Accedi

Visualizza Versione Completa : COMPARATIVA MARMITTE LARGE



Pagine : [1] 2

2IS
29-05-08, 00:20
Visto che spesso ci si chiede quale sia la migliore da poter utilizzare in base alle proprie configurazioni e necessità, ecco una prova comparativa che include anche diverse espansioni turistiche e di facile reperibilità, oltre che i mostri sacri tipo scorpion e taffspeed...peccato che manca la SIP!!
è sempre presente la curva del padellino piaggio, in questo modo si può fare sempre un confronto diretto con l'originale e smascherare anche le marmitte che promettono chissà cosa e poi non danno nulla, un esempio per tutte la Polini...

(TRATTO DA SCOOTERING n°189 del 2002 e scovato su un sito francese)
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/intro.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test2_sitoplus.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test3_polini.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test1_simonini.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test6_pitone.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test4_taffspeed.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test5_scorpion.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test7_spoontune.jpg
http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/conclusion.jpg

Uncato_Racing
29-05-08, 04:13
la migliore sembra la Sito Plus, dà poco di più ma a tutti i regimi, è più costante.
Polini e Pitone hanno curve simili, come anche la la Taffspeed e al Scorpion.
Polini / Pitone danno qualcosa in più soltanto a regimi elevati, dove il motore Piaggio non lavora bene, quindi se non hai un bel cilindro pompato non servono a nulla.
Taffspeed / Scorpion hanno un effetto svuotamento ai medi per dare un picco di potenza, deve sentirsi un bel calcione, strano poi quel calo improvviso che cade sulla curva originale, poi in allungo c'è un altro pò di margine.
Sempre che non abbia sbagliato a interpretare i grafici ....

GustaV
29-05-08, 05:52
Interessante...

Neropongo
29-05-08, 07:29
Allora visto che siamo in tema vorrei aggiungere questo (http://vintagescooters.free.fr/tuning/px200_exhaust/px200_exhaust.htm) sito con anche altre marmitte.

http://vintagescooters.free.fr/tuning/px200_exhaust/px200_exhaust.htm


(Edit link)

nitropx
29-05-08, 07:48
non vedo in nessuno dei due la pinasco, come mai?

Marben
29-05-08, 18:21
E della Giannelli che mi dite? Io l'ho messa sulla Bajaj e devo dire che il motore se la viaggia veramente, 80 all'ora in terza senza stare sdraiati. Ma ora si lavora tanto a medio-alto regime.

vader.t7
29-05-08, 18:34
e la sito galaxy??? :mrgreen: :mavieni:

Uncato_Racing
29-05-08, 18:36
...
... Giannelli ... 80 all'ora in terza ...

io li faccio in seconda col padellino e parabrezza alto! :orrore: :mrgreen: :twisted: :Lol_5: :boxing: :mavieni: :D ;-) :ciao: 8) :vespone:

Neropongo
29-05-08, 20:05
...
... Giannelli ... 80 all'ora in terza ...


io li faccio in seconda col padellino e parabrezza alto e trainando la roulotte! :mrgreen: :mavieni:

Si ma non vale la tua vespa ha la coppia come un turbodiesel! Ma almeno una sito plus fagliela assaggiare al mostro!!

Uncato_Racing
29-05-08, 20:13
...
... Giannelli ... 80 all'ora in terza ...


io li faccio in seconda col padellino e parabrezza alto e trainando la roulotte! :mrgreen: :mavieni:

Si ma non vale la tua Vespa ha la coppia come un turbodiesel! Ma almeno una sito plus fagliela assaggiare al mostro!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mirkè_Px125e
29-05-08, 20:33
...
... Giannelli ... 80 all'ora in terza ...

io li faccio in seconda col padellino e parabrezza alto! :orrore: :mrgreen: :twisted: :Lol_5: :boxing: :mavieni: :D ;-) :ciao: 8) :vespone:

tanto per sapere cos'hai sopra quella vespa?!
ehm jet..

Marben
29-05-08, 21:03
...
... Giannelli ... 80 all'ora in terza ...

io li faccio in seconda col padellino e parabrezza alto! :orrore: :mrgreen: :twisted: :Lol_5: :boxing: :mavieni: :D ;-) :ciao: 8) :vespone:

Sì ma lia per il resto è originalissima :mrgreen: E effettivi saranno 78, strumento preciso :mrgreen: :mrgreen:

Mirkè_Px125e
29-05-08, 21:15
si davvero una cosa che ho notato dalla vespa è che il contakm è precisissimo..
mica quello dei nuovi frullatori di qualsiasi marca e tipo :D

Marben
29-05-08, 21:50
Beh, io mi riferivo a quello Bajaj in particolare..

Prova un PX MY e dimmi se il contachilometri è preciso :Lol_5:
Il PX primo tipo è forse uno dei contachilometri più precisi mai montato su una Vespa, pochi chilometri di scarto.

Neropongo
29-05-08, 22:02
Visto che ci siamo continuo con l' OT

...
Prova un PX MY e dimmi se il contachilometri è preciso
...

Quello arcobaleno invece e' un terno al lotto.

Sulla ETS fa paura per quanto e' preciso, quando vado incontro ai dissuasori lo faccio apposta a farli lampeggiare per continuarmi a sorprendere. Preciso al km.

Quello dell T5 (classic) invece sembra essere generoso almeno del 10%.

N.B. Sono lo stesso modello di contakm.

Mirkè_Px125e
29-05-08, 22:13
quello del pxe è precisissimo.. quello dell'arcobaleno sbaglia di 2-3 km/h

Marben
29-05-08, 22:14
Sì, ma prodotti in due decenni differenti.. E tra l'altro credo proprio fossero prodotti a 6 km da me!

West
29-05-08, 22:15
la migliore sembra la Sito Plus

sul forum però avevo letto finora giudizi negativi su questa marmitta; scarso incremento e molto rumore la critica più frequente.

Marben
29-05-08, 22:15
Anche quello del PXE è un pochino abbondante, deve essere così per legge, per cui 3-4km/h tranquillo che se li mangia.

Neropongo
29-05-08, 22:53
la migliore sembra la Sito Plus


sul forum però avevo letto finora giudizi negativi su questa marmitta; scarso incremento e molto rumore la critica più frequente.

Leggendo la conclusione (ultima foto del primo post) l'autore ha elogiato la simonini come il miglior compromesso prestazioni/prezzo, la sipto plus "menzione d'onore" perche' per "prestazioni superbe" finché incomincia "a far rumore come una pietra in una lattina per tabacco".
Le migliori prestazioni dalle marmitte piu' costose, la Taffspeed per prima ma senza sorpresa visto anche il notevole salto in prezzo.

Io quasi quasi mi stavo per comprare la sito plus per la T5. Grazie a questo post (Grazie 2IS) mi sto risparmiando una 70ina di sterline e mi tengo la mia bella simonini.

tekko
29-05-08, 23:09
confermo "a sensazione" il grafico della scorpion.
sotto non toglie niente, ai medi buca, ma dopo i 5000 arriva il bello!
arrivo tranquillo ai 110 di terza.
per rimediare al buco ai medi, provero ad aumentare il RC

Vesponauta
29-05-08, 23:30
Prova un PX MY e dimmi se il contachilometri è preciso :Lol_5:
SENTA, LEI, NON OFFENDA! GRAZIE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Uncato_Racing
30-05-08, 10:00
tanto per sapere cos'hai sopra quella Vespa?!
ehm jet..



Sì ma lia per il resto è originalissima :mrgreen: E effettivi saranno 78, strumento preciso :mrgreen: :mrgreen:

Anche il mio motore ha carter originalissimi ... 200 ... con terzo travaso raccordato al Pinasco 215 cc ... luce asp e scatola carb raccordate per il 26 ... albero Mazzucchelli corsa lunga con anticipo rivisitato (anticipo, non allungo) ... quarta corta 36 denti ... primaria extralong Malossi 24/63 ...
Oggi un pò col collo tirato di terza ha sputato 110 km/h di tachimetro, ma di quarta non sale perchè mi si sporca la candela e a regimi intermedi tossisce parecchio, devo capire se è un problema di carburazione o di anticipo sbagliato, con la candela pulita di quarta vado oltre la velocità consentita in autostrada (almeno per il tachimetro) ...

Per chi sa e conosce è l'evoluzione del 225 cc Pinasco del 2005, che già andava "benino" ....

Mirkè_Px125e
30-05-08, 13:18
mamma mia che razzo...
ma quindi in poche parole per avere le migliori
prestazioni su un motore originale 125 cosa
devo montare?!

vader.t7
30-05-08, 14:45
mamma mia che razzo...
ma quindi in poche parole per avere le migliori
prestazioni su un motore originale 125 cosa
devo montare?!


un gt maggiorato :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mavieni: ;-) :ciao:

vespista1989
03-06-08, 22:16
Io con la polini in terza faccio 100 chi sa come mai boh........

Vesponauta
04-06-08, 09:12
:shock: :D
Dario, pesi troppo??? :Lol_5: :mrgreen: ;-) :ciao:

Neropongo
04-06-08, 09:30
Io con la polini in terza faccio 100 chi sa come mai boh........

:shock: :D
Dario, pesi troppo??? :Lol_5: :mrgreen: ;-) :ciao:

No no, e' perche' il malossi non va una cippa!! :Lol_5: :Lol_5:

Vesponauta
04-06-08, 09:46
(Dario è secco come un chiodo! ;-) :ciao: )

Mirkè_Px125e
04-06-08, 13:54
mamma mia che razzo...
ma quindi in poche parole per avere le migliori
prestazioni su un motore originale 125 cosa
devo montare?!


un gt maggiorato :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mavieni: ;-) :ciao:

magari riuscire a convicere mio padre :-( :-(

vespista1989
04-06-08, 20:10
Comunque io della malossi ho solamente il filtro. Il cilindro, la frizione e i dischi, la marmitta, il collettore del carburatore dell' orto 28, gli ingranaggi, sono tuti polini, più l'albero antiipato che è della marzucchelli, oltrechè tutti i carter lavorati a mano........questa si che è a Vespa Francesco, non il Px150.............non c' è scozzo!!!!!!!! Apparte nei consumi,e nell' affidabilita...........

Neropongo
04-06-08, 20:15
magari riuscire a convicere mio padre :-( :-(

Pensa che c'e' qualcuno che deve convincere la moglie :mogli: :mogli:
Non e' stata tanto contenta quando il postino ha bussato stamani alle 8 per darmi il pacchetto :mrgreen:

Marben
04-06-08, 20:23
Apparte nei consumi,e nell' affidabilita...........

Ovvero le due peculiarità principali delle Vespa :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5:

Vesponauta
04-06-08, 23:00
Marco, non ti ci mettere a provocare Dario, altrimenti te lo vedi impennare in terza davanti a te... :oops: :Lol_5:

Bellissima la foto fatta a scuola, con Scarrafone a fianco!!! :D :D :D

Mirkè_Px125e
05-06-08, 22:05
Comunque io della malossi ho solamente il filtro. Il cilindro, la frizione e i dischi, la marmitta, il collettore del carburatore dell' orto 28, gli ingranaggi, sono tuti polini, più l'albero antiipato che è della marzucchelli, oltrechè tutti i carter lavorati a mano........questa si che è a Vespa Francesco, non il Px150.............non c' è scozzo!!!!!!!! Apparte nei consumi,e nell' affidabilita...........

come ci capiscono i toscani di elaborazioni di vespe nessuno :Lol_5: :Lol_5:
ah forza di fare su e giu per le nostre collien :D
detto da uno che non ne capisce neinte ihihi :doh: :mrgreen:

marcoET3
07-06-08, 13:22
Cosa ne pensate della marmitta FACO?

anonimus
07-06-08, 14:28
montata ieri sera sul mio px insieme al dr177.......come prestazioni non sò ancora dirti niente visto che sono in rodaggio.......gran bel sound........forse pure un pò troppo per i miei gusti....

vespalex
07-06-08, 17:19
Comunque i risultati dei test sono relativi a motore 100% originale... sarebbe interessante avere anche i risultati con motori solo un po' elaborati (cilindri p&p) ed elaborati a regola d'arte. Sicuramente la resa sarà diversa, di certo maggiore.

Neropongo
07-06-08, 17:37
Comunque i risultati dei test sono relativi a motore 100% originale... sarebbe interessante avere anche i risultati con motori solo un po' elaborati (cilindri p&p) ed elaborati a regola d'arte. Sicuramente la resa sarà diversa, di certo maggiore.


Allora visto che siamo in tema vorrei aggiungere questo (http://www.5thgear.orconhosting.net.nz/tech/px200exhaust.htm) sito con anche altre marmitte.

http://www.5thgear.orconhosting.net.nz/tech/px200exhaust.htm

Nella prima pagina avevo aggiunto quel link. Quello che segue e' la configurazione del motore usato per il test, misura presa alla ruota. Come si dice... da un estremo all'altro.

210cc Malossi, Trasmissione originale del 200 con frizione cosa rinforzata, lamellare dall' rd350 e 32 di carburatore

vespalex
08-06-08, 17:52
ed ecco in questo sito un altro test di molte marmitte per 200... c'è anche la pinasco:

http://www.leistung-messen.de/

nitropx
14-06-08, 19:36
dopo tanto attendere oggi ho avuto il tempo di montarmi l'espansione pinasco sul mip p200x con gt originale. dopo aver settato per bene il tutto le mie impressioni sono : la moto risulta molto pronta e fluida con un allungo bestiale sino in terza marcia, ingranando la quarta siede un pelino ma riprende subito dopo, velocita' guadagnata 10 km orari in piu'. e' vero che ho speso una fortuna per aquistarla pero' devo dire che tra tutte le espansioni che ho provato sull'originale e' quella che mi ha dato delle impressioni e risultati che sinceramente non mi aspettavo, quindi voto 10 consigliatissima!!!

nitropx
14-06-08, 19:47
dimenticavo!!! mi sono anche scomperse tutte le vibrazioni classiche che si avvertono sui 200!!!

iltekken82
14-06-08, 20:30
allora un paio di cose la prima :applauso: per i due siti e per le continue nozioni che date...grandi...poi una cortesia non c'è un sito magari in italiano :doh: e per dei modelli per small vorrei vedere le curve e capirne la traduzione per saper regolarmi con il mio motore....ultimo per vedere effttivamente quanto fà la tua vespa basta che prendi una strada dove c'è l'autovelox ( quello che mostra la velocità ma non fà la multa ) e lo sai preciso... :Lol_5:

nitropx
14-06-08, 20:45
be devo dire che il mio contachilometri e' al quanto preciso perche io monto un contachilometri digitale della acewell con sensore magnetico alla ruota come questo ttp://www.acewell-meter.com/c0_1.php?bid=12&pid=6 e posso dirti che con configurazione originale toccavo i 110 oggi dopo aver montato la pinasco ho toccato i 120 e molto piu' velocemente!!!

