Visualizza Versione Completa : La Gianna sotto l'acqua
Gabriele82
05-06-08, 22:52
Ebbane si, oggi sono stato sopreso da un super acquazzone proprio mentre uscivo dalla piscina.... :doh: arrabbiatissimo ho aspettato che calasse, la poveraGianna è rimasta legata al suo palo per oltre un'ora sotto la pioggia battente, poi ad un certo punto mi sono deciso e mi sono diretto dal meccanico per fare un piccolo maquillage, sotto le imprecazioni e una pioggi fine fine ma penetrante...
quando sono partito dal lavoro alle 12 e 30 per mia fortuna ho avuto lo scrupolo di prendermi il wind stopper che mi ha aiutato non poco...
sono arrivato dal meccanico quasi asciutto, a parte un pò il tronco e la povera Gianna zuppa zuppa...appena sono stato al coperto l'ho amorevolmente asciugata...
Piccolo giudizio di guida sul bagnato....mmmmh....sarà ma ste gomme non mi piacciono tanto...
E tu che vuoi mettere le S1.... fortuna che dicevi che l'acqua non l'avrebbe mai presa, beh sei già stato smentito! :mrgreen:
Comunque se guidi con cautela le S83 sul bagnato sono ok. Io sono dell'idea che più che asciugarla (va che è fatta apposta per prendersi un po' d'acqua ogni tanto, se è stata restaurata bene non avrai problemi!!) è bene pensare alla sicurezza, per cui gomme morbide, pressione ok, usare i freni il meno possibile, ecc.
E per come la vedo io è assolutamente necessario che le gomme siano adatte a tutte le situazioni ordinarie che possono verificarsi, purtroppo il tempo, specie quest'anno, è malandrino e non si può troppo prevedere.
Gabriele82
05-06-08, 23:02
Hai proprio ragione Marben, sono stato presto smentito!
Difatti ho subito adeguato la guida..e tutto è andato bene, ninete di preoccupante!
Mah l'ho asciugata più per eccesso di zelo che per altro...Brunello ci ha messo tanta di quella vernice che potrebbe andarci lei in piscina... :mrgreen:
Però non ti nascondo che mentre aspettavo che scemasse l'acquazzone ero in pensiero a saperla là sotto.... :cry:
Recentemente ho avuto anch'io, dopo molto tempo, la possibilità di guidare sotto tanta pioggia e lì per lì non mi è piaciuto il feeling delle S83 sull'acqua. :mah: Poi però ho riflettuto: gli ammo sono vecchiotti e, soprattutto, la pressione delle gomme era troppo alta (regolata per due persone). Riportata la pressione a valori corretti, la guida è migliorata parecchio, anche se gli ammo cominciano a denotare tutti i loro anni...
E la prudenza? Sempre! :D
:ciao:
Gabriele82
05-06-08, 23:19
Penso che la prudenza sulle due ruote ce ne voglia tantissimo!
Dopo questa espoerienza mi è tornato in mente quando una decina di anni fa girovagavo col mio frull 50ino a tutta birra, e ricordo che anche lui non amasse tanto l'acqua..anzi...la neve poi...
Vesponauta
05-06-08, 23:20
Io con le S1 non ho affatto problemi. Anzi, mi diverto a sollevare spruzzi impressionanti! :shock: :D
Credo che le aiuti il profilo "a pera" molto pronunciato.
(Ovviamente con guida prudente, eh! ;-))
Gabriele82
05-06-08, 23:21
:D
Tenete poi conto che non ho ancora una grande esperienza di guida con la Vespa..ci sto prendendo ora un pò il piede e la mano...
Francè, da te secondo me le S1 sono più usabili... qui da me decisamente no, tra viscido, ghiaccio, umido perenne chesontresettimanechepioveestoperimpazzire . . .
Per adesso vado ok con le SM100 sul Bajaj e le S83 sull'etitrè.
Gabriele82
05-06-08, 23:38
Anche qui siamo più o mno messi così con sto tempo...che 2...!!!
confermo cammeo con sm100 vanno bene sia sul bagnato che sull'asciutto e... anche in fuoristrada....
Mah, ieri ho usato la mia Vespa con le S1 sotto l'acqua e devo dire che non ho avuto difficoltà, anche la prova sanpietrini bagnati del centro di Monza è stata superata brillantemente. Pensavo peggio.
