PDA

Visualizza Versione Completa : info vespa primavera



justino
27-05-08, 10:17
Per prima cosa,da nuovo iscritto, saluto tutti gli utenti del forum.
Avrei bisogno di chiarimenti in merito alla mia vespa primavera. Premetto che sono proprio inesperto e ce l ho da 2 settimane, ma prima di rompere qualcosa o usarla male, preferisco togliermi questi dubbi.

_ho letto sul forum, che nel cambio marcia è capitato anche ad altri che la marcia non entra ma si becca la folle tra le 2 marcie. Se ho capito bene è la crociera, ma questa cosa è normale che ci sia e tirando i cavi la si puo ridurre? o nn deve esserci e bisogna tirare i cavi per eliminarla?

_le marcie nn entrano tutte bene..tipo la scalata da 4a a 3a è perfetta scivola bene ed entra subito, l esatto contrario tra 3a e 2a, molte volte faccio fatica, non scivola e devo spingere molto. E' normale? se non lo è cosa devo fare?

_mi capita in 3a e 4a che mentre salgo di velocita arriva ad un punto dove il motore non sale lineare ma inizia tipo a scoppiettare per dopo riprendersi e darmi molto trazione, a volte quando faceva cosi ho provato ad accelerare in modo deciso e mi ha dato anche dei colpi al posto che salire...è normale?

_ultima cosa giuro :D , quanti chilometri fate prima di dover girare la levetta su riserva, io nn piu di un centinaio è normale?

spero possiate chiarirmi le idee, scusate per la pappardella

Grazie a tutti

Totonnino
27-05-08, 10:34
Ciao e benvenuto.
Sulla Primavera non posso esserti d'aiuto specifico, ma aspetta che qualcuno sicuro sarà più informato....
Per mia esperienza diretta ti rispondo, ma prendile con le pinze:
- il folle tra le marce è la crocera da sostituire;
-La crocera "intoppa" anche il corretto cambio e scalata, per cui è il caso di cambiarla, forse.
- Lo scoppiettio è o a motore non in temperatura, o l'anticipo che devi controllare/far controllare, assunto candela nuova e alimentazione corretta...
-consumo: non so, ho una PX 200 e faccio circa 20 a lt....

:ciao:

lospecial
27-05-08, 11:09
Prima di parlare di crociera la frizione stacca bene???

Totonnino
27-05-08, 11:12
Prima di parlare di crociera la frizione stacca bene???

Scusa, ma se becca il folle tra le marce che c'entra la frizione????

:ciao:

justino
27-05-08, 11:25
a me la frizione sembra funzionare bene, pero dipende cosa intendi per stacca bene...
per lo scoppietio proverò a far controllare...perchè lo fa anche a caldo. la candela è nuova. Se dipendesse dall'alimentazione da cosa lo potrei capire?
La crociera devo proprio cambiarla? se provassi a sistemare la tensione dei fili come leggevo qui sul forum? è complicato cambiarla?
grazie

lospecial
27-05-08, 13:13
Scusa, ma se becca il folle tra le marce che c'entra la frizione????

Mi ero concentrato solo sul fatto che il cambio fosse duro dimenticandomi del problema della folle!!!

Neropongo
27-05-08, 13:25
Ciao Justino, benvenuto su VR

1. Il folle tra le marce potrebbe semplicemente un problema di regolazione dei cavi comando, prima di scomodare la crocera cerca di regolarli.
2. Frizione da tirare anche quella
3. La butto li, le puntine, o comunque un problema elettrico.
4. Si, un centinaio di km sembrano piu' o meno giusti.

:ciao:

justino
27-05-08, 13:49
ohh ragazzi grazie mille, troppo veloci a rispondere....
proverò a tirare i cavi, leggerò un po i post precedenti perchè mi sembrava di aver letto qualera il modo corretto di tirarli..
per quanto riguarda lo scoppiettamento in accelerazione, come faccio a capire se sono le puntine, un problema elettrico o l anticipo come diceva Totonnino??
grazie ancora

justino
28-05-08, 13:54
la frizione cmq stacca bene, se per stacca bene intendi che stacca quasi in fondo e nn all inizio.(cè da dire che l ex proprietario l aveva appena cambiata)
cmq proverò a dare un occhiata al cavo.
per il problema degli strappi al motore...cè da dire che sto facendo la miscela al 3%, l ex proprietario mi ha consigliato di provare a pulire o cambiare la candela e fare la miscela al 2% e vedere se lo fa ancora...eventualmente anche lui dice che possone essere le puntine...in ultimo diceva di provare ad aumentare il getto, anche se preferirei evitare gia beve troppo per i miei gusti..

Se fosse un problema elettrico come dicevate, nn dovrei avere anche altri problemi? dite che quello posso escluderlo?

justino
28-05-08, 16:38
qualcuno potrebbe confermarmi che l anticipo nella et3 è stato spostato a 25° rispetto ai 20° della primavera standard?
è un informazione che ho letto su internet e ve lo chiedo perchè potrebbe essere proprio l anticipo il problerma dello scoppiettio, in quanto l ex proprietario ha montato i tre travasi, e la marmitta della et3 sulla primavera standard. quindi ho pensato che possa essere proprio l anticipo il problema..voi che dite? potete aiutarmi?

grazie a tutti

Neropongo
28-05-08, 17:00
L'anticipo dell ET3 e' sempre 20 gradi, 25 sono proprio eccessivi!

justino
29-05-08, 08:33
ok ti ringrazio... ieri ho controllato la candela, per controllare che nn si sporcasse troppo a causa della miscela al 3%...era a posto...pulita, quindi a questo punto dovrebbero essere le puntine...spero!!! è molto meno complicato sistemare le puntine che regolare l anticipo...e poi l anticipo se nn è mai stato toccato perchè andrebbe sistemato, nn dovrebbe spostarsi da solo no???

grazie a tutti