Accedi

Visualizza Versione Completa : Un parente motociclista.. [non solo vespa]



norkio
27-05-08, 06:59
Qualche anno fa mi era stato raccontato da mio nonno che suo cugino faceva delle gare in moto, di motocross mi disse..
all'epoca avevo cercato il "cognome+motocross" su google senza successo (ignorando che 50 anni fa non era motocross ben si Regolarità)
stamattina un mio collega, parlando di moto, mi fa venire in mente questa cosa..
detto fatto google: scrivo "Fenocchio Regolarità"
e cosa scopro:

Alla Valli del 1956 ritroviamo una Gilera 175, quella di Domenico Fenocchio al primo posto
a quanto pare non era un perfetto sconosciuto.. ha fatto parte anche lui della storia del marchio a cui siamo tanto affezzionati..
e non solo, prese una medaglia ai meriti di guerra, fu anche membro della segreteria nell'associazione Autieri:


Fenocchio Domenico, nato a Ghedi (Brescia) il 7 dicembre 1913
Autiere dell'Autoraggruppamento della Somalia 11° Autoreparto di manovra.
« Motociclista porta ordini del comando di una colonna operante dava prova, in
combattimento, di coraggio e di abnegazione. Colpita la sua moto da fucileria nemica, fermava
la macchina, affrontava con coraggio un gruppo di armati abissini, e, dopo vivo combattimento,
li metteva in fuga. -Gunu Gadu, 24-25 aprile 1936 .Dagabur, 2 maggio 1936 ».
B.U. Dispensa 34’ del 22 giugno 1939.

Mi racconta mio nonno che diceva sempre:
"So gnit a troat en tat che i ma preparò el cafè a bresa"
(sono venuto a trovarti mentre i preparano il caffè a Brescia)
Veniva da Brescia a Ghedi (25 km) con la sua Guzzi.. il ricordo che mio nonno ha di lui è che era sempre su due ruote..
Purtroppo è venuto a mancare l'anno scorso e non ho potuto conoscerlo peccato avrei ascoltato molto volentieri le suo storie da motociclista

http://www.six-days.org/pages/archivio_it/archit/it_i/gil_it/gil_p04.html
http://www.scuderianorelli.it/downloads/Oscar_Norelli.pdf
http://www.doctorvictor.it/index.php?id=56

senatore
27-05-08, 07:26
Bella storia. Ne sarai fiero, immagino!!!

eleboronero
27-05-08, 07:39
:mavieni: :applauso: :bravo:

PaSqualo
27-05-08, 08:47
Bella bella. :applauso:

norkio
27-05-08, 09:34
Sono fiero si.. purtoppo avrei avuto l'ocasione di conoscerlo (è stato a casa mia 3 anni fa) ma non l'ho conosciuto..

ma la vespa nell'ultima foto che vespa è?

PaSqualo
27-05-08, 09:40
Direi una 6 giorni :sbav: :sbav:

Oizirbaf
27-05-08, 09:48
Bella storia. Siamo lieti che l'abbia condivisa con noi.

Totonnino
27-05-08, 09:53
Bella storia.....

:applauso:

eleboronero
27-05-08, 14:25
ma la foto con l'isomoto e dietro la 6 gg a quale gara di riferisce?

norkio
27-05-08, 15:00
valli bergamasche 1949
http://www.doctorvictor.it/gallery.php?id=56&n=2

eleboronero
27-05-08, 15:22
valli bergamasche 1949
http://www.doctorvictor.it/gallery.php?id=56&n=2
non penso proprio........vi sono' ritratti sia una isomoto e una 6gg!

PaSqualo
27-05-08, 15:26
...che non esistevano nel 49

eleboronero
27-05-08, 15:28
poi fra l'altro la 6gg ha il fanale a periscopio quindi una della prime 10 ufficiali.....penso sia una sport anno 1951.......aspettiamo conferme da senatore & c. che se sanno una + del diavolo!
ciao

norkio
27-05-08, 15:43
bo io nn sono molto afferrato.. potrebbe essere:


La gara vera e propria del Settembre 1951 prevede sia percorsi fuoristrada nelle valli bergamasche,

http://www.elogioallavespa.it/vespe50.html

PaSqualo
27-05-08, 15:45
Non sarà la vera 6 giorni internazionale? :mah:

eleboronero
28-05-08, 14:19
puo' darsi.