PDA

Visualizza Versione Completa : L'attrezzo che tutti i vespisti sognano avere in garage



vespazza
02-11-06, 20:47
Ragazzi ho scoperto l'acqua calda hahahahhaaha,sto costruendo un attrezzo polivalente per vespa e non,sono due settimane che ogni minuto libero ci lavoro però mi è sorto un problema fisico,mi sono rotto il menisco del ginocchio e purtroppo devo operarmi,di conseguenza devo lavorare all'oggetto misterioso di nascosto da mia moglie perchè ha detto che devo riguardarmi e se mi scopre mi mette in astinenza per un bel pò hahhahahaha.
Non c'è nulla da scherzare purtroppo ma c'è chi sta anche peggio quindi mai lamentarsi,e siccome sono un tipo che non sta fermo neanche se mi legano devo finirlo sperando che non mi colga nel fatto e se succede speriamo che sia compiuto.
Se avete pazienza penso che verrete ripagati intanto vi posto una foto per stuzzicarvi un pochino. :mrgreen:

senatore
02-11-06, 21:39
:shock: :?: :boh: :mah: :evil:

vespato
02-11-06, 21:52
Un bel supporto girevole per il motore!?

vespazza
02-11-06, 21:53
Un aiutino funziona a corrente :Lol_5:

vespazza
02-11-06, 21:56
Un bel supporto girevole per il motore!?

Quello lo ho già costruito,questo e molto più impegnativo. :wink:

Tormento
02-11-06, 22:11
pedana sollevatrice ?!?

areoib
02-11-06, 23:17
innanzitutto buona guarigione!

... non è uno schiaccianoci vero? 8)

sono1signore
03-11-06, 08:10
Le mogli sanno sempre tutto....... lei sa che lavori ma te lo lascia fare finchè non ti vede.........



pedana sollevatrice ?!?


Quoto

highlander
03-11-06, 09:56
innanzitutto riguardati un pò, okkio a non peggiorare la situazione!!!!


pedana sollevatrice ?!?

se costruisci la pedana sollevatrice e non mi dai tutte le misure e proggetti ecc ecc (ho finalmente trovato un amico bravo a saldare e che ha del tempo da perdere con me!!!) ... ti buco le ruote di tutte le tue vespe ... :twisted:

senatore
03-11-06, 10:57
Francè, credo che saremo in più di uno a bucare le sue ruote, se non ci fornisce misure e foto più dettagliate dell'arcano. Sicuramente, dovremo fare dei turni per le bucature, ma ci accomoderemo in qualche modo. :twisted: :Lol_5:

2IS
03-11-06, 15:06
uhmm, potrebbe essere una pedana, come già è stato detto...
in effetti quella filettatura e un motore elettrico mi fanno pensare ad un funzionamenteo simile a quello delle madrevite di un tornio, quindi sfruttandola per l'avanzamento...
bloccandola da un lato della forbice si trasformerebbe il moto lineare in sollevamento...

Tormento
03-11-06, 15:15
vespazza ho vinto qualche cosaaaaaaaaa............ ?!?

highlander
03-11-06, 15:23
senti un pò.... mò basta tu parli un pò troppo forbito per i miei gusti, come MrOizo quando parla di motori, prticamente quando leggo voi due salto tutto e vado al messaggio successivo ..... quando parlate di motori posso anche farlo, almeno lui si limita a farlo nei forum tecnici ... tu inveci invadi tutti i forum con il tuo "parlar difficile" ogni volta devo legggere 2-3 volte e non sempre riesco a capire .... basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:ciao:

vespazza
03-11-06, 19:50
senti un pò.... mò basta tu parli un pò troppo forbito per i miei gusti, come MrOizo quando parla di motori, prticamente quando leggo voi due salto tutto e vado al messaggio successivo ..... quando parlate di motori posso anche farlo, almeno lui si limita a farlo nei forum tecnici ... tu inveci invadi tutti i forum con il tuo "parlar difficile" ogni volta devo legggere 2-3 volte e non sempre riesco a capire .... basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:ciao:


