Visualizza Versione Completa : come pulire marmitta px
leonardo50special
03-06-08, 19:39
ciao,dopo aver risolto il problema alla mia px che non gli consentiva di accendersi...........ho notato che il motore ha molta ripresa tanto che tra prima e seconda tende ad alzarsi sulla ruota anteriore.il mio dubbio è che non sia 125..........come faccio a vedere.ma nello stesso tempo ho visto che non va al massimo dei giri,e mi fa solo gli 80km\h.un mio amico ieri ha visto che quando accellero da fermo escono le scitille dalla marmitta.allora come posso vedere se è chiusa?e come la pulisco,io non vorrei sostituirla perchè è pur sempre originale.grazie
mah, io un padellino lo prenderei d'ufficio. la Sito costa intorno ai 20 euri
mah, io un padellino lo prenderei d'ufficio. la Sito costa intorno ai 20 euri
Occhio Leo che le Sito sono aumentate parecchio ultimamente.
Io con pochi euro in più ho comprato una originale piaggio per il 200,
Sito 48 euro
Piaggio 56 euro
:ciao: :ciao:
mah, io un padellino lo prenderei d'ufficio. la Sito costa intorno ai 20 euri
Occhio Leo che le Sito sono aumentate parecchio ultimamente.
Io con pochi euro in più ho comprato una originale piaggio per il 200,
Sito 48 euro
Piaggio 56 euro
:ciao: :ciao:
56 euro...ma nuova??? :shock: :shock: :shock:
vespista1989
03-06-08, 21:57
Per vedere se non è 125 devi smontare la cuffia del motore e la testa del cilindro e guardare il diametro del pistone se è 53-54 è un normale 125 se è 63 è un 177-180 se è tra le due non ricordo di preciso è 150. Se trovassi sotto un 180 secondo me ti ci vorrebbe una marmittina un po' più spinta come la polini, ma se non vuoi spendere più di 100 euro la normalissima sitoplus ha un prezzo più economico, anche se sono in aumento i prezzi. Comunque se voi pulirla ci metti dento un po' di benzina e con attenzione gli dai fuoco, io ho svotata un paio di settimane fa la marmitta di un Et3 e i ci è voluto circa un paio di ore... ciao Vespista1989. PS: io ho la polini e mi ci trovo molto bene!!!!!!!!
io quando brucio le marmitte accendo un fuoco dentro un contenitore..tipo un barile di lamiera.....gli metto le mie marmitte (diventano rosse) poi una volta tirate fuori e raffreddate le sbatto per tirare via le incrostazioni...... infine con un po di astuzia faccio uscire l'incrostazione dai fori...........altro metodo soda caustica e acqua calda (attenzione!).....l'unico problema è smaltire il composto finita l'operazione....ciao
leonardo50special
03-06-08, 23:33
io non vorrei comprare la nuova............già devo reimatricolarla e volevo informazioni più dettagiate sulla pulizia della marmitta.grazie
io ho preso una sito nuova per 20 euro non pià di tre mesi fa
io ho preso una sito nuova per 20 euro non pià di tre mesi fa
dove?
leonardo50special
04-06-08, 14:23
infatti,dove?per 20 euro la compro anch'io,altrimenti dovrò sistemare la mia!
su ebay
adesso la vende a 28.5
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.