Accedi

Visualizza Versione Completa : Guidare la vespa in discesa.



vespa50L
27-05-08, 10:06
Volevo chiedere come si deve guidare la vespa per diversi chilometri in discesa.
Solitamente quando vado a fare qualche giro con il GL o il PX devo percorrere quasi sempre circa 15 km in discesa, con tratti con pendenze superiori al 10 %, la maggior parte li faccio in quarta con il gas al minimo; ho sentito dire che in qesto modo, soprattutto nel periodo estivo, si possono verificare delle scaldate; se è cosi come posso evitare di avere scaldate in discesa.
Grazie a tutti... :ciao:

VespaRom
27-05-08, 10:13
ammé han sempre detto di aprire ogni tanto il gas..

Cosa che normalmente si fa, a meno che tu non abbia la spericolata fortuna di dover fare 15km in discesa in rettilineo..
(in quel caso, apri l'aria.. :mrgreen: )

sinceramente però non ho mai grippato per una discesa, anche perché lo senti se si sta imballando coi giri.
credo.

alexGS
27-05-08, 10:57
Metti in folle.....e risparmi!!!:-)

nitropx
27-05-08, 11:02
vero!! metti in folle e ogni tanto dai un po di gas!!

VespaRom
27-05-08, 11:13
vero!! metti in folle e ogni tanto dai un po di gas!!

:mah:

PaSqualo
27-05-08, 12:17
Si, qualche imballata avendo il motore a folle ;-)

Totonnino
27-05-08, 12:20
Si, qualche imballata avendo il motore a folle ;-)

per 15 km?
:mah:

PaSqualo
27-05-08, 12:31
Si, qualche imballata avendo il motore a folle ;-)

per 15 km?
:mah:

In effetti :mah:

4 ^ allora a filo di gas ed ogni tanto qualche tirata di pochi metri altrimenti....









.........CAMBI STRADA ;-)

VespaRom
27-05-08, 12:40
Si, qualche imballata avendo il motore a folle ;-)

:mah:

PaSqualo
27-05-08, 12:42
Si, qualche imballata avendo il motore a folle ;-)

:mah:

Per tenere il motore allegretto ed evitargli smagrimenti :roll:

VespaRom
27-05-08, 12:47
ma davvero mettete in folle in discesa???

:shock:

la quarta come la rimettete?

e in curva?


:shock: :shock: :shock:

vespa50L
27-05-08, 12:56
Cosa che normalmente si fa, a meno che tu non abbia la spericolata fortuna di dover fare 15km in discesa in rettilineo..

No non è tutto rettilineo, è una strada di montagna...
Comunque non mi fido a farla in folle, preferisco allora fare qualche accelerata ogni tanto dove la strada lo consente...
Grazie a tutti.... Ciao

PaSqualo
27-05-08, 12:58
Personalmente non metto mai a folle.

Discese?

Lascio la quarta e do qualche imballata per il motivo innanzi detto.

VespaRom
27-05-08, 13:00
Vespa50l.. lo sospettavo che non fossero 15km di rettilineo.. :-)


neanche io li farei in folle, comunque.
appunto con un filo di gas, sì.
(o se proprio ti senti male, una sfollata ogni tanto.. ma insomma..)

eleboronero
27-05-08, 14:01
io in discesa sono sempre a palla............xche' devo recuperare quello che perdo in salita...hihihihihihihihi

nitropx
27-05-08, 14:33
oppure essendo in quarta di tanto in tanto tira la frizione e dai qualche piccola imballata!!!

VespaRom
27-05-08, 15:37
giusto per.. visto che quando dico "piatto con le pinne" nessuno mi capisce:

2im|bal|là|re
v.tr.
CO portare il motore di un autoveicolo a un numero di giri troppo elevato senza avere un corrispondente aumento della velocità [quadro 48]

semmai sgasare, sfollare...


:roll:


oggi non c'ho niente da fare!