Co vuto farghe son vicentin a magno i gati mi e col pelo hahhahahaha :D

vespazza
03-11-06, 20:01
Se avete pazienza domani ginocchio permettendo ci lavoro e domani sera sempre che la mia amante mi permetta posto qualche foto così capiremo meglio come funziona, il costo del materiale si aggira sui 140 euro, 70 solo di motore. :roll:
Mi dimenticavo l’amante si chiama Alice 4 mega del cavolo,e una settimana che impreco ogni volta che mi collego al sito e più lento di una lumaca, ho perfino provato a installare Explorer 7,sembra che vada qualcosa meglio . :?

vespazza
03-11-06, 20:11
A proposito delle ruote le mie vespe hanno tutte le ruote piene hahhahahahahahhahha :scalata: :Lol_5: :Lol_5:

horusbird
03-11-06, 20:11
Mi dovete perdonare per il colossale OT, ma
L'attrezzo che tutti i vespisti sognano avere in garage
penso che piu' che un sollevatore possa avvicinarsi a quanto nella foto sotto.... o perlomeno il sollevatore e' certo utile ma potrei stabilire altre "priorita'" :Lol_5:

Oddio sto' diventando come eleboronero!!! :roll:

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Marben
03-11-06, 20:13
Io domenica con Alice non riuscivo ad aprire diversi siti, fra cui VR. Per collegarmi ho dovuto bypassare usando un anonymizer come Jap che, collegandosi in proxy, ha aggirato il problema.

Tormento
03-11-06, 20:41
il costo del materiale si aggira sui 140 euro, 70 solo di motore. :roll:

ho viiiinnntoooooooooooooooooooooo ............. vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
so che in premio ce n'è uno uguale, vero ?!? ;-)



Mi dimenticavo l’amante si chiama Alice 4 mega del cavolo,e una settimana che impreco ogni volta che mi collego al sito e più lento di una lumaca, ho perfino provato a installare Explorer 7,sembra che vada qualcosa meglio . :?

prova firefox 2.0 , non te ne pentirai e il tuo pc sarà contento, leggero e soprattutto pulito.. ubuntu docet :-)
piuttosto se davvero va male chiama il 187 e rompigli l'anima, lamentati che nonostante sul pc sia tutto ok naviga lento e se vedi che temporeggia chiedi direttamente "è il nodo di zona che è saturo o in manutenzione per qualche problema, oppure il mio DNS è saturo ?!? " e vedi che comincerà a prenderti sul serio al punto che farà la segnalazione al servizio tecnico .. cmq quasi sicuramente stanno facendo manutenzione oppure lavori per l'aggiornamento di base a 2 mega, anche a me lunedì non andava proprio il sito.. ma lamentarsi non fa mai male :-)
ciao e scusate l'ot ?

West
03-11-06, 23:43
ho perfino provato a installare Explorer 7

E' OT ma... installa firefox.

http://download.mozilla.org/?product=firefox-2.0&os=win&lang=it

Ciao,

2IS
04-11-06, 02:05
senti un pò.... mò basta tu parli un pò troppo forbito per i miei gusti, come MrOizo quando parla di motori, prticamente quando leggo voi due salto tutto e vado al messaggio successivo ..... quando parlate di motori posso anche farlo, almeno lui si limita a farlo nei forum tecnici ... tu inveci invadi tutti i forum con il tuo "parlar difficile" ogni volta devo legggere 2-3 volte e non sempre riesco a capire .... basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:ciao:

eh lo so, me ne accuso io stesso...infatti spesso vado a disegni, se no con le parole a volte rischio di non sbrigarmi più... :lol: :lol:
per non parlare dei discorsi chilometrici, o degli off topic involontari che a volte mi porto dentro le discussioni...
è che quando si parla di vespe (o di elaborazioni sopratutto) apro il rubinetto ed è difficile chiuderlo, se non dopo aver fatto scendere tutta l'acqua...ecco... :wink:

:mrgreen:

:ciao:

vespazza
04-11-06, 21:39
Ho lavorato come un musso e dalle 8 che ci lavoro fino le 18 comunque i lavori procedono bene,il ginocchio un po’ meno ma la voglia di finire e vederlo all’opera e tanta.
Posto delle foto di particolari il resto a lavoro finito,in settimana dovrei farcela e per sabato il COLLAUDO…….a proposito per il collaudo mi servirebbe una vespa …………..magari proprio quella di Tormento visto che ha indovinato…..hahahhahaha :Lol_5: :Lol_5:

:ciao: Damiano

vespazza
04-11-06, 21:40
:)

vespazza
04-11-06, 21:42
Chissa dove andranno! :roll:

Calabrone
04-11-06, 22:54
Chissa dove andranno

Fine corsa per i microswitch?

Tormento
05-11-06, 09:34
Posto delle foto di particolari il resto a lavoro finito,in settimana dovrei farcela e per sabato il COLLAUDO…….a proposito per il collaudo mi servirebbe una vespa …………..magari proprio quella di Tormento visto che ha indovinato…..hahahhahaha :Lol_5: :Lol_5:

:ciao: Damiano

bhè prima di tutto per la perspicacia e l'inventiva.
poi per il collaudo non c'è problema, nel senso che da che mondo e mondo chi progetta e realizza deve collaudare.. se è vero come è vero che una volta fatto il ponte l'ingegnere e il capocantiere spesso lo collaudavano attraversandolo con un camion stracarico di cemento, prendi la prima vespa che ti capita a tira e vai.. :-)

senatore
05-11-06, 10:07
Ho lavorato come un musso e dalle 8 che ci lavoro fino le 18 comunque i lavori procedono bene,il ginocchio un po’ meno ma la voglia di finire e vederlo all’opera e tanta.
Posto delle foto di particolari il resto a lavoro finito,in settimana dovrei farcela e per sabato il COLLAUDO…….a proposito per il collaudo mi servirebbe una vespa …………..magari proprio quella di Tormento visto che ha indovinato…..hahahhahaha :Lol_5: :Lol_5:

:ciao: Damiano
Un'altra settimana di angosciaaaaa????????????????
Scherzi a parte, riguardati il ginocchio, l'attrezzo può aspettare tempi migliori, tanto, ormai, la tua mente ha partorito l'idea e nulla al mondo potrà cancellarla.

vespazza
05-11-06, 11:01
.Mi serve un vostro consiglio devo incollare due fasce di gomma su una base d'acciaio inox e sono indeciso se usare il bostik normale o quello acrilico bicomponente,secondo voi quale posso usare :?:
Devo dire che sta venendo bene speriamo che funzioni visto che non uso mai fare un schizzo o disegno prima di eseguire il lavoro ,sarà anche per questo che riesco a dormire una notte di fila una volta ogni due tre mesi di solito mai più di tre ore a notte per cui ho molto tempo a rimuginare... …forse anche troppo . :roll:

vespazza
05-11-06, 11:04
Chissa dove andranno

Fine corsa per i microswitch?


No ma presto si scoprirà dove li ho istallati e lo scopo. :ciao:

senatore
05-11-06, 11:15
.Mi serve un vostro consiglio devo incollare due fasce di gomma su una base d'acciaio inox e sono indeciso se usare il bostik normale o quello acrilico bicomponente,secondo voi quale posso usare :?:
Devo dire che sta venendo bene speriamo che funzioni visto che non uso mai fare un schizzo o disegno prima di eseguire il lavoro ,sarà anche per questo che riesco a dormire una notte di fila una volta ogni due tre mesi di solito mai più di tre ore a notte per cui ho molto tempo a rimuginare... …forse anche troppo . :roll:
Io credo che il bostik normale vada bene. Mettilo su tutte e due le superfici
e dovrebbe essere ok.

vespazza
05-11-06, 11:27
Grazie pensandoci dovrebbe essere meglio quello normale,l'acrilico essiccato diventa più duro e sull'acciaio non so quanto terrebbe.