West
14-06-08, 22:52
ttp://www.acewell-meter.com/c0_1.php?bid=12&pid=6

ovviamente manca la "h" e dunque il link corretto è:
http://www.acewell-meter.com/c0_1.php?bid=12&pid=6

HUC!
16-06-08, 22:43
.......Scusate una cosa ma se guardate bene la prima foto......il tipo prova il PX sul banco a rulli con uno straccio sotto la sella :bravo: :bravo: :bravo: ............e l'aspirazione sarà libera??????????? :azz: :azz: :azz:

alain
17-06-08, 00:08
nitro, ma hai messo almeno un getto max da 120????
lo sai che fine fanno i pistoni scaldoni....te lo devo ricordare?? :Lol_5: :mrgreen:

HUC!
17-06-08, 22:27
Che mi dite del serpentone della Giannelli?
http://img125.imageshack.us/img125/429/giannellicf1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=giannellicf1.jpg)

Marben
12-07-08, 11:06
Io ho la Giannelli sulla Bajaj e dà veramente tanto allungo, arriva a 95km/h senza troppi problemi, pur col cilindro originale. La terza tira fino ad 80, ma c'è da dire che il cilindro Bajaj ha una certa propensione a girare alto..
Ieri però ho rimesso la padella e devo dire ai bassi è decisamente più sprintosa..

Che voi sappiate esistono espansioni che sacrificano meno i bassi? La Sito Plus in questo senso come si comporta?

Fricicchia
11-08-08, 11:15
Ciao, premetto che non ho la vostra esperienza nell'elaborazione.
Ho da poco cambiato la marmitta catalitica della mia Px My 150 e ho montato una polini, solo perchè nei negozi della zona era la + facilmente reperibile.
E' vero ai bassi giri la vespa è un pò spompa ma agli alti giri è una bomba e con il motore del tutto originale.
La terza e la quarta marcia sono diventate lunghissime, tant'è che in piano mi fa i 100 :boxing:e con un rombo metallico che definirei Sexy.:rulez:
Tutto sommato sono contento del mio acquisto anche se sono convinto che un motore ben elaborato meriti qualcosa di meglio.

settembrenero
26-08-08, 14:00
esiste una prova di questa?
http://www.pep-parts.com/shop/03c198994e0d63d25/03c1989a16111f305/02c66b9acf0b7a801.php

vespalex
03-09-08, 10:34
Che voi sappiate esistono espansioni che sacrificano meno i bassi? La Sito Plus in questo senso come si comporta?

Che abbia provato io quella che sacrificava meno ai bassi era la scootrs/sterling/prima che dir si voglia, praticamente una replica di jl prodotta in massa, ed aveva degli alti incredibili!
Con un certo buchetto ai medi, forse non son riuscito a carburarla, predilige carburi grossi a quanto ho capito...

Ho provato anche la giannelli della foto sopra (con la scootrs non c'è paragone). Non è male, smontando il silenziatore per rimettere la lana(è un po' rumorosa) ho notato che nell'ultimo cono c'è una specie di imbuto che riduce il diametro del foro di uscita, fino alle dimensioni di quello che si vede all'esterno, che è piccolino(la scootrs ha diametro del foro di uscita di 29mm).

maumau gts 250
17-09-08, 16:37
... Giannelli ... 80 all'ora in terza ...

io li faccio in seconda con la mia cosa 200 quasi originale :Lol_5: (malossi+phbh 30+albero+marmitta zirri+cambio)

Marben
17-09-08, 16:55
Eh, vorrei ben vedere, il mio motore è 100% originale 125cc.

Gabriele82
19-10-08, 23:29
quindi la sito plus fa molto casino??

MrOizo
20-10-08, 07:56
.. albero Mazzucchelli corsa lunga con anticipo rivisitato (anticipo, non allungo) ...
.

...anticipo rivisitato in che senso?hai fatto 4 calcoli o ci sei andato ad occhio?(sempre intendendo che si parli di anticipo dell'albero, non dell'accensione...), perchè il problema nelle elaborazioni vespa è dato appunto dal fatto che gli alberi mazzu e similari sono lavorati in maniera sbagliata!Finalmente, dopo tanti anni, ho effettuato 4 misurazioni sul motore vespa e mi sono reso conto che chi ha scritto i bugiardini pinasco, polini e company non aveva le idee molto chiare......il posticipo consigliato è assolutamente assurdo, in talune condizioni....e se può avere senso con polini, con pinasco è assolutamente fuori luogo.....i mazzucchelli quindi sono assolutamente sballati, soprattutto, a mio avviso, se montati con prodotti pinasco non lavorati......con tali posticipi è del tutto naturale che la quarta si sieda.......

Gabriele82
20-10-08, 22:07
non ho capito molto bene..però l'argomento mi interessa!

MrOizo
21-10-08, 08:18
..allora, Gabriele, cercherò di essere chiaro: immaginiamo un dispositivo che serve a farti mangiare in continuazione salsicce: funziona così: nel momento in cui passa la salsiccia, lui ti avvicina alla salsiccia per fartela mangiare; ora, è evidente che il sistema deve essere sincronizzato, cioè, nel momento in cui la salsiccia è perfettamente in asse con la tua bocca, tu devi essere nel punto più vicino ad essa, in modo da poterla mangiare.....ecco, con i mazzucchelli tu ti avvicini ad essa nel punto in cui è già passata per metà, quindi ne puoi mangiare solo mezza, se sei fortunato......(oddio che metafora che mi è venuta.........)

signorhood
21-10-08, 09:44
Sergio stai a dieta?

MrOizo
21-10-08, 12:49
dovrei...dici che si capisce molto?

Gabriele82
21-10-08, 13:18
Mr. Oizo..metafora a parte ...molto divertente..( io sono un esperto divoratore di salsicce..) ora ho capito molto meglio il discorso...
ora però sono alquanto preoccupato. dato che il meccanico che proprio in questi giorni mi sta rimontadno il motore e mi ha montato un mazzucchelli al posto dell'originale; il quale era un pò sbiellato (buono ma non sano del tutto).
eravamo infatti rimasti d'accordo venerdi per montare tale l'albero nel caso ce ne fosse stato bisogno; a sua detta mi conveniva sotto il punto di vista economico rispetto alla riparazione dell'originale.
io ero all'oscuro di quesa cosa, anzi ero tranquillo, dato che ho letto che in molti montano questo tipo di albero..
per la cronaca la riparazione del motore è stato interessato dell'apertura e riparazione della crocera, paraoli ecc.. e sostituzione del g.t. originale con un polini. Non ho effettuato però la lavorazione dei carter, quindi differisce dall'origine per il g. termico 177 polini e l'albero mazzucchelli..
Vorrei tanto che tu ti sbagliassi a tale proposito...ma ho ngià avuto modo di saggiare la tua competenza per questo sono un pò preoccupato..spero funzioni bene ugualmente

MrOizo
21-10-08, 15:14
...come ho già detto, col polini va meglio.....ciò non toglie che assemblando ogni motore si farebbe bene a studiarne le fasi ed agire di conseguenza......attenzione poi alla metafora...non ho detto che non mangi la salsiccia, ne mangi però meno di quanto in potenza potresti mangiarne.......

Gabriele82
21-10-08, 22:58
si, mi era sfuggita quella precisazione che leggendo meglio ho notato, ciò mi rincuora molto!
quindi in pratica il cilindro non riceve tutta la benzina che potrebbe ricevere...
se ho capito bene perdo qualcosa in potenza rispetto l'albero anticipao correttamente, dico bene?
si, in effetti ogni g.t ha la sua fasatura, quindi ha senso studiarlo appositamente..purtroppo io non ho questa conoscenza negli stumenti, e mi sono affidato ad un meccanico che come tanti anche lui non ha gli strumenti..ne conosco uno però che gli alberi motore li lavora lui personalmente, con l'apposito utensile, e il calcolo al computer

vick75
10-11-08, 18:17
e della sterling che mi dite? ne ho appena acquiatata una ma mi deve ancora arrivare speriamo bene.

danerac
14-11-08, 19:18
Ma a mio avviso vesdo messa meglio la polini rispeto alla pitone! Sbaglio? e Vogliamo parlare dei prezzi?
Ok bella la curva della taffspeed e della sdcorpio ma quanto perdiamo ai bassi? è vero che poi danno unna botta veramente ma per un uso turistico non le vedo bene.
della simonini che dire da qualcosa in più aglia aklti della polini ma perde ai bassi anche rispetto al padellino.
Conclusione? Per me per l'uso turistico fra quelle elencate andrei sulla sito plus se voglio spendere poco o una polini che migliora anche se di poco ma linearmente a tutti it regimi (un po megklio in allungo).
Anche se il turista serio si prende una bella sito normale e gli accorcia la U e va alla grande con 4 soldi :D

Ciao a tutti

P.S. Io sul mio px con polini 175 (vedi http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13880) mi sono regalato una polini che oltre tutto non costa un patrimonio e ha anche l'omologazione DGM 37518s ed è un passo avanti per non farsi rompere da qualche vigile un pò così e così.

Andrea

Gabriele82
14-11-08, 20:29
aspetta aspetta..quella omologazione li mi permette di girare senza problemi?

danerac
14-11-08, 23:54
be proprio senza problemi credo di no ma se uno viaggia senza tanto sgasare e il vigile non nota un gran baccano tutto aiuta perchè queella della polini è una vera e propria omologazione anche se vecchia ovvero la DGM 37518s ed è stampigliata a chiare letteresulla panciua della marma.
Mi sto documentando in merito e appena o notizie più dettagliate le posto.
Nota Bene:
Quello che è certo è che anche con un padellino originale se questo "deteriorandosi" comincia a fare baccano la multa la prendiamo lostesso!!!
Meditate gente meditate.

Su una vecchia documentazione della polini rilasciata al momento dell'acquisto della marmitta si leggeva che bisognava presentarla per certificare l'omologazione del dispositivo in un eventuale controllo degli addetti ai lavori (vedi polizia municipale polizia e carabinieri ecc.) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280262357833&indexURL=
Si riesce a leggere dallafoto vero?

Ciao Andrea

danerac
15-11-08, 00:11
Leggete anche questo che può aiutare a capire quello che sucede con l'omologazione e non
http://fastandtuning.forumfree.net/?t=1400919
e ancora qui
http://www.tecnostrada.it/normative/interno_040008023.html#Anchor-*

vespafrank
29-03-09, 12:43
qualcuno mi sa dire dove posso trovare la polini omologata?

simonepietruzzi
02-04-09, 18:57
Chi mi sà dire qualcosa sulla Pinasco?? Sul 200 originale un pò rivisto nel settaggio secondo voi rende? è buona?

danerac
29-04-09, 21:30
Io la marmitta me la faccio in casa :mrgreen::mrgreen:

Progetto PoliDella curiosi ?

http://www.vesparesources.com/tuning/14776-pep-marmitta-che-promette.html#post231233


Più idee più risultati.

:ciao::ciao:

grandeveget
14-06-09, 20:41
scusate cosa mi dite del confronto sito standard- sito plus? Ho la prima e sono tentato di passare alla seconda per avere un minimo di allungo in più ma non voglio perdere neanche un millesimo di cavallo ai bassi, che mi dite in tal senso?

danerac
14-06-09, 23:02
scusate cosa mi dite del confronto sito standard- sito plus? Ho la prima e sono tentato di passare alla seconda per avere un minimo di allungo in più ma non voglio perdere neanche un millesimo di cavallo ai bassi, che mi dite in tal senso?

La pubblicità è l'anima del commercio :))

Vedi pure il post precedente al tuo!!!
Nuova Polidella :mavieni:

Andrea

grandeveget
15-06-09, 12:12
grazie...però cavolo 235€:azz:

danerac
15-06-09, 12:42
grazie...però cavolo 235€:azz:

Ed infatti noi ce l'abbiamo fatta da soli. Vedi Nuova Polidella
Ed il costo non è di sicuro quello sparato dai crucchi che vogliono farci pensare di aver comperato chissà quale tecnologia ingegneristica.
Non posso lanciare un prezzo ancora ma direi che siamo sulle 100€ in meno!!!

:risata1:

Seguite il post!!

Ciaooo

mirkovespa
14-08-09, 11:06
Io raga questa mattina ho montato la sito plus sulla mia px modificata 175 e devo dire che sono molto soddisfatto. il motore ha un sound che mi piace e tira un'pò di più rispetto al padellino originale :-)

danerac
14-08-09, 12:26
Io raga questa mattina ho montato la sito plus sulla mia px modificata 175 e devo dire che sono molto soddisfatto. il motore ha un sound che mi piace e tira un'pò di più rispetto al padellino originale :-)

:mrgreen:http://www.vesparesources.com/tuning/14776-pep-marmitta-che-promette-6.html#post250944:mrgreen::risata1:

enzoiii
27-08-09, 16:47
si...ma non ho capito qual'è la best???

danerac
24-09-09, 22:03
:mrgreen:http://www.vesparesources.com/tuning/14776-pep-marmitta-che-promette-6.html#post250944:mrgreen::risata1:

http://www.vesparesources.com/285142-post276.html
;-)
:ciao:

Sprinter
26-09-09, 14:56
Devi farla a tutti!

marco77
03-10-09, 14:17
Ragazzi nessuno ha provato la nuova malossi per px125-150??

Sprinter
03-10-09, 18:33
l'ha appena comprata mio cugino, il tempo che gli arriva..

sanfy69
12-11-09, 23:05
mamma mia che razzo...
ma quindi in poche parole per avere le migliori
prestazioni su un motore originale 125 cosa
devo montare?!


ehi mirke'....qui mi sa' che siamo gli unici ad avere ancora un 125...quasi quasi mi vergogno !! :oops:

sanfy69
12-11-09, 23:07
Ragazzi nessuno ha provato la nuova malossi per px125-150??


..no !! dimmi com'e'? e quanto costa ?
:roll:

marco77
13-11-09, 00:47
cerca su youtube... io la preferisco sia come estetica che come rumore alla simonini ma sulle prestazioni non mi pronuncio perchè non ho ancora trovato nessun riferimento (o meglio nessuno che l abbia provata e prima aveva avuto altre espansioni di quel genere (polini pinasco simonini ecc)

vespafrank
14-11-09, 16:37
appena quancuno prova la malossi vorrei sentire i pareri perche sono molto curioso grazie

grandeveget
16-11-09, 10:56
perchè non inserite nel post iniziale la polidella, o meglio le 2 polidelle con tanto di foto e grafici?

cicala
12-08-10, 10:25
a me il contakm ne mangia 10km/h sul px125e.. è normale??

IlVespista84
31-08-10, 23:00
Ciao ragazzi il mio meccanico ha disponibile solo simonini e polini come marmitte.

Per il mio px con modifica 177 quale rende meglio delle 2???

La differenza di prezzo è solo 20 euro in più per la polini....

Fatemi sapere

:ciao:

grandeveget
01-09-10, 10:41
Ciao ragazzi il mio meccanico ha disponibile solo simonini e polini come marmitte.

Per il mio px con modifica 177 quale rende meglio delle 2???

La differenza di prezzo è solo 20 euro in più per la polini....

Fatemi sapere

:ciao:

Simonini indubbiamente! lascia stare la polini...

IlVespista84
01-09-10, 11:02
Simonini indubbiamente! lascia stare la polini...Motivo??? quali sono i vantaggi rispetto alla polini?

Eppure la polini costa un po di più.... come mai? :mah:

grandeveget
01-09-10, 12:15
la polini costa perchè si fa pagare il nome e la gente ne conosce la fama e si aspetta che la marmitta per large vada bene come la banana per small, commettendo un grosso errore...
i grafici parlano chiaro!

