Visualizza Versione Completa : Tocca al 200 non maleditemi
Arieccomi. Finita la Primavera marrone e la PX bianca, in mancanza di notizie sulla VN2 :rabbia: tocca al 200.
Il PX200 è la Vespa che, dopo due estati di lavoro, avevo ordinato nel 1979. Purtroppo non arrivò mai, dopo ritardi su ritardi mi feci ridare la caparra dal concessionario e comprai, pronta consegna, un Cagiva SST 250. Ma il 200 mi rimase sul gozzo e adesso, dopo qualche annetto, ne ho finalmente trovato uno.
E' una signora del 1983 con miscelatore funzionante e circolante (compresa revisione fatta) cosa, per me, abbastanza inusuale.... :mrgreen:
Il fatto è che io la volevo rossa e questa invece è blu....mica messa male ma non è rossa...L'idea quando l'ho presa era quella di avere una Vespa utilizzabile subito senza troppi sbattimenti e che macinasse chilometri senza passare da un restauro completo....
Portata a caso ho cominciato a darle un'occhiata un po più "clinica"....ecco le sorprese...la crocera è da rifare, i freni non esistono, la frizione è anche quella da fare, le pedane le vedrete più sotto, il nasello ed il coperchio del manubrio sono rotti.....
Oggi ho tolto le strisce pedana e un po' di ruggine c'è. Le sacche sono "pezzate" nel senso che sono state ripetutamente ritoccate...che fare :boh:
A me piacerebbe ROSSSSAAAAAAAA !!! :mavieni:
Ogni consiglio è benaccetto.....
:ciao: Riccardo
PS ma le strisce sono montate con i rivetti ???
In teoria i rivetti sono stati impiegati a partire dagli anni '90.. per cui strano che su un conservato ci siano, ma secondo me non sono comunque originali. Ma solo quelli (sotto ai coperchietti neri) hanno il rivetto?
Noto che ha l'adesivo del colore sotto al cofano sinistro.. ti spiacerebbe fare una bella macro? Mi piacerebbe riprodurlo!
Utente Cancellato 002
02-06-08, 21:51
Vadi di ROSSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Marco si solo quelli sotto i puntali anteriori, gli altri sono ribattini come al solito.
Non ritrovo il tuo indirizzo e-mail, se me lo rimandi ti invio la foto.
OK 1 a 0 per il rosso.....
:ciao: Riccardo
tommyramone
02-06-08, 22:13
L'hai detto tu,ti è rimasta sul gozzo per 30 anni,e ancora ci pensi???Ros-so ros-so ros-so....
rosso senza ombra di dubbio...anzi...mettici le guarnizioni di cofani e bauletto bianche..vedrai cosa vien fuori
Rosso vai di rosso! :D
Ti vengo a trovare in questi giorni così la sbudelliamo quella Vespa! :D
Rossoooooooooooooo!!!!!!!!!!
Anche sulla mia vespa dell'84 aveva i rivetti sotto i puntali. Infatti non essendo passanti sul PX arcobaleno e' l'unico modo per montare i puntali. I listelli invece erano montati con i ribattini.
Ciao,
Vol.
OK, il dubbio sul colore mi sembra risolto :mrgreen: E CHE ROSSO SIA !!! a proposito qualcuno sa il codice colore ?
Davide fammi sapere quando ci sei che si va di smontaggio selvaggio.
:ciao: Riccardo
Ric se quella è la vernice originale e vuoi verniciarla di rosso...... :frustate: :frustate: :frustate:
VincenzoPX150E
03-06-08, 11:34
Noto che ha l'adesivo del colore sotto al cofano sinistro.. ti spiacerebbe fare una bella macro? Mi piacerebbe riprodurlo!
quoto, postaci una macro
Sono un fissato dell'originalità, purtroppo, ma essendo un PX (non che non merita di essere trattata come una nonna) e quindi più da "ogni giorno" acconsento al cambio colore.
Ne mi meraviglio se tra i colori originali di quell'anno, ci sia anche il rosso, per cui...............VAI DI ROSSO ;-)
Dovrebbe esserci il rosso... bisognerebbe mandare una mail al signor Lari..
Ric se quella è la vernice originale e vuoi verniciarla di rosso...... :frustate: :frustate: :frustate:
Fozza Napoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Anche io concordo......
:ciao:
Sono un fissato dell'originalità, purtroppo, ma essendo un PX (non che non merita di essere trattata come una nonna) e quindi più da "ogni giorno" acconsento al cambio colore.
Ne mi meraviglio se tra i colori originali di quell'anno, ci sia anche il rosso, per cui...............VAI DI ROSSO ;-)
Ueeee Pasquà smettila di offendere la mia piccolina!!!!!!!!!
:ciapet:
:ciao:
Guarda che anche io sono a favore della scelta del colore indipendentemente dalla sua originalità o no(basta che date un occhiata alle mie vespe)
Ma quando si tratta di conservati, e conservati bene o piuttosto bene, in questo caso non li rivernicerei per nulla al mondo
Sono un fissato dell'originalità, purtroppo, ma essendo un PX (non che non merita di essere trattata come una nonna) e quindi più da "ogni giorno" acconsento al cambio colore.