Tormento
05-11-06, 11:50
ma devi necessariamente incollarle ?!? se la striscia è alta puoi forarla e metterci delle fascette, ma onestamente non sapendo la posizione non so quanto sia fattibile.. così sei sicuro che terrà, specie se è un paracolpi e quindi di gomma "rigida"..

vespazza
05-11-06, 12:17
Devo incollarla, il spessore della gomma e di 3mm.
dopo pranzo scatto una foto di dove va incollata.

vespazza
05-11-06, 13:27
La gomma va incollata nella parte interna dove e situata la stella nella foto.

vespazza
05-11-06, 13:32
Questo è per Calabrone :D
Scusate la mia ignoranza ma qualcuno può spiegarmi come si fa a inviare più foto in una volta? grazie
Non mi ero mai posto il problema prima.

Tormento
05-11-06, 19:52
La gomma va incollata nella parte interna dove e situata la stella nella foto.

mi sa che la devi davvero incollare e soprattutto vista la posizione dovrebbe tenere abbastanza facilmente..


Scusate la mia ignoranza ma qualcuno può spiegarmi come si fa a inviare più foto in una volta? grazie

dopo che hai cliccato su sfoglia e aggiungi allegato ripeti semplicemente l'operazione, sotto c'è un elenco che si aggiornerà mostrandoti tutti i file finora allegati.
ciao
p.s. bel lavoro, per quello che si vede finito anche molto bene

vespazza
09-11-06, 21:25
Sono arrivato al traguardo noooooo.. questo è solo che l'inizio perchè questo e solo che un neonato,deve crescere diventare grande modificarsi(togliere i difetti heheheheh pochi forse).Scherzi a parte ma non il programma televisivo,devo finire il copri foro quando la pedana è alzata e togliere un paio di difetti,poi quando ho un Po di tempo incomincio con gli accessori che si possono applicare alla pedana.
Questo e il frutto di un mese di serate e sabati passati nella mia tana,penso che ne è valsa la pena e ho molte altre idee per la testa ma come sempre manca sempre tempo per realizzarle quindi devo sempre scegliere quali realizzare.

Ciao a tutti Damiano

vespazza
09-11-06, 21:28
E questo è il resto :wink:

areoib
09-11-06, 21:29
Incredibbbbbile!!!

EBBRAVO vespazza!

sei un gran professionista ed anche molto creativo!

altro che officina privata....


ho solo una critica... il punto d'attacco per la vespa che hai creato può provocare la piegatura della pedana.... specialmente se alzi la vespa completamente montata...

edit:profesionista

vespazza
09-11-06, 21:37
Infatti devo ancora finire il tappo di gomma che va fissato sotto al centro della pedana che ho costruito e che va a poggiare su quella della vespa.

areoib
09-11-06, 21:39
Infatti devo ancora finire il tappo di gomma che va fissato sotto al centro della pedana che ho costruito e che va a poggiare su quella della vespa.

ecco... vedi!? mi sembrava strano che tu non ci avessi pensato! ;-)

Tormento
09-11-06, 21:41
complimenti !!!

Uncato_Racing
09-11-06, 22:40
... sono senza parole ...

Tormento
09-11-06, 22:51
tra l'altro l'ordine che tieni nella tua officina è stupefacente... come l'officina del resto.. nel garage dei miei tra la confusione delle mie cose e quella di tutto il resto della robi che ci tengono sembra una tana + che altro.. :-)

vespazza
10-11-06, 07:16
:D Vi ringrazio per i complimenti adesso devo collaudarlo per benino e togliere eventuali difetti,riguardo all'ordine della mia officina non è sempre stato così,infatti dopo essermi stufato dei ferri in disordine come gia detto l'inverno scorso ho costruito tutto il banco e adesso ogni volta che finisco di lavorarci metto sempre in ordine,ci si lavora meglio e specialmente trovo i ferri subito invece di cercarli per ore....
Se trovo una foto di com’era prima la posto.

PaSqualo
10-11-06, 11:35
Sei un mostro di creatività.
Complimenti davvero.

West
10-11-06, 12:10
dopo essermi stufato dei ferri in disordine come gia detto l'inverno scorso ho costruito tutto il banco e adesso ogni volta che finisco di lavorarci metto sempre in ordine,ci si lavora meglio e specialmente trovo i ferri subito invece di cercarli per ore....


certo che avere anche la buca non è da tutti...