IlVespista84
01-09-10, 12:20
la polini costa perchè si fa pagare il nome e la gente ne conosce la fama e si aspetta che la marmitta per large vada bene come la banana per small, commettendo un grosso errore...
i grafici parlano chiaro!Ho capito, ti ringrazio molto.

Dopo chiamo il mio meccanico e gli dico di mettermi la simonini :ok:

Quindi mettendo su questa marmitta che benefici dovrei avere?

Solo allungo e velocità massima? o altro?

grandeveget
01-09-10, 12:33
Figurati, ma devi prima dirmi che marmitta hai adesso... immagino padellino piaggio o sito, giusto? Ho notato solo ora che sei nuovo, sarebbe stato più opportuno una seppur minima presentazione...

IlVespista84
01-09-10, 12:39
Figurati, ma devi prima dirmi che marmitta hai adesso... immagino padellino piaggio o sito, giusto? Ho notato solo ora che sei nuovo, sarebbe stato più opportuno una seppur minima presentazione...Si si ho il padellino attualmente... quindi che migliorie noterò?

Hai ragione è che avevo fretta di dare una risposta al meccanico dato ha già la vespa lì...

Stasera dopo il lavoro mi presento, sembra un ottimo forum questo :ok:

P.S. Vedo che sei di Catania, io abito a Pordenone ma sono nato e cresciuto a Favara (AG) :mrgreen:

grandeveget
01-09-10, 13:00
perderai qualcosa ai bassi regimi, ai medio bassi sarà simile, poi dai medi in sù guadagnerai per bene. quindi tirando a dovere le marce avrai anche più ripresa, oltre all'allungo. Ma il meccanico ti regolerà anche la carburazione (mettendo un getto del massimo più grande) montando la nuova marmitta giusto? Se no rischi di grippare. Se hai ancora il cabruratore originale sappi che non sfrutterai bene cilindro e marmitta elaborati.

IlVespista84
01-09-10, 13:54
perderai qualcosa ai bassi regimi, ai medio bassi sarà simile, poi dai medi in sù guadagnerai per bene. quindi tirando a dovere le marce avrai anche più ripresa, oltre all'allungo. Ma il meccanico ti regolerà anche la carburazione (mettendo un getto del massimo più grande) montando la nuova marmitta giusto? Se no rischi di grippare. Se hai ancora il cabruratore originale sappi che non sfrutterai bene cilindro e marmitta elaborati.Si si mi ha detto che fa tutto questo che hai detto te ovviamente :ok:

Ottimo, il sound della simonini è bello? è molto rumoroso?

Se vedo i vigili è meglio che faccio un altra strada? :mrgreen:

vespafrank
01-09-10, 14:04
bel rumore metallico e se incontri i vigili cambia strada ke è meglio :mrgreen:

IlVespista84
01-09-10, 14:43
bel rumore metallico e se incontri i vigili cambia strada ke è meglio :mrgreen:Ok tanto si mettono sempre negli stessi posti.... :mrgreen:

Ma eventualmente che sanzione ci possono fare??? quanti euri??? :mah:

Enrico Blues
01-09-10, 14:53
Simonini senza dubbio alcuno!!!!Provato la Polini.....non va.Non aggiungo altro.

IlVespista84
01-09-10, 18:47
Ho appena visto la Simonini dal mio meccanico, è fighissima cromata :mrgreen:


Non vedo l'ora di sentire il sound domani sera!!!! :risata1:

MimminoAlbe
01-09-10, 19:01
con marmitta non omologata penso possano addirittura sequestrarti il mezzo.
occhio che la simonini fa veramente un gran casino!

grandeveget
01-09-10, 19:04
io sapevo che il gran casino lo fa se si tolgono degli affarini nel silenziatore, se no se si lasciano il suo rumore certo lo fa, ma è "umano" diciamo...

IlVespista84
01-09-10, 19:07
io sapevo che il gran casino lo fa se si tolgono degli affarini nel silenziatore, se no se si lasciano il suo rumore certo lo fa, ma è "umano" diciamo...Appunto non dovrebbe essere una roba che ti sentono a 300 metri di distanza....

Allora gli scarichi che hanno certi scooter di adesso che devono fargli???? :azz:

MimminoAlbe
02-09-10, 19:03
vi assicuro che la simonini non passa certo inosservata anche senza la rimozione degli "affarini" nel silenziatore.
visto che la sostituzione della marmitta la fai fare al meccanico mi sa che non hai l'esperienza per sostituire la lana di vetro nel silenziatore e insonorizzarla un pochino..quindi vedrai che il suo bel rumore lo fa.
in ogni caso,è vero checi sono anche le marmitte casinare dei motorini odierni ma cmq spesso non sono in regola.sta al buon cuore del vigile di turno farti andare o procedere ai controlli delle omologazioni dei vari pezzi

IlVespista84
02-09-10, 19:17
Provata ragazzi!!! che dire SOUND SUBLIME!!!!

Sono tornato indietro di 10 anni quando sulla vespa V con modifica 75cc di mio fratello c'era su il Leo Vinci faceva un rumore simile!!!!

Peccato che stava per iniziare a piovere quindi non ho potuto provarla per bene.... cmq adesso sale di giri molto più velocemente sono stracontento!!!

Vi ringrazio molto ragazzi per il consiglio che mi avete dato!!!! :ok:

Fra poco metto su il video da youtube, ci sta mettendo una vita a processare il video :rabbia:



vi assicuro che la simonini non passa certo inosservata anche senza la rimozione degli "affarini" nel silenziatore.
visto che la sostituzione della marmitta la fai fare al meccanico mi sa che non hai l'esperienza per sostituire la lana di vetro nel silenziatore e insonorizzarla un pochino..quindi vedrai che il suo bel rumore lo fa.
in ogni caso,è vero checi sono anche le marmitte casinare dei motorini odierni ma cmq spesso non sono in regola.sta al buon cuore del vigile di turno farti andare o procedere ai controlli delle omologazioni dei vari pezziBeh se vedo che c'è un posto di blocco dei vigili o simili cambio strada.... :mrgreen:

IlVespista84
02-09-10, 20:20
Ecco il video ragazzi!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=YkxNsLz4n2k


Che ve ne pare? :mrgreen:

PierFranco1966
02-09-10, 21:26
Intanto ciao a tutti...

Ma.... ai "miei" tempi, anni '85 alla fine di lunghe prove ,tante e tante considerazioni pare che l'originale Piaggio così modificata; aperta, ben ripulita e poi richiusa ( saldandola ) era un ottimo compromesso fra : costo(bassissimo)-resa-e il restare a codice.... Spendere 100/200/300 euro per guadagnare qualche km/ora e il rischio multe.... ma ne vale proprio la pena ? nessuno adotta il metodo da me suggerito? padella originale....ripulita ? per me il sound non era poi male, leggermente "metallico" e più cattivello dell'originale ancora da svuotare.... ma le forze dell'ordine la accettavano...

Qualcuno la riempiva di benzina (HEI!!! smontatela prima:lol: ) poi la si bruciava, oppure usando un cannello tipo quelli per scaldare il catrame,per bruciarla bene, poi la si batteva con un martelletto per far uscire la fuliggine e sporco vario...

vespafrank
02-09-10, 21:56
io ho un padellino svuotato ma l'espansione è piu figa :D

danerac
03-09-10, 05:10
Ecco il video ragazzi!!!!


YouTube - Vespa 125 PX con marmitta simonini (http://www.youtube.com/watch?v=kdAp17il25o)


Che ve ne pare? :mrgreen:


Ciao Tutto ok. Il sound è da simonini.

P.S.
ATTENZIONE!! Ti consiglio di rimuovere il vodeo dato che la targa è rimasta visibile per alcuni secvondi.:azz::noncisiamo::noncisiamo:


:ciao:

Andrea

IlVespista84
03-09-10, 06:33
Ciao Tutto ok. Il sound è da simonini.

P.S.
ATTENZIONE!! Ti consiglio di rimuovere il vodeo dato che la targa è rimasta visibile per alcuni secvondi.:azz::noncisiamo::noncisiamo:
Hai ragione cavolo che deficiente che sono....:azz:

Ho tagliato quei secondi di video in cui si vede la targa.... ora lo ricarico su youtube :mrgreen:

Corretto il link del post sopra, ho tagliato quei secondi dove si vede la targa :-)

vesparolo
06-09-10, 10:50
Ciao Tutto ok. Il sound è da simonini.

Andrea


Si, si......."PRRRRREEEEEMMMMMM!! PEM!PEM!PEM!PEM! PRRRRREEEEEMMMM!!!
PEM!PEM!PEM!PEM!.....Non ho più potuto tenerla montata perchè le orecchie
dei viGGili che viGGilano qua da me non sono consenzienti......

IlVespista84
06-09-10, 11:49
Si, si......."PRRRRREEEEEMMMMMM!! PEM!PEM!PEM!PEM! PRRRRREEEEEMMMM!!!
PEM!PEM!PEM!PEM!.....Non ho più potuto tenerla montata perchè le orecchie
dei viGGili che viGGilano qua da me non sono consenzienti......Ma (toccando ferro) eventualmente la sanzione quale sarebbe??? :mah:

danerac
06-09-10, 19:13
LA risposta giusta è dipende. Se vogliono fare tutto some da manuale ti applicano l'art.78 del codice della strada che prevede il sequestro cautelativo, con conseguente ripristino delle condizioni originali del mezzo e revisione alla motorizzazione ovviamente mettici una bella sanzione.
per chi fa tuning sui propri mezzi questo lo sa e ne paga le conseguenze se e quando potranno esserci. E fino a qui sono rose e fiori.
Se fai un incidente ,sgrat sgrat a pelle per tutti noi sugli zebedei, l'assicurazione può non pagare e/o applicare la rivalsa dato che il mezzo ha perso le caratteristiche di omologazione quindi non potrebbe circolare.

Asta la vista.

Andrea

IlVespista84
06-09-10, 19:28
Cazzo la cosa si fa pericolosa.... :nono:

Eppure qua nel forum e sopratutto in giro vedo tantissimo motorini e scooter modificati....

Che sia il caso di rimettere la marmitta originale????

grandeveget
06-09-10, 19:32
è un rischio che ciascuno si assume individualmente... ma come noti lo fanno quasi tutti e le probabilità di avere guai non sono così elevate (se no lo farebbero solo pochi spericolati finchè non vengono beccati), basta avere criterio, e guidare con saggezza sia per non fare incidenti (cosa che ovviamente vale a prescindere dal fatto che si abbia il mezzo elaborato o no) che per non dare nell'occhio. Certo debbo dire che io non metterei una simonini (fra rumore e vistosità), ma d'altro canto ho la proma nella vespina... Normalmente se non si fanno grosse cazzate la pattuglia al più ti fa una multa o anche solo una tirata d'orecchi, poi molto dipende anche da dove abiti e ti muovi (ogni regione/comune è storia a sè, in Sicilia per esempio è veramente difficile passare guai per una marmitta a meno che non faccia il rombo di un aereo)

IlVespista84
06-09-10, 20:31
è un rischio che ciascuno si assume individualmente... ma come noti lo fanno quasi tutti e le probabilità di avere guai non sono così elevate (se no lo farebbero solo pochi spericolati finchè non vengono beccati), basta avere criterio, e guidare con saggezza sia per non fare incidenti (cosa che ovviamente vale a prescindere dal fatto che si abbia il mezzo elaborato o no) che per non dare nell'occhio. Certo debbo dire che io non metterei una simonini (fra rumore e vistosità), ma d'altro canto ho la proma nella vespina... Normalmente se non si fanno grosse cazzate la pattuglia al più ti fa una multa o anche solo una tirata d'orecchi, poi molto dipende anche da dove abiti e ti muovi (ogni regione/comune è storia a sè, in Sicilia per esempio è veramente difficile passare guai per una marmitta a meno che non faccia il rombo di un aereo)Sisi beh io sono siciliano come te e so come vanno le cose dalle nostre parti :mrgreen:

Però anche qua dove abito adesso vedo tantissimi ragazzini con gli scooter modificati con marmitte che fanno 4 volte più casino di questa simonini.... li senti arrivare a 1km di distanza....eppure non ho mai sentito parlare di megamulte sequestri e cose simili....

Boh che dire speriamo bene... se no mi toccherà rimettere l'originale....

Il sound della simonini è troppo bello cavolo mi dispiacerebbe un casino....

enzoiii
09-09-10, 21:44
Giovani secondo voi se passo dalla Proma alla Sito Plus poi mi pentirò???

Saluti

grandeveget
10-09-10, 09:02
Giovani secondo voi se passo dalla Proma alla Sito Plus poi mi pentirò???

Saluti

non ho mai visto un grafico della proma ma a quel che ho sentito credo la proma vada un po' meno ai medio bassi ed un po' di più ai medio-alti; magari la velocità finale resta la stessa ma la proma dovrebbe avere un po' più coppia in alto della sito plus. il rumore cambia molto come timbro ed a molti non piace quello della sito plus. Tu per quali ragioni vuoi abbandonare la proma in favore della sito plus?

enzoiii
10-09-10, 13:15
non ho mai visto un grafico della proma ma a quel che ho sentito credo la proma vada un po' meno ai medio bassi ed un po' di più ai medio-alti; magari la velocità finale resta la stessa ma la proma dovrebbe avere un po' più coppia in alto della sito plus. il rumore cambia molto come timbro ed a molti non piace quello della sito plus. Tu per quali ragioni vuoi abbandonare la proma in favore della sito plus?

La croma ha un sound molto metallico e l'estetica che mi piacciono tanto... per le prestazioni invece, tira sempre... specialmente agli alti:ok:... solo che informandomi ho saputo che se le FDO mi fermano ritirano il libretto e devo rifare la revisione con la marmitta originale, inoltre dovrei pagare un verbale di circa 350 €...:orrore:
la sito plus da meno nell'occhio poi da quello che ho letto non dovrebbe andar male... un'altra alternativa sarebbe la proma quadra solo che se ne vedono poche in giro... un 'altra cosa che sto valutando è svuotare la padella che ho nel garage...
:testate:che dilemma:testate:.... :testate:essere o non essere:testate:... sono combattuto non riesco a vedere la mia vespa senza la mia bella espansione con terminale color oro...:testate:

ma è vero che la polini fà un'espansione omologata all'uso stradale??? se si come và???
:Lol_5: e se sul certificato di omologazione togliessi il marchio della polini e mettessi quello della proma???

Salutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:ciao:

grandeveget
15-09-10, 10:08
La croma ha un sound molto metallico e l'estetica che mi piacciono tanto... per le prestazioni invece, tira sempre... specialmente agli alti:ok:... solo che informandomi ho saputo che se le FDO mi fermano ritirano il libretto e devo rifare la revisione con la marmitta originale, inoltre dovrei pagare un verbale di circa 350 €...:orrore:
la sito plus da meno nell'occhio poi da quello che ho letto non dovrebbe andar male... un'altra alternativa sarebbe la proma quadra solo che se ne vedono poche in giro... un 'altra cosa che sto valutando è svuotare la padella che ho nel garage...
:testate:che dilemma:testate:.... :testate:essere o non essere:testate:... sono combattuto non riesco a vedere la mia vespa senza la mia bella espansione con terminale color oro...:testate:

ma è vero che la polini fà un'espansione omologata all'uso stradale??? se si come và???
:Lol_5: e se sul certificato di omologazione togliessi il marchio della polini e mettessi quello della proma???

Salutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:ciao:

dunque...la proma quadra ha un allungo formidabile, e pertanto penso ai bassi sarà un po' vuota, e dubito faccia meno rumore di quella a serpentone, tosto di più forse vista anche l'assenza di silenziatore, comunque qui trovi una bella prova comparativa: Prova marmitte espansione su Vespa PX 177 (http://www.acme-specialparts.com/it/motori/prova-marmitte-espansione-su-vespa-px-177.html)
La sito plus è un ottimo compromesso fra prezzo, prestazioni e poca vistosità, anche se a molti il rumore non piace per niente e dicono (secondo me sbagliando) sia molto rumorosa, ma secondo me il punto è che magari le gente si aspetta sia silenziosa come un padellino mentre il rumore è abbastanza maggiore e siccome il tipo di rumore, che io definisco "legnoso", non piace, si è portati a dire faccia casino. Ma se si volesse optare per la sito plus allora tanto vale farsi fare una polidella da Andrea che va di più, ha un sound più garbato e conserva l'apparenza antisgamo del padellino omologato; oppure si può andare di marmitta originale del T5 adattandola a px.
La polini non è una buona marmitta, lasciala stare, i grafici ed i pareri di chi l'ha provata parlano chiaro: toglie molto in basso, ai medi non è granchè ed ha degli alti discreti ma non certo come una vera espansione. Infatti gli unici che ne sono contenti sono quelli che l'hanno montata su 177 con rapporti originali, ma solo perchè non hanno provato altre marmitte!
C'è chi l'ha svuotata facendola diventare una espansione vera ma poi si pone il problema di silenziarla a dovere perchè col modesto silenziatore originale il fracasso che fa è allucinante (almeno questo mi ha riferito mega, però altri dicono che basta allargare i fori della mitraglia del silenziatore e mettere molta lana di vetro). Sarei molto curioso di vedere cosa ne verrebbe fuori eliminando solo la paratia in mezzo all'espansione, che certamente è quella che limita di più la marmitta, ed eventualmente anche il decibel killer iniziale; uno step successivo (o alternativo all'eliminazine del decibel killer iniziale) sarebbe eliminare anche la seconda paratia ma assolutamente lasciando stare il dk finale e l'ultima paratia. Di certo le prestazioni ne beneficierebbero ma lasciando le ultime due paratie non dovrebbe fare il fracasso che fa da completamente svuotata. Chi ha testato la polini svuotata riferisce un guadagno ai medi con una bella entrata in coppia che spinge bene fino agli alti, insomma, come del resto ci si poteva aspettare, la marmitta si "stappa" per bene svuotandola!

enzoiii
15-09-10, 16:10
dunque...la proma quadra ha un allungo formidabile, e pertanto penso ai bassi sarà un po' vuota, e dubito faccia meno rumore di quella a serpentone, tosto di più forse vista anche l'assenza di silenziatore, comunque qui trovi una bella prova comparativa: Prova marmitte espansione su Vespa PX 177 (http://www.acme-specialparts.com/it/motori/prova-marmitte-espansione-su-vespa-px-177.html)
La sito plus è un ottimo compromesso fra prezzo, prestazioni e poca vistosità, anche se a molti il rumore non piace per niente e dicono (secondo me sbagliando) sia molto rumorosa, ma secondo me il punto è che magari le gente si aspetta sia silenziosa come un padellino mentre il rumore è abbastanza maggiore e siccome il tipo di rumore, che io definisco "legnoso", non piace, si è portati a dire faccia casino. Ma se si volesse optare per la sito plus allora tanto vale farsi fare una polidella da Andrea che va di più, ha un sound più garbato e conserva l'apparenza antisgamo del padellino omologato; oppure si può andare di marmitta originale del T5 adattandola a px.
La polini non è una buona marmitta, lasciala stare, i grafici ed i pareri di chi l'ha provata parlano chiaro: toglie molto in basso, ai medi non è granchè ed ha degli alti discreti ma non certo come una vera espansione. Infatti gli unici che ne sono contenti sono quelli che l'hanno montata su 177 con rapporti originali, ma solo perchè non hanno provato altre marmitte!
C'è chi l'ha svuotata facendola diventare una espansione vera ma poi si pone il problema di silenziarla a dovere perchè col modesto silenziatore originale il fracasso che fa è allucinante (almeno questo mi ha riferito mega, però altri dicono che basta allargare i fori della mitraglia del silenziatore e mettere molta lana di vetro). Sarei molto curioso di vedere cosa ne verrebbe fuori eliminando solo la paratia in mezzo all'espansione, che certamente è quella che limita di più la marmitta, ed eventualmente anche il decibel killer iniziale; uno step successivo (o alternativo all'eliminazine del decibel killer iniziale) sarebbe eliminare anche la seconda paratia ma assolutamente lasciando stare il dk finale e l'ultima paratia. Di certo le prestazioni ne beneficierebbero ma lasciando le ultime due paratie non dovrebbe fare il fracasso che fa da completamente svuotata. Chi ha testato la polini svuotata riferisce un guadagno ai medi con una bella entrata in coppia che spinge bene fino agli alti, insomma, come del resto ci si poteva aspettare, la marmitta si "stappa" per bene svuotandola!

Per il "Certificato di omologazione" che mi dici???

grandeveget
16-09-10, 09:23
Per il "Certificato di omologazione" che mi dici???

se hai un px non kat dovrebbe essere valido, ma non ne sono del tutto certo

TaninoMotorSport
23-09-10, 16:00
qualcuno ha mai provato qualche zirri???

Babila
09-10-10, 23:53
proma quadra? foto da qualche parte? :ciao:

grandeveget
19-10-10, 10:21
proma quadra? foto da qualche parte? :ciao:

non è facile trovare foto, ma se ricordo bene è fatta così (vista dall'alto), infatti da montata, se non si guarda sotto la pedana, sembra un padellino.

NAPOLI FOREVER
21-12-10, 17:53
Ragazzi un consiglio su un motore originale conviene cambiar ela marmitta originale?mettendo una simonini oppure una pinasco?:Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao:

vespafrank
21-12-10, 18:06
io la metterei solo per un fattore estetico perche alla fine quadagnerai si e no 5 km\h e perderai tanto ai bassi

NAPOLI FOREVER
21-12-10, 18:07
io sto in rodaggio con il motore tutto originale quindi meglio di no?

grandeveget
21-12-10, 18:59
Vero per la simonini, ma non per la pinasco, a meno che non parliamo di un 125 spompo. la pinasco ha un comportamento simile alla sito plus, che è una delle poche non-padelle che si abbina abbastanza bene anche a motori originali. Solo, la pinasco mura un po' prima e meno "gentilmente" della sito plus ma a regimi che un motore originale nemmeno raggiunge; ai suoi regimi di esercizio vanno abbastanza bene entrambe. Si perde poco ai bassi (ma proprio bassi bassi) mentre ai medi e su un arco ampio c'è un discreto guadagno, certo non portentoso, ma fruibile e che rende il motore un pochino più coppioso, basta tirare giusto un po' le marce in modo da non ingranare la successiva a regime troppo basso. La velocità massima è vero che incrementa poco, appunto per via delle fasature originali. Occhio a ricarburare!

NAPOLI FOREVER
21-12-10, 20:51
Quindi dite pinasco?e se pulisco e apro il padlelino originale che sta sotto?ho sentito parlare dif are sta cosa ma non sono mai risucot a capirne come si fa?ma conviene?grazie!

pxe125
23-03-11, 22:14
scusate lintrusione con questa configurazione 177 polini albero ant caburo 24 carter racordati valvola alargata 4+4 corona 21 denti volano allegerrroito + filtro t5 con sitoplus avrei una buona resa? e senza spendere tanti soldi un alernativa e che differenza in prestazioni?

danerac
23-03-11, 23:59
Ciao pxe125
la tua configuraizone è l'edeale per una polidella.:ok:

Contatta Mega

:ciao:

PISTONE GRIPPATO
26-03-11, 22:40
non è facile trovare foto, ma se ricordo bene è fatta così (vista dall'alto), infatti da montata, se non si guarda sotto la pedana, sembra un padellino.

Me ne hanno regalata una nuova mai montata se vuoi faccio una foto

Ciao

vespafrank
27-03-11, 12:58
si pistone grippato se hai voglia posta 2 foto ke sono curiosissimo non l'ho mai vista!

crica79
06-07-11, 14:58
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei condividere con voi la mia breve avventura vespistica. Ho preso da 3 settimane una vespa PX 150 del 2007 con 1600 km, dopo i primi 500km fatti ho preso un ammortizzatore Carbone posteriore per carcare di addolcire i km fatti con mia moglie che si lamenta ogni buca presa e anche una marmitta ad espansione Pinasco cromata.
In riferimento a quest’ultima ho proceduto con il montaggio una settimana fa e ieri penso di essere arrivato a quella che è la configurazione migliore. Non essendo un meccanico, ma neanche lontamente, ho scaricato il manuale che uno degli iscritti ha realizzato per la sostituzione dei getti e proceduto con Calibratore 150 (il 160 qui nella zona di Modena non l’ho trovate da nessuna parte), Emulsionatore BE3 e getto del 102.
La vespa girava bene ma.... tutte le volte che giravo sembrava mi dicesse “guarda andiamo bene, ma potrei darti di più”. Allora dopo aver tentennato per un paio di gg ho fatto quello che non andrebbe mai fatto, o che cmq il buonsenso direbbe di non fare.
Ho allargato il Calibratore con una punta del trapano di 1,5mm, poi ho fatto un foro di 3mm sul filtro in corrispondenza del getto massimo, e ho cambiato il getto con un 105. Bhè.... va che è uno spettacolo, oltre ad avere molta più birra che quando era originale, tira fino ai 100km/h (in carena come un monello), controllato la candela rimane perfettamente nocciola sia a 60-70km/h in 4*, sia dopo una tirata di 3* per verificare la carburazione.

L’unica cosa che non so se sia un difetto di carburazione o penso normale, quando giro con un filo di gas, ma proprio un filo, (per intenderci in 4* a 40km/h) tende un po’ a fare il classico rumore 2tempistico da mitraglia, ma se non erro al limite dovrebbe essere sintomo di essere un po’ grassa, cmq va via liscia ugualmente. Per questo dico che forse è anche normale.



Cmq a prescindere, esteticamente mi piace un casino (cosa soggettiva) ma oggettivamente va molto meglio

ASSO
06-07-11, 19:39
in poche parole da ciò che ho capito della pagina iniziale se uno si vuole dissanguare la migliore in generale (bassi/medi/alti) come espansione è la taffspeed mk4 ? o la jl right hand mark one ?

boid
01-09-11, 23:45
ciao a tutti!
volevo dei pareri riguardo la power compact 200 della gf project.
qualcuno di voi l'ha provata?cosa ne pensate in generale?
a me piace moltissimo esteticamente sia a vederla montata che smontata, ma riguardo alle prestazioni sapete dirmi qualcosa?

vespafrank
02-09-11, 08:57
è un espansione molto ma molto rumorosa e spinge molto agli alti! preferibile montarla su cilindri come il polini 208 che ha gia di suo una bella coppia in basso! escluderei il malossi!

boid
02-09-11, 10:52
......peccato.....mi piaceva proprio tanto....
che voi sappiate esistono marmitte con l'uscita a destra che rimangano piu corte rispetta al serpentone(tipo simonini) come la power compact che tirino un po di piu ai bassi?

mime
02-09-11, 11:38
la zadra mountain Vespa PX -- Zadra Engine components - San Michele all'Adige - Trento -- (http://www.zadraengine.it/html/vespa-px.htm)

esce a destra, rimane corta e dal grafico si direbbe che spinge tantissimo ai bassi rpm.

grandeveget
02-09-11, 12:48
la zadra mountain Vespa PX -- Zadra Engine components - San Michele all'Adige - Trento -- (http://www.zadraengine.it/html/vespa-px.htm)

esce a destra, rimane corta e dal grafico si direbbe che spinge tantissimo ai bassi rpm.

peccato però che muri ancor prima del padellino...

boid
03-09-11, 16:15
si un vero peccato...
un pecato anche il fatto che sia per 125 e io ho un 200...
qualche altra idea?anche modelli vecchi non piu in produzione che magari riesco a trovare qualcuno che la vende su internet!

boid
03-09-11, 16:17
mi correggo!c'e anche per 200...pero devo dire che e molto bella!!

grandeveget
03-09-11, 20:20
secondo me non vale quei soldi, va meglio l'originale del T5 adattata o una polidella da medi regimi. Cosa cerchi esattamente? Vuoi per forza una vera espansione? A quel che ho capito ti interessa anche l'estetica... potreti prendere in considerazione la pinasco, che malaccio non va come rendimento.

TaninoMotorSport
04-09-11, 09:28
Raga della Jl quella che esce a sx,che mi dite??
C'è differenza prestazionale tra quella che monta con ruota di scorta e quella che nn la monta???

boid
04-09-11, 11:57
la polidella la ho gia ma il mio motore e veramente spompatissimo ai bassi compensato da un ottimo rendimento nei medio alti con un allungo infinito per la terza invece in quarta ai 120 si ferma...

volevo guadagnare qualcosa in basso e magari poco anche in allungo con una buona marmitta(senza nulla togliere alla polidella che pero mi si apre in continuazione all'altezza della saldatura tra la padella e il collettore.)
per quanto riguarda l'estetica si ma non e il mio interesse principale(se pero piace meglio!)non volevo le marmitte a serpentone perche in tanti lamentano che in piega grattano l'asfalto con troppa facilita e quelle che escono a sinistra non le volevo prendere in considerazione per il fatto che se buco la ruota dietro mi tocca smontare tutto...

vespafrank
12-09-11, 08:58
Raga della Jl quella che esce a sx,che mi dite??
C'è differenza prestazionale tra quella che monta con ruota di scorta e quella che nn la monta???


si io le ho avute entrambi e le differenze sono poche ma percettibili!
allora quella che esce a dx è piu piena in basso e da il meglio di se ai medi regimi per poi murare un prestino agli alti!
invece la versione che esce a sx è un pochino piu vuota in basso e sposta la coppia un po piu su dell altra versione ma agli alti mura cmq troppo presto!

diciamo che se hai un cilindro che tira forte in alto od hai i rapporti troppo lunghi e ti piacerebbe recuperare coppia in basso è una marmitta da consigliare! se ti interessa la velocità max o hai gia un cilindro che spinge forte in basso e ti interessa quadagnare qualche km\h è meglio scartarle...

dipende tanto dallo stile di guida cmq di sicuro io non posso che consigliarle perche sono veramente ben fatte ;)

poi vedo che sei di salerno quindi se vai in constiera ti serve un motore che spinge molto bene sin da sotto :mrgreen:

Killer4x4
20-09-11, 00:19
si pistone grippato se hai voglia posta 2 foto ke sono curiosissimo non l'ho mai vista!

Mi scuso per l'intromissione ma ho trovato una foto, credo che sia questa.

grandeveget
20-09-11, 07:45
Mi scuso per l'intromissione ma ho trovato una foto, credo che sia questa.

esatto!

vespafrank
20-09-11, 10:19
sarebbe un ottima alternativa antisgamo! a trovarla pero...

grandeveget
20-09-11, 11:13
sarebbe un ottima alternativa antisgamo! a trovarla pero...

non pensare sia silenziosa... quando apri è il caos; inoltre è vuota sotto per dare tutto in alto

gustavik73
04-10-11, 16:23
Ma su un malossi 210 aspirato a valvola accensione Parmakit 2,2 kg carburatore 32,come ce la vedreste la zirri quella per P200 E Z praticamente quella con la pancia piu' grande,svuoterebbe troppo ai bassi??