Ne mi meraviglio se tra i colori originali di quell'anno, ci sia anche il rosso, per cui...............VAI DI ROSSO ;-)
Ueeee Pasquà smettila di offendere la mia piccolina!!!!!!!!!
:ciapet:
:ciao:
Ce l'ho anch'io una piccolina dell'80, riverniciata originale ma anno dopo anno, con qualche graffietto, qualche adesivo..... insomma, più da viaggio ;-)
Tanto, tra X anni si rifà integralmente e passa la paura :mrgreen: (non la mia, parlo in generale)
Riccardo, ti posso capire. Anche la mia è del 1983, trovata scassata e color sabbia (a me non è mai piaciuto molto...)
Dopo avere un pò pensato (ma poco poco...) ecco che l'ho fatta ROSSA..!!!
Anzi, esattamente Rosso Cina, colore che era della 200 Px del 1983 (tranquillo, ho visto la mazzetta originale del 1983 da Bardicchia, concessonario Piaggio di Lecce)..
Ed eccola qui:
Proprio bello il rosso Cina....comunque sono abbastanza certo che nel'83 il rosso ci fosse come colore disponibile...adesso mi informo bene.
Gaetano, tu hai anche ragione ma ci sono due problemini : per conservarla ci sarebbe parecchio lavoro dietro. Le lamiere hanno un sacco di puntini con la ruggine e sulle pedane qualcosa bisogna fare (vedi pedane di Flavio :shock: ) e poi al cuor non si comanda :mrgreen:
Va be lascio in sospeso la decisione finale ancora qualche giorno tanto da smontare è da smontare; se trovo ulteriori danni alla carrozzeria allora la scelta sarà quasi obbligata...
Davide a quando l'inizio delle tribolazioni ?
:ciao: Riccardo
scusate l'intrusione, una curiosità, ho sottomano una px125e biancospino del 1984 con miscelaore, vitaminizzata (175), in ottime condizioni, ma ha il numero di telaio su una targhetta, con la scritta piaggio, rivettata tra la spia del miscelatore e il rubinetto della benzina. non ho mai visto niente del genere, posso fidarmi? ilprezzo mi sejmbra buono.
Ezio, evidentemente hai trovato un PX125 destinato al mercato estero.. Niente di grave, al massimo ha qualche piccola variazione rispetto a quello per il mercato nazionale (tipo luci sotto batteria, per esempio, ma non è detto).
Ma è un Arcobaleno? Altrimenti il fatto che sia miscelato è garazia del fatto che sia per l'estero, da noi il 125 pre Arcobaleno con mix non è mai stato commercializzato.
Riccardo, falla rossa e non pensarci più! Il rosso cina è un gran bel colore.
Per le pedane, l'ideale è andare di disco sintetico per togliere il grosso, poi una passata di Ferox (Flavio convocato a rapporto!) e via dal carrozziere. Fondo epossidico sopra e stai tranquillo per qualche decennio!
Ma è un Arcobaleno? Altrimenti il fatto che sia miscelato è garazia del fatto che sia per l'estero, da noi il 125 pre Arcobaleno con mix non è mai stato commercializzato
non è un arcobaleno, è un px125e del 1984, ha la sella dell'arcobaleno, non ha la batteria e ha le pance con la chiusura dal sottosella.
dopo essere stato fermo 10 anni è ripartito al II colpo ad ha una regolarità del minino spaventosa.
forse forse faccio posto nel box. :sbav:
Ric, il Rosso Cina mi sembra strepitoso... ;-)
:ciao:
il Rosso Cina mi sembra strepitoso
quoto, proprio ieri ho visto un 200 senza frecce rosso cina, era meraviglioso.
Gabriele82
03-06-08, 20:47
GRande Ric!!!
Vai di rosso cina!
Cavoli 200rally...veramente bella!!! Ric falla così..quasi quasi rifaccio la Gianna Rossa.... :D
1983...per il 200: rosso cina,sabbia,grigio/azzurro metallizzato cioè quello attuale,tempo fa per un 200 del 1983 chiesi al mitico Lari lumi sui colori dell'epoca.
personalmente sono convinto che il rosso alla lunga scolori di brutto.......
non è un arcobaleno, è un px125e del 1984,
Di produzione sarà antecedente al 1984, in quell'anno c'era già l'Arcobaleno.
Gabriele82
03-06-08, 20:57
però se fai il bicomponente vai tranquillo, su un px va bene..
personalmente sono convinto che il rosso alla lunga scolori di brutto.......
Con le nuove vernici è molto difficile, se lo si fa alla nitro allora il discorso è diverso!!! :mrgreen: ;-)
Il rosso tende sempre a diventare opaco, è un problema diffuso.. però se la tieni al coperto e la inceri per bene, secondo me non ci sono problemi.
...va be intanto ho la cera .... e il 200 :mrgreen:
Grazie a tutti della solidarietà e delle informazioni...
Per adesso comincio a smontare...vediamo un po come è conciato questo telaio; sinceramente mi piacerebbe pensare anche a qualche personalizzazione....ma per adesso andiamoci piano, i pezzi costano....a presto gli aggiornamenti.
:ciao: Riccardo
PS il serbatoio dell'olio lo svuoto semplicemente staccando il tubetto dal carburatore ?
PS il serbatoio dell'olio lo svuoto semplicemente staccando il tubetto dal carburatore ?