Ciao,

horusbird
10-11-06, 12:28
Veramente un lavoro fantastico e direi anche ..............invidiabile! :D

vespazza
10-11-06, 12:39
Vi ringrazio ancora e bello ricevere i complimenti,sono andato bene perchè avevo la buca realizzata quando ho costruito il garage,ma se ero senza avevo già in testa come realizzare la pedana sempre a pavimento come quella che ho costruito.

senatore
10-11-06, 12:45
Si, ma ora che aspetti a darci le misure e svelarci qualche piccolo segreto?
Oppure dobbiamo iniziare a bucarti le gommeeeeeeeee?????????????????????

horusbird
10-11-06, 12:51
....... se ero senza avevo già in testa come realizzare la pedana sempre a pavimento come quella che ho costruito.

Ah pero'!!!! E perche' non dare qualche idea in questo senso a noi poveri mortali senza buche?

Ti mmagini se scavo una buca di almeno 2 mt per 1 in mezzo al locale rustico che ora usa per sistemare le Vespe in inverno cosa mi fa mia moglie!! :shock: :roll: :censore:

Tormento
10-11-06, 13:04
Ti mmagini se scavo una buca di almeno 2 mt per 1 in mezzo al locale rustico che ora usa per sistemare le Vespe in inverno cosa mi fa mia moglie!! :shock: :roll: :censore:

niente, lo copri con delle tavole e ci metti un tappeto o una moquette sopra tipo Prison Break ... :-)

Mas7roP!no
10-11-06, 13:31
Caspita complimenti davvero! Molto utile in ogni situazione, bravo vespazza :D

Marben
10-11-06, 13:52
Mammia mia! Complimenti davvero!

Cosimo91
10-11-06, 15:45
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Cavolo... BRAVO!

Calabrone
10-11-06, 16:24
V E S P A Z Z A F A C TO R Y ehhh ti piace l'insegna?
complimentoni

eleboronero
10-11-06, 17:10
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
complimenti vivissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!
ma nella vita oltre al meccanico professional sei un architetto?
veramente senza parole x la tua bravura e capacita'!

p.s. x lo sfizzero: cosa intendi che stai diventando come me?????
inizia a piacerti la birra in lattina?

vespazza
11-11-06, 20:08
eleboronero ha scritto

p.s. x lo sfizzero: cosa intendi che stai diventando come me?????
inizia a piacerti la birra in lattina?
Sempre piaciuta la gno... opss...intendevo la birra in lattina :Lol_5:

vespazza
11-11-06, 20:54
L'ho finita il particolare che mancava molto importante lo vedete dalle foto,l'unico difetto riscontrato è il motore la vespa 50 riesce ad alzarla tranquillamente invece la vba fa un po’ di fatica.
Problema risolvibile diminuendo il voltaggio del motore da 220 a 190 lunedì lo porto a modificare per il resto e proprio una bomba ci si può muovere intorno alla vespa senza alcun impedimento e ruotare in qualsiasi posizione.

2IS
11-11-06, 21:19
WOW WOW WOWOWOWOWOW!!!! :shock: :shock: :D :mavieni:

Complimenti, hai mai pensato di brevettarlo e vendere il brevetto a qualche azienda di ponti sollevatori?

vespazza
11-11-06, 21:33
Be un pensierino lo avevo fatto ma sai ho tante altre idee in testa,comunque non pensavo che funzionasse così bene,non avendo fatto nessun disegno sono andato avanti a costruirlo immaginandomelo in testa come veniva finito.Quando lo ho collaudato mi veniva quasi da piangere come quando assisti alla nascita di tuo figlio,non è la stessa cosa ma ......
:D

areoib
11-11-06, 23:51
.....
p.s. x lo sfizzero: cosa intendi che stai diventando come me?????
.......

forse hai fatto confusione... guarda che non l'ho scritto io che sto diventando come te....
è la vecchiaia? inizi a perdere colpi? :twisted:

gigler
12-11-06, 12:12
Estasi!!! l'originale Piaggio era un chiancone enorme e pesantissimo con una base a V ecc. ecc. ... questo è mitico!!!!

