PDA

Visualizza Versione Completa : La mia px 150



verel
31-05-08, 12:03
Eccola qui dopo tanta ricerca sono riuscito ad acquistare (ma sopratutto trovarla) una vespa che cercavo da tempo un px 150 prima serie!!!
Motore revisionato e carrozzeria ok!!!! Sono stai sostituiti i listelli e tappetino pedena, leva freno (era nera),copertuta sellino!!!
Ci sono delle picccoli interventi da fare:
-Trasmissione conta chilometri da sostituire (si è rotta domenica :rabbia: )
-frecce oltre a sostituire le plastiche (che ho a casa) quella anteriore di destra non funziona mentre quello posteriore rimane fisso (potrebbe essere l'intermittenza??? :boh: )
-scudo, bisogna mettere il bordo cromato (che ho a casa) ma sopratutto la scritta anteriore vespa che l'antecedente propietario non pensava che andasse (prima di riverniciarla non c'era) si trovano adesive simili a quella normale?
-carrozzeria sulla parte sinistra dello scudo, della pancia e del parafango da riverniciare dovute da una caduta che il vecchio propietario uscendo dal carroziere :cry:
-parafango da sostituire la cresta con la sua originale (penso sia nera) che è stata sostituita con quella dell'ultimo px fatto dalla piaggio!!!

Cosa ne penste ma sopratutto quanto mi costerà fare questi interventi (sopratutto quelle delle frecce)?
:ciao:

Scighera
31-05-08, 12:15
Molto bella , di che anno è ???

Sembra tenuta bene ....

Utente Cancellato 002
31-05-08, 13:04
Eccola qui dopo tanta ricerca sono riuscito ad acquistare (ma sopratutto trovarla) una Vespa che cercavo da tempo un px 150 prima serie!!!
Motore revisionato e carrozzeria ok!!!! Sono stai sostituiti i listelli e tappetino pedena, leva freno (era nera),copertuta sellino!!!
Ci sono delle picccoli interventi da fare:
-Trasmissione conta chilometri da sostituire (si è rotta domenica :rabbia: )
-frecce oltre a sostituire le plastiche (che ho a casa) quella anteriore di destra non funziona mentre quello posteriore rimane fisso (potrebbe essere l'intermittenza??? :boh: )
-scudo, bisogna mettere il bordo cromato (che ho a casa) ma sopratutto la scritta anteriore Vespa che l'antecedente propietario non pensava che andasse (prima di riverniciarla non c'era) si trovano adesive simili a quella normale?
-carrozzeria sulla parte sinistra dello scudo, della pancia e del parafango da riverniciare dovute da una caduta che il vecchio propietario uscendo dal carroziere :cry:
-parafango da sostituire la cresta con la sua originale (penso sia nera) che è stata sostituita con quella dell'ultimo px fatto dalla piaggio!!!

Cosa ne penste ma sopratutto quanto mi costerà fare questi interventi (sopratutto quelle delle frecce)?
:ciao:

:shock: :shock: :shock: :shock: il massimo, comunque non dovrebbe costare troppo.
Anche a me sulla mito mi rimanevano fisse le frecce, ho cambiato l'intermittenza e adesso va :boh:
:ciao:

verel
31-05-08, 13:13
Molto bella , di che anno è ???

Sembra tenuta bene ....
Ciao è dell'81!!!! La carrozzeria è stata rifatta (era verniciata di rosso) il motore va che è una meraviglia!!!
:ciao:

verel
31-05-08, 13:25
Shocked Shocked Shocked Shocked il massimo, comunque non dovrebbe costare troppo.
Anche a me sulla mito mi rimanevano fisse le frecce, ho cambiato l'intermittenza e adesso va Boh

Ciao!!! Domenica scorsa funzionava tutto; verso la sera vado ad accenderla è non funzionavano le luci il clacson le frecce!!!! La mattina seguente vado per vedere il problema è noto il filo della massa (quello nero) della freccia destra rotto a contatto con quello positivo. Risistemandolo al suo posto è rifunzionato tutto tranne la freccia destra!!!!! Spero che sia l'intermittenza altrimenti cosa pùò esere? :ciao:

Marben
31-05-08, 18:44
Controlla ovviamente la lampadina, poi pulisci il contatto che entra nella scocca, eventualmente passa un po' cartavetro per togliere le ossidazioni. Se la freccia sinistra funziona, non è l'intermittenza.

verel
01-06-08, 12:38
Controlla ovviamente la lampadina, poi pulisci il contatto che entra nella scocca, eventualmente passa un po' cartavetro per togliere le ossidazioni. Se la freccia sinistra funziona, non è l'intermittenza.
Già fatto!!! L'anteriore dx non dà segni di vita mentre quello posteriore rimane fisso acceso!!!!! Può darsi che non arriva la corrente!!!! :cry:
:ciao:

tommyramone
01-06-08, 12:54
Controlla ovviamente la lampadina, poi pulisci il contatto che entra nella scocca, eventualmente passa un po' cartavetro per togliere le ossidazioni. Se la freccia sinistra funziona, non è l'intermittenza.
Già fatto!!! L'anteriore dx non dà segni di vita mentre quello posteriore rimane fisso acceso!!!!! Può darsi che non arriva la corrente!!!! :cry:
:ciao:
Quoto Marben,se a sinistra funzionano non è l'intermittenza,e quella posteriore ti rimane fissa proprio perchè c'è mancaza di assorbimento da parte di quella anteriore che non funziona.A volte le lampadine non funzionano anche se il filamento interno pare intatto,quindi prova a sostituirla.Per me manca la massa,dal portalampada dovrebbe partire un filino che va a prendersi con una vite che fissa la freccia alla scocca,controlla che ci sia contatto,magari con un tester...

verel
01-06-08, 13:02
Controlla ovviamente la lampadina, poi pulisci il contatto che entra nella scocca, eventualmente passa un po' cartavetro per togliere le ossidazioni. Se la freccia sinistra funziona, non è l'intermittenza.
Già fatto!!! L'anteriore dx non dà segni di vita mentre quello posteriore rimane fisso acceso!!!!! Può darsi che non arriva la corrente!!!! :cry:
:ciao:
Quoto Marben,se a sinistra funzionano non è l'intermittenza,e quella posteriore ti rimane fissa proprio perchè c'è mancaza di assorbimento da parte di quella anteriore che non funziona.A volte le lampadine non funzionano anche se il filamento interno pare intatto,quindi prova a sostituirla.Per me manca la massa,dal portalampada dovrebbe partire un filino che va a prendersi con una vite che fissa la freccia alla scocca,controlla che ci sia contatto,magari con un tester...
Grazie!!! TI posso chiedere un favore mi posti una foto del filo come deve stare collegato allo scudo!!!???? Oggi riprovo!!!
Grazie ancora!!!!

tommyramone
01-06-08, 14:28
Grazie!!! TI posso chiedere un favore mi posti una foto del filo come deve stare collegato allo scudo!!!???? Oggi riprovo!!!
Grazie ancora!!!!
Ecco qua.Ovviamente controlla anche il filo positivo,mentre il sopracitato filo di massa,che qui ti ho evidenziato va collegato nel seguente modo:La vite è quella che fissa tutta la freccia allo scudo e deve essere a massa,di solito si fissa con una rondella zigrinata all'interno,in modo che stringendo il dado scortica la vernice e ottimizza il contatto.Poi inserisci l'occhiello della massa della freccia e metti un controdado per bloccare tutto.Quindi lo schema è:vite-rondella zigrinata-dado-occhiello(o capocorda)del filo di massa -dado...

verel
01-06-08, 16:04
Ok!!!! il vecchio propietario ha collegato la massa cosi vite-rondella zingrata-bullone- bullone-rondella-occhiello-rondella zingrata-bullone!!! Spero che il tuo schema mi risolva il problema!!!! Grazie!!!! :ciao:

tommyramone
01-06-08, 19:03
Purchè la prima rondella zigrinata abbia scorticato la vernice va bene anche così.Non hai un tester per controllare?