Si si svuota così. Comunque viene via insieme a quello della benzina e poi c'è una ghiera ed il rubinetto con una poresa esagonale che permette di staccarlo per pulirlo, ma occhio perchè dentro c'è un controdado che ti fa impazzire per riuscire a rimontarlo.
Domani sera se vuoi ci vediamo e ti do una mano a smontare il tutto.
Per le pedane, l'ideale è andare di disco sintetico per togliere il grosso
Cos'è questo disco sintetico? E' quella specie di spazzola arancione per il trapano?
Ps: Buon restauro Ric, qualcosa mi dice che finirai prima di me...
già 3 pagg.??
buon lavoro... sono sicuro che anche qui otterrai ottimi risultati!!
....
Cos'è questo disco sintetico? E' quella specie di spazzola arancione per il trapano?...
esatto.. se vai nel post di Calabrone "baganedda" c'è una foto..
:ciao:
Riccardo, vedo che anche a te ti prudono le mani.
Buon lavoro. :applauso:
:ciao:
highlander
06-06-08, 13:26
mi ero perso questo post ... eccomi qua pure io
falla gialla :D
dai che per il 2010 è pronta
Ric, il mio ex PX 200 arcobaleno era Bianco dolomite, molto bello, diverso dal biancospino e abbastanza raro.
Ti allego una foto per il colore:
Molto bello grazie Tommy...ma ho già il 125 biancospino e non vorrei litigassero :mrgreen:
Nonostante lo schermo...è decisamente un bianco diverso molto originale.
Ragazzi datevi pace...il Rosso Cina è deciso....
Colore a parte la fortuna non mi assiste...come dicevo in altro post più si smonta e più sorprese si trovano....ecco come è conciato il tunnel...sono un po' preoccupato...
A preve posterò delle foto del telaio nudo da cui si capisce bene che qualcosa bisogna inventarsi.....le zone di ruggine non mancano....
:ciao: Riccardo
i tunnel delle Vespa hanno sempre ruggine... purtroppo la Piaggio non li ha mai verniciati... niente antiruggine.. niente fondo.. niente di niente.... le vespe con il tunnel più disastrato (+ ruggine) sono quelle fine anni 60 e anni 70 (Sprint, Rally, ecc.) .. mentre i tunnel delle farobasso, GS, ecc. sono più resistenti... che ci volete fare... è anche un altro metallo ;-)
Fabio non è che mi hai proprio risollevato... ;-)
ma c'è qualcosa che è possibile fare adesso che è tutta smontata ?
Magari la annego nel ferox prima di cominciare con il resto del telaio o ci sono dei trattamenti possibili ?
Mi spiacerebbe lasciarla "lavorare" (la ruggine) senza intervenire...
:ciao: Riccardo
Riccardo.. dato che la devi riverniciare e la ruggine nelle pedane è ben presente.. per un lavoro con i fiocchi.. non escluderei una bella sabbiatura... (ma senza esagerare.. ).. e se ci sono sorprese cambi la pedana...
Fabio non è che mi hai proprio risollevato... ;-)
...
e queste foto tanto per risollevarti il morale
:ciao:
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Ma come ha fatto ad arrugginire li ? sopra il faro posteriore ?
Di solito i punti critici sono altri.....e il resto sembra nuovo.... azzarola...
Si questo mi consola...grazie Fabio...
Comunque la pedana sembra ok a parte un po di ruggine non troppo aggressiva...
Io pensavo alla possibilità di spruzzare qualcosa nel tunnel per fermare la ruggine...non vorrei cambiare le pedane....mannaggia...
Mha come al solito aspettiamo il carrozziere e la sabbiatura poi si decide....
Grazie & :ciao: Riccardo
il aro higlander raccomanda sempre di buttare olio bruciato nel tunne sia dal buco sotto la sella sia dal buco della forcella
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Ma come ha fatto ad arrugginire li ? sopra il faro posteriore ?
Di solito i punti critici sono altri.....e il resto sembra nuovo.... azzarola...
......
il sale.. caro Riccardo... il sale... quella vespa ha viaggiato in inverno e non è stata mai lavata di sotto.. ma solo di fuori...
in quella zona viene spruzzata l'acqua dalla ruota posteriore.. se ci fai caso... manca anche tutto il metallo dove si fissa l'ammortizzatore..
il aro higlander raccomanda sempre di buttare olio bruciato nel tunnel sia dal buco sotto la sella sia dal buco della forcella
questo se lo fai da subito.. quando la vespa è nuova.. ma se c'è già la ruggine... la rallenti soltanto.. nel caso di Ric.. bisogna convertirla e bloccarla.
un ottimo prodotto è il Fertan (http://mio.discoremoto.alice.it/filemanager/browse.do?cartellaAttuale=%2FAntiruggine)
sito in tedesco: http://www.fertan.com/fertan.html
e poi clicca sulla lingua ..
non c'è paragone rispetto al Ferox!! ;-)
Riccardo, il velo di ruggine nel tunnel c'è anche sul mio senzafrecce, giusto un velo.. A mio avviso innocuo
Olio ceroso, quello che danno negli scatolati delle auto. Si trova anche in ferramenta.Ottimo.