Tra l'altro avevo messo le S1 perchè ormai la Vespa non la usavo praticamente più a fini utilitaristici, ma dal primo luglio avrò l'ufficio a Milano, quindi il mezzo mi servirà più spesso e come dice Marben, ormai il clima fa brutti scherzi. Ci stiamo tropicalizzando, in pratica qui adesso è la stagione dei monsoni.
Ma dai, la vespa non si offende per un po' d'acqua.
Faccio molti (ma molti) km in Vespa sotto l'acqua e le gomme le ho provate tutte.
S1, mai avuto problemi realmente, magari e' solo un impressione ma mi fido poco e soprattutto quando piove poco con l'asfalto viscido.
S83, ottime sull'acqua, sono la mia scelta per le smallframe che hanno prestazioni limitate.
SM100, fantastiche sull'asciutto perche' invitano alla piega e ottime sul bagnato per la tenuta piu' che decente : le consiglio vivamente abbinate alle culone soprattutto se con prestazioni vivaci e a "polsi contenti".
Continental Zippy 1. Buona sull'asciutto ma scarsina sul bagnato: ho perso aderenza in varie occasioni e una e' risultata in una bella scivolata sull'asfalto con inclusa grattugiata di Vespa.
Continental Zippy 3 (quelle simili alle s83 ma con tasselloni piu' grandi): scarse in piega sull'asciutto e scivolose sul bagnato, la peggiore esperienza che ho avuto e' stato frenare col disco sul bagnato e la ruota che si e' bloccata...
Vesponauta
06-06-08, 21:34
Mah, ieri ho usato la mia Vespa con le S1 sotto l'acqua e devo dire che non ho avuto difficoltà, anche la prova sanpietrini bagnati del centro di Monza è stata superata brillantemente. Pensavo peggio.
:D :D :D ;-) :ciao:
Per la tre mari, sul 200 ho montato una coppia di pirelli SL 26, devo dire che sull'asciutto sono impressionanti per tenuta.
Ho fatto la discesa Lauria-Maratea a palla, incollato a Calabrone e signorHood divertendomi come un matto.
Per il bagnato, ancora nin sò!!
Gabriele82
06-06-08, 23:03
Devo dire che le sl 26 mi incuriosiscono, secondo me hanno anche un bel discegno, oppure le metzeler mi ispirano...mah intanto uso le s83 e vedo come imparo, comunque il difetto più grande che mi è sembrato è la scarsa propensione alla piega, e quando piegano..bisonga tirarla su se no....
Vesponauta
06-06-08, 23:14
Le SL 26 sono tragiche sul bagnato.
incollato a Calabrone
Con le 3,50x8 S83
signorHood
3'50x8 Ceat d'antan.......
Bellafrance
07-06-08, 09:05
SM100, fantastiche sull'asciutto perche' invitano alla piega e ottime sul bagnato per la tenuta piu' che decente : le consiglio vivamente abbinate alle culone soprattutto se con prestazioni vivaci e a "polsi contenti"...
Anch'io sono un "fan" delle sm100, le trovo ottime sul asciutto e buone sul bagnato.
Ciao
sono un "fan" delle sm100,
Pero' hai visto come si dentellano male i tasselloni dopo un po?
sono un "fan" delle sm100,
Pero' hai visto come si dentellano male i tasselloni dopo un po?
Tutte così, la scalinatura io l'ho trovata molto evidente sulle S1. Anche le S83 si scalinano, dentelli più piccoli ma più numerosi.. Secondo me è un problema inevitabile..
Vesponauta
07-06-08, 14:53
S1 mai scalinate! :D
Non è che avete problemi di assetto?
Quando due settimane fa ho cambiato le 4 gomme a Stellina mi hanno suggerito una gomma non direzionale in caso avessi avuto gli ammortizzatori scarichi, proprio per prevenire in quel caso la scalinatura.
Ora, Francesco, ti pare che la Bajaj abbia gli ammortizzatori scarichi??? Rigidi semmai, ma la scalinatura non dovrebbe affatto dipendere da questo.
Piuttosto qualcun'altro ha le sospensioni mosce mosce... :Lol_5: Benchè giustificate dal chilometraggio accumulato..
Bellafrance
07-06-08, 19:43
sono un "fan" delle sm100,
Pero' hai visto come si dentellano male i tasselloni dopo un po?
Alcuni pneumatici ant(sm 100 ed altri) mi si sono consumati a "scalini" ma aumentando leggermente la pressione il problema si è attenuato molto. Quando ho cambiato l'ammortizzatore ormai scarico con un bitubo la situazione è migliorata ancora. Un po' di irregolarità nel consumo è comunque rimasto.
