Visualizza Versione Completa : Motobi Sport Special
FridayChild
08-11-06, 13:24
Vi presento l'"altra" mia moto, una Motobi Sport Special 125 del 1972, soprannominata Giobbe. :)
Qualcuno ne ha mai posseduta o guidata una? O se la ricorda dagli anni '70?
FridayChild
10-11-06, 09:09
Non v'accalcate!!! :lol:
Scherzi a parte, il thread sul Corsarino m'aveva fatto pensare che ci fosse interesse per queste motociclette... vabbe', vorra' dire che qui mi atterro' scrupolosamente alla Vespa. :wink:
Non v'accalcate!!! :lol:
Scherzi a parte, il thread sul Corsarino m'aveva fatto pensare che ci fosse interesse per queste motociclette... vabbe', vorra' dire che qui mi atterro' scrupolosamente alla Vespa. :wink:
ciao FridayChild, guarda che io le foto le ho guardate ed ammirate (così coem gli altri utenti) già dal primo giorno che le hai postate!
se non ho scritto niente è perchè non conosco il modello.... e questo Forum è stato creato appositamente per poter inserire messaggi riguardanti i veicoli al di fuori del mondo Vespa...
continua.. e grazie per aver postato le tue foto! :-)
ciao FridayChild, guarda che io le foto le ho guardate ed ammirate (così coem gli altri utenti) già dal primo giorno che le hai postate!
se non ho scritto niente è perchè non conosco il modello.... e questo Forum è stato creato appositamente per poter inserire messaggi riguardanti i veicoli al di fuori del mondo Vespa...
continua.. e grazie per aver postato le tue foto! :-)
Quoto Areoib. Tra l'altro, era una delle moto ambite da noi ragazzi dell'epoca, ma di più nin sò.
eleboronero
10-11-06, 15:04
ESATTO!!! tacere non vuol dire non apprezzare ,spesso e' meglio gustarsi la cose in silenzio.
anch'io non conosco il modello (troppo nuovo x me.........mi fermo all'ardizio ecc.),ma il motore a uovo e' sempre affascinante.
di nuovo complimenti e se vuoi e hai voglia raccontaci la sua storia!
ciao
Personalmente all'epoca non mi faceva impazzire, un po' come tutto a quei tempi era tutto duplice: Beatles e Rolling Stones , Vespa e Lambretta, Motobi e Gilera ed io ero per il gilera! ;-)
Beatles - Vespa - Gilera - e chi piu' ne ha.....
Personalmente all'epoca non mi faceva impazzire, un po' come tutto a quei tempi era tutto duplice: Beatles e Rolling Stones , Vespa e Lambretta, Motobi e Gilera ed io ero per il gilera! ;-)
Beatles - Vespa - Gilera - e chi piu' ne ha.....
:oops: Forse, volevi dire Motobi e Benelli, Horus.
FridayChild
11-11-06, 14:10
Questa motocicletta potrebbe essere la prima che io abbia mai consapevolmente visto: infatti apparteneva a un mio vicino di appartamento e me la ricordo, vagamente, nel cortile di cemento dove giocavo da bambino, a meta' degli anni '70. Molti anni dopo (tardi anni '80) mia sorella la ebbe in baratto (contropartita una Fiat 500 L!), e ancora qualche anno dopo la "adottai" io, salvandola da probabile demolizione, e cominciai a sistemarla, dapprima senza molto criterio, poi piu' seriamente. Alla fine feci sistemare il motore che aveva parecchi problemi; il resto piu' o meno l'ho accomodato io. Pare che ai suoi tempi la moto abbia trasportato due persone e una tenda da Padova a Genova e ritorno. E che scendendo da un sentiero nel bellunese una bottiglia che alla partenza conteneva latte all'arrivo contenesse burro; il che la dice lunga sul molleggio!
PS eleboronero: quel manifesto ce l'ho appeso in garage! :)
No, io dicevo proprio Gilera, forse a Perugia eravamo particolari, ma negli anni 70 l'alternativa al Motobi era il gilera 124 5V, i fricchettoni avevano i Motobi mentre quelli alternativi usavano il Gilera 124 5V.. era la stessa epoca del Ducati Scrambler.
Il Gilera si guidava con l' eskimo verde e a tracolla si portava la borsa di "Tolfa"... questa non se la ricorda nessuno?
FridayChild
11-11-06, 19:08
i fricchettoni avevano i Motobi
:lol:
Davvero? Immagino che sarà andato per la maggiore il manubrio alto, come questo qui (http://digilander.libero.it/gipp1/motori/motobi-125-sport-special.jpg). 8)
comunque, io ne ricordo poche allora, non è che avessero un'estetica esaltante, ne ho viste molte di più in tempi recenti, quando è cominciata la febbre delle repliche da corsa;devo dire che quel motorino lì è piuttosto cattivello per l'epoca, ha una discreta propensione a salire di giri e dà le sue soddisfazioni...ho diversi amici che si sono fatti le zanzani replica su questa moto e devo dire che è una delle poche moto da corsa che mi attizza...
FridayChild
23-11-06, 18:15
De gustibus: io esteticamente la trovo molto soddisfacente :D
Dovrei avere l'esploso del motore e qualcosa come catalogo ricambi ...mi sembra.
T'interessa?
we calabrone sei riuscito a colorare i testi dei tuoi post??? :roll:
Veramente no[/code][/url]
Veramente no
selziona il testo che vuoi colorare e seleziona da "colore font" il colore che più ti aggrada
Si, ma ndo sta "colore font"?
Si, ma ndo sta "colore font"?
in alto al riquadro dove scrivi il post..
Ci vuole pazienza Fabio ... e' gente anziana!
:mrgreen:
Si, ma ndo sta "colore font"?
in alto al riquadro dove scrivi il post..
Trovato, ma quando scrivi senza citare, non c'è nulla.
Ci vuole pazienza Fabio ... e' gente anziana!
:mrgreen:
E tu, un po' di rispetto, cribbio!
:frustate: :frustate: :frustate:
Ci vuole pazienza Fabio ... e' gente anziana!
vegognati.un giorno sarai anche tu...anziano
Cosi?
FridayChild
25-11-06, 14:15
Siamo un po' off topic? :twisted:
Hai ragione Ace
ACE? :mah: :boh:
E il nome di Sting (Nell'avatar) nel film Quadrophenia ...che se non sbaglio dovrei avere
FridayChild
25-11-06, 21:28
Se hai materiale sulla moto, mi interessa. Ti ho mandato un MP.
Ho letto,solo che adesso ho sottosopra il mio antro per 2 muri in restauro
e ti faro' sapere appena possibile.Ciao Emanuele
proprio ieri ho visto un motobi di quel genere nell'officina di un mio caro amico. a qualcuno interessa? credo la voglia dare via, ma siccome conosce molto bene i soldi :orrore: credo che non la regali. è un bellissimo conservato e i colori sono come quelli dell'immagine postata da elaboronero
calabrone ancora non hai letto le mie mail ???? vedi che ti ho postato le immagini e dovresti capire meglio come si mette sto cavolo di colore
FridayChild
26-11-06, 22:56
Con quei colori probabilmente e' un Benelli (anche quello della locandina lo e'). Questa moto e' stata prodotta con entrambi i marchi, con lievi differenze. Per curiosita', avrebbe anche ricambi questo tuo amico?
no friday il mio amico è meccanico e rivenditore di auto, ha avuto quella moto in permuta con una fiesta di 4 mano qualche anno fa. il vecchio proprietario aveva bisogno di una macchina e l'ha praticamente scambiato. comunque nn ho visto i documenti, ma nei gommini dei pedalini c'è stampato motobi. se poi qualcuno ha messo quei colori non lo so. oggi è un bel conservato, da usare subito di sicuro con 4 calci mette in moto subito.
FridayChild
27-11-06, 15:48
Forse e' ridipinta, perche' il telaio rosso mi risulta l'avessero solo le Benelli.
Caspita... se non avessi impossibilita' assoluta di alloggiare altri mezzi, ci farei un pensiero... comunque mi interesserebbe qualche foto (sto allestendo piano piano un sito), cosa che credo potrebbe anche aumentare le probabilita' di venderla.
no il telaio è nero parafanghi cromati e il resto come quella del poster. non escludo che in gioventu' sia stata fatta qualche modifica e che oggi visto lo stato di conservazione mi ha fatto pensare che fosse tutto come motobi l'ha fatto ciauzzzzz
FridayChild
29-11-06, 09:32
Se il telaio e' nero, per propriera' transitiva e' Motobi. :)
FridayChild
30-11-06, 10:01
Neanche a farlo apposta,
ecco un Motobi col telaio rosso (http://www.benelliclubgb.net/garage/viewtopic.php?p=638#638)! Chissa' se e' originale.. dovro' rivedere le mie convinzioni. Ci sono anche altri particolari diversi; di sicuro e' uno dei primi costruiti (la moto fu costruita dal 1968 al 1972, poi fu modificata piu' in profondita' mantenendo telaio e meccanica e modificando tutto il resto). Quindi la mia e' una delle ultime della prima serie, ma tra il 1968 e il 1972 devono avere aggiornato parecchi particolari a iniziare dalla forcella.
E' stata la mia prima moto nel '71 con gli stessi colori del depliant grigia e rossa.
All'epoca chi gli faceva concorrenza era la Gilera 124 5V di colore grigio con telaio nero ma era piu' turistica come linea mentre la Benelli era piu' bella con il manubrio basso.
A livello di gruppo termico era piu' robusto del Gilera ma quest'ultimo aveva un cambio migliore, non si rompeva.
La MV era stata rivista esteticamente ma aveva conservato una linea vecchia a livello di motore come anche la Morini.
In un altro pianeta era poi la Honda 125cc bicilindrica 4T che aveva già all'epoca una verniciatura metallizzata, comandi al manubrio, cromature che erano migliori.
Se andate ai mercatini è facile vedere le Benelli/Motobi Sport Special elaborate con o senza carene, sella e serbatoio da pista con motore modificato Zanzani
FridayChild
05-12-06, 12:12
Fantastico, uno SportSpecialista della prima ora! :D
Che altri ricordi ne hai? Ti ricordi la massima velocita' raggiunta? Io trovo che, a meno di non lanciarsi in posizione a uovo, con tuta attillata, nel Lago Salato, la punta dichiarata di 130 Km/h sia decisamente ottimistica! :lol:
all'epoca la comprai usata da uno che era alto 1,60 e pesava 50 Kg e con il manubri basso e i rapporti piu' lunghi che aveva forse qualcosa in velocità aveva potuto guadagnare...
con me io penso che poteva essere una moto da 110...il contakm era sempre ottimistico...ricordo che il motore girava ma per me i 9.000 giri non li faceva
FridayChild
05-12-06, 18:33
La mia prende i giri piuttosto bene, ma arrivata verso i 100 Km/h il tachimetro comincia a ondeggiare paurosamente... e leggere la velocita' diventa un'impresa! Comunque sono d'accordo, non credo che in condizioni reali vada oltre i 110.
child il colore della moto del mio amico è come quella, solo che il telaio è nero. anche la sella seppure non si vede bene somiglia di piu' a quella vista da me. ciao ciao
la lancetta del contakm che ondeggia è normale, la strumentazione dei giapponesi era migliore...
vai sul sito di Zanzani l'elaboratore dei Motobi/Benelli all'epoca un mio amico l'aveva elaborata copiando i rinforzi del telaio, il motore da 125cc era 250cc, biella da corsa e sicuramente asse a camme e valvole e carenatura....penso che i suoi all'incirca 160 km orari li poteva anche fare
Io ricordo bene le versioni più moderne di quelle moto Benelli/Motobi c'erano 125 e 250 cc avevano l'alettatura del cilindro squadrata ed il serbatoio più affusolato con una griglietta cromata alla base, ce ne erano diverse nel parcheggio del liceo ed erano gia vecchiotte, i colori erano verde scarabeo o marrone dorato entrambi metallizzati.
quelle che tu citi sono state le ultime versioni dello sport special e avevano le alette del coprivalvole non piu' arrotondate ma piatte se non ricordo male, dopo uscirono le 2C bicilindriche a 2 Tempi
Questa la ho fotografata ad una mostra scambio una quindicina d'anni or sono tenutasi presso il velodromo in rovina dell'EUR. E' una Benelli/Motobi 250, credo, sportivizzata.
:roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.