Visualizza Versione Completa : Che è sta roba........?
Qualcuno sa dirmi di che si tratta?
http://www.subito.it/vi/2588800.htm?ca=9_s&c=3
Vespifero su base Italjet Velocifero :shock:
Specialista
27-05-08, 12:12
è un ibrido composto dall'unione di 2 ciclomotori: metà vespa 50 R/L e metà scooter chiamato Velocifero di produzione a metà degli anni 90.
Era in vendita su ebay tempo fa.
Cmq credo nn abbia omologazione per la circolazione.
Complimenti per l'estro dell'autore ma nun se pò guardà....
Ha cannibalizzato una vespa per fare sta ca.ata? Non ci siamo!
Scusate, ma le cose non stanno proprio come le racconta il venditore.
Non c'è alcuna produzione artigianale. Il Velocifero, è uno scooter prodotto dalla Italjet ed è stato prodotto utilizzando mezza scocca delle vespe indiane, le Bajaj, note in tutte il mondo perchè utilizzavano le vecchie scocche vespa. La Italjet, ha utilizzato tutta la parte dello scudo sino alla fine della pedana e poi montando il motore dei frullatori. La parte posteriore è in materiale plastico e la forcella del Velocifero è prodotta esclusivamente per quello scooter e così pure il manubrio. Le ruote dei primi modelli del Velocifero erano da 3,50 X 8, successivamente hanno montato le 3,50 X 10, ma avevano dei cerchi fatti apposta dalla Italjet.
L'artigiano "estroso", si è limitato a montare sul telaio del Velocifero, una forcella e lo sterzo di una VNB o di una VBB. Quindi, nessuna realizzazione ex novo, ma solo il ricongiungimento della forcella al telaio per il quale quella forcella era nata.
non sapevo utilizzassero telai del bagigio.
senatore ne sa una cifra =)
http://planetscoots.online.fr/showroom/50/italjet/italjet_images/Velocifero.jpg
cmq sicuro che la parte posteriore sia di plastica? il mio vicino ne ha uno ma mi pare che sia tutto in metallo... :mah:
se lo vedo do un occhiata...
è stato prodotto utilizzando mezza scocca delle Vespe indiane, le Bajaj, note in tutte il mondo perchè utilizzavano le vecchie scocche Vespa. La Italjet, ha utilizzato tutta la parte dello scudo sino alla fine della pedana e poi montando il motore dei frullatori
capperi!!!!!...non ci sarei mai arrivato, ma a vederlo ...mi domando........come si faceva a non capirlo!
non sapevo utilizzassero telai del bagigio.
senatore ne sa una cifra =)
]
cmq sicuro che la parte posteriore sia di plastica? il mio vicino ne ha uno ma mi pare che sia tutto in metallo... :mah:
se lo vedo do un occhiata...
Può anche darsi che non sia plastica, ma sempre un frullatore, rimane!!!
E' di plastica dietro, quelli che girano hanno sempre la coda tutta rotta...
In ogni caso li terrei d'occhio dai demolitori, sono una bella fonte di lamierati, con uno di quelli rifate mezza Vespa, non male :Lol_5:
Quanto al Vespifero, è da un pezzo che gira, e la cosa non mi stupisce :roll:
che tr....o! (come dicono a pisa)
non siamo malvagi...mezza vespa mezzo affetto...e poi dai l'estetica non è pessima...se piaggio avesse puntato su qualcosa del genere...conosco la storia del velocifero...l'idea è geniale ma non ha avuto successo...peccato per loro...
fa pena...povera vespa... :shock: (quella cannibalizzata)..........il resto alla fusione :Lol_5: :Lol_5:
Salve, sono nuovo del forum, leggevo di questo vespifero, sono curioso di vederlo, qualcuno ha una foto da inviarmi? ciao
che cacata pazzesca.... :frustate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.