Visualizza Versione Completa : informazioni copia libretto
allora ragazzi...ho finalemnte restaurato la mia specialina...ora che devo fare per metterla su strada? io sono in possesso del libretto originale e ola targa è del mio deceduto scarabeo!...cosa devo fare per essere a "norma"?
e poi mi chiedevo se fosse possibile ottenere una copia del libretto...sulla quale magari fare aplicare i tim bri reviosioni...collaudi...eccetera...in modo da preservare integro ed intonso il mio bel cimelio quale il libretto della piaggio del '72!
aspetto vostre notizie
vnb3recanati
29-05-08, 18:21
attacca la tua targa sulla special e vvvvaaiiiiiii!
tommyramone
29-05-08, 18:29
Per metterla su strada ovviamente bollo,assicurazione e revisione.A proposito di quest'ultima negativo per quel che riguarda farle annotare su una copia,vanno obbligatoriamente segnate sull'originale.Un modo ci sarebbe,ma è poco ortodosso,e non so,consigliandotelo potrei beccarmi una tirata d'orecchie dagli altri utenti del forum... ;-)
Comunque se ci pensi ci arrivi da solo...
tommyramone
29-05-08, 20:50
Ma è semplice dai...,fai la denuncia di smarrimento del tuo libretto,te lo fai rifare nuovo,e dato che quest'ultimo per la legge sarà l'unico esistente,lo userai per circolare e ovviamente anche per tutto il resto(revisioni comprese),e il tuo librettino originale del 72 te lo tieni come cimelio... ;-)
in media i tempi per una copia quali sarebbero?
ma è vero che per fare la copia del libretto devo fare il collaudo?
se facessi la richiesta di un libretto nuovo con una copia di quello originale?
Mandrake88
30-05-08, 04:55
Momento, facendo la denuncia di smarrimento devi rifare il collaudo in motorizzazione e perdi minimo un mese, io lo devo rifare ma visto che hai l'originale non te lo conisglio, anche perchè col libretto nuovo ti daranno anche il targhino più grosso (quelli nuovi) insomma è un casino.
Potresti fare una copia autenticata in comune del librettino, cioè ti fanno una fotocopia e poi te lo autenticano, così puoi lasciare quello originale a casa e puoi circolare con la copia, solo che costa abbastanza come procedura. girare con la fotocopia non autenticata non è possibile.
Saluti
vnb3recanati
30-05-08, 08:21
si possono fare copie autentiche di documenti solo se a fare la copia è l'ente stesso che ha rilasciato l'originale e mai la Motorizzazione ti farebbe il duplicato di un libretto di un 50 che rimane in tuo possesso. Al massimo forse potrebbero farti la copia del libretto nel caso in cui il tuo fosse deteriorato (forse).
Senno sarebbe come spendersi la copia autentica di una banconota da 500,00 ... un po troppo facile.
Invece è giusto non provvedere alla denuncia di smarrimento perchè altrimenti devi rifare il collaudo alla MOTORIZZ. ed ottenere il rilascio del nuovo librettino e della nuova targa a sei cifre ... DA EVITARE!!!
Personalmente giro con la fotocopia del libretto e con l'adesivo del collaudo in originale. Se mi fermano produrro' l'originale al comando carab. e paghero' la sanzione. Pero' almeno non rischio che se mi rubano la 50 mi inc...no anche il doc. originale (che è praticamente sempre sotto la sella).
Anche in caso di deterioramento del libretto la motorizzazione provvede al rilascio di nuova carta di circolazione e nuovo contrassegno, ed anche al collaudo se non sono leggibili i numeri del telaio o del libretto.
Ciao, Gino
quindi? chi mi consiglia la soluzione migliore?
Turro non c'è soluzione. Se vuoi conservare intonso il tuo librettino, devi immatricolare il vespino con nuova targa e fare il collaudo.
Turro non c'è soluzione. Se vuoi conservare intonso il tuo librettino, devi immatricolare il vespino con nuova targa e fare il collaudo.
Che sarebbe una soluzione assurda, perché quel libretto non potrai più usarlo e, anzi, facendone denuncia di smarrimento falsa commetti anche un reato penale (falso in atto pubblico).
Ma io proprio non vi capisco in questa smania di documenti e targhe "originali". E ora devono essere anche intonsi, "incontaminati"! Macché, andate per caso in giro a cavalcioni del libretto? :mah: :roll:
Ciao, Gino
Ma io proprio non vi capisco in questa smania di documenti e targhe "originali". E ora devono essere anche intonsi, "incontaminati"! Macché, andate per caso in giro a cavalcioni del libretto? :mah: :roll:
Ciao, Gino
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Bellissima Gino, m'è piaciuta davvero. Sono ancora sottosopra dalle risate e spero di riprendermi, perchè oggi pomeriggio ci aspetta una bella cavalcata sui nostri insetti scoppiettanti!!!
Ehhhhhhhh, beata gioventu!!!
allora alla fine mi consigliate di fare le revisioni sul libretto originale? che peccato però...
Bellissima Gino, m'è piaciuta davvero. Sono ancora sottosopra dalle risate e spero di riprendermi, perchè oggi pomeriggio ci aspetta una bella cavalcata sui nostri insetti scoppiettanti!!!
Ehhhhhhhh, beata gioventu!!!
Son contento che ti sia piaciuta Ranieri. :D
Purtroppo oggi non ci vedremo. Aurora sta poco bene e io non posso allontanarmi, spero di vedervi domenica a Casarano. :cry:
Ciao, Gino
tommyramone
30-05-08, 15:04
allora alla fine mi consigliate di fare le revisioni sul libretto originale? che peccato però...
Non ci sono soluzioni,se non quella della denuncia(che io comunque non farei) o di far segnare le revisioni sul tuo libretto originale,problema che sinceramente non capisco,dato che anche le revisioni fanno e faranno sempre parte della vita della tua Vespa e relativamente del suo libretto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.