PaSqualo
27-05-08, 15:47
Esatto, portare ad un elevato numero di giri (non troppi) senza che aumenti la velocità.

Utente Cancellato
27-05-08, 15:58
Metti in folle.....e risparmi!!!:-)

...e poi dicono dei genovesi.... :rabbia:
:ciao:

VespaRom
27-05-08, 16:03
Esatto, portare ad un elevato numero di giri (non troppi) senza che aumenti la velocità.
:rabbia:
groar..
imballare: TROPPI
sgasare:NON TROPPI!
:mrgreen:

e anche:
:Lol_5:

(sopportatemi.. poi sparisco per i soliti due o tre mesi ;-) )

PaSqualo
27-05-08, 16:07
Allora esprimiamo concetti diversi per lo stesso termine ;-)

E' sempre un piacere Sara. :D

:ciao: Pasquale.

nitropx
27-05-08, 16:09
ok l'importante e' che comunque in qualche modo ci siamo capiti!!!

Totonnino
27-05-08, 16:17
Esatto, portare ad un elevato numero di giri (non troppi) senza che aumenti la velocità.
:rabbia:
groar..
imballare: TROPPI
sgasare:NON TROPPI!
:mrgreen:

e anche:
:Lol_5:

(sopportatemi.. poi sparisco per i soliti due o tre mesi ;-) )


imballare:
sistemare in appositi involucri, casse o altri contenitori una merce per poterla trasportare o spedire.


sgassare:
privare del gas, dell'effervescenza una bevanda gassata


:mrgreen:

:ciao:

PaSqualo
27-05-08, 16:20
:sbonk: :sbonk:

Quindi, non esiste un termine esatto :Lol_5:

alain
27-05-08, 16:25
nitro, mi meraviglio di te che da buon piegone non mi aspettavo dicessi certe cose!!!
farsi 15 km a folle in discesa??? e i freni poi, dove li recuperiamo, a valle?? vogliamo creare autocombustione nel mozzo???

VespaRom
27-05-08, 16:39
totonì
vai a vedere il secondo significato di imballare.

e vedi un po' che ho scritto S G A S A R E.
fare una sgasata, non una sgassata (a meno che tu non abbia nel serbatoio acqua minerale, ma io non posso saperlo da qui!!)
ai semafori fai una sgasata, non un'imballata.

niente eh.

vabbè fate un po' voi..

(non trovo la faccina che fa la linguaccia..
:linguaccia spernacchiante: )

nitropx
27-05-08, 16:41
infatti nico come ben sai la mia vespa e' quasi priva di freni, ed e' solo il mio saper fare che mi permete di "piegare" , " sgasare", "imballare" e soprattutto frenare!!! e poi ogniuno guida la propria vespa come gli pare!!! di solito io in discesa non metto mai a folle ma come dicevo prima se mi capitano lunghi discesoni cerco di tenere sempre allegra la mia vespa tirando di tanto in tanto la frizione dando dei piccoli colpetti di gas per tenere bello fresco il mio gt!!!

Totonnino
27-05-08, 16:52
totonì
vai a vedere il secondo significato di imballare.

e vedi un po' che ho scritto S G A S A R E.
fare una sgasata, non una sgassata (a meno che tu non abbia nel serbatoio acqua minerale, ma io non posso saperlo da qui!!)
ai semafori fai una sgasata, non un'imballata.

niente eh.

vabbè fate un po' voi..

(non trovo la faccina che fa la linguaccia..
:linguaccia spernacchiante: )



http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=sgasare&x=31&y=10

http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=sgassare&x=37&y=7


:bilinguaccia spernacchiante:

:ciao:
:ciao:

DeXoLo
27-05-08, 17:03
Io per evitare di avere dei problemi le discese le faccio in retromarcia :mrgreen:

VespaRom
27-05-08, 17:41
dexolo: ma col motore imballato o sgasando???