Roco
12-11-11, 21:53
Ho trovato la proma quadra e l'ho montata sul px150 ORIGINALE.
Rispetto la simonini và molto meglio, è abbastanza equilibrata come bassi, medi ed alti.
Spinge di più ai medi, allunga bene agli alti e dà una buona coppia!
Una salita in 3* a 60km/h con la simonini non riuscivo a farla tutta di un colpo, il motore cavala ed ero costretto a scalare di marcia.
Con la proma quadra la stessa salita l'ho fatta di 3* a 60km/h e non ha avuto nessun tentennamento!!
Sono soddisfatto, penso che un rendimento cosi fluido non riesca a trovarlo con un'altra marmitta cosi piccola e diciamo silenziosa :mrgreen:

Mega
13-11-11, 08:04
Ho trovato la proma quadra e l'ho montata sul px150 ORIGINALE.
Rispetto la simonini và molto meglio, è abbastanza equilibrata come bassi, medi ed alti.
Spinge di più ai medi, allunga bene agli alti e dà una buona coppia!
Una salita in 3* a 60km/h con la simonini non riuscivo a farla tutta di un colpo, il motore cavala ed ero costretto a scalare di marcia.
Con la proma quadra la stessa salita l'ho fatta di 3* a 60km/h e non ha avuto nessun tentennamento!!
Sono soddisfatto, penso che un rendimento cosi fluido non riesca a trovarlo con un'altra marmitta cosi piccola e diciamo silenziosa :mrgreen:
La versione di Megadella che faccio per motori originali detto da tutti quelli che lhanno ricevuto aumenta i bassi, in salita si mette una marcia in + oltre ad allungare come velocità, la velocità si raggiunge molto prima,poi il rumore è simil originale , anti sgamo max, la versione per motori px originale è v1,2, per lml originale v1, poi ci potrebbe stare anche la versione v1,5 che è un pò + aperta , ma dopo una miriade di prove ho assegnato una marmitta per ogni motore o per i propi stili di guida.
Fra non molto arriveranno altre novità appena ho dei ritagli di tempo .

spizzox
13-11-11, 11:02
Ragazzi nessuno ha mai provato la faco 0035 per px 200? come foto potete prendere questo link di eBay :

Marmitta per vespa 200 Rally e PX 200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Marmitta-per-vespa-200-Rally-e-PX-200-/250921996420?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a6c1dd084)

io su lo stesso motore ho provato la poini omologata per il 125 ma che andava anche sul 200 .....out come sound,come allungo ma discreta nei bassi,(lo stesso modello della foto ma solo che usciva centrale sotto il carter e non laterale http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158324)


poi ho sperimentato la pitone per 200, ottimo sound da motocross,belle sensazioni ai bassi, medi lunghi ma altri con qualche spunto di muro del motore sui 120/125 ma che si riempe d'olio se cammini lento in citta.

poi ancora il pagellino originale,prima e seconda da impennaggio da fermo ma che non supera i 100 all'ora.

ho anche la faco in questione,bassi scarsi e motore che non si riprende mai se sotto giri, ma l'allungo:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:: orrore::orrore::orrore: fà paura,130/135 tranquilli solo che ti rintrona il cervello dal rumore e se ti beccano anche a folle ti fanno il popò:frustate:.

Volevo un vostro parere su quest'ultima che ha anche la possibilità di rientrare la parte cromata del terminale all'interno del tubo dov'è alloggiata.

vespaITA
14-12-11, 19:06
qualcuno ha provato finalmente la malossi?

gustavik73
14-12-11, 20:14
Io ho una Mirko rr se puo' interessarti

vespaITA
14-12-11, 20:28
Io ho una Mirko rr se puo' interessarti

grazie, ma sono più propenso a montare una polini o una malossi...

gustavik73
14-12-11, 20:38
Per esperienza personale ti dico che tra quelle 2 marmitte preferirei l'originale.

barilogen
18-02-12, 17:01
Ciao Ragazzi

Ho voluto provare la Sito Plus,visto che sembra sia un buon compromesso tra costo e prestazioni,e vi dico che non so se rende più o meno rispetto al padellino ma su una cosa sono certo.FA UN RUMORE ORRENDO.
Mi sa che tornerò indietro con il padellino originale.

Saluti

Mauro

grandeveget
18-02-12, 22:38
Per vespaITA: la malossi fa un gran fracasso da espansione non ben silenziata, allungo micidiale, medi discreti, bassi non so ma non c'è da aspettarsi molto, però non dovrebbe essere vuota come le espansioni vere incentrate sugli alti.

Per barilogen: ma non te l'ha detto la mamma che se vuoi una marmitta silenziosa e performante c'è la polidella che surclassa la sito plus sia come silenziosità che rendimento? Li vale tutti fino all'ultimo centesimo i soldi in più che costa, e non è che costi un capitale poi. ;-)

barilogen
05-03-12, 13:55
Ciao grandeveget

la mamma me l'ha detto che Mega fa delle ottime marmitte però non mi ha dato i 130 euro per comprarla quindi si cerca di ottenere il massimo con il materiale che ho a disposizione.

Saluti

TaninoMotorSport
21-06-12, 09:46
Io ho preso una jl con ruota di scorta...ma tutti ne parlano male di questa marmitta...io ancora non l'ho messa in strada... che mi dite???

leika
08-07-12, 06:35
ciao a tutti
ho letto questo thread con interesse,e vi ringrazio perchè ho conosciuto cose nuove.
da quello che ho potuto trarre di mio interesse le marmitte uscita sx tipo originale sono tre:
marmitta zadra
proma quadra
polidella

quale mi consigliate per il mio px 177 pinasco?
visto che mi sarà difficile proverle tutte e tre

grazie
saluti
giacomo

leika
25-07-12, 16:06
ciao a tutti,
finalmente ho raggiunto il mio scopo ,ho sostituito la mia marmitta sito sapete con quale??:risata1:
basterebbe fare il nome....di chi la produce;-)
una sera immerso nelle mie ricerche mi sono imbattuto con un personaggio
che dire sono stato fortunato il forumer si chiama carmelo alians Mega persona disponibile e codiale con grande passione per quello che fa'
non ricordo la sigla dell modello perchè ne ha diverse in produzione
cose cambiato?? tutto!!!! e la cosa interessante su tutti i parametri sia come spunto accellerazione e lungo in tutto con un suono gradevollissimo'impossibile capire differenze di rumore con l'originale a bassi regimi sembra che non avessi cambiato nulla, e questo per me è fondamentale
e per finire ho fatto un giro con la sua vespa,ragazzi una potenza/accellerazione da brividi,e il tutto con quasi assenza di vibbrazione. e il bello che ribadiva dispiaciuto che non era al top delle condizione, come dire spompata

da paura:lol:
grazie Carmelo sono stato fortunato ad averti conosciuto
un caro saluto
giacomo

Mega
26-07-12, 10:26
Giacomo avendo visto che hai tutto il motore lavorato per bene ti ho voluto dare la v4 come versione, ho azzeccato?

leika
26-07-12, 11:18
Giacomo avendo visto che hai tutto il motore lavorato per bene ti ho voluto dare la v4 come versione, ho azzeccato?

si benissimo! ho acquistato tanto, e la cosa bella su tutti i parametri, accellerazione coppia e lungo,non potevo chiedere di piu'
si ma voglio la mia vespa come è la tua, da spomnpata :risata1::risata1::risata1:

poi organizziamo alcuni interventi sulla mia vespa,magari quando sei piu' libero .

giannimini
27-07-12, 20:47
Questa malossi secondo te rispetto ad una polini, simonini o sito plus come si comporta? Ho intenzione di montarla sotto la mia lml con malossi 166
.

Mi interesserebbe la differenza riguardo il rumore e le prestazioni. Se possibile potresti fare una classifica delle 4 elencate?

Mega
28-07-12, 06:25
Questa malossi secondo te rispetto ad una polini, simonini o sito plus come si comporta? Ho intenzione di montarla sotto la mia lml con malossi 166
.

Mi interesserebbe la differenza riguardo il rumore e le prestazioni. Se possibile potresti fare una classifica delle 4 elencate?

La malossi è la marmitta + aperta di tutte quelle che hai elencato , è vuota fa molto casino è come una espansione, su p&p non va bene assolutamente sei molto vuoto sotto e prima di entrare in coppia cè un buco di erogazione ti costringe sempre a tirare le marce e perdi il piacere di guidare, è adatta su motori lavorati per bene.

giorginox1
28-07-12, 07:58
Seguo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fr3ccia94
01-08-12, 13:29
La malossi è la marmitta + aperta di tutte quelle che hai elencato , è vuota fa molto casino è come una espansione, su p&p non va bene assolutamente sei molto vuoto sotto e prima di entrare in coppia cè un buco di erogazione ti costringe sempre a tirare le marce e perdi il piacere di guidare, è adatta su motori lavorati per bene.
Cosa ne pensi della JL left hand??? L'ho vista e non mi sembra niente male...

Mega
01-08-12, 14:32
Cosa ne pensi della JL left hand??? L'ho vista e non mi sembra niente male...

Non lho provata personalmelmente, si dice che non ha troppo allungo per avere una spinta migliore ai medi, a molti piace, ci vuole sempre un motore ben fatto per portarla su.

Fr3ccia94
01-08-12, 14:48
Non lho provata personalmelmente, si dice che non ha troppo allungo per avere una spinta migliore ai medi, a molti piace, ci vuole sempre un motore ben fatto per portarla su.
Sotto un Polini 177 raccordato, fasato basso con aspirazione sui 115-55, con SI24/24 raccordato e magari ovalizzato per adeguarlo alla forma della scatola e rapporti 23/65 con 4^ originale del 125 come la vedresti??

Mega
01-08-12, 14:53
Sotto un Polini 177 raccordato, fasato basso con aspirazione sui 115-55, con SI24/24 raccordato e magari ovalizzato per adeguarlo alla forma della scatola e rapporti 23/65 con 4^ originale del 125 come la vedresti??
Ci potrebbe stare benissimo poi sarai tu a scoprire se ti piacerà oppure no.

Fr3ccia94
01-08-12, 15:04
Ci potrebbe stare benissimo poi sarai tu a scoprire se ti piacerà oppure no.
L'idea mi sfizia moltissimo, anche perché ha un sound che mi piace molto e poi perché, magari per te può essere un ragionamento stupido ma per me che ho 18 anni e in vespa voglio divertirmi non lo è, fa molta scena l'espansione cromata con quel terminale :rulez:

Mega
01-08-12, 16:29
L'idea mi sfizia moltissimo, anche perché ha un sound che mi piace molto e poi perché, magari per te può essere un ragionamento stupido ma per me che ho 18 anni e in vespa voglio divertirmi non lo è, fa molta scena l'espansione cromata con quel terminale :rulez:
Ed allora cosa aspetti se ti garba comprala e divertiti , 18 anni sono 18 anni..

leika
01-08-12, 18:47
ma com'è,sarà rumorosa?!?

saluti
giacomo

motoracer15
28-11-12, 00:57
La malossi è la marmitta + aperta di tutte quelle che hai elencato , è vuota fa molto casino è come una espansione, su p&p non va bene assolutamente sei molto vuoto sotto e prima di entrare in coppia cè un buco di erogazione ti costringe sempre a tirare le marce e perdi il piacere di guidare, è adatta su motori lavorati per bene.

C'è di peggio nel senso di casino, poi in andatura non ha un vero buco d'erogazione ma solo un addolcimento ai medi e poi botta tipo 125/250 stradale quando apre la valvola scarico, comunque eccola, che è quella che alterno alla Proma 80's svuotata col terminale rifatto che si vede nella mia presentazione http://www.vesparesources.com/piazzetta/56147-ciao-tutti-meglio-tardi-che-mai.html :

120341

la rara (più della Zirri) e terribile Giannelli Devil degli '80!!! Collettore corto, parte centrale lunga e voluminosa, angoli d'espansione e riflessione poco vivaci.... chi sa calcolare le espansioni già a occhio può intuire che era pensata per avere un buon range d'utilizzo con accordatura agli alti e un poco d'allungo.
L'espansione veniva costruita già vuota e fornita con due silenziatori, uno chiuso (dentro fatto come quello originale del Ciao) e silenziante...... e uno convenzionale con canna-mitra e lana di vetro (quello in carbonio).,
Il chiasso che fa col terminale convenzionale è insopportabile e così ho applicato quel silenziatore artigianale ovale con doppia canna mitra e uscita, l'aveva fatto un artigiano dalle mie parti tanti anni fa', la rumorosità è diventata così accettabile.... e ai raduni quel doppio terminale fa la sua figura :ok:

Case93
30-12-12, 12:43
Motoracer:spettacolo la Giannelli!

Comunque,anche se mi sono dilungato molto altrove su questa marmitta,inserisco qua la mia impressione sulla Proma Quadra di cui si ragionava pagine addietro,avendone presa una 6 mesi fa.
La montavo con la seguente configurazione:DR 177,3 guarnizioni sotto,fasi sconosciute,Testa Polini(squish 1.6),carb si 24 ovalizzato,raccordato,senza filtro,rapporti 22/68,quarta corta.
Bene con questa configurazione le marce erano luuuuunghe(stupende secondo me),ma la quarta non la tirava nemmeno a bestemmie,richiede un rapporto più corto o maggiore cavalleria.
A me rimaneva molto impennata sull'anteriore(la marma intendo)ed al primo scalino la ho bozzata,devo ripristinarla e credo che la butterò sul motore futuro in c60 e Polinizzato.
Sound:bellissimo,da cross,ma non antisgamo,anzi.
Una parola di elogio invece la butto come al solito sulla Serpentone Proma,con il finale dorato:ottima marmitta,meglio della padella in alto perdendo pochissimo in basso,con un estetica molto bella secondo me.
Non ho foto con la Quadra,le avevo ma non le trovo,ne metto una con la Serpentone
121741

motoracer15
31-12-12, 11:22
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/481857_4515798626051_1792227259_n.jpg

infatti anche questa che ho sotto in questa foto e che alterno alla Giannelli, è una Proma Serpentone sai (non badare all'adesivo Sip)..... svuotata dalla paratia interna e col terminale ricosturito per contenere il casino.... così settata è decisamente votata ai MEDI regimi; così settata insomma godibile in qualsiasi situazione e carico....

La Giannelli è più una marmitta da guida senza passeggero... la Zirri Bazooka che ho avuto e venduta poco tempo fa121751 e venduta ad un membro del club VR37100 invece, buona solo per le gare di velocità massima...... non ha ne bassi, ne medi, ne alti... tira solo fuori un allungo a regimi che non credivi la tua Vespa potesse avere..... è facile capire perchè nella versione px125-175 non è molto diffusa.... non è per niente adatta all'uso di tutti i giorni.

non posso dire che è silenziata anti-sgamo anzi ha un sound tipo cross :ok: ma è pero' contenuta come decibel....... il KTM380EXC col suo scarico originale mi fa più chiasso......

