PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi riaccensione vespa primavera



bukow
25-05-08, 10:05
Ebbene finalmente posso circolare su strada con la mia primavera ma è sorto un problema piuttosto fastidioso.
Da fredda la vespa tirando l'aria si accende bene, alla seconda pedalata.
Ho invece seri problemi nel riaccendela dopo anche un breve tragitto, quando la candela si scalda non va più in moto.
Risolvo il problema semplicemente togliendo la candela e rimontandola, a volte anche senza bisogno di pulirla.
facendo questo procedimento di smontaggio e rimontaggio la vespa si rimette in moto alla 2a pedalata.
Come posso risolvere questo problema???
qualcuno di voi ha qualche idea?
Grazie a tutti in anticipo, ciao.

Neropongo
25-05-08, 10:08
Che candela monti? Magari hai bisogno di una candela piu' fredda.

bukow
25-05-08, 10:19
NGK B6HS sono stato 5 minuti a guardare sul catalogo quella giusta per la primavera e sembrava questa.
Comunque se avete una candela da consigliarmi io rimango in ascolto.
Di più fredda o più calda a dir la verità non ne so niente, grazie ciao.

Neropongo
25-05-08, 10:22
La candela infatti sembra essere giusta. Di che colore sono gli elettrodi quando la smonti?

vespista1989
25-05-08, 13:44
Secondo me la candela è quella giusta, ma ti dirò io con l' NGK da circa 2 anni ha questa parte ho sempre avuto qualche problema, e mi è stato detto che essendo così famosa è stata copiata da qualche industia credo cinese e ci sono molte candele false in giro che sono perfettamente identiche all' originale, una candela che non mi ha mai dato storie è la Champion, come ci mettevo quella un colpo e via o anche la Magneti Marelli, anche se ora se ne trovano pochissime, comunque anche ad un mio amico gli faceva confondere a motore caldo, mentre a freddo gli partiva subito su una 50 L, ma dopo che abbiamo cambiato lo statore gli è sempre andata bene credo che il tuo problema sia quello. Umìn saluto da Vespista1989

farob
25-05-08, 18:10
Ho avuto anch'io molti problemi con la mia Primavera, usando le NGK.
Poi qualcuno proprio su questo forum ha segnalato che le NGK "farlocche" sarebbero quelle con il filetto con la zincatura più azzurrina mentre quelle buone avrebbero la zincatura più giallina.
Come grado termico la candela più adatta, per quello che so, sarebbe la B7 HS o la B7 HS-10 (quindi un filino più fredda di quella che usi), che corrisponde alla W5AC della Bosch (che però ultimamente sono scadute tantissimo) e alla L82C della Champion, che ti consiglio vivamente.

Ciaoooo
:ciao:

bukow
26-05-08, 16:23
grazie mille proverò anche questa raggazzi, cambiare lo statore sarà proprio l'ultima alternativa anche perchè credo di averlo messo a posto abbastanza bene, credo che l'ngk comunque sia originale presa da un ricambista serio che serve diverse province quindi...
Quello che mi fa pensare è che quando la smonto è giallognola arancione e non si sporca quasi per niente è proprio secca.....
di solito una candela si sposrca troppo e va pulita questa fa il contrario gli elettrodi sottto a dove scocca la scintilla hanno un colore arancione-rossiccio, grazie del supporto e speriamo che vada...
Ah comunque cucciando e innestando la seconda va subito in moto, anche senza smontare la candela....mah!!