:mrgreen:

Totò.. se vado ai tuoi link ho ragione io..
:boh:
nun ce posso fa' niente!!!

:D
hihihihi

DeXoLo
27-05-08, 17:47
con la retromarcia a medio regime no? che domande.... :nono:

GustaV
27-05-08, 17:48
Freni da usare al minimo, usare il freno motore, ma scendere in folle. Ad ogni cambio marcia fare un paio di sgasate a frizione tirata, appena si può aprire tutto il gas a marcia ingranata.
Non tirare l'aria, soprattutto nelle vespe con miscelatore, la Vespa non è un kart.
Se la vespa si usa spesso in discesa è meglio controllare che la carburazione sia ok, ovviamente anche sospensioni, freni e gomme. Per il resto occhi aperti e buona strada! :D

DeXoLo
27-05-08, 17:48
cmq io, se non ho passeggerA, generalmente in discesa apro sempre a manetta e prima delle curve testo il fondo corsa dell'ammo anteriore, sennò non mi diverto :D

areoib
27-05-08, 18:02
Freni da usare al minimo, usare il freno motore, maI scendere in folle. ...

un non so che mi dice che tu volevi scrivere "mai".. ;-)

vader.t7
27-05-08, 18:20
in discesa sempre rotolando!!! :mrgreen:






























solo un folle può andare in discesa in folle....

mi :frustate: da solo :Lol_5:

GustaV
27-05-08, 18:29
Freni da usare al minimo, usare il freno motore, maI scendere in folle. ...

un non so che mi dice che tu volevi scrivere "mai".. ;-)

azz hai ragione, ho un dito in sciopero oggi ;-)

Vesponauta
27-05-08, 18:54
solo un folle può andare in discesa in folle....
Ma io lo faccio tutte le volte che scendo da Agnano fino alla strada principale: 2 km a motore spento! :D :Lol_5:
Sapeste quanta benzina risparmio... :mrgreen: :ciapet:

PAOLONE
27-05-08, 18:54
--------------------------------------------------------------------------------
in discesa sempre rotolando!!!






























solo un folle può andare in discesa in folle.... SCRIVE NIKISSIVE

IO AGGIUNGO: se si vuole andare al pronto soccorso quella è la Marcia Giusta....

Mandrake88
27-05-08, 20:11
Quoto gli ultimi interventi, a parte che andare in folle e usare solo i freni è un po da matti, soprattutto con la vespa..il mio consiglio, anche se non ho una vespa, nel senso che ce l'ho ma è in fase di restauro, scendere in 4, poi dove ci son le curve è inutile lasciare la 4, tirar la frizione e sgasare per far salire il motore di giri...ficcate la terza ( e in curve lente anche la seconda se serve) il motore sarà un po su di giri e avrete freno motore (così non strapazzerete i freni) a metà curva date gas, e giù con le marce, la guida in discesa si fa così, anche andando piano.
Logicamente se dalla 4 ficcate la seconda e siete troppo veloci, il freno motore potrebbe essere molto accentuato da bloccare la ruota, quindi la tecnica giusta è:
Rettilineo in 4
si rallenta, si ficca la 3
si rilascia gradualmente la firizione
se è in caso si mette la seconda (facendo attenzione che essendo una marcia corta se la mettete che siete troppo veloci e lasciate la frizione di botto potrebbe bloccarsi la ruota come spiegato sopra)
bon, si fa la curva o le curve col motore un po allegro e poi si rimettono le marce normalmente
Se usate questa tecnica, userete meno i freni e il motore girerà più allegro senza star a tirare la firzione (e quindi la possibilità di perdere il controllo del mezzo soprattutto in curva)
Saluti