BRAVO!!

P.S. Però la birra è la birra!!!!! NON SCHERZIAMO!!!

senatore
12-11-06, 12:33
Estasi!!! l'originale Piaggio era un chiancone enorme e pesantissimo con una base a V ecc. ecc. ... questo è mitico!!!!

BRAVO!!

P.S. Però la birra è la birra!!!!! NON SCHERZIAMO!!!
Ma pensa te. Proprio stamattina, mi chiedevo che fine avessi fatto. E' da un po' che non ti fai sentire, ed anche l'altro "barese", si, Ducarallista.
Bentornato.

eleboronero
12-11-06, 14:52
.....
p.s. x lo sfizzero: cosa intendi che stai diventando come me?????
.......

forse hai fatto confusione... guarda che non l'ho scritto io che sto diventando come te....
è la vecchiaia? inizi a perdere colpi? :twisted:

hai perfettamente ragione!!!!!!!!!!!
forse perche' non me lo aspettavo proprio dal Gran Visir in persona!
mi scusasse! (sono gia' in ginocchio sui ceci)

gigler
12-11-06, 17:19
Estasi!!! l'originale Piaggio era un chiancone enorme e pesantissimo con una base a V ecc. ecc. ... questo è mitico!!!!

BRAVO!!

P.S. Però la birra è la birra!!!!! NON SCHERZIAMO!!!
Ma pensa te. Proprio stamattina, mi chiedevo che fine avessi fatto. E' da un po' che non ti fai sentire, ed anche l'altro "barese", si, Ducarallista.
Bentornato.

Ho avuto altri impegni, ogni tanto mi faccio i 20 giorni di isolamento senza mail, cellulare ...... ecc. Oggi sono entrato ed ho visto due cose: uno UNO 1° LA FOTO DELLA BIRRA!!!!! Mi ha sconvolto, sono stato toccato nel mio punto più debole!!! Se dovessi vedere una così dal vivo mi prenderebbe un coccolone e cadrei a terra tramortito!!
E NON USCISSE IL MACHO DI TURNO A FARE FILOSOFIA ... "altro che stramazzare, io così, io colì""" ...... quella è roba da stramazzare e basta. Ci vogliono gli erogatori ed il brevetto almeno PADI per immergersi ... NON CI VOGLIO NEMMENO PENSARE!!!

Grazie al poeta che ha postato!!!

Ciao.

gigler
12-11-06, 17:22
GRAZIE ELABORONERO!!!!!

lospecial
13-11-06, 00:20
Davvero un bel lavoro, sono senza parole. COMPLIMENTI VESPAZZA!!

highlander
13-11-06, 17:05
WOW WOW WOWOWOWOWOW!!!! :shock: :shock: :D :mavieni:

Complimenti, hai mai pensato di brevettarlo e vendere il brevetto a qualche azienda di ponti sollevatori?

secondo me 2IS ha ragione!!! sto sollevatore è troppo spettacolare, complimetissimi

utopico
04-01-08, 16:20
Scusate se rianimo questo post ma solo che... SONO SENZA PAROLE!

Come sei bravo! Complimenti sei uno di quelli con le mani d'oro!!!

ricky_c
05-01-08, 00:27
voi non ci crederete mai, ma mi sono appena registrato proprio per vedere l' alzavespe di vespazza... :D :D
incredibile,fantasia eccellente e lavoro perfetto da vero professionista :applauso: :applauso: :applauso:

un saluto a tutti gli amici vespisti :ciao:

senatore
05-01-08, 07:54
E perchè mai non dovremmo crederti? Benvenuto a bordo e, ora che sei registrato, torna a trovarci e posta anche tu qualcosa, chissà che in te non ci sia un altro "Archimede" al pari di Vespazza? Ed anche se non ci fosse, VR, ha piacere di vedere sempre nuovi argomenti postati, da chiicchessia, non solo dagli "Archimede". :ciao:

vespazza
05-01-08, 20:27
Devo applicare un motore nuovo perché quello montato troppo debole (made in china) il 200 stenta ad alzarlo,mi deve arrivare un motore con freno e questa volta al posto del cavo d'acciaio monto una cremagliera.