Case93
31-12-12, 12:33
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/481857_4515798626051_1792227259_n.jpg

infatti anche questa che ho sotto in questa foto e che alterno alla Giannelli, è una Proma Serpentone sai (non badare all'adesivo Sip)..... svuotata dalla paratia interna e col terminale ricosturito per contenere il casino.... così settata è decisamente votata ai MEDI regimi; così settata insomma godibile in qualsiasi situazione e carico....

La Giannelli è più una marmitta da guida senza passeggero... la Zirri Bazooka che ho avuto e venduta poco tempo fa121751 e venduta ad un membro del club VR37100 invece, buona solo per le gare di velocità massima...... non ha ne bassi, ne medi, ne alti... tira solo fuori un allungo a regimi che non credivi la tua Vespa potesse avere..... è facile capire perchè nella versione px125-175 non è molto diffusa.... non è per niente adatta all'uso di tutti i giorni.

non posso dire che è silenziata anti-sgamo anzi ha un sound tipo cross :ok: ma è pero' contenuta come decibel....... il KTM380EXC col suo scarico originale mi fa più chiasso......
Molto anni 80' la tua Vespa!!
La mia Serpentone è svuotata credo,la comprai così su Subito la scorsa estate,è totalmente risaldata(un po' rozzamente a dirla tutta) e mi disse il venditore di averla svuotata:boh:

motoracer15
06-01-13, 01:25
Molto anni 80' la tua Vespa!!
La mia Serpentone è svuotata credo,la comprai così su Subito la scorsa estate,è totalmente risaldata(un po' rozzamente a dirla tutta) e mi disse il venditore di averla svuotata:boh:

Beh una volta che l'hanno tagliata è probabile che hanno anche rimosso la controparatia antirumore interna...... strano però sia come dici tu totalmente risaldata.... basta targliarla a metà del controcono di riflessione per raggiungere la paratia in modo da rimuoverla.....

Una volta tolta, prima di ricostruire spillo e silenziatore che vedi in foto, la mia faceva troppo baccano per i miei gusti..... tipo Simonini con la lana di vetro esausta.... non ti da fastidio tutto quel fracasso?

Gt 1968
07-01-13, 01:45
La soglia di rumore fastidiose è inversamente proporzionale all'età, man mano che cresci diventa (forse) sempre più bassa

PISTONE GRIPPATO
07-01-13, 21:32
La soglia di rumore fastidiose è inversamente proporzionale all'età, man mano che cresci diventa (forse) sempre più bassa

Luca, quando questi ragazzi avranno la fortuna di provare una marma come le nostre vedrai che il rumore passerà in secondo piano....

motoracer15
07-01-13, 21:35
Luca, quando questi ragazzi avranno la fortuna di provare una marma come le nostre vedrai che il rumore passerà in secondo piano....

quali marmitte? ^_^

gian-GTR
07-01-13, 21:41
ragazzacci.... :mrgreen:
io ho appena recuperato da un amico del club questa

PM Tuning Evolution Expansion Chamber - Vespa PX 125cc - 180cc (http://www.pmtuning.co.uk/pm-tuning-evolution-expansion-chamber-vespa-px-125cc-180cc-4343)

mai usata me l'ha data a meta prezzo per cambio progetto :crazy: bon ho ringraziato e portato a casa :mrgreen:
ovviamente dei grafici pubblicati da PM non capisco una mazza...:oops: appena posso faccio delle foto e le posto...

spero che il mio DR la digerisca....:boh: vi faro sapere.
nel foglio illustrativo dice di proteggerla con un prodotto alte temperature :orrore: ma sarebbe un delitto è troppo bella cosi.... secondo voi devo veramente dargli una passata di vernice?:mah:
:ciao:
edit

quali marmitte? ^_^

montano entrambi espansioni del marri fatte su misura :mrgreen:

motoracer15
07-01-13, 21:48
ragazzacci.... :mrgreen:
io ho appena recuperato da un amico del club questa

PM Tuning Evolution Expansion Chamber - Vespa PX 125cc - 180cc (http://www.pmtuning.co.uk/pm-tuning-evolution-expansion-chamber-vespa-px-125cc-180cc-4343)

mai usata me l'ha data a meta prezzo per cambio progetto :crazy: bon ho ringraziato e portato a casa :mrgreen:
ovviamente dei grafici pubblicati da PM non capisco una mazza...:oops: appena posso faccio delle foto e le posto...

spero che il mio DR la digerisca....:boh: vi faro sapere.
nel foglio illustrativo dice di proteggerla con un prodotto alte temperature :orrore: ma sarebbe un delitto è troppo bella cosi.... secondo voi devo veramente dargli una passata di vernice?:mah:
:ciao:
edit


montano entrambi espansioni del marri fatte su misura :mrgreen:


c'è anche il trasparente alte temperature eh........ non lo si trova anche dal ferramenta più ruio di periferia come il nero ma comunque si trova senza fatica......

gian-GTR
07-01-13, 21:56
c'è anche il trasparente alte temperature eh........ non lo si trova anche dal ferramenta più ruio di periferia come il nero ma comunque si trova senza fatica......

spiegami un po cosa dicono quei grafici :mrgreen:
a parte il nero che da il guadagno eventuale con la nuova marmitta (tutto da verificare ma vi faro sapere), l'altro che cosa dice?
ciao
gian

Gt 1968
07-01-13, 22:03
Luca, quando questi ragazzi avranno la fortuna di provare una marma come le nostre vedrai che il rumore passerà in secondo piano....

:ok::Lol_5:

quali marmitte? ^_^

one101one
29-07-13, 15:44
Anche il mio motore ha carter originalissimi ... 200 ... con terzo travaso raccordato al Pinasco 215 cc ... luce asp e scatola carb raccordate per il 26 ... albero Mazzucchelli corsa lunga con anticipo rivisitato (anticipo, non allungo) ... quarta corta 36 denti ... primaria extralong Malossi 24/63 ...
Oggi un pò col collo tirato di terza ha sputato 110 km/h di tachimetro, ma di quarta non sale perchè mi si sporca la candela e a regimi intermedi tossisce parecchio, devo capire se è un problema di carburazione o di anticipo sbagliato, con la candela pulita di quarta vado oltre la velocità consentita in autostrada (almeno per il tachimetro) ...

Per chi sa e conosce è l'evoluzione del 225 cc Pinasco del 2005, che già andava "benino" ....

Ciao, sono nuovo e leggendo queste righe non ho potuto fare a meno di risponderti, al mio p200e dell'82 ho montato il Pinasco 215 con albero 60, spostato il piatto elettronica a metà delle due tacchette, carburatore originale con getto 122 e raccordato il carter ma solo al carburatore e marmitta originale nuova, però a tutto gas anche stando giù non supera i 90km nonostante il motore girasse molto in alto. Il mio timore è che l'albero abbia in qualche modo accorciato i rapporti. Sapete darmi risposte per favore? Grazie.

PISTONE GRIPPATO
30-07-13, 06:53
:ok::Lol_5:

LUCA, ho appena riguardato per bene la tua marmitta.
Essa non è come la mia, dentro ha un anima o una reticella maledizione , guarda bene il cono convergemnte presenta dei segni di punti di saldatura dall'esterno dentro c'è una strozzature una flangetta o qualche altra diavoleria....
Aprila e togli quella c........ata

ciao

Ciao

Echospro
30-07-13, 07:54
Ciao, sono nuovo e leggendo queste righe non ho potuto fare a meno di risponderti, al mio p200e dell'82 ho montato il Pinasco 215 con albero 60, spostato il piatto elettronica a metà delle due tacchette, carburatore originale con getto 122 e raccordato il carter ma solo al carburatore e marmitta originale nuova, però a tutto gas anche stando giù non supera i 90km nonostante il motore girasse molto in alto. Il mio timore è che l'albero abbia in qualche modo accorciato i rapporti. Sapete darmi risposte per favore? Grazie.

Innanzitutto Benvenuto su VR. :ok:
Presentati agli amici in piazzetta o qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html
Per avere una risposta e degli aiuti, devi postare la domenda in una discussione coerene, non nel primo 3d che ti capita, oppure apri una nuova discussione.

@GT1968
Bellissima quella marmittona, me l'ero persa!!!! Ma è fatta su misura???


:ciao: Gg

ampc78
21-08-13, 10:46
rispolvero per chiedere a qualcuno se conosce e/o ha provato questa marmitta.
è una LeoVince

Echospro
21-08-13, 17:57
rispolvero per chiedere a qualcuno se conosce e/o ha provato questa marmitta.
è una LeoVince

Io l'avevo per il 200. Un buono scarico ma nulla di eccezionale.
L'ho regalata a tommiv che dice che col malossone non è il massimo.


:ciao: Gg

Case93
21-08-13, 18:32
Per chi desiderasse una Giannelli anni 80'
Marmitta vespa px - Accessori Moto In vendita Frosinone (http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-vespa-px-frosinone-70964472.htm)
Sono molto tentato,ma non posso spendere soldi per roba che poi non utilizzerò,ho troppe cose in coda da acquistare.

ampc78
21-08-13, 18:33
Io l'avevo per il 200. Un buono scarico ma nulla di eccezionale.
L'ho regalata a tommiv che dice che col malossone non è il massimo.


:ciao: Gg
in pratica mi sembra di capire che non è il massimo :-)

Echospro
21-08-13, 20:02
in pratica mi sembra di capire che non è il massimo :-)

Io l'avevo col Polinone 208 monofascia e non andava male da quel che ricordo.
Tommiv l'ha provata col Malossi 210 in C57 e mi diceva che rendeva meno della Megadella V6
E' uno scarico abbastanza discreto come rumore.
A me piaceva


:ciao: Gg

ricky_c
28-08-13, 22:48
Ciao a tutti,
io ho un P125X , con gruppo termico px 150 originale piaggio, pignone DRT 23 denti, getti maggiorati (adesso non ricordo), per il resto è TUTTA originale.
Vorrei montare la marmitta della Pinasco, perchè mi piace un casino sia estaticamente che come sound, che dite? Come dovrei comportarmi per la carburazione?
Attualmente arriva a 80 km/h. Sarebbe poi affidabile per fare molta strada a manetta?
Grazie

ricky_c
28-08-13, 22:59
Ciao a tutti,
io ho un P125X con gruppo termico px 150 originale Piaggio, pignone drt 23 denti, getti maggiorati(ora non ricordo quali), tutto il resto è originale.
Vorrei montare la marmitta della Pinasco, che dite? Come devo fare per la carburazione? Altri accorgimenti da adottare? Non sono per niente esperto in elaborazione, chi mi dà una mano, grazie

Aik
29-08-13, 00:19
sarei davvero tentato di prendere una bella megadella

devo conatattare il mio paesano!

qualcuno ha le megadella su un dr 177?


va meglio di una simonini?

giannimini
29-08-13, 01:31
Dipende da quale versione prendi e da cosa cerchi, giri o coppia.

La simonini dovresti sceglierà per l'estetica e il rumore principalmente, la megadella per l'originalita del mezzo e per avere qualche giro in più o in meno della simonini.

Considera che tutte le semi espansioni all'interno hanno le paratie, quindi per farle andare bene dovresti aprirle e svuotarla come ha fatto Lz con la giànnelli

Aik
29-08-13, 02:32
onestamente dell'estetica poco mi importa..

ho una simonini che ho sostituito con una vecchio sito perchè faceva troppo ma troppo bordello!

ho provato a insonorizzarla ma forse ho compresso troppo la lana di roccia e quando ho montato sembrana che fosse senza marmitta!!! INCREDIBILE!!!

ho controllato subito il collettore ma era tutto oki ho tolto un po di lana ma lo stesso risultato!

successivamente ho messo la sito ma nn si accendeva e per un attimo si è bloccato la piedivella! O.O! non ci credevo!

ho subito pensato che forse era la testa polini, infatti sentivo, quando avevo la simo, un rumore stranissimo sembrava che battesse in testa!

per nn saper ne leggere ne scrivere ho rimesso la testa dr[più in la provvedero ad abbassarla] cambiata marmitta e ora va tutto oki

onestamente non saprei bene se optare per i bassi o per gli alti
sto aspettando da settimane i getti del massimo [al momento giro con un 128 o 129[ora nn ricorco cmq è l'originale del si 24] perche sono in rodaggio

la vespa stranamente sembra perfetta come carburazione ovviamente mi mura perchè sono grasso ma sono in attesa e mi consola il fatto di essere in rodaggio

voglio riuscire a predere di massimo 110 col mio dr

questo gt ,come è noto, gira basso però vorrei una bella marma che giri un tantino alta anche a discapito di un po di bassi

voglio portare a manetta il mio dr senza essere fuori giri come facevo col vecchio 125 originale[ firenze - napoli tutta autostrada e sempre a manetta!! un TRATTORE !] se lo facessi col mio dr forse perderei la ruota anteriore dalle troppe vibrazzione!

ora sono in attesa del pignone drt 23 che ingrana su campana 67 appena lo monto e vedo come va deciderò l'assetto ma non voglio più murare! è troppo brutto stare a meta gas! non fa per me! mi accontento di non tirare la quarta ma non cosi!

mi sa che rompero un po le palle a mega :)

ricky_c
01-09-13, 11:11
Ciao a tutti,
io ho un P125X con gruppo termico px 150 originale Piaggio, pignone drt 23 denti, getti maggiorati(ora non ricordo quali), tutto il resto è originale.
Vorrei montare la marmitta della Pinasco, che dite? Come devo fare per la carburazione? Altri accorgimenti da adottare? Non sono per niente esperto in elaborazione, chi mi dà una mano, grazie

Ciao, allora, cosa ne pensate? Grazie

joedreed
01-09-13, 11:32
Ciao, allora, cosa ne pensate? Grazie

Con quel gruppo termico la Pinasco non è la scelta migliore; forse sarò ripetitivo ma la megadella ti aiuterebbe di certo, magari una versione non troppo aperta.
Per esperienza diretta con il 150 due travasi e la testa lavorata solo la megadella mi ha permesso di avvicinare i 96 di gps.

Wade_PX
01-09-13, 12:57
Avevo anch'io la pinasco cromata,su un banco 150 con cilindro DR e tutto il resto originale,ai bassi era un pò fiacca,però agl alti andava bene!non era un missile ma faceva la sua figura,davvero una bella marmitta,poco prestazionale ma veramente ben fatta!dipende te cosa cerchi...se non ti importa delle prestazioni puoi anche montarla lasciando tutto cosi com è,magari aumentando di qualche punto il getto del massimo e facendo la prova candela

PISTONE GRIPPATO
05-09-13, 20:19
La Simonini è un ottima marmitta, forse un po' rumorosa ma ben gestibile
Il motore con cilindro polini di scatola solo smussati gli angoli e eliminate le l, carter raccordati ed albero con 175 gradi di aspirazione, comincia a tirare a 2000 va in coppia forte a 3500 e spinge fino a 7500.
Tira senza storie la 22 68 con il cambio a denti grossi e quarta del 150 tutti i giri anche in quarta.
Con la padella modificata il motore ha una gestione più spalmata spinge di più da 2000 a 4000 ma poi allunga un po di più e basta fino in terza, non hai la sensazione tipica dell'entrata in coppia del 2t, come rumore dipende, con più ti vuoi avvicinare alle prestazioni di un espansione vera e con più la padella mod dovrà fare rumore .....ma non arriverà mai alle prestazioni assolute di un espansione.
Tutti coloro che sono passati da espansioni a padelle modificate dichiarano apertamente che le prestazioni calano.