verel
03-06-08, 20:43
Purchè la prima rondella zigrinata abbia scorticato la vernice va bene anche così.Non hai un tester per controllare?
Allora ho comprato il tester a brico e cosa può accadere: il display rotto!!!! :rabbia:
Spero che domani si risolva tutto!!!! :ciao:

alexpx125
03-06-08, 22:17
Allora ho comprato il tester a brico e cosa può accadere: il display rotto!!!! rabbia
Spero che domani si risolva tutto!!!! Ciao

Ma che sfiga!!! :evil:

tommyramone
04-06-08, 13:54
:doh:

verel
05-06-08, 11:33
Rieccomi, allora le frecce sono tornate! Con il tester (cambiato) ho controllato il voltaggio ed era di 12 V!!!! Quindi l'impianto è ok, il problema era dato dai bulloni che non erano buoni conduttori di elettrici!!!! Mettendo il filo nero a contatto con lo scudo, la freccia è ritornata al suo lavoro!!!! Adesso vorrei risistemare il filo del contakm!!! Qui invece non è avvenuta la rottura ma si è sgangiato!!! Oggi posto delle foto!!!! Ringrazio tutti per l'aiuto datomi!
:ciao:

verel
05-06-08, 16:54
Ciao! Ieri ho notato che la trasmissione del contakm è uscito fuori dal mozzo!!!! Ho cercato di inserirlo ma la lancetta rimane fissa a zero!!!!!! In foto si può notare le condizioni in cui si trova (dopo averlo inserito)!!!!! Ma ci manca qualche pezzo?

tommyramone
05-06-08, 21:44
Bene per le frecce,era quello che sospettavo.a vederlo il cavo contakm va bene così.Quella piastrina con la vite una volta stretta schiaccia un gommino che impedisce al cavo di sfilarsi.se non gira può essere che si sia rotto il cavo stesso o l'ingranaggio interno al rinvio.prova a scollegarlo dal contakm e girando la ruota vedi se gira anche il cavo...

verel
06-06-08, 11:17
Bene per le frecce,era quello che sospettavo.a vederlo il cavo contakm va bene così.Quella piastrina con la vite una volta stretta schiaccia un gommino che impedisce al cavo di sfilarsi.se non gira può essere che si sia rotto il cavo stesso o l'ingranaggio interno al rinvio.prova a scollegarlo dal contakm e girando la ruota vedi se gira anche il cavo...
Ok tommy seguirò il tuo consiglio!! Speriamo che anche qui sia una stupidaggine!!!! Prima di tornare a casa avevo visto un altro px parcheggiato; ero in macchina, ho inchiodato di botto messo la freccia e ho accostato, per andare vedere quale pezzo avevo perso (naturalmente quello dietro mi ha mandato a cagare per direttissima!) :twisted:
:ciao:g

highlander
06-06-08, 14:29
vediamo se riesco a spiegarmi:

dove ho messo la striscia blu non dovrebbe esistere spazio

la striscia rossa indica il buco nel quale si mette la vite che tiene il biscottino

la striscia gialla evidenzia una vite a testa per cacciavite piatto, ma di solito quella vite e con la testa da 8

c'è qualkosa che non mi torna :mah:

tommyramone
06-06-08, 15:18
vediamo se riesco a spiegarmi:

dove ho messo la striscia blu non dovrebbe esistere spazio

la striscia rossa indica il buco nel quale si mette la vite che tiene il biscottino

la striscia gialla evidenzia una vite a testa per cacciavite piatto, ma di solito quella vite e con la testa da 8

c'è qualkosa che non mi torna :mah:
:shock: Presumo e spero che sia stata fotografata da Verel dopo averla smontata...e quello indicato con la freccia gialla mi pare un foro libero,senza vite...

verel
06-06-08, 19:08
vediamo se riesco a spiegarmi:

dove ho messo la striscia blu non dovrebbe esistere spazio

la striscia rossa indica il buco nel quale si mette la vite che tiene il biscottino

la striscia gialla evidenzia una vite a testa per cacciavite piatto, ma di solito quella vite e con la testa da 8

c'è qualkosa che non mi torna Mah




04062008(001).jpg
Descrizione:
Dimensione: 22.12 KB
Visto: 0 Volta(e)

04062008(001).jpg





Shocked Presumo e spero che sia stata fotografata da Verel dopo averla smontata...e quello indicato con la freccia gialla mi pare un foro libero,senza vite...


