Visualizza Versione Completa : Gilera 150 Sport 1953
Trovata su Ebay l'inverno scorso a una cifra relativamente bassa.. 350 € targa e visura "radiata d'ufficio"
è una Gilera 150 Sport del '53 è il primo modello telaio n 181
particolarità del modello:
Sella singola (sostituita nel '55)
Silenziatore nero a coda di rondine (solo per questo telaio 181)
Quando sono andato a prenderla poveretta giaceva smontata in una rimessa.. fortunatamente era stato tutto catalogato e insacchettato a dovere..
Adesso sto procedendo, a rilento, nel restauro. Un paio di settimane fa ho chiuso il motore e l'ho fatto partire a banco.. che suond ragazzi sentire un 4 tempi di 50 anni fa scoppiettare è un emozione che consiglio a tutti..
A breve vernicierò il telaio e la varie parti.. appena sarà completata ve la presenterò come si deve questa "signorina" di una volta..
ecco un pò di foto..
ps se a qualcuno dovessero servire immagini informazioni o quant'altro mi contatti pure, mi sono documentato a dovere..
Azzzzz che bella!!!!!!!
Complimenti!!!!
Tienici informati
:ciao:
Complimenti Norkio ... è molto bella ... cioè sarà molto bella , come quella nella foto , quando l'avrai completata ;-)
Non vedo l'ora di vedere le foto della tua Gilera , pronta ad uso ...
Bella bambina norkio! Poi fatti un kit corse da montare per certe occasioni :-D
stavo pensando piuttosto di trovarne un 175 e farlo Regolarità..
Certo, pure tu Scighera, se togliessi la 8c dalla firma probabilmente placheresti le mie smanie ;-) :mrgreen:
Quell'auto dev'essere veramente una favola, mai vista dal vivo?
Utente Cancellato 002
30-05-08, 12:20
Quindi si, quella che avrei preso io per il mio amico, però il tizio è sceso perchè a noi ne cercava 500
in bocca al lupo per il restauro
ciao
Certo, pure tu Scighera, se togliessi la 8c dalla firma probabilmente placheresti le mie smanie ;-) :mrgreen:
Quell'auto dev'essere veramente una favola, mai vista dal vivo?
Ok ragazzi scusateci un piccolo OT ;-)
La spider non l'ho vista sicuramente ... non è ancora uscita e non sono stato al salone di Ginevra ... cmq neanche la Coupé l'ho vista ancora , ma visto che un mio amico di provincia di Padova l'ha presa ed è in attesa dell'arrivo della sua 8C , spero che gli arrivi fino al 20 agosto ... così avrò il modo di salire , e fare un giro al volante di quella bestia ;-)
Quindi si, quella che avrei preso io per il mio amico, però il tizio è sceso perchè a noi ne cercava 500
in bocca al lupo per il restauro
ciao
si l'ho seguita anche io per un pò.. l'ha rimessa in vendita con base d'asta a 349.. e cosi è stato.. fortunatamente la cifra di acquisto è stata limitata xè ho già triplicato con le varie spese! :shock:
Utente Cancellato 002
30-05-08, 18:28
Che hai dovuto comprare?
un mio amico di provincia di Padova l'ha presa ed è in attesa dell'arrivo della sua 8C , spero che gli arrivi fino al 20 agosto ... così avrò il modo di salire , e fare un giro al volante di quella bestia ;-)
Come come? Padova? Beh, allora ti obbligo a farmi un fischio se sei in zona con la 8c, brutto bastardo ;-)
e se non sono in giro con la 8C non devo farti un fischio ??? :mrgreen:
Cmq se ti piacciono le Alfa , allora posso dirti che un mio altro amico ( anche se ci consideriamo fratelli , noi due ;-) ) di Saonara è in trattative per l'importazione della GTV6 3.0 ... una serie speciale fatta solo per il mercato sudafricano ... Anche quella è una bomba ... non vedo l'ora di provarla !!!
E allora fatti vivo e basta, se bazzichi da queste parti. Però la GTV non mi piace tanto... Certo, un V6 adeguatamente preparato può fare la sua figura, ma normalmente quel tipo di macchina lì non mi sconquinfera...
Ariciao!
Che hai dovuto comprare?
ecco più o meno le spese sostenute.. cosi uno se ne può fare un idea di quanto costa restaurare una moto.. con queste spese credo di aver completato tutto..
ps tutti i lavori li ho fatti io..
Utente Cancellato 002
31-05-08, 07:18
Interessante, mi hai dato anche l'idea di fare un prospetto.
Per quanto riguarda le spese dei restauri, ti capisco benissimo, io per un 50ino del '70 ho speso 370 euro :shock: :shock: e anche io faccio tutti i lavori da me.
Mi raccomando tienici informati...
:ciao: :ciao:
Ciao Norkio puoi farmi avere in privato i contatti dei ricambisti?
Devo restaurare una 150 sport del 61' e mi mancano dei pezzi.
Grazie mille
Daniele
nessuno00 intanto ti consiglio
www.nonsolomotoguzzi.com vari componenti
http://www.motostoricheitaliane.com/home.html marmitte e tubi
http://vintagetransfers.it/ decal
poi ti invito su questo forum dove in 4 o 5 patiti per le Gilera abbiamo riepito pagine e pagine di informazioni.. ti aspetto...
http://www.motoclub-tingavert.it/t266146s.html
eleboronero
05-06-08, 14:35
Ciao Norkio puoi farmi avere in privato i contatti dei ricambisti?
Devo restaurare una 150 sport del 61' e mi mancano dei pezzi.
Grazie mille
Daniele
ciao Daniele, che modello devi restaurare e che cosa ti manca?
nessuno ha un nome, non l'avevo notato.. ciao Daniele..
se dovesse servirti qualcosa dimmi che qualche pezzo ce l'ho.. oppure ho le miisure per rifarlo.. :mrgreen: (non facciamoci sentire dai capi se no ci picchiano xè non è il mercatino questo..)
Scusate se rispondo solo ora ma sono tornato da poco del viaggio di nozze e quindi potete immaginare il casino che ho in casa..... Detto questo penso che prima di un mese non riusciro a trasferire i miei mezzi alla nuova casa, perchè prima devo chiudere il garage, allarmarlo, ricostruire un minimo di officina, quindi: chiavi, cacciaviti etc.. quasi tutto comprato, mancano compressore, moletta da banco con spazzole per lucidatura, idropulitrice seria, trapano a colonna, saldatrice e mille altre cose che ero abituato ad usare e non riuscirò mai più ad acquistare.
Per il gilera è un po' che cerco informazioni e pezzi, e devo rngraziare eleboro perchè già mi aveva aiutato molto spedendomi una grossa mole di documentazione!
L'ho acquistata due anni fa con targa libretto ma radiata per 300 Euro. Sono riuscito a farla partire. Il mezzo mi pare sia immatricolato nel '61, telaio mi pare inizia per 197.
Attualmente è in parte smontata.
Sono sicuro che mi manca la crestina sul parafango anteriore, ferma batteria di gomma, di selle ne ho già comprate due, di cui una sicuramente sbagliata, l'altra non mi quadrano gli attacchi al telaio (probabilmente sbaglio io). Mancano sicuramente delle viti (una di quelle che fermano il serbatoio anteriormente. Pedaline le ho recuperate con gommini quasi nuovi. Manca il cornetto carburatore di plastica nera. Tappo serbatoio mi hanno detto in molti che è sbagliato. Fanale posteriore tipo ultima serie B300 recuperato anche se mi piace di più l'altro. manca il cavo del contachilometri e probabilmente anche il rinvio sulla ruota posteriore. dovrei sostituire un rubinetto della benzina. cavalletto dovrei averlo trovato e manubri ne ho due. mi mancano le manopole e tutti i vari gommini che ci sono in giro sulla moto. Ovviamente marmitta, collettore forse recuperabile, ma la ghiera no. Manche il kit revisione forcella e quello per gli ammo posteriori. Gomma anteriore e posteriore. Mancano le viti di chiusura dei bauletti, e le decal per tutta la moto. Andrebbero sostituiti il regolatore, puntine, condensatore, e tutta la dinamo, perchè ha dei problemi sulla tenuta delle spazzole e il collettore è molto usurato.
Sicuramente ho dimenticato qualcosa, ma la cosa che mi serve più di tutto sarebbe avere delle foto di una moto ben restaurata o ben conservata, per capire cosa e dove montare, se ci vogliono le decal con scritto 150 sport sui bauletti porta attrezzi....
Insomma mi ci vorrà un attimo per finirla, complice il fatto che il mercatino più vicino a me dove potrei trovare qualcosa è Novegro (3 ore di macchina) per trovare pezzi di ricambio è abbastanza difficile. In aggiunta come forse ho già detto dovrò occuparmi anche del restauro di una 150 GT 3 marce.
Scusate se mi sono dilungato troppo!
Daniele
alla fine non hai speso molto..
sono tornato da poco del viaggio di nozze
Bene, tanti tanti auguri, allora!!!
Ehm, però devo dirti che le foto non si vedono.
come già detto se ti serve qualche informazione dettagliata posso dartela..
il manubrio è quello originale con la base del devio luci integrata nel menubrio?
Se mi va bene dovrei riuscire a fotocopiare il catalogo ricambi di quei modelli ;-)
Sono sicuro che mi manca la crestina sul parafango anteriore
sulla tua va l'aletta d'alluminio con la scritta in rilievo.. è un casino trovarla..
sulla mia ci va l'aletta diritta con sopra le decal e me la sono rifatta io.. se serve ho le misure
di selle ne ho già comprate due, di cui una sicuramente sbagliata, l'altra non mi quadrano gli attacchi al telaio (probabilmente sbaglio io).
perchè due? sulla 197 ne va una lunga.. (forse ho capito male) cmq x quella ti posso postare le foto della mia vecchia
Mancano sicuramente delle viti (una di quelle che fermano il serbatoio anteriormente.
beccati sta lista di enricopiozzo (non è finita)
http://img157.imageshack.us/img157/8936/bulloneriahg6ee8.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=bulloneriahg6ee8.jpg)
Manca il cornetto carburatore di plastica nera. Tappo serbatoio mi hanno detto in molti che è sbagliato.
il cornetto è di bachelite come il tappo.. per il tappo ci sono varie voci..
mi pare che fino al 55 e cioè fino a quando la gilera non fece una promozione con la supercorte maggiore (agip) il tappo aveva la scritta moto gilera, poi aveva il cane a sei zampe
mi mancano le manopole e tutti i vari gommini che ci sono in giro sulla moto.
le manopole le ho trovate in fiera a reggio.. bianche con il robi piccolini
Ovviamente marmitta, collettore forse recuperabile, ma la ghiera no.
http://www.motostoricheitaliane.com ha un bel assortimento
Manche il kit revisione forcella e quello per gli ammo posteriori.
cerca da qualche rivenditore di accessori per moto, i kit ti svenano
Gomma anteriore e posteriore.
quando le trovi informami.. di 19" non è facile trovarne..
Mancano le viti di chiusura dei bauletti
le ho rifatte ma non trovo le misure, appena riesco ti faccio vedere..
questa è una 197
http://img179.imageshack.us/img179/3531/immaginegb1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immaginegb1.jpg)
credo di essermi dilungato anche io..
Riprovo con le foto...
Per il momento grazie a tutti per le risposte.
Per me sarà un lavoro lungo e avrò bisogno di molto aiuto. Prima di iniziare i lavori vorrei però trovare la maggior parte dei ricambi...
Daniele
perchè due? sulla 197 ne va una lunga.. (forse ho capito male) cmq x quella ti posso postare le foto della mia vecchia
Nel senso che ho già acquistato su internet due selle lunghe, ma una proprio non va e l'altra non mi quadrano gli attacchi.
enricopiozzo
27-06-08, 12:06
per la sella che hai nelle foto, non è originale, ma è veramente bella, fossi io la rifarei così.
quella lista sulla bulloneria prendila con le molle, ci sono alcuni errori, i dadi delle leve dei freni sulle ruote sono da 7 e non da 6 (strano ma vero), i trattamenti termici sono riferiti al modello rossa super, che ho notato aveva alcune differenze rispetto ai modelli turismo e sport, diciamo che la grossa bulloneria in genere è cromata, quella piccola è un po da vedere, le viti da 6 che tengono i parafanghi ad esempio in genere le vedo cromate, sulla mia erano brunite.
dovresti fare un giro su questo forum, che è molto + specifico:
http://www.motoclub-tingavert.it/f184s.html
lo ammetto.. malattia cronica.. l'ultima arrivata
http://img78.imageshack.us/img78/3410/26112008042tz6.th.jpg (http://img78.imageshack.us/img78/3410/26112008042tz6.jpg)
e il garage si allarga..
http://img354.imageshack.us/img354/7792/26112008066gk9.th.jpg (http://img354.imageshack.us/img354/7792/26112008066gk9.jpg)
ecco una rara specie di Lelo in moto...
http://img78.imageshack.us/img78/5347/26112008061ba1.th.jpg (http://img78.imageshack.us/img78/5347/26112008061ba1.jpg)
come promesso metto lo stato di avanzamento lavori.. ovviamente nell'arco di questo tempo ho fatto mille altre cose.. pian piane ora rimonto il tutto..
http://img382.imageshack.us/img382/2170/13012009266ua1.th.jpg (http://img382.imageshack.us/img382/2170/13012009266ua1.jpg) http://img107.imageshack.us/img107/5346/13012009267wz2.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=13012009267wz2.jpg)
ps questa è la mia casa, eehmm officina.. :oops:
ciao io ho un 150 sport del 53 e sulla mia c'e' la sella lunga io sto cercando la sella singola perche' sulla mia la lunga era una modifica che facevano ai tempi ma mi pare che sia originale dal marchio sulla sella se non ricordo male ci dovrebbe essere scritto dolomiti ma non vorrei dire una cavolata! se qualcuno avesse una sella singola e un portapacchi posteriore io sarei interessato
ciao.. vedo che sei nuovo.. cmq la sella singola la trovi rifatta, molto bene, da nonsolomotoguzzi.com invece per il portapacchi dovrei sudare un pò di più..
ho rispolverato questo topic perchè dopo più di un anno la moto sta prendendo forma.. per molto l'ho lasciata ferma ma ora ci sto dando dentro..
ora sto drizzando i cerchi e appena è sulle sue gambe la completo con i contorni.. a breve metterò qualche foto più interessante.. ;-)
Se mi va bene dovrei riuscire a fotocopiare il catalogo ricambi di quei modelli ;-)
hai il catatogo ricambi Gilera?
non è che per caso.. :roll: se non ti fa niente :roll: che magari hai un attimo..:roll:
mi manderesti una scansione? :mrgreen:
Visto che nella..loro pausa pranzo saro' costretto a passare dall'antro,daro' un'occhiata ee ti sapro' dire.Pranzo dalla suocera:mavieni::mavieni::mavieni:
Grazie mille! buona mangiata..
Sono spiacente,ma da una prima guardata non l'ho trovato,spero di trovarlo quando finalmente riordinero' quel casino,in compenso ho ritrovato quello del Benelli 250 Sprite richiestomi tempo fa da un amico e al quale ho dovuto dare la stessa risposta:Lol_5::Lol_5::Lol_5: Chissa' se qualcuno mi chiedera' altro e ritrovero' quello della Gilera:azz::Lol_5::mrgreen::ciao::ciao:porta pazienza Norkio,che se lo ritrovo te lo regalero'...parola di Calabrone;-):mavieni::mrgreen::ciao:
be allora non posso che ringraziarti anticipatamente e sperare/aspettare il ritrovamento.. :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Dopo due anni e mezzo credo di poter annunciare la fine del restauro..
(un paio di particolari mancano però l'insieme c'è)
prima:
Bravissimo....
L' hai proprio fatta rinascere :applauso: :applauso: :applauso:
eleboronero
03-10-09, 21:37
complimentissimi!!!!!!!!!!:applauso::applauso:
Wow, quanto mi piacciono 'ste moto!
Cavoli, ma è bellissima.. Complimenti davvero!! :applauso:
Stupendaa!!!!!!!!!!!!!!!!
Spettacolo, complimentissimi !!!
:ciao: Riccardo
ciao norkio,
ho appena trovato nel garage di mio zio un gilera penso 150 con numero sul blocco motore 181 10233.
e' completo ma nel tempo sono state fatte delle angherie sul telaio.
Per esempio porta una sella lunga giuliari che a sentir mio zio e' stato acquistato cosi,anche se smontandola ho trovato 2 staffettine saldate in maniera orrenda sul telaietto da cui deduco che sia stato fatto artigianalmente.Le staffe del faro sono state tagliate e allungate,il faro dista abbastanza dal canotto,ti sarebbe possibile misurare la lunghezza esatta delle staffe ?
Nel fine settimana cerchero' di lavarlo cosi metto qualche fotografia.mi manca un punto di riferimento per restaurare questa signorina....
saluti
a presto
david
newdavid_6@hotmail.com
eleboronero
07-06-10, 13:53
:mavieni:
:mavieni:
ele...ti ricordi il mio messaggio privato? è lui è lui :testate::testate:
ma non ne parliamo ancora....!
Non avevo visto questo post... complimenti è bellissima hai fatto un ottimo lavoro :applauso: :applauso:.... quasi quasi mi hai fatto venire voglia di togliere dal mercatino la mia Bianchi Mendola :mrgreen:.
:ciao: Pierluigi
....quasi quasi mi hai fatto venire voglia di togliere dal mercatino la mia Bianchi Mendola :mrgreen:.
:ciao: Pierluigi
:mah: e cosa aspetti? LEVALO!
complimenti bella davvero. :ciao::ciao::ciao:
una curiosità
come è stato il restauro in confronto ad uno di una vespa??
ciao oggi ho acquistato una 150 turismo 1953 mi servirebbe dele foto a colori dell'epoca
Ciao, ti consiglio di fare un giro sul Tingavert, oltre le foto troverai informazioni utili e qualche possessore.. eccone una
http://b.imagehost.org/0286/150turismo195455dx7sy9.jpg
eleboronero
16-12-10, 08:23
Ciao, ti consiglio di fare un giro sul Tingavert, oltre le foto troverai informazioni utili e qualche possessore.. eccone una
http://b.imagehost.org/0286/150turismo195455dx7sy9.jpg
ma quella foto NON è il modello del 1953.
azz. non ho letto l'anno.. ma a quanto pare si è fantasmato onino..
enricopiozzo
22-12-10, 12:44
una curiosità
come è stato il restauro in confronto ad uno di una vespa??
per esperienza personale, ti posso dire che il gilera è ovviamente più complesso di motore (essendo un 4T), poi c'è la grana delle tantissime parti da far cromare, detto ciò, la carrozzeria è immensamente più semplice da fare, non c'è la scocca che porta via tantissimo tempo.
il rimontaggio è anche più agevole, non si fatica a far passare impianti, cordine, guarnizioni, gommini ecc.
è tutto in bella vista.
comunque, non è un restauro poco impegnativo, è una cosa diversa rispetto allo scooter
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.