FrancoRinaldi
13-09-13, 09:19
Ho potuto fare sullo stesso motore (polini 177 + si24 + albero anticipato c.57 + 23/64 e 4a 21/37) prove comprative monto rivelatrici tra le seguenti marmitte:
(piaggio , sito , sitoplus , polini , simonini , pinasco , jl righthand e megadella V4) i risultati sono i seguenti:

piaggio: regime massimo in 4a 6300giri buona spinta in basso (ma decisamente troppo chiusa)

sito: regime massimo in 4a 6500giri spinta in basso leggermente inferiore alla piaggio (ma ancora chiusa per un motore elaborato)

sitoplus: regime massimo in 4a 6500giri spinta in basso maggiore della piaggio, il motore gira bene ma mura di brutto in alto

polini: marmitta che non è piaciutà affatto, ho visto anche 8500 giri nelle prime 3 marce ma in 4a va meno della padella piaggio 6000 giri per la precisione

simonini: la definizione giusta è onesta spinta in basso buona regime massimo in 4a 7400giri

pinasco: è una simonini che costa più cara, medesimi giri e medesima coppia

jl right hand: decisamente una buona marmitta, se non fosse che fa un rumore assordante, entrata in coppia molto marcata sui 6000giri sotto è un pelo vuota ma ne ha sempre di più della simonini regime massimo in 4a 7500 giri

megadella v4: la migliore marmitta mai provata superiore in tutto rispetto alla simonini e molto più silenziosa, rispetto alla jl ha l'entrata in coppia meno marcata (comunque presente) ma prende in 4a 7700 giri con una spinta in basso di molto superiore rispetto a simonini e pinasco ed ovviamente a parità di rapporti con questo scarico raggiungo anche una velocità di punta più alta.

mi sento di dire che chi sconsiglia la megadella o non l'ha mai provata oppure ne ha provata un modello non adatto al motore. Una padella a coni giusta regge tranquillamente il confronto con le espansioni più blasonate (tipo jl) e direi che costa anche poco per lo sviluppo che c'è dietro

Mod75
13-09-13, 09:50
Io ho provato megadella v4 e jl sia su pinasco 225 che malox 221. Non cé´storia. La megadella mura almeno 5kmh prima e la coppia della JL é un cazzotto nello stomaco. Semplicemente la JL spinge di piú anche quando c'é da riprendere giri. Le ho entrambe e le custodisco gelosamente entrambe nel mio garage. La megadella per me si mangia qualsiasi semiespansione compresa la Sip Road ma sul mio prossimo Malossi lamellare andrá la JL.

Fonti: La mia (poca) esperienza, il culometro ed il gps.

Mega
13-09-13, 10:02
Io ho provato megadella v4 e jl sia su pinasco 225 che malox 221. Non cé´storia. La megadella mura almeno 5kmh prima e la coppia della JL é un cazzotto nello stomaco. Semplicemente la JL spinge di piú anche quando c'é da riprendere giri. Le ho entrambe e le custodisco gelosamente entrambe nel mio garage. La megadella per me si mangia qualsiasi semiespansione compresa la Sip Road ma sul mio prossimo Malossi lamellare andrá la JL.

Fonti: La mia (poca) esperienza, il culometro ed il gps.
La tua è una v4 cl3 cono + lungo interno + 3 cm ha 1500 giri meno della v4 normale quella te l'avevo fatta per il pinasco era una marmitta da coppia media e non da giri non va montata SUL MALOSSI.

Mod75
13-09-13, 10:25
La tua è una v4 cl3 cono + lungo interno + 3 cm ha 1500 giri meno della v4 normale quella te l'avevo fatta per il pinasco era una marmitta da coppia media e non da giri non va montata SUL MALOSSI.

Si ma anche sul Pinasco andava meno. Comunque non ho capito il punto. Vogliamo dire che la padella modificata va meglio di una Scorpion, di una Cobra, di una JL di una Taffspeed? Secondo me si sta uscendo fuori dal seminato... Per caritá io vado con chi va forte se esce fuori un qualche grafico che lo dimostra compreró anche la terza Megadella.. Il problema vero é che su questo forum le espansioni le montano in quanti? Una JL sotto la Vespa l'avranno messa in 3-4... Ovvio che se uno scrive che la Megadella va piú forte della JL e la JL la conoscono in 3 non c'é storia..

Mod75
13-09-13, 10:32
Aggiungo che anche sulle Lambrette le "padelle" (lí si chiamano "scatole") modificate ce ne sono a bizzeffe (Ancillotti, Gori e decine di Clubman big bore) eppure nessuna va piú forte di una espansione pura. E' la vecchia storia del mantenere il look originale contro la prestazione pura... niente di nuovo credo.

Farinos
13-09-13, 10:33
Si ma anche sul Pinasco andava meno. Comunque non ho capito il punto. Vogliamo dire che la padella modificata va meglio di una Scorpion, di una Cobra, di una JL di una Taffspeed? Secondo me si sta uscendo fuori dal seminato... Per caritá io vado con chi va forte se esce fuori un qualche grafico che lo dimostra compreró anche la terza Megadella.. Il problema vero é che su questo forum le espansioni le montano in quanti? Una JL sotto la Vespa l'avranno messa in 3-4... Ovvio che se uno scrive che la Megadella va piú forte della JL e la JL la conoscono in 3 non c'é storia..

Per quanto mi riguarda ho provato una Scootrs come espansione ed ora ne ho una artigianale presa su internet... Non posso confrontarle con la megadella, non l'ho mai avuta ma posso dire per certo che con la simonini non c'è storia! La simonini murava in alto rispetto alle due espansioni che ho provato ed il tiro era nettamente inferiore... Secondo me non c'è semi-espansione che si avvicini alle prestazioni dell'espansione pura... c'è poco da fare.

Mega
13-09-13, 11:26
Si ma anche sul Pinasco andava meno. Comunque non ho capito il punto. Vogliamo dire che la padella modificata va meglio di una Scorpion, di una Cobra, di una JL di una Taffspeed? Secondo me si sta uscendo fuori dal seminato... Per caritá io vado con chi va forte se esce fuori un qualche grafico che lo dimostra compreró anche la terza Megadella.. Il problema vero é che su questo forum le espansioni le montano in quanti? Una JL sotto la Vespa l'avranno messa in 3-4... Ovvio che se uno scrive che la Megadella va piú forte della JL e la JL la conoscono in 3 non c'é storia..


Allora se ti piace l'espansione tieni quella, io non voglio convincere nessuno, però se vedi il mio video che avevo messo tempo fa con una semplice v4 vedi come mi andava il motore , in quel video non ho il motore come nella prima stagione perchè nel secondo anno l'avevo depotenziato per renderlo un motore molto + affidabile a zero manutenzione, mi sparo km e km al max senza mai grippare e scaldare e supero di gran lunga i 130 di gps , tu con l'espansione li fai 130?
A Zuera in Francia con la megadella v6 hanno fatto il record assoluto col malossi 210.
Devi saper settare il motore per la marmitta che tieni, se ti avevo fatto io il motore avresti evitato di spendere 10 volte di più di quello che hai speso senza mai avere dei risultati degni di nota.

Mod75
13-09-13, 11:39
Allora se ti piace l'espansione tieni quella, io non voglio convincere nessuno, però se vedi il mio video che avevo messo tempo fa con una semplice v4 vedi come mi andava il motore , in quel video non ho il motore come nella prima stagione perchè nel secondo anno l'avevo depotenziato per renderlo un motore molto + affidabile a zero manutenzione, mi sparo km e km al max senza mai grippare e scaldare e supero di gran lunga i 130 di gps , tu con l'espansione li fai 130?
A Zuera in Francia con la megadella v6 hanno fatto il record assoluto col malossi 210.
Devi saper settare il motore per la marmitta che tieni, se ti avevo fatto io il motore avresti evitato di spendere 10 volte di più di quello che hai speso senza mai avere dei risultati degni di nota.

Stai facendo confusione... stai mischiando le tue qualitá di preparatore con la performance della Megadella. Praticamente stai dicendo: siccome io vado a 140 con una megadella e un 24 signifca che le Megadelle vanno piú forte delle espansioni. Non c'é logica...
Prendi un'espansione pura e mettila sotto al tuo motore da 140, se va meno allora ne riparliamo. Naturalmente peró devi costruire il motore intorno a quella espansione pura.

Comunque la tua risposta un po' acida mi ha deluso. Ti reputavo uno che va forte (anzi fortissimo) e fa poche chiacchiere e invece... MAh...

Mega
13-09-13, 12:19
Stai facendo confusione... stai mischiando le tue qualitá di preparatore con la performance della Megadella. Praticamente stai dicendo: siccome io vado a 140 con una megadella e un 24 signifca che le Megadelle vanno piú forte delle espansioni. Non c'é logica...
Prendi un'espansione pura e mettila sotto al tuo motore da 140, se va meno allora ne riparliamo. Naturalmente peró devi costruire il motore intorno a quella espansione pura.

Comunque la tua risposta un po' acida mi ha deluso. Ti reputavo uno che va forte (anzi fortissimo) e fa poche chiacchiere e invece... MAh...
Mha io pensavo che avevi risposto tu acido nei miei confronti.. io non ho niente contro di te , con la tastiera non si riesce a capire l'animo di una persona, , comunque non hai provato quelle da giri però ce un'altra cosa che ti devo dire,, io non metterei mai una espansione neanche sotto tortura e neanche se il motore mi facesse 180
mi piace avere una SIMIL VESPA io ci esco con mia moglie e con una espansione lei neanche ci salirebbe su, io stesso mi vergogno a camminare con una espansione per strada.
Quindi ognuno fa della vespa quello che crede meglio...

Farinos
13-09-13, 12:43
Mha io pensavo che avevi risposto tu acido nei miei confronti.. io non ho niente contro di te , con la tastiera non si riesce a capire l'animo di una persona, , comunque non hai provato quelle da giri però ce un'altra cosa che ti devo dire,, io non metterei mai una espansione neanche sotto tortura e neanche se il motore mi facesse 180
mi piace avere una SIMIL VESPA io ci esco con mia moglie e con una espansione lei neanche ci salirebbe su, io stesso mi vergogno a camminare con una espansione per strada.
Quindi ognuno fa della vespa quello che crede meglio...

Come mai MEGA ti vergogneresti a camminare per strada con un'espansione?

Mega
13-09-13, 12:50
Per il casino che fa è sopratutto per l'estetica...

Farinos
13-09-13, 12:55
Per il casino che fa è sopratutto per l'estetica...

Per il casino non sono proprio d'accordo c'è di peggio (vedi simonini). Per l'estetica c'è a chi piace e chi no (giustamente)! Purtroppo a me la vespa senza "quel cannone" sembra mutilata, come se gli mancasse qualcosa.... Colgo l'occasione comunque per farti i complimenti per le tue marmitte, da quello che leggo vanno veramente bene!!! Se dovessi fare una vespa piu' discreta in futuro ci faro' un pensierino. :ok:

Mod75
13-09-13, 12:56
Mha io pensavo che avevi risposto tu acido nei miei confronti.. io non ho niente contro di te , con la tastiera non si riesce a capire l'animo di una persona, , comunque non hai provato quelle da giri però ce un'altra cosa che ti devo dire,, io non metterei mai una espansione neanche sotto tortura e neanche se il motore mi facesse 180
mi piace avere una SIMIL VESPA io ci esco con mia moglie e con una espansione lei neanche ci salirebbe su, io stesso mi vergogno a camminare con una espansione per strada.
Quindi ognuno fa della vespa quello che crede meglio...

Ok, bene mi fa piacere che ci siamo chiariti. Io dico sempre quello che penso e cerco di farlo sempre con umiltá (e ci mancherebbe!) magari sono stato frainteso. Sotto al mio 200 originale ho una Megadella ma su motori elaborati preferisco altro. Ho anche una Lambretta GP200 che finché é rimasta originale ha avuto la sua clubman modificata, ma quando l'ho kittata con Mugello 225 e dell'orto phbh 30 ho messo la JL3 anche lí. E´il mio modo di intendere i motori 2t. Tutto quá. Ciao.:ciao:

Mega
13-09-13, 13:32
Grazie a tutte e due.. Comunque io non sto qui per fare discussioni era evidente che abbiamo epresso delle opinioni e ci siamo chiariti...

volumexit
13-09-13, 13:56
Personalemente sarei curioso di sapere questa come va?

Esteticamente mi sembra molto discreta e ben fatta.

Vespa Auspuff bgm PRO MB Bigbox Fotos und Diagramme (http://blog.scooter-center.com/vespa-auspuff-mb-bgm-vbig-box-update/)

Vol.

PISTONE GRIPPATO
16-09-13, 07:25
Per il casino che fa è sopratutto per l'estetica...

Dipende.....
ad esempio la megadella di echospro fa molto più rumore della mia espansione.......
e questo te lo possonpo confermare pure lui ed altri almeno 8 vespisti che hanno partecipato all'aperitivo a Stresa....
Di marmitte ne fai silenziose e casinare....e quelloe libere cpone dici tu sono casinare...

Echospro
16-09-13, 08:33
Dipende.....
ad esempio la megadella di echospro fa molto più rumore della mia espansione.......
e questo te lo possonpo confermare pure lui ed altri almeno 8 vespisti che hanno partecipato all'aperitivo a Stresa....
Di marmitte ne fai silenziose e casinare....e quelloe libere cpone dici tu sono casinare...

Vero, la mia fa un casino bestiale!!!! Ma io sono io e credo di avere l'unica che fa cagaio!!! :mrgreen: :ok:

Ad onor del vero, sia questa che monto, prima della modifica, e le altre che ho provato, credimi, sono molto più silenziose dell'originale.

Comunque penso che tutti siano pienamente d'accordo che una VERA espansione sia meglio di una semiespansione o marmittella modificata, ma entrambe vanno cucite addosso al motore, altrimenti ti va di culo e basta.

Felix, il mio motore lo hai visto, e, casino a parte che risolvo questo inverno, è racchiuso dentro il suo perimetro, ovvero col suo bel SI, il miscelatore e i suoi carter originali.
Ha qualche pecca, ma non va poi così piano!


:ciao: Gg

gian-GTR
16-09-13, 08:39
dai dai facciamo una recensione critica dei due motori
felix parlaci (male:Lol_5:) del motore di gigi
e gigi naturalmente sparla un po di sto lamellato casinaro :Lol_5:
:ciao:

Echospro
16-09-13, 13:00
dai dai facciamo una recensione critica dei due motori
felix parlaci (male:Lol_5:) del motore di gigi
e gigi naturalmente sparla un po di sto lamellato casinaro :Lol_5:
:ciao:

Mentre la vespa è conciata che sembra quella di un senza tetto, :mrgreen: nulla da ridire sul motore di Felice, anzi!!!
Ha una progressione infinita già dai bassi regimi, una vera goduria.
Io ho visto il Polini, (giusto Felix?) ed è già un bell'articolo, ma ha anche un altro cilindro che ha qualche cavallino in più.

Poi gente, i tubi sottoscocca posso piacere o no, ma è una questione di gusti e de gustibus non est disputandum ....


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
16-09-13, 13:51
Mentre la vespa è conciata che sembra quella di un senza tetto, :mrgreen: nulla da ridire sul motore di Felice, anzi!!!
Ha una progressione infinita già dai bassi regimi, una vera goduria.
Io ho visto il Polini, (giusto Felix?) ed è già un bell'articolo, ma ha anche un altro cilindro che ha qualche cavallino in più.

Poi gente, i tubi sottoscocca posso piacere o no, ma è una questione di gusti e de gustibus non est disputandum ....


:ciao: Gg


Ehi ...Ehi non esageriamo senza tetto!!!!!:Lol_5:
La mia è una vesps che uso tutti i gierni salvo diluvi universali per andare al lavoro, che si cucca 50-60 km quasi tutti i giorni sulla quale trasporto pezzi di ricambio ,marmitte dischi freno ecc....
Dicuiamo che non è proprio una vespa da esposizione tutta lucida e pefetta.
In merito al motore lo sapete questo è un 177 puro.
Cilindro polini, albero spalle piene corsa 57.
Posso permettemi di fare salite del 5% in due tutte in quarta perchè il motore non molla mai.....sotto è veramente speciale non che sia una furia pèerò è godibile, a 4500 giri circa cambia carattere e4 tira proiprio tutti i giri senza mollare nemmeno un secondo.
Il motore di echo dall'alto dei suoi 225 cc in quanto a prestazioni in assoluto niente da dire è suicuramente uno fra i motori più prestanti che io ho visto, prende tanti giri ma è usablile solo da 3000 in su......sotto forse anche colpa di quello che chiamano carbutratore SI non è proprio lineare, del resto io ho il lamellare :Lol_5: e questo mi aiuta tantissimo mentre lui ha il valvola:boh:.
Dicamo che visto che io ho uin espansione e lui ha una padellazza il mio dovrebbe essere vuoto sotto e con un bel buco appena prima dell'entrata in coppia e lui dovrebbe avere un motorazzo più pronto, godibile e progressivo invece il il tipo di funzionamento risulta quasi invertito.
Comunque il suo malossone va, non lo si puo' negare!
E' tutto simil piaggio eccetto il casino che fa........:risata1:
ma a me la cosa lascia indifferente.....
Anche il mio con la coppa , fiancata, cofano che dirsi vogli una volta montata lascia invisibile la modificavi e fa sembrare la vespa ORIGINALE....

carloee
18-09-13, 13:52
Si si vanno forte! Io col frullino (son pur sempre 12cv) ho cercato di stargli dietro fingendo di niente ma loro non se ne sono nemmeno accorti per quanto distacco mi han dato :-)

Wade_PX
03-10-13, 20:34
Ciao a tutti! Mi inserisco per chiedervi una comparativa fra due scelte...su un polini 177 abbastanza spinto vorrei metterci un espansione come si deve,la Megadella la lascerei da parte,non per il fattore prestazionale ma per il semplice fatto che è simil originale:Lol_5:. Quindi ero indeciso tra la JL Lefthand o la marmitta del Marri....la prima mi hanno detto(da verificare) che mura agl'alti e la seconda che è molto performante,ed ha una lamiera molto sottile,sconsigliata per il uso stradale...questo px lo uso unicamente per i raduni,non ho voglia di rischiare troppo usandolo per viaggi o altro

Gt 1968
03-10-13, 21:04
Ciao a tutti! Mi inserisco per chiedervi una comparativa fra due scelte...su un polini 177 abbastanza spinto vorrei metterci un espansione come si deve,la Megadella la lascerei da parte,non per il fattore prestazionale ma per il semplice fatto che è simil originale:Lol_5:. Quindi ero indeciso tra la JL Lefthand o la marmitta del Marri....la prima mi hanno detto(da verificare) che mura agl'alti e la seconda che è molto performante,ed ha una lamiera molto sottile,sconsigliata per il uso stradale...questo px lo uso unicamente per i raduni,non ho voglia di rischiare troppo usandolo per viaggi o altro
Le ho provate tutte e due e ho scelto la marmitta del marri fatta su misura

joedreed
03-10-13, 21:11
Non conosco quelle del marri, ma ogni marmitta se calcolata sul motore rende al massimo.

Wade_PX
03-10-13, 21:13
Le ho provate tutte e due e ho scelto la marmitta del marri fatta su misura

OK....Novembre a Novegro spero che ci sia il loro stand per fare tutte le domande sul caso.Avevo la Simonini e l'ho levata dalla disperazione

Gt 1968
03-10-13, 21:16
OK....Novembre a Novegro spero che ci sia il loro stand per fare tutte le domande sul caso.Avevo la Simonini e l'ho levata dalla disperazione
la monta uno che conosco ...... si percepisce più l'incremento del rumore che delle prestazioni

Echospro
03-10-13, 21:46
Non conosco quelle del marri, ma ogni marmitta se calcolata sul motore rende al massimo.

:ok: esattamente come le vere espansioni!!!!


:ciao: Gg

mauro10
03-10-13, 22:04
mi inserisco anch io in questa discussione ....io ho una scorpion su un motore pinasco c.60 carb da 26 rapp extralong malossi ....e devo dire che non mi trovo affatto bene...penso che una megadella ....o polidella possa rendere di piu...questa mi mura a 6500 giri ....infatti voglio disfarmene ...e penso anche che un motore con espansione sia molto piu a rischio di grippaggio...le espansioni dimagriscono la carb molto a gli alti ...devi usare getti molto grossi ...e poi non mi sento mai sicuro ....aspetto sempre il grippaggio(ma questa e solo una mia sesazione

one101one
03-10-13, 22:12
mi inserisco anch io in questa discussione ....io ho una scorpion su un motore pinasco c.60 carb da 26 rapp extralong malossi ....e devo dire che non mi trovo affatto bene...penso che una megadella ....o polidella possa rendere di piu...questa mi mura a 6500 giri ....infatti voglio disfarmene ...e penso anche che un motore con espansione sia molto piu a rischio di grippaggio...le espansioni dimagriscono la carb molto a gli alti ...devi usare getti molto grossi ...e poi non mi sento mai sicuro ....aspetto sempre il grippaggio(ma questa e solo una mia sesazione
Non penso che il Pinascone vada tanto oltre i 6500... come li tira quei rapporti? quanto ti fa al massimo?

PISTONE GRIPPATO
03-10-13, 22:22
mi inserisco anch io in questa discussione ....io ho una scorpion su un motore pinasco c.60 carb da 26 rapp extralong malossi ....e devo dire che non mi trovo affatto bene...penso che una megadella ....o polidella possa rendere di piu...questa mi mura a 6500 giri ....infatti voglio disfarmene ...e penso anche che un motore con espansione sia molto piu a rischio di grippaggio...le espansioni dimagriscono la carb molto a gli alti ...devi usare getti molto grossi ...e poi non mi sento mai sicuro ....aspetto sempre il grippaggio(ma questa e solo una mia sesazione

Ti do un suggerimento....prima di vendere quella che hai prova l'altra , potrebbe succedere che il rapporto che stai usando ora non sia più così azzeccato.
Se il tuo pinasco è quello in alluminio cromato Sarà difficile riuscire a gripparlo.
La marmitta ad espansione non è vero che smagra in alto, dipende da come sei messo tu con tutta la messa a punto, se il motore vuole getti più grossi è semplicemente perché è più potente.
Io giro con un Polini che mi ha dato parecchie noie in merito a scaldate ma non mi ha mai lasciato a piedi ma se lo provassi capiresti perché mi sono intestardito con sto motore.....Prima o poi riuscirò a capire esattamente perché a volte tende a scaldare.

carloee
03-10-13, 22:52
Per chi fosse interessato c'è anche quella misteriosa espansione della discussione "marmitta mai vista" che stiamo trattando

mauro10
04-10-13, 06:41
i rapporti li tira tutti e bene ..contiamo anche che ho la 4 del 125 su gli extralong....di max ho un getto da 132..(ma ho gia ordinato getti a salire fino a 140) il mio contakm mi segna 125 ....(non so pero quanto siano veritieri ) monto il cont digitale della sip con contagiri...sono convinto che una megadella giusta per questo motore possa rendere di piu senza troppo rumore,,, ho un altro motore con polini 177 rapporti polini allungati albero antic carb da 24 e polidella tirava che era un piacere...bello pieno sotto e e un allungo incredibile.....la lancetta arrivava sullo stemma piaggio...ho fatto molti viaggi quasi sempre in 2 ..e quasi sempre a manetta mai una scaldata mai un grippaggio un motore pieno e rotondo ... poi sono passato al 200 pensando di trovare qualcosa in piu ..ma forse...era meglio l altro....tra l altro ne approfitto mega ...ce l hai una marmitta giusta per la mia conf.....magari che aiuti a tirare fuori qualche giro in piu...

Mod75
06-10-13, 14:50
i rapporti li tira tutti e bene ..contiamo anche che ho la 4 del 125 su gli extralong....di max ho un getto da 132..(ma ho gia ordinato getti a salire fino a 140) il mio contakm mi segna 125 ....(non so pero quanto siano veritieri ) monto il cont digitale della sip con contagiri...sono convinto che una megadella giusta per questo motore possa rendere di piu senza troppo rumore,,, ho un altro motore con polini 177 rapporti polini allungati albero antic carb da 24 e polidella tirava che era un piacere...bello pieno sotto e e un allungo incredibile.....la lancetta arrivava sullo stemma piaggio...ho fatto molti viaggi quasi sempre in 2 ..e quasi sempre a manetta mai una scaldata mai un grippaggio un motore pieno e rotondo ... poi sono passato al 200 pensando di trovare qualcosa in piu ..ma forse...era meglio l altro....tra l altro ne approfitto mega ...ce l hai una marmitta giusta per la mia conf.....magari che aiuti a tirare fuori qualche giro in piu...

Ciao hai preso la Scorpion perché omologata EU? In tal caso hai tolto il restrittore che é dentro al collettore? Perché quello potrebbe spiegare perché non va come dovrebbe... riporto da SIP: "The required reduction in noise (and performance) level is achieved through the use of a restrictor welded into the exhaust manifold. While this item is in place the expansion chamber system cannot function properly".
Detto ció un Pinasco non é che sia un cilindro da giri per cui non so cosa ti aspettavi di preciso. Comunque se te la levi e passi alla Megadella fammi sapere in MP.

ciao.

mauro10
06-10-13, 15:34
non sapevo nemnmeno che avasse un restrittore dentro e si che l ho avuta in mano un mucchio di volte ....anche un ora fa ...comunque se sei davvero interessato ne parliamo

Mod75
06-10-13, 17:30
non sapevo nemnmeno che avasse un restrittore dentro e si che l ho avuta in mano un mucchio di volte ....anche un ora fa ...comunque se sei davvero interessato ne parliamo

Hai MP :ok:

mauro10
27-10-13, 17:42
oggi ho tolto la scorpion per montare un pinasco cromata devo dire che molta diversita non l ho notata..anzi in 3 il mio motore tira quasi 8000.......per poi passare in 4 a soli 6000(ma forse non ho avuto abbastanza strada ......)velocita max .....115 ---ho perso 5 km ..pero me lo sento molto meglio...e direi che sono soddisfatto gira tondo e bello pieno...devo affinare ancora la carburazione ....penso proprio che terro la pinasco...

Echospro
27-10-13, 18:00
oggi ho tolto la scorpion per montare un pinasco cromata devo dire che molta diversita non l ho notata..anzi in 3 il mio motore tira quasi 8000.......per poi passare in 4 a soli 6000(ma forse non ho avuto abbastanza strada ......)velocita max .....115 ---ho perso 5 km ..pero me lo sento molto meglio...e direi che sono soddisfatto gira tondo e bello pieno...devo affinare ancora la carburazione ....penso proprio che terro la pinasco...

La Pinasco cromata la provai tantissimo tempo fa ma non mi rammento di prestazioni esaltanti, preferivo la LeoVince.
Considera che qualche utente del forum non cataloga questi scarichi nemmeno tra le espansioni :nono:


:ciao: Gg

mauro10
28-10-13, 13:24
ma ad essere sincero non ho trovato tanta differenza dalla scorpion....pero la trovo molto piu bella e poi esce a dx lasciando libero il posto per la ruota di scorta...5 km per me sono sacrificabili.....comunque l entrata in coppia si sente come sulla scorpion forse dove perde un po e l allungo ... sembra che a 6 giri si ferma ma come dicevo devo ancora carburare bene e forse nn ho avuto lo spazio per prendere tutti i giri...

[EDITATO DA GustaV] violazione del regolamento relativo agli annunci di vendita.:vespone::risata1:

vordarecchie
16-06-14, 17:15
Salve a tutti.
Dopo il raduno mondiale a mantova, dopo aver visto un sacco di tedeschi con JL-SIP P. - SCORPION.
Mi è venuta una certa voglia di aggiornare la voce del mio pixxone, cosi configurato: 210 raccordato con testa pinasco con foro centrale. Albero anticipato. Campana 23/64. X adesso continuo a tenere il suo si24 con mix. Anche se ho pronto un 28. Come marmitta monto una jf project.
Quale espansione mi consigliate??

Mod75
16-06-14, 20:50
Salve a tutti.
Dopo il raduno mondiale a mantova, dopo aver visto un sacco di tedeschi con JL-SIP P. - SCORPION.
Mi è venuta una certa voglia di aggiornare la voce del mio pixxone, cosi configurato: 210 raccordato con testa pinasco con foro centrale. Albero anticipato. Campana 23/64. X adesso continuo a tenere il suo si24 con mix. Anche se ho pronto un 28. Come marmitta monto una jf project.
Quale espansione mi consigliate??

Ciao, dipende... se vuoi coppia ti consiglio senza ombra di dubbio la JL righthand, che tira giá dal basso e ha un picco di potenza intorno ai 5.500 giri e allunga un po' di piú della Sip Performance. Se vuoi ancora piú coppia bassa e power spread piú ampio allora c'é la Cobra 220 by pipe design perfetta per turismo. I tedeschi ci viaggiano con disinvoltura naturalmente e senza pippe mentali. La Scorpion secondo me aggiunge poco al tuo set up attuale. Personalmente, se la scelta la fai anche per il sound e vuoi restare sul commerciale, non avrei dubbi: la JL righthand é imbattibile. Se invece vuoi roba estrema, da vero scooter-porn tedesco, ti consiglio oltre a pipe design anche scooter & service. Scrivi una mail in inglese con la tua configurazione e avrai risposte ai tuoi quesiti. Tra l'altro S&S ha anche una versione del sito in inglese.
Il SI 24 a questi livelli dimenticalo, non é mai esistito, é frutto di immaginazione collettiva!!:orrore: :Lol_5: A parte gli scherzi col SI e la valvola vai di padella modificata e tieni bassa la cavalleria senza scaldare o incasinarti l'erogazione. Tanto puoi andare forte ugualmente per gli standard di una Vespa.

Ad ogni modo questo é un piccolo sample del mio Malossi 221 lamellare da 26hp, ancora in via di sviluppo, con JL righthand. ;-)

https://www.youtube.com/watch?v=oixjgtaS_7Q

vordarecchie
17-06-14, 12:55
Grazie. Sei stato chiarissimo !!

Mod75
19-06-14, 06:45
Grazie. Sei stato chiarissimo !!

Di niente! Sei hai dubbi chiedi pure :ok:

vordarecchie
20-06-14, 14:36
Certo che, pipe design e scooter e service hanno marmitte da paura.