Allora da quello che ho potuto notare dall'altra px nel foro giallo e rosso passa una vite con la testa da 8 e la targhetta e attacata al mozzo!!!!
Purtroppo la fotoche ho fatto avevo inserito il filo nella sua fessura senza successo, la targhetta si trovava più su e la vite è andata perduta!!!!
Oggi non ho potuto farlo visto l'uragano che si sta abbattendo sull'abruzzo e con il garage pieno di cianfrusaglie!!!!
Spero in un pò di sole domani!!!!

tommyramone
06-06-08, 19:13
Tutta Italia spera nel sole,e non solo domani!!!!In Romagna tra un pò altro che vespe,serviranno i canotti.... :doh:

ilovevespa
06-06-08, 20:20
Bella Vespa

verel
08-06-08, 12:30
Qui a L'Aquila c'è il diluvio universale!!!! Sono tre giorni che spero che il sole torni!!! Che palline!!!!!!
Speriamo che questa settimana ritorni cosi risolvo il problema!!!

Bella Vespa

Grazie ilovevespa per il complimento!!!! :ciao:

verel
18-06-08, 16:47
Oggi ho montato la vite ma purtroppo è troppo lunga!!! Qualcuno sa di preciso quale è la lunghezza di quella originale? Grazie
:ciao:

Marben
18-06-08, 17:52
A mente ti direi 10mm.

tommyramone
18-06-08, 17:55
A mente ti direi 10mm.
Confermo...

Sprinter
19-06-08, 16:36
mettendo a posto quei dettagli ne esce una bella Vespa.
compliments

verel
20-06-08, 17:27
Conoscete qualche prete esperto nel togliere il malocchio? Mi servirebbe con urgenza!!!! Oggi che sono arrivati il bloccasterzo e la vite per la piastrina del contakm cosa poteva capitare? La rottura del filo dell'accelleratore!! Per fortuna mi trovavo ad 1 km da casa (da sottolineare che la strada era tutta in salita)!!!!
Aspettando che arrivi il filo vi saluto!!!
:ciao:

Marben
20-06-08, 17:42
Metti un cavo svedese, mi raccomando.

verel
23-06-08, 19:48
Sistemato trasmissione accelleratorei!!!! Ho dovuto smontare anche il serbatoio per verificare il problema (La guaina era stata montata male e presentava varie curve che bloccava il filo)! Stasera visto che mi ci trovo sistemo anche il fanale xchè la lampada illumina verso il cielo (sembra il batsegnale)!!!hb
:ciao:

verel
11-07-08, 21:43
Ciao a tutti!!!! Rieccomi dopo tanto cheper vari motivi mi hanno tenuto un po' lontano da voi!!!! Allora montato il bordoscudo si è ripresentato un altro problema: l'impianto elettrico!!!! Praticamente non fuziona niente e non riesco a capire dove si presenti il problema!!!! Qualcuno di voi ha mai avuto questo tipo di problema? Sono disperato visto che ho dovuto rimandare l'esame per la pattente A!

:ciao:

leopoldo
12-07-08, 00:17
io credo che potrebbe essere il regolatore di tensione.
prova col tester a vedere cosa misuri sull'impianto.

appo70
12-07-08, 17:25
Shocked Shocked Shocked Shocked il massimo, comunque non dovrebbe costare troppo.
Anche a me sulla mito mi rimanevano fisse le frecce, ho cambiato l'intermittenza e adesso va Boh

Ciao!!! Domenica scorsa funzionava tutto; verso la sera vado ad accenderla è non funzionavano le luci il clacson le frecce!!!! La mattina seguente vado per vedere il problema è noto il filo della massa (quello nero) della freccia destra rotto a contatto con quello positivo. Risistemandolo al suo posto è rifunzionato tutto tranne la freccia destra!!!!! Spero che sia l'intermittenza altrimenti cosa pùò esere? :ciao:
Come dici tu probabilemente è l'inetrmittenza o una lampadina bruciata, proba a controllare anche la morsettiera che a volte tende a "mollarsi" cioè le femmine dei morsetti con le vibrazioni o piccoli movimenti si allargano e quindi non fanno più contatto...
Complimneti per il PX bello.....

verel
14-07-08, 14:26
io credo che potrebbe essere il regolatore di tensione.
prova col tester a vedere cosa misuri sull'impianto.
Cambiato il regolatore ma niente!!!! Un'altra cosa che ho notato è che la vespa quando fu verniciata l'impoianto elettrico non è stato smontato!!! E' possibile che il problema è dato dai vari morsetti posti dietro il faro? Appena posso posto delle foto!!!
:ciao:

verel
14-07-08, 14:30
Shocked Shocked Shocked Shocked il massimo, comunque non dovrebbe costare troppo.
Anche a me sulla mito mi rimanevano fisse le frecce, ho cambiato l'intermittenza e adesso va Boh

Ciao!!! Domenica scorsa funzionava tutto; verso la sera vado ad accenderla è non funzionavano le luci il clacson le frecce!!!! La mattina seguente vado per vedere il problema è noto il filo della massa (quello nero) della freccia destra rotto a contatto con quello positivo. Risistemandolo al suo posto è rifunzionato tutto tranne la freccia destra!!!!! Spero che sia l'intermittenza altrimenti cosa pùò esere? :ciao:
Come dici tu probabilemente è l'inetrmittenza o una lampadina bruciata, proba a controllare anche la morsettiera che a volte tende a "mollarsi" cioè le femmine dei morsetti con le vibrazioni o piccoli movimenti si allargano e quindi non fanno più contatto...
Complimneti per il PX bello.....
Ciao e grazie del complimento!!! Intermittenza e lampadine sono ok!!! Problema può darsi come dici dai vari morsetti !!!! L'unica cosa che non capisco come cavolo si fanno a fare dei collegamenti cosi schifosi!!! Faccio delle foto e vi mostro lo schifo!!!! Ciao

verel
14-07-08, 15:32
Eccovi le foto dello schifo tra cavi rotti e morsetti che non si sa dove vanno a finire!!!!

verel
15-07-08, 08:42
Qualcuno può postarmi qualche foto dei vari collegamenti dello sterzo!!!???? Grazie
:ciao:

verel
17-07-08, 12:23
Problema risolto!!!! Sempre causato da un filo di massa (il protagonista è quello che ho in mano nelle foto precedenti) con la collaborazione di alcuni fili invertiti nei morsetti che si trovano sotto il nasello!
Adesso si continua con la scritta sullo scudo e la verniciatura dei numeri delle marce! Dovrebbero essere aracioni giusto?
:ciao:

et3jeans1976
18-07-08, 08:52
secondo me devi cambiare la cresta del parafango. mi sembra quella dell'ultima serie
bella vespa, complimenti

verel
18-07-08, 09:40
secondo me devi cambiare la cresta del parafango. mi sembra quella dell'ultima serie
bella Vespa, complimenti
Grazie!!! Si la cresta è da cambiare, quella sua è a casa!!! :ciao:

Alexvespa
06-08-08, 11:16
bella

verel
01-04-10, 22:12
Aggiorniamento......
Il biscotto c'è (nel bauletto ma c'è), copriventola da rifare (mi sembra color alluminio)......
Per il restio che dite?
:ciao:

Black Baron
04-04-10, 17:32
il blue marine e' il colore che preferisco, prima o poi qualcuna la ritingo !!!!