nitropx
05-01-08, 20:55
montaci un motore tipo automazione per cancelli scorrevole il piu' piccolo ti puo' trascinare 500 kg e' completo di centrale con ricevente per telecomando (magari ro puoi anche comandare a mani impegnate)e con una spesa che si aggira attorno i 200 euro te lo porti a casa

vespazza
05-01-08, 21:02
montaci un motore tipo automazione per cancelli scorrevole il piu' piccolo ti puo' trascinare 500 kg

Non male l'idea ;-)

PAOLONE
12-01-08, 00:28
ora magari ti stancheranno tutte queste lusinghe ma...complimenti davvero vespazza! veramente!

Calabrone
12-01-08, 09:15
ora magari ti stancheranno tutte queste lusinghe

Del resto quanno ce vo'..ce vo' :mavieni: :mavieni: :applauso: :applauso:

Ivan1969
12-01-08, 10:09
Complimenti Vespazza, hai avuto un idea geniale ed è venuto benissimo il sollevatore. :bravo:

paskoth
12-01-08, 13:02
i miei complimenti....

BlackDragon
12-01-08, 14:04
Incredibile! Complimenti!

Gabriele82
12-01-08, 14:46
Mi aggiungo anche io al fiume di complimenti!!! un pezzo da mettere in catena di produzione della black e decker!!!!
Ma ora, come aveva già detto....forse senatore, non ricordo...chi non ha la buca? si può fare qualcosa?

senatore
12-01-08, 14:52
La scavi!!! :Lol_5: :mrgreen: :sbonk:

BlackDragon
12-01-08, 15:07
Io sono abituato diversamente! :mrgreen:

antovnb4
12-01-08, 15:48
Complimenti Vespazza, lavoro da professionista, ti invidio un pò, xchè anch'io ho nel cassetto un progetto (in testa) di un sollevatore, ma da comuni mortali, a pavimento... diciamo da salotto!
Bravo ! e bella officina.

vespazza
12-01-08, 18:15
La scavi!!!

:Lol_5: :Lol_5: Basta armarsi piccone e badile e il gioco e fatto!!!


Vi ringrazio del vostro apprezzamento dell'attrezzo che ho costruito,anche se devo sostituire il motore per fortuna ho un mio amico elettricista che mi procura uno usato tipo quelli usati per i cancelli scorrevoli,avevo già predisposto per applicare una cremagliera.


Ho già messo in cantiere un'altra delle mie idee,un altro sollevatore ma questa volta si tratta di una pedana a scomparsa nel pavimento per moto in generale, questa volta ne uscirà un bel bimotore.

Gabriele82
14-01-08, 23:21
cavoli mi tocca di disfare la platea di fondazione di casa mia..poi vado a trovare l'acqua....vabbe ho gia in mente qualcosa..magari faccio uno schizzo e lo posto...
scusa vespazza ma hai intenzione di brevettarle?? Non è che mi costruisci una pedana idraulica per il mio ducato?... :mrgreen:

vespazza
15-01-08, 20:58
Non è che mi costruisci una pedana idraulica per il mio ducato?... Mr. Green

Fattibile :rulez: :rulez:

Riguardo all'alza vespe per chi non possiede una buca......hhehehehe il progetto giace in attesa di essere realizzato nella mia testa,ma prima ho altri lavoretti da finire,uno sistemare il mio deposito ferrovecchi due realizzare la pedana a scomparsa,tre incominciare a usare le vespe sempre mi rimane del tempo :mah: mi sa che mi...... :scalata:

Gabriele82
16-01-08, 00:14
sei un forno di idee....già magari fra un attezzo e l'altro costruito appositamente per le vespe...usale!!!
Quando ho un attimo butto giù uno schizzo del mio che ho in mente, poi te lo mando, così vediamo se abbiamo avuto un'idea simile...