Un'altro buco, sulle px e small, è smontare il freno post. ed agire direttamente al centro del tunnel.
Cosa che presto farò anch'io, visto che ho fatto più km in acqua che altro, visti gli ultimi due raduni... :azz:
highlander
09-06-08, 14:36
questo se lo fai da subito.. quando la Vespa è nuova.. ma se c'è già la ruggine... la rallenti soltanto.. nel caso di Ric.. bisogna convertirla e bloccarla.
un ottimo prodotto è il Fertan (http://mio.discoremoto.alice.it/filemanager/browse.do?cartellaAttuale=%2FAntiruggine)
sito in tedesco: http://www.fertan.com/fertan.html
e poi clicca sulla lingua ..
non c'è paragone rispetto al Ferox!! ;-)
secondo me la blocchi proprio e non va più avanti con l'olio bruciato
però avendo la possibilità di avere il telaio smontato tra le mani un trattamento più radicale gli può fare solamente bene ;-)
Il lavoro prosegue...
Motore completamente smontato...oggi inizio il lavaggio e la pulizia di tutte le parti.
Carrozzeria quasi completamente nuda...devo ancora togliere un paio di fesserie.
Domanda sul codice colore : Quali erano i Rossi ammessi per quel modello ?
Aggiungo che trattasi di PX200E (lasciamo perdere un momento l'anno....visto che è stato immatricolato nell'83 ma secondo me è stato prodotto nell'82) il numero di telaio è VSX1T 1623XX
Più sopra parlavamo di rosso cina codice MM 5002M...erano previsti altri rossi ? Ricordatevi che non è un arcobaleno....
:ciao:& Grazie Riccardo
Qualcuno sa come si tolgono i contatti delle frecce posteriori fissati sul telaio ?
Sembrano bloccati con del termorestringente....va tagliato e sostituito ?
Grazie & :ciao: Riccardo
Ric se intendi i contatti delle chiappe che sono nel telaio, quelli sono infilati a pressione, ma per cacciarli..... io ultimamente ne ho dovuto sostituire uno al 200 e dopo molte imprecazione ho preferito romberlo. ;-)
No Riccardo, altri rossi non erano previsti per quella produzione (1982-83), solo il Rosso Cina....
No Riccardo, altri rossi non erano previsti per quella produzione (1982-83), solo il Rosso Cina....
Ed il mio, di telaio, è il VSX1T 172xxx (anno 1983)
Dunque, ch'io sappa il Rosso Cina è specifico dell'annata 1983, mentre il telaio di Riccardo risulta del 1982..
P200E - PX200E
- dal 1977:
- biancospino 1.298.1715
- chiaro di luna metallizzato 1.268.0108
- rosso lacca 1.298.5895
- tabacco 3003M
- sabbia 3002M
- grigio azzurro metallizzato 7002M
- rosso 5003M
dal 1983:
- rosso cina 5002M
- rosso fed 5000M
- antracite metallizzato 8004M
- bianco 1001M
- blu cobalto 7003M
- nero 9000M
- bianco dolomiti 1002M
- blu spazio 7005M
- grigio titanio 8005M
- rosso corsa 1.298.5806
Assodato che dei colori elencati qua sopra "a partire dal 1983" molti sono della serie Arcobaleno, io credo che sarebbe opportuno sentire la Piaggio (anche al numero verde) giusto per capire.. Io penso che la PX di Riccardo sia della fine del 1982, e quindi è molto probabile che in quel momento già adottassero le colorazioni del modello 1983...
In ogni caso, se non c'era il Rosso Cina, c'era di sicuro l'altro Rosso, il 5003M che tra l'altro è di sicuro quello che Riccardo ordinò a suo tempo :-)
Marco, Enrico, grazie mille.
Infatti il dubbio è tra anno di produzione ed anno di immatricolazione. Naturalmente farò riferimento al rosso disponibile nell'anno di produzone identificato dal numero di telaio.
Una telefonatina alla Piaggio o una mail al sig. Lari non guasta certo.
Grazie e :ciao: Riccardo
ciao Riccardo, anch'io prossimamente dovrò rifare la mia p200e immatricolata nel 1980 la mia è di color sabbia, numero telaio VSX1T 522XX ,
la tua probabilmente appartiene alla produzione prima dell'83 , quindi i colori sono quelli che ha postato Marben (primo gruppo)
ciao
gianni :ciao:
Una telefonatina alla Piaggio o una mail al sig. Lari non guasta certo.
Grazie e Riccardo
Facci sapere cosa ti dicono, eh...??
Il lavoro stagna...sono rientrato oggi e non ho ancora chiamato....ufff
In compenso sto pulendo tutti i pezzi del motore e mi sono imbattuto in un particolare che non mi pare proprio originale.
Ora io non mi intendo di tuning ma qualcuno sa dirmi cosa è successo al mio carter ?
:ciao: & Grazie Riccardo
azzarola,o e' una lavorazione o bnohhhhh
...
In compenso sto pulendo tutti i pezzi del motore e mi sono imbattuto in un particolare che non mi pare proprio originale.
Ora io non mi intendo di tuning ma qualcuno sa dirmi cosa è successo al mio carter ?
http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/files/thumbs/t_carter_modificato_119.jpg
Come gia' ti avevo accennato quello e' un particolare originale di un carter 200. Serve ad adattare la valvola alla portata del 24 e a dare una fase di aspirazione maggiore che nei 125/150.
...visto che qui qualcuno mi accusa di pigrizia ecco un piccolo aggiornamento...
Il telaio è aripronto per il carrozziere....non c'è niente da fare....diventerà ROSSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! Speriamo presto....
Oltre alla preparazione del telaio sono a buon punto con il motore...ecco un po di considerazioni :
Foto paraolio : ci sono state diverse discussioni a proposito di questo tipo di paraoli. Quando il mio ricambista me l'ha dato io gli ho cortesemente chiesto di darmene un'altro perchè questi non sono affidabili....lui mi ha risposto che non sono affidabili quelli che li montano....la spiegazione che mi ha dato ha senso. Qhel paraolio va montato leggermente "staccato" da cuscinetto altrimenti si surriscalda e si rompe causando i danni che abbiamo visto. In effetti durante il montaggio bisogna verificare che il cuscinetto giri liberamente, praticamente senza strisciamento. Così lui dice che funziona...adesso vedremo....
Foto Pistone: bello nè ? è il suo originale....sabbiato...anzi pallinato a bassa pressione, è venuto un bijoux....per le frustate aspettiamo di vedere se funge....tks
Foto pompa miscelatore : è la prima volta che la monto....
Foto A Buon Punto : per dire due cose...la prima è che il supporto motore che si vede in foto comprato da SIP fà veramente caxxare...e anche un po girare le palle. In pratica non si puo fare forza che il motore esce dai supporti...in più il cilindro non si può mettere e togliere perchè l'attacco della marmitta interferisce con il supporto...non compratelo. Il secondo punto è il prigioniero che alloggia il dado per la fissare la cuffia...questo prigioniero se troppo avvitato sbatte contro la pompa del miscelatore bloccando il motore, se lasciato lento si fa una fatica bestia a stringerlo....ho sbagliato qualcosa ?
A voi le foto.
:ciao: Riccardo
Foto Pistone: bello nè ? è il suo originale....sabbiato...anzi pallinato a bassa pressione, è venuto un bijoux....per le frustate aspettiamo di vedere se funge....tks
AAAAAAAAAAARGH
Per me con quel pistone puoi farci giusto un bel fermarcarte, ormai. Il mantello del pistone è sottoposto a trattamenti superficiali atti a garantire la resistenza del materiale in condizioni termiche gravose.. Ovviamente ora la parte trattata e rettificata ora è scalfita dall'azione della sabbiatura..
Io non mi fiderei a mettere quel pistone, non so nemmeno se conserva la patina d'olio necessaria perchè il motore funzioni senza grippaggi...
Foto A Buon Punto : per dire due cose...la prima è che il supporto motore che si vede in foto comprato da SIP fà veramente caxxare...e anche un po girare le palle. In pratica non si puo fare forza che il motore esce dai supporti...in più il cilindro non si può mettere e togliere perchè l'attacco della marmitta interferisce con il supporto...non compratelo.
Strano, a vederlo così sembra identico al mio supporto originale Piaggio. Ci sta che questo tipo di supporto non sia pensato per i blocchi 200.
In ogni caso tieni presente che l'attacco del collettore di scarico è inserito a vite nel cilindro, e quindi puoi montarlo una volta installato il blocco sulla Vespa.
Il secondo punto è il prigioniero che alloggia il dado per la fissare la cuffia...questo prigioniero se troppo avvitato sbatte contro la pompa del miscelatore bloccando il motore, se lasciato lento si fa una fatica bestia a stringerlo....ho sbagliato qualcosa ?
L'unica cosa che posso dirti è di non avvitare tutto il prigioniero e basta... Nei motori con miscelatore c'è l'ulteriore problema dell'alberino del mix, ma per tutti vale la norma di lasciarli lenti: i carter infatti non hanno quei fori ciechi.
Grazie Marco.
Ma guarda che sul pistone sono rimaste perfino le scritte e la freccia dello scarico...superficialmente dubito che sia stato toccato gran che.....comunque esperimento da vedere....sinceramente sono poco preoccupato di un grippaggio su questo motore.....tutto sommato dopo 45K km...magari st'inverno gli diamo una rinfrescatina...
A proposito del supporto dicevo che non passa proprio il collettore sul cilindro....quindi non è possibile montare e smontare il cilindro con i carter sul supporto.....mi pare una str....ata....e va be....alla prossima occasione ti faccio vedere.
:ciao: Riccardo
No Riccardo, altri rossi non erano previsti per quella produzione (1982-83), solo il Rosso Cina....
Ed il mio, di telaio, è il VSX1T 172xxx (anno 1983)
scusate ma io stò acquistando un px200 no arcobaleno del 83 e con n telaio 190... possibile?
in un anno prodotti 20000 px200?
A parte che bisogna distinguera tra produzione ed immatricolazione, comunque 20.000 è una quantità verosimile.
simonepietruzzi
13-07-08, 11:37
Gialla!!!
se quello di duecentorally con n telaio è 17---- è dell'83 allora anche quello che stò acquistando io è produzione ed immatricolazione 83
Allora riprendo dopo tanto penare anche questo post.
Una premessa per riallacciarmi al discorso del colore iniziato sopra. L'anno di costruzione è il 1982 il colore rosso disponibile per quell'anno è il PIA899
Insomma anzichè descriverlo guardate voi....purtroppo tra flash e poca luce non rende bene....domani riprovo...
:ciao: Riccardo
Wow, mi sembra bellissimo. ;-)
:ciao:
Gabriele82
31-10-08, 21:38
BELLA!!!! la voglio anche io rossa!!!!!
...ecco finalmente un aggiornamento...
Durante la scorsa settimana e il week end passato sono riuscito a fare qualche lavoretto. Come al solito un grazie particolare a GustaV che con pazienza ha "cesellato" i ribattini delle strisce pedana...Ho evitato di tempestarvi con le solite foto di rimontaggio passo passo in quanto ne esistono già sul forum una montagna e mi limito ad un aggiornamento sullo stato dei lavori. Purtroppo sono in partenza per lavoro e quindi prevedo pochi progressi nei prossimi 10 giorni.
Però a me piace come sta venendo...
:ciao: Riccardo
Bella Bella :D
Poi con quegli items che mi hai mostrato, sarà una tamarrata, ma con stile ;-)
Gabriele82
10-11-08, 22:21
bella Ric..complimenti..
che sono gli items Gustav?
aspetta aspetta...gli optionals saranno argomento di altra discussione....
Per il momento la si rimonta come mamma l'ha fatta....poi ho in mente qualche piccola modifica....
Avete visto la molla dell'ammo anteriore ? Carina vero ? Deve aver preso qualche buca seria per spezzare la molla dell'ammo.....
Il programma prevede finire di rimontare alcuni gommini che mancano e lo sterzo....un po di impianto elettrico e maledizioni varie (highlandere dove sei ? devo rimontare il manubrio ;-) ), e poi sotto il motore (già pronto da tempo....)...se mi spiccio magari per il ponte dell'Immacolata ci faccio un giro....
A presto nuovi aggiornamenti....
:ciao: Riccardo
PS ricordo di aver aperto un post sulla VM2 ma non lo ritrovo....ci sono un paio di cosette che vorrei mostrare...qualcuno se lo ricorda ?
Gabriele82
12-11-08, 00:08
ric ma non usi la funzione dei post controllati?
dai..dacci qualche indizio...
...ma niente di particolare...ci sarà un po' di cromeria extra...pazienza a presto i dettagli....
Gabriele82
12-11-08, 22:39
:D
Allora come sono messo io? peggio di tutti???????????? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Cazz.... Ma stava a mollo in un fosso?
Apri un post tutto tuo e pubblica qualche foto in più. Certo che è un po' malmessa, e quella ruggine sul tunnel mi porterebbe a ventilare un cambio di telaio....
Dai che siamo curiosi.
Che bella rossa!mi è venuta voglia di riverniciare anche la mia!
@gis: ma dove l'hai pescata?mamma che lavorone che hai da fare!
Marben il mio amico/fratello carroziere sta diventando cieco per le saldature che sta operando, ma ti assicuro che sta facendo un lavoro da pazzi pur di mantenere il telaio originale.
la vespa in questione è stata per 15 anni in totale abbandono.
Si tratta di una delle tre px 200 che c'erano allora nel mio paese.
Sono dibattuto sul colore se farla di questo splendido rosso oppure la sciarla nel suo colore originale, ma credo che opterò per la seconda ipotesi.
saluti
A tanti il sabbia non piace, personalmente lo adoro ed ho sempre sognato una PX di quel colore. Poi quando ho trovato il mio, sabbia e senzafrecce... un colpo al cuore.
highlander
13-11-08, 14:12
....(highlandere dove sei ? devo rimontare il manubrio ;-) ),
guarda, sto post non lo stavo seguendo, PER PURA INVIDIA :doh: , sono entrato giusto un secondo sull'ultima pagina per vedere a che punto stavi ed ho letto velocemente
telepatia?!??!?!? :mrgreen:
highlander
13-11-08, 14:13
Allora come sono messo io? peggio di tutti???????????? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
ma prima l'hanno messa sottosale e poi l'hanno abbandonata per 15 anni all'aperto!!!
buon lavoro al tuo amico/fraterno carrozziere ;-)
p.s. apri un post apposito, con documentazione fotografica, sono proprio curioso di vedere lo stato dei lavori
marcorelli
13-11-08, 15:38
Francesco... che dici ne aprirò uno parallelo pure io di post di stato avamzamento lavori???
highlander
13-11-08, 15:41
Francesco... che dici ne aprirò uno parallelo pure io di post di stato avamzamento lavori???
e perchè no!!! se hai voglia farà piacere a tutti ;-)
marcorelli
13-11-08, 15:56
La voglia c'è... speriamo di portarlo a casa!!!
eleboronero
13-11-08, 16:11
:bravo: RIC,MA CHE BELLA CHE E'!!!!!!!! :bravo: :vespone:
Grazie eleboro, sono molto contento. Il colore è venuto davvero bene...tra l'altro piccolo aneddoto.
Un PX200E esattamente di quel colore nel lontano 1982 io l'avevo ordinato dal concessionario Piaggio di Novara, era perfettamente uguale a questo. Ordinato a Febbraio a Giugno ancora non era arrivato e, nonostante la mia insistenza, il concessionario non riusciva a darmi una data di consegna. Risultato : non potevo continuare a stare a piedi così mi veci ridare la caparra e comprai un Cagiva SST 250 che era in pronta consegna...Il PX rosso non mi arrivò mai....
:ciao: Riccardo
Grazie eleboro, sono molto contento. Il colore è venuto davvero bene...tra l'altro piccolo aneddoto.
Un PX200E esattamente di quel colore nel lontano 1982 io l'avevo ordinato dal concessionario Piaggio di Novara, era perfettamente uguale a questo. Ordinato a Febbraio a Giugno ancora non era arrivato e, nonostante la mia insistenza, il concessionario non riusciva a darmi una data di consegna. Risultato : non potevo continuare a stare a piedi così mi veci ridare la caparra e comprai un Cagiva SST 250 che era in pronta consegna...Il PX rosso non mi arrivò mai....
:ciao: Riccardo
...era solo questione di tempo...! ;-)
:ciao:
Gabriele82
17-11-08, 00:17
alla faccia del ritardo della consegna del mezzo......
Troppo stanco per mettere anche le foto...ma non abbastanza per ringraziare il sempre disponibile GustaV ed il lavoratore indefesso NK-77.
Grazie al loro aiuto stasera abbiamo rimontato il blocco motore con tutti gli annessi e connessi...morale : l'obbiettivo dichiarato era di accenderla....e il 200 ha degnamente risposto....il motore gira e l'assemblaggio è a buon punto...certo ci sono ancora una montagna di piccole cose da sistemare ma il grosso è fatto...a presto la documentazione fotografica....ancora grazie agli amici vespesti che hanno collaborato a questa ricostruzione, sia di fatto che on line con consigli e frustate.....vedrete che sballo sta venendo !!!!
:ciao: Riccardo
Dai, fai in fretta 'ste foto per l'FMI che sono ansioso di vederla in configurazione definitiva :D ;-)
Per i rivetti sono quasi sicuro che possano essere originali in quanto anche su un conservato che ho trovato poco tempo fa dell' 82 erano presenti.Specifico solo sui puntalini neri; al centro ribattini classici.
Eccola !!! Ancora poche ore di lavoro e siamo pronti...intanto ho programmato un giretto di prova per domani...tanto per assicurarmi che non si smonta niente :mrgreen:
:ciao: Riccardo
Ma quanto è bella!! Complimenti Riccardo!
Eccomi...con queste ultime 4 foto direi che il lavoro è finito...prossimamente inizieranno le modifiche di cui vi renderò partecipi alla fine dei lavori.
Per adesso è tutto sono proprio contento anche se qualche rifinitura manca ancora...Un Grazie maiuscolo a tutti quelli che mi hanno aiutato sia sul forum che di fatto aiutandomi a smontarla e rimontarla.
:ciao: Riccardo
Riccardo, è fantastica! Complimenti da Marco & Papà
Eccomi...con queste ultime 4 foto direi che il lavoro è finito...prossimamente inizieranno le modifiche di cui vi renderò partecipi alla fine dei lavori.
Per adesso è tutto sono proprio contento anche se qualche rifinitura manca ancora...Un Grazie maiuscolo a tutti quelli che mi hanno aiutato sia sul forum che di fatto aiutandomi a smontarla e rimontarla.
:ciao: Riccardo
Bleahhhhhhhhhhh, che schifo!!! :evil:
:mrgreen:
Dai scherzo, lo sai.
E' venuta molto bene, non c'è che dire.
Te li meriti tutti:
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Splendida Ric :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Grazie Grazie...naturalmente il vostro supporto è stato indispensabile...adesso però comincia la parte più divertente...Non abbiamo sempre sostenuto che il bello dei PX è la loro adattabilità alle personalizzazioni ?
A presto gli aggiornamenti.
:ciao: Riccardo
Troppo stanco per mettere anche le foto...ma non abbastanza per ringraziare il sempre disponibile GustaV ed il lavoratore indefesso NK-77.
Beh, in verità ti devo ringraziare io... hai offerto tanta birra e mi hai salvato da una multa di 36 € (quella sera sono passati i vigili sotto casa mia ed hanno multato tutti, tranne a me che ero a divertirmi nel tuo garage!!).
P.S. Ma il giro di prova? L'hai fatto?
Bene bene, foto fatte, adesso vai di personalizzazione :D Non vedo l'ora di vederla in veste definitiva :D
highlander
24-11-08, 17:44
mha!!! da buttare, guarda, se vuoi, puoi portarmela, la metto a fare compagnia ai miei rottami ...
:applauso: :applauso:
BELLA :D
Riprendo questo post per mostrare qualche "piccolo" aggiornamento....non è finita spero di averla in versione definitiva per il VRaduno...
Nel frattempo, rifatta l'assicurazione, sto cominciando a farci un po' di chilometri....ancora non sono riuscito a tirarla ma gli 80 per adesso li passa tranquillamente...unico neo : VIBRA...vibra tutto....devo capire cosa è normale e cosa bisogna sistemare....poco alla volta.....intanto vi faccio vedere come è messa, poi la tiro giù e domani si va al lavoro....
:ciao: Riccardo
Differenza con la Nina2?????:mah::mah::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ci ao::ciao:
Differenza con la Nina2?????:mah::mah::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ci ao::ciao:
...il cuore...
Non dirmi che le stai facendo fare le ragnatele:azz::rabbia::rabbia::orrore::orrore::non cisiamo::noncisiamo::noncisiamo::testate::testate: :testate::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Altro neo l'incontinenza. Hai risolto le perdite d'olio?
Non dirmi che le stai facendo fare le ragnatele:azz::rabbia::rabbia::orrore::orrore::non cisiamo::noncisiamo::noncisiamo::testate::testate: :testate::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
No no no anzi finalmente sto cominciando ad usarla regolarmente....
L'incontinenza non è chiara....ci sono dei sospetti e credo che i carter non centrino nulla....adesso con il passare dei chilometri verifico bene....
Non dirmi che le stai facendo fare le ragnatele:azz::rabbia::rabbia::orrore::orrore::non cisiamo::noncisiamo::noncisiamo::testate::testate: :testate::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
E poi per "cuore" intendevo il motore che nel mio caso non ha ricevuto la benedizione del Mago Catanese....
duecentorally
12-03-09, 14:05
E bravo il Riccardo..!!
Allora al VRaduno ci si vede in PX200 rosso tutti e due..!!!
Riprendo questo post per mostrare qualche "piccolo" aggiornamento....non è finita spero di averla in versione definitiva per il VRaduno...
Nel frattempo, rifatta l'assicurazione, sto cominciando a farci un po' di chilometri....ancora non sono riuscito a tirarla ma gli 80 per adesso li passa tranquillamente...unico neo : VIBRA...vibra tutto....devo capire cosa è normale e cosa bisogna sistemare....poco alla volta.....intanto vi faccio vedere come è messa, poi la tiro giù e domani si va al lavoro....
:ciao: Riccardo
C'hai messo la rondine, eh?
Voglia di volare?
C'hai messo la rondine, eh?
Voglia di volare?
L'avevo trovata su e-bay a pochi euri e non ho resistito.....
duecentorally
12-03-09, 19:25
L'avevo trovata su e-bay a pochi euri e non ho resistito.....
Dì la verità.......in fondo hai l'animo...taroccone..!!:roll:
;-)
Allora al VRaduno ci si vede in PX200 rosso tutti e due..!!!
Ne abbiamo già due di Vespe in comune...adesso mi manca la terza :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
E' si un po' taroccone sì....lo ammetto...
Vespista46
18-03-09, 09:47
Ne abbiamo già due di Vespe in comune...adesso mi manca la terza :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
E' si un po' taroccone sì....lo ammetto...
Tranquillo la vespa è stupenda!!!
PS: da quanto leggo (NON per esperienza personale) i 200 vibrano un bel pò, quindi magari è normale...
:ciao: Dario
Il lavoro prosegue...
Motore completamente smontato...oggi inizio il lavaggio e la pulizia di tutte le parti.
Carrozzeria quasi completamente nuda...devo ancora togliere un paio di fesserie.
Domanda sul codice colore : Quali erano i Rossi ammessi per quel modello ?
Aggiungo che trattasi di PX200E (lasciamo perdere un momento l'anno....visto che è stato immatricolato nell'83 ma secondo me è stato prodotto nell'82) il numero di telaio è VSX1T 1623XX
Più sopra parlavamo di rosso cina codice MM 5002M...erano previsti altri rossi ? Ricordatevi che non è un arcobaleno....
:ciao:& Grazie Riccardo
C'era anche un altro rosso, con una punta in più di arancione, rispetto al rosso cina, ed era solo per i 200, il piaggio p2/1, che aveva anche un codice max meyer che adesso non ricordo...te lo dico perchè la mia rossella l'ho fatta di quel colore.....garantito al limone che fino all'83 c'era pure il p2/1....la vespa 200 che ho acquistato a Roma tramite Ciccio era in origine proprio p2/1 ed è dell'83 con mix......
C'era anche un altro rosso, con una punta in più di arancione, rispetto al rosso cina, ed era solo per i 200, il piaggio p2/1, che aveva anche un codice max meyer che adesso non ricordo...
5003M ;-)
http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_2-1.jpg
..scusami, Ric, non so perchè, ma questo post mi era sfuggito.......peccato non aver seguito passo passo il tuo restauro......comunque è venuta stupenda!!!!!complimentoni.......
5003M ;-)
http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_2-1.jpg
Che poi è anche quello dell'ET3 ;-)
complimenti veramente magnifica....
C'era anche un altro rosso, con una punta in più di arancione, rispetto al rosso cina, ed era solo per i 200, il piaggio p2/1, che aveva anche un codice max meyer che adesso non ricordo...te lo dico perchè la mia rossella l'ho fatta di quel colore.....garantito al limone che fino all'83 c'era pure il p2/1....la vespa 200 che ho acquistato a Roma tramite Ciccio era in origine proprio p2/1 ed è dell'83 con mix......
E invece il rosso Piaggio P2/1 (o max meyer 5003) ce l'ho pure io su un P150X dell'81 destinato al mercato estero, con tanto di targhetta sotto al rubinetto della benzina.
Ho contattato Lari della Piaggio che mi ha confermato questo colore "aggiuntivo" per il mercato estero!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.