Accedi

Visualizza Versione Completa : differenze ventole di raffreddamento(volani)



nitropx
27-05-08, 07:45
qualcuno sa dirimi che differenze ci sono in chili passando dal volano px125, px150 e px200?

nitropx
27-05-08, 15:16
niente?

highlander
27-05-08, 15:19
io non ne ho idea, ti posso solo garantire che quelle per 125 e 150 sono identiche

nitropx
27-05-08, 16:06
io non ne ho idea, ti posso solo garantire che quelle per 125 e 150 sono identiche si questo diciamo che lo sapevo anche io, ma volevo solo sapere la differenza in chili!!!

Marben
27-05-08, 18:13
No, i volani per 125 e 150 sono proprio gli stessi!

nitropx
27-05-08, 18:22
No, i volani per 125 e 150 sono proprio gli stessi! cosa intendi dire?

Neropongo
27-05-08, 19:53
No, i volani per 125 e 150 sono proprio gli stessi! cosa intendi dire?
Che pesano uguale perche' sono la stessa cosa.
I vecchi arcobaleno non elestart avevano il volano di 3kg che mi sembra sia poi stato sostituito nei tardi anni '90 con un volano da 2,4 Kg. Mentre il 200 ha sempre montato 3kg. Da aggiungersi in tutti i casi 300g per gli elestart (il peso della ghiera dentata).

nitropx
27-05-08, 22:56
No, i volani per 125 e 150 sono proprio gli stessi! cosa intendi dire?
Che pesano uguale perche' sono la stessa cosa.
I vecchi arcobaleno non elestart avevano il volano di 3kg che mi sembra sia poi stato sostituito nei tardi anni '90 con un volano da 2,4 Kg. Mentre il 200 ha sempre montato 3kg. Da aggiungersi in tutti i casi 300g per gli elestart (il peso della ghiera dentata). ok ora e' molto chiaro, grazie mille!!!

paredar
02-06-08, 21:57
qualcuno sa dirimi che differenze ci sono in chili passando dal volano px125, px150 e px200?
sulla px il volano migliore che puoi metterci e' quello dell'hp,con una piccola modifica e' meglio del pinasco....

Marben
02-06-08, 22:08
qualcuno sa dirimi che differenze ci sono in chili passando dal volano px125, px150 e px200?
sulla px il volano migliore che puoi metterci e' quello dell'hp,con una piccola modifica e' meglio del pinasco....

Beh, dipende sempre dal resto della configurazione... Un volano da un chilo su un motore blando significa dover stare lontani dalle salite...

Neropongo
03-06-08, 00:39
C'e' molto di piu' da tenere in considerazione pensando alle dinamiche del gruppo frizione/albero/volano.


Secondo me i volani leggeri vanno bene ai raduni e su youtube quando fanno sgasate "gratuite" e fine a se stesse. Se parliamo di una vespa che deve correre su strada un volano troppo leggero si rivelerebbe solo controproducente.
Immaginiamo di dover tenere il minimo piuttosto alto e di dover sfrizionare a 3/4000 giri per far partire la vespa da ferma a causa proprio di inerzia quasi nulla.
Il pacco frizione nelle large pesa all'incirca 1,2Kg, se montiamo un volano piu' leggero di quello va a significare che la frizione stessa assume un inerzia "portante" a svantaggio della durabilita' sia dei dischi che della campana stessa per via delle sollecitazioni improprie; ne soffrirebbe anche il cuscinetto lato frizione.
Non solo.
Credo fermamente che su una largeframe non si dovrebbe scendere sotto i 2kg di volano per mantenere una rotazione bilanciata. Qualsiasi sia la configurazione perche' il cilindro stesso incide poco su quella dinamica e infatti se la compressione e' piu' alta bisognerebbe salire un po' di peso al volano. IMHO