Visualizza Versione Completa : pistola silicone
come si usa questa pistola????? devo smontare qualcosa???? :oops:
:shock: no.. tira indietro l'astina centrale.. poi infili il "culo" della bomboletta contro il "pistone" incastri e poi metti il beccuccio..
ah, sti giovani d'oggi =D
;-)
:ciao:
:shock: no.. tira indietro l'astina centrale.. poi infili il "culo" della bomboletta contro il "pistone" incastri e poi metti il beccuccio..
fin qua, c'ero arrivato.. però l'asta nn riesco mica a farla tornare indietro.. sembra bloccata... :oops:
tommyramone
03-06-08, 14:25
spingi col pollice la levetta che è dietro,e tira indietro l'asta,vai che ce la puoi fare...
ueee dovete aver pazienza... :oops: cmq fatto, na boiata..
tommyramone
03-06-08, 14:52
Abbiamo pazienza da vendere noi... ;-)
ma che ci fai col silicone? lavori sulla vespa o sui vetri dell officina? :mah:
mi serviva per incollare le rosette sui buchi dove passavano i tubi della stufa!
Mandrake88
03-06-08, 17:49
Okkio a come metti l'aggeggio che spinge, se pizzichi per caso il tappo dietro del contenitore del silicone e spi spacca ne esce a quintali e ti inzozzi tutto!
non so voi ma io non ci avrei messo il silicone nei dintorni del camino. poi non so se esistono siliconi resistenti a quelle temperature. non lo uso mai il silicone per fortuna visto il casino che ho fatto l'unica volta che l'ho usato. non sarebbe andato meglio un po' di stucco?
domanda: ma con tutta la tecnologia che c'è adesso possibile che non siano stati capaci di fare pistole per il silicone più pratiche? beh visti sgli cooter del giorno d'oggi meglio ste pistole qua! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
allego una foto per far capire meglio.. cmq il caminetti in questione, è stato chiuso, e nn è più funzionante!! gli sono state messe delle mensole e adesso è una specie di libreria!
quei buchi li voglio chiudere perchè d'inverno tira aria dal camino. :D
tutto chiaro!
buon lavoro per la tua officina! :ciao:
Mandrake88
04-06-08, 08:30
Noooooo cribbio! il camino non me lo puoi chiudere! è uno spettacol! comunque si, io per mettere qui tappi ho sempre usato un filo di stucco..
Bella!
:ciao: Ciao MIRVESPA,ho visto il tuo post precedente (officina working...) e volevo farti i miei complimenti, e secondo scopo di questo post era quello di chiederti di quele specifica parte del Friuli sei, visto che come puoi notare dal nik anche io sono delle tue zone....MANDI.
:ciao: Ciao MIRVESPA,ho visto il tuo post precedente (officina working...) e volevo farti i miei complimenti, e secondo scopo di questo post era quello di chiederti di quele specifica parte del Friuli sei, visto che come puoi notare dal nik anche io sono delle tue zone....MANDI.
ciao cimuttone!!! io sono di pordenone di preciso cordenons!! tu???
grave errore il camino è la cosa + figa al mondo...dovevi sfruttarlo come riscaldamento dell'officina...
a meno chè hai trovato qlc di + ecologico...
beh ma allora per un camino chiuso puoi usare anche i chewing gum per mettere i tappabuchi.
e io che mi ero anche preoccupato del silicone, del caldo etc etc .... :azz: :azz:
bel lavoro comunque! l'officina con camino, anche se non funzionante, è proprio una bellura.
grave errore il camino è la cosa + figa al mondo...dovevi sfruttarlo come riscaldamento dell'officina...
a meno chè hai trovato qlc di + ecologico...
e lo so!! però per farlo tornare operativo bisognerebbe spaccare il muro e tanti altri lavoretti!! :doh:
Anche la mia piccola officina è dotata di camino anche se non lo accendo mai. Altra cosa per me indispensabile è il soppalco, li ci tengo tutti i vari pezzi e la special smontata in attesa del restauro, in modo da tenere il garage sempre pulito e non avere sempre ferri in mezzo ai piedi!!!
io ho la stufa in officina..
Cristianlazzer
16-06-08, 21:36
Vecchio lupo!chiedi a me come funziona la pistola di silicone no?!?!
Vecchio lupo!chiedi a me come funziona la pistola di silicone no?!?!
:ciapet: :ciapet:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.