Gabriele82
16-01-08, 00:15
oppure mi correggi.. :mrgreen:
altrimenti potrei fare lievitare la vespa con un calcio rotante di walker texas ranger...

vespazza
17-01-08, 20:11
C

Quando ho un attimo butto giù uno schizzo del mio che ho in mente, poi te lo mando, così vediamo se abbiamo avuto un'idea simile...


Lo aspetto nel frattempo sto già sagomando i primi pezzi della pedana, stando attento a non farmi pizzicare da mia moglie altrimenti.. :mogli:

Gabriele82
19-01-08, 00:07
stai attento alla moglie..sono le donne che comandano...!!!
Stamane l'ho un pò pensatoa mente, ma non penso sia pratico come il tuo, il sistema di ancoraggio della vespa dovrebbe riprendere il tuo per essere più maneggevole ed utilizzabile.
...quando ho un attimo ci torno a pensare con calma...

vespazza
03-02-08, 11:05
Questa è la modifica che ho apportato non ancora finita, sto aspettando il motore devono farmi una piccola modifica. :D

carbone
29-02-08, 01:03
un genio....
ma..quanto ti è costato??

vespazza
29-02-08, 07:47
Benvenuto tra noi,sinceramente non ho mai fatto il totale delle spese,ma non tantissimo il più sono state le ore di lavoro e le :mogli: :Lol_5:

vespazza
29-02-08, 07:57
Adesso posso assumere un collaboratore visto che posso alzarne due contemporaneamente :D
:mah: e se aprissi un luna Park ?

zeffiro
29-02-08, 09:11
Spettacolare!!! :bravo:

Ma quell'affare rosso lì sopra cos'è?? Fa parte della giostra?? ;-)

scorpione48
29-02-08, 13:01
Il fai da te non è il mio forte, vorrei comprare questa pedana secondo voi vale al pena?

vespazza
01-03-08, 08:37
Dalla foto sembra stretta non la vedo tanto stabile, non te la consiglio.

vespazza
01-03-08, 08:39
Spettacolare!!! :bravo:

Ma quell'affare rosso lì sopra cos'è?? Fa parte della giostra?? ;-)

Non offendere il mio bolide :frustate: scherzo :D si è l'ingranaggio principale della giostra :Lol_5:

scorpione48
01-03-08, 09:00
E' larga 48 cm, la vespa ha il cavalletto largo 42, ma non ho ancora deciso è una questione di spazio il mio garage è 5,30 X 4 m

MarcoPau
01-03-08, 11:25
Cavoli, a me sembra niente male quella pedana. Ovviamente va vista e toccata di persona, e per alcuni potrebbe far comodo proprio così piccolina. Dove cavoli l'hai trovata?

zeffiro
01-03-08, 11:50
Spettacolare!!! :bravo:

Ma quell'affare rosso lì sopra cos'è?? Fa parte della giostra?? ;-)

Non offendere il mio bolide :frustate: scherzo :D si è l'ingranaggio principale della giostra :Lol_5:

offendere il bolide? No no, mi piace assai invece! :sbav:

Se hai modo potresti mettere qualche foto più da vicino e spiegare un po' come l'hai fatto? :D

Ciao

scorpione48
01-03-08, 14:11
Cavoli, a me sembra niente male quella pedana. Ovviamente va vista e toccata di persona, e per alcuni potrebbe far comodo proprio così piccolina. Dove cavoli l'hai trovata?

L'ho trovata sul catalogo METRO, ma ora è esaurita, forse facendo una richiesta ne hanno ancora in giro

areoib
01-03-08, 15:35
...
L'ho trovata sul catalogo METRO, ma ora è esaurita, forse facendo una richiesta ne hanno ancora in giro

METRO... quindi il prezzo è iva esclusa... secondo me è caro...

su ebay le trovi allo stesso prezzo iva inclusa...

MarcoPau
01-03-08, 17:46
Ah, pensavo fosse inclusa... grazie della dritta

puccio70
08-04-08, 15:26
Curiosi come le donne eh?

senatore
08-04-08, 17:51
Curiosi come le donne eh?
:boh: :mah: