PDA

Visualizza Versione Completa : Fantic motor turismo internazionale [aiuto adesivo]



Utente Cancellato 002
31-05-08, 07:51
Ciao a tutti, come è già noto ad alcuni di voi, insieme con la vespa ho preso un fantic motor Ti 50cc del 1974.
Il mezzo mi è costato 100 euro e fino ad adesso ne ho spesi circa altri 270, per...boh, niente :shock: :shock:
Allego una foto di come era appena preso, da allora in un mesetto ho fatto qualche lavoro che non mancherò di documentare.
Il mezzo si presentava così, aveva il pistone tenacemente attaccato al cilindro ed il vecchio proprietario, in un atto di enorme furbizia, per farlo uscire vi aveva battutto sopra con il martello, aiutandosi con un tubo...il riultato è stato:
Cilindro con righe grosse come un braccio mio, pistone distrutto con tutti i pezzi a spasso, albero motore distrutto. :shock:
Appena preso una sera con papà ci siamo messi in garage, ormai era andato tutto, la biella era furi sede e leggermente piegata, non c'era nulla da salvare perciò preso il frullino e tagliato la biella :mrgreen: .
Dopo questo abbiamo potuto aprire il motore che per il resto era ok.
Portato l'albero ad autorettifica ho dato una sistemata generale, e poi dopo 50 euro di manodopera, ho potuto chiudere il blocco motore.
Per quanto riguarda il gt, la testa era perfetta e il caso ha voluto che in garage avessi un cilindro con dentro un pistone in discrete condizioni identici a quelli tolti.
Adesso mi sto edicando alla lucidatura del motore con la carta vetrata prima ed abrasiv dopo..sta venendo abbastanza bene.
Nel frattempo una sera mi sono dedicato alla sella.
Ormai irrimediabilmente andata, ho agito drasticamente.
La gommapiuma interna era fuori uso e, una volta fato uno stampo ne ho modellato della nuova.
La copertura, se possibile, era messa peggio, allora con della pelle rimediata da un amico e circa una tonnellata di pazienza, me ne sono rifatta una nuova.
Il problema è che la sella si abbottona al telaio perciò sorvolo sui vari smoccolamenti quando sbagliavo.
Dopo un lavoro di 5 ore, dalle 9 alle ore 2 :mrgreen: la sella era pronta e, a parer mio, molto bella, manca solo la scritta dietro alla quale provvederò a breve.
Fatto questo mi sn dedicato al telaio, lo avevo riverniciato tutto alluminio ruote e ne ero abbastanza soddisfatto,quando gli è caduta sopra della vernicie arancione lucida che avevo comprato per fare il cerchi di una moto di un mio amico...tutto il lavoro a quel paese.
siccome la vernicie data da me era ancora fresca (data l'ultima mano circa 3 ore prima :doh: )non ho potuto nemmeno provare a toglierla di diluente.
adesso che vado a lavorare in carozzeria fra re settimane lo rifaccio del colore originale direttamente lì, insieme alle carene (che pure avevo iniziato ma il colore non mi convince molto, boh)
Miiii quanto ho scritto, non me ne vogliate.
Ecco il mezzo, sommariamente rimontato dopo averlo preso a pezzi, per una foto dell'insieme.
A breve altre foto, :ciao:

Utente Cancellato 002
31-05-08, 09:54
Foto

Utente Cancellato 002
31-05-08, 10:00
I carter sono smontati perchè con la carta abrasiva li sto pulendo per bene

Utente Cancellato 002
31-05-08, 10:02
Prima il colore era su questo codice: cozza vecchia sekka, :Lol_5: :boxing:

Utente Cancellato 002
31-05-08, 10:05
Questa è la sella

Utente Cancellato 002
31-05-08, 10:40
Questo è l'attrezzo aucostruito per somntare gli ammortizzatori, è praticamente universale

Utente Cancellato 002
31-05-08, 10:41
eccolo

Utente Cancellato 002
02-06-08, 20:34
bhe, dovrete anke aver qlks da dire, pure un vaffa è ben accetto, ma non mi fate stare solo soletto

Scighera
02-06-08, 22:02
Vaffa.nc.u** Macellaio !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho visto solo ora questa discussione ... beh ... è vero che questa discussione non è molto frequentata ...

Cmq devo ammetterti che non conosco nè marchio ne tanto meno la moto in questione ... noto con piacere che i lavori procedono bene , e non vedo l'ora di vederla quando sarà finita ;-)

Marben
02-06-08, 22:43
Bel lavoro! Fallo rivivere!

Utente Cancellato 002
03-06-08, 12:07
Vaffa.nc.u** Macellaio !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho visto solo ora questa discussione ... beh ... è vero che questa discussione non è molto frequentata ...

Cmq devo ammetterti che non conosco nè marchio ne tanto meno la moto in questione ... noto con piacere che i lavori procedono bene , e non vedo l'ora di vederla quando sarà finita ;-)

grazie grazie vado di corsa, :mrgreen: :mrgreen:
Comunque spero di liquidarmelo subito così passo alla vespa

Utente Cancellato 002
04-06-08, 12:50
Allora qualcuno di voi ha una immagine del toro/cinghiale/quello che è che?
L'adesivo che avevo io è partito perchè mi sono sbagliato e non ho fatto foto prima di toglierlo.
Intanto sabbio il gt...devo sabbiare anche la testa (penso di si) o solo il cilindro?

Marben
04-06-08, 13:01
Ho cercato un po' sul web e su Ebay ma di quell'adesi non c'è traccia.. spera solo che qualcuno abbia un Fantic e possa fare la foto...

Utente Cancellato 002
04-06-08, 13:06
Infatti dava poca o nessuna corrispondenza ogni mia ricerca, però, non mi ricordo chi, mi aveva scritto di avere il fantic. boh staremo a vedere e speriamo bene.
Per la testa che dici, vado di microsfere, sabbia o niente?

Marben
04-06-08, 13:22
Se è ok non toccarla, altrimenti le microsfere dovrebbero essere la soluzione migliore per non scalfire l'alluminio.

Utente Cancellato 002
04-06-08, 13:27
Grazie,
No devo per forza fare qualcosa perchè non è messa benissimo, vado di microsfere allora

Utente Cancellato 002
04-06-08, 13:31
eccolo

Sto coso dalla non molto difficile realizzazione funziona anche sulla vespa, adesso è ufficilae
:Lol_5: :ciao:

Utente Cancellato 002
04-06-08, 20:33
Cilindro sabbiato e verniciato nero AT
Avrei voluto fare anche la testa ma un esaurimento nervoso che sto avendo adesso mi impedisce di essere razionale
Ecco il pupo a nuovo
(le foto fanno letteralmente cacare ma sono quelle più ferme che ho fatto :shock: )

Utente Cancellato 002
04-06-08, 20:34
apparsa l'emoticon, evvai

eleboronero
04-06-08, 20:41
:mavieni:

Utente Cancellato 002
04-06-08, 21:04
ah ele te che la sai lunga, mi puoi rimediare una immagine dell'adesivo di cui si parla nell'altra pagina?

Oizirbaf
09-07-08, 16:01
Ma nella tua prima foto l'adesivo si vede sul carter lato catena. Sul carter lato frizione, se non ricordo male, che son passati più di trenta anni, i Fantic Motor avevano una targhetta ovale che aveva anche la funzione di chiudere una finestrella sul carter da cui si accedeva alla vite di registro frizione. La targhetta ovale di lega dello spessore di un tre quattro millimetri era fissata con due viti alle estremità del foro ovale. Sulla targhetta vi era lo stesso disegno che c'è sulla tua foto del carter lato catena. Un cavallo imbizzarrito.

Utente Cancellato 002
09-07-08, 16:17
Si, ma il precedente proprietario aveva tentto il lavaggio con diluente e si è sverniciata, quanto prima la rifaccio con un pennarello ma rimane che non ho il soggetto

eleboronero
09-07-08, 16:42
ah ele te che la sai lunga, mi puoi rimediare una immagine dell'adesivo di cui si parla nell'altra pagina?
vedo solo ora.....purtroppo di fantic ho solo il tx6 primo tipo con il p4
ciao

Utente Cancellato 002
09-07-08, 21:11
il mio motore è un p4 a, mi puoi postare una foto dell'altro lato?

Utente Cancellato 002
23-10-09, 19:12
Ritiriamo su questo post, oggi sono entrato in uno sfascio, diverso da quello dove è custodito l'altro fantc di cui vi parlo e per 5 euro ho portato via il fanale posteriore la leva del cambio, i gommini marchiati fantic, i tappi delle forcelle, ed i tappi delle due tasche laterali portaoggetti, ci può stare a quel prezzo.
http://www.vesparesources.com/gallery/showimage.php?i=109&c=4&userid=37454
Il faro anteriore era, se possibile messo peggio di quello che ho ma domani dovrei vedere a quanto me lo mette, compreso il devio, l'unico meccanico onesto (finora) di qui
Molto cortesi allo sfacio (hanno ogni sorta di moto d'epoca e diverse vespe) ed appassionati anche loro (a loro modo) tornerò per fotografare l'adesivo del carter che cercavo qui sopra
Comprato l'olio per il motore, tra domani e dopodomani spero proprio di finire la lucidatura dei carter e di assemblare tutto
Intato vi chiedo, che candela devo mettere, il motore come già scritto su è il minarelli P4 A
Grazie in anticipo

Utente Cancellato 002
24-10-09, 19:37
Non è per essere mandato a quel paese ma se trovo la candela provo al banco lunedì
Proprio nessuno sa?

Utente Cancellato 002
27-10-09, 16:58
L'adesivo per il motore l'ho trovato ed ho fatto una maschera per scrivere fantic motor nella sella, aspetto notizie sulla candela per poter accendere il motore

Utente Cancellato 002
26-11-09, 19:08
L'adesivo per il motore l'ho trovato ed ho fatto una maschera per scrivere fantic motor nella sella, aspetto notizie sulla candela per poter accendere il motore
:Ave_2:

Utente Cancellato 002
27-11-09, 14:48
Dall'olanda con furore la candela è una "marelli CW6N" oppure _NGK B8HS_ (prenderò la seconda)