alexpx125
27-05-08, 22:17
Quoto gli ultimi interventi, a parte che andare in folle e usare solo i freni è un po da matti, soprattutto con la Vespa..il mio consiglio, anche se non ho una Vespa, nel senso che ce l'ho ma è in fase di restauro, scendere in 4, poi dove ci son le curve è inutile lasciare la 4, tirar la frizione e sgasare per far salire il motore di giri...ficcate la terza ( e in curve lente anche la seconda se serve) il motore sarà un po su di giri e avrete freno motore (così non strapazzerete i freni) a metà curva date gas, e giù con le marce, la guida in discesa si fa così, anche andando piano.
Logicamente se dalla 4 ficcate la seconda e siete troppo veloci, il freno motore potrebbe essere molto accentuato da bloccare la ruota, quindi la tecnica giusta è:
Rettilineo in 4
si rallenta, si ficca la 3
si rilascia gradualmente la firizione
se è in caso si mette la seconda (facendo attenzione che essendo una marcia corta se la mettete che siete troppo veloci e lasciate la frizione di botto potrebbe bloccarsi la ruota come spiegato sopra)
bon, si fa la curva o le curve col motore un po allegro e poi si rimettono le marce normalmente
Se usate questa tecnica, userete meno i freni e il motore girerà più allegro senza star a tirare la firzione (e quindi la possibilità di perdere il controllo del mezzo soprattutto in curva)
Saluti
Un pò complesso da spiegare, ma è la cosa più giusta, ammesso il fatto che le curve siano abbastanza lente da poter giustificare una scalata di marcia. :ciao:

Vesponauta
27-05-08, 22:19
(Comunque, per chi non lo avesse intuito, il mio tono era ironico: quanta benzina volete che si risparmi in solo 2 km di discesa? ;-))

alexpx125
27-05-08, 22:27
(Comunque, per chi non lo avesse intuito, il mio tono era ironico: quanta benzina volete che si risparmi in solo 2 km di discesa? ;-))
Belandi, ma qui a Genova noi facciamo così per davvero :mavieni:

nitropx
27-05-08, 22:54
in ogni caso ogniuno usa la tecnica che piu' gli si addice al suo stile di guida, l'importante e' che alla fine la finiamo sta cavolo di discesa, ma quanto dura?

Gabriele82
27-05-08, 23:37
Ragazzi ma stimao ancora scendendo?..ho un pò il mal di mare, quand'è che comincia la piana?

Utente Cancellato
28-05-08, 07:29
(Comunque, per chi non lo avesse intuito, il mio tono era ironico: quanta benzina volete che si risparmi in solo 2 km di discesa? ;-))
Belandi, ma qui a Genova noi facciamo così per davvero :mavieni:

Non dirglielo, altrimenti ci prendono in giro per tutta la vita!
Comunque, qui a Genova e dintorni, abbiamo sempre i motori "allegri" con tutti i sali scendi che ci sono!!
:ciao:

Kamikaze
28-05-08, 10:56
Io non mi pongo il problema della follia quindi in discesa non solo vado a folle, per lo più col motore spento (anche x 2 km, con quel che costa il petrolio, il risparmio c'è), ma non uso neanche i freni (anche in questo caso c'è un risparmio) perchè mi "freno" su chi mi precede!!!
Se mi chiamano Kamikaze un motivo c'è....indovinate!!!

PaSqualo
28-05-08, 11:24
ma non uso neanche i freni (anche in questo caso c'è un risparmio) perchè mi "freno" su chi mi precede!!!
Se mi chiamano Kamikaze un motivo c'è....indovinate!!!

Peccato solo che sino ad ora non hai ancora urtato la testa, così, giusto per riportarti sulla retta via :twisted: :twisted: :twisted:


































P.S. Non è un augurio :Lol_5: :Lol_5:

Kamikaze
28-05-08, 11:39
Pasquà staremo nella stessa squadra....OKKIO....e non mi precedere :Lol_5:

PaSqualo
28-05-08, 13:15
Pasquà staremo nella stessa squadra....OKKIO....e non mi precedere :Lol_5:

Se ti precedo, ti ................SPERDO ;-) quindi mi manterrò dietro :Lol_5: :Lol_5: