complimenti Raniè, hai tenuto nascosto il tuo figlio illegittimo fino ad oggi! ;-)

senatore
07-11-06, 08:51
Caspita che meraviglia! Complimenti Raniè, hai tenuto nascosto il tuo figlio illegittimo fino ad oggi! ;-)
Beh, nascosto...., non direi, dato che lo sapevano in molti.

GustaV
07-11-06, 08:59
Caspita che meraviglia! Complimenti Raniè, hai tenuto nascosto il tuo figlio illegittimo fino ad oggi! ;-)
Beh, nascosto...., non direi, dato che lo sapevano in molti.

Ma sì, tanto per dire :D
In molti lo sapevano ed in molti non lo sapevano :D

Il restauro di un simile gioiello deve essere impegnativo. Almeno la carrozzeria in alluminio non dovrebbe essere corrosa e poi sembra in eccellenti condizioni.
Comunque hai davvero un tesoro in garage, dove hai detto che abiti? ;-) :lol: :lol: :lol:

senatore
07-11-06, 09:01
Ma sì, tanto per dire :-)
In molti lo sapevano ed in molti non lo sapevano :-)

Il restauro di un simile gioiello deve essere impegnativo. Almeno la carrozzeria in alluminio non dovrebbe essere corrosa e poi sembra in eccellenti condizioni.
Comunque hai davvero un tesoro in garage, dove hai detto che abiti? ;-) :lol: :lol: :lol:
Dove abito? Semplice, è scritto sotto l'avatar. E poi, per una cosa del genere, vuoi investigare un pochino, o no?

GustaV
07-11-06, 09:29
Dove abito? Semplice, è scritto sotto l'avatar. E poi, per una cosa del genere, vuoi investigare un pochino, o no?

non ho bisogno di investigare perchè so dove abiti :twisted:
E poi mi sa che se te lo rubo non mi ci sta nel bagagliaio della macchina e tornare a Milano con quell'attrezzo ci metto una vita a mezzo. A proposito, qual è la velocità massima del mezzo? Lo sai?
Non che sia importante, per carità, è solo una curiosità.

senatore
07-11-06, 12:44
Boh? Il motore è 125. Devo dire che il peso è abbastanza, anche se bisogna ammettere che c'è il differenziale che moltiplicherebbe la forza del motore.

GustaV
07-11-06, 12:56
c'è il differenziale che moltiplicherebbe la forza del motore.

e dividerebbe la velocità :wink:

areoib
07-11-06, 13:59
... infatti l'Ape non è veloce... ma un mulo!

senatore
07-11-06, 14:20
e dividerebbe la velocità :wink:
Beh, spero proprio di no, perchè se è vero che la vespa 125 bacchetta, da cui deriva il motore del mio ape, va a 70 km/h (ad essere generosi), se dimezziamo la velocità, credo che sia davvero pochina, anche se si tratta di un'Ape.