Delle sm100 ho notato che da nuove sono morbide ed hanno una bella tenuta e si consumano velocemente, dopo alcuni mesi di "stagionatura" il consumo cala (forse anche la tenuta ;) )
Ciao
Vesponauta
07-06-08, 21:38
Piuttosto qualcun'altro ha le sospensioni mosce mosce... :Lol_5: Benchè giustificate dal chilometraggio accumulato..
Ma Scarrafone non è Piaggio, ma Citroen! :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ma dai, la Vespa non si offende per un po' d'acqua.
Faccio molti (ma molti) km in Vespa sotto l'acqua e le gomme le ho provate tutte.
S1, mai avuto problemi realmente, magari e' solo un impressione ma mi fido poco e soprattutto quando piove poco con l'asfalto viscido.
S83, ottime sull'acqua, sono la mia scelta per le smallframe che hanno prestazioni limitate.
SM100, fantastiche sull'asciutto perche' invitano alla piega e ottime sul bagnato per la tenuta piu' che decente : le consiglio vivamente abbinate alle culone soprattutto se con prestazioni vivaci e a "polsi contenti".
Continental Zippy 1. Buona sull'asciutto ma scarsina sul bagnato: ho perso aderenza in varie occasioni e una e' risultata in una bella scivolata sull'asfalto con inclusa grattugiata di Vespa.
Continental Zippy 3 (quelle simili alle s83 ma con tasselloni piu' grandi): scarse in piega sull'asciutto e scivolose sul bagnato, la peggiore esperienza che ho avuto e' stato frenare col disco sul bagnato e la ruota che si e' bloccata...
Faccio una domanda da dilettante , ma visto che sono in procinto di cambiare le gomme sulla mia Vespa , vorrei chiederti chi è il produttore di queste benedette SM100 ??? Sono per caso i pneumatici della Michelin ???
:ciao:
Gabriele82
08-06-08, 00:45
Ciao Scighera, le sm 100 sono delle pirelli, come le sl 26; mentre s1 e s83 sono michelin
Ciao Scighera, le sm 100 sono delle pirelli, come le sl 26; mentre s1 e s83 sono michelin
Ma proprio no, le SM100 sono Michelin...
Ho controllato un po' sulla rete ed è vero .... SM100 sono Michelin .... cmq devi dire una cosa ... pare che da voi questi pneumatici costano di meno che in Serbia , anche se i prezzi dei pneumatici per le macchine sono molto più bassi in Serbia !!! Ho visto che il prezzo dei SM100 in Italia va dai 13.6 ai 18 euro !!! :shock: Mentre qui da noi non si trova niente a meno di 35 euro !!! :shock: :shock: :shock: Cmq pare che tutto per la Vespa da voi costa molto di meno .... E ora sto pensando di prendere tutto in Italia ....
Bellafrance
08-06-08, 11:25
Guarda su tyreone.it. ;)
Mamma mia !!! 3.5x10 SM 100 costano 12.5 euro ??? :shock: Ma è uno scherzo ???? :shock:
Cmq il prezzo di questi pneumatici SM100 , mi lasciano un po' di perplessità ... se ho capito bene dai vostri discorsi , pare che siano migliori per la Vespa ... ma sono anche le più economiche ...
Grazie dell'indirizzo del sito Bellafrance :-)
Gabriele82
08-06-08, 13:20
Ops ...scusate ho scritto una fesseria... :oops: :boh: ;-)
Gabriele82
08-06-08, 13:25
ho controllato..in effetti me li sono proprio confusi, li ricordavo diversi!
hanno un bel disegno, molto più bello dei miei s83, che a vedere così sono mlto ma molto più squadrati!
E allora , secondo te sono migliori SM100 oppure S83 ???
Gabriele82
08-06-08, 13:37
Mah io non ho mai provato gli sm 100, però a sentire quello che dicono gli altri sono molto buoni, io personalelmente ti posso dire degli s83 che secondo me non invitano a piegare, ovvero, non li trovo facili da gestire in curva, la vespa fa fatica ad andare giù, e quando ci va...mi conviene tirarla su alla svelta!
Penso che quando cambio proverò questi sm 100!
Bellafrance
08-06-08, 18:18
I "pneumatici migliori" per vespa non credo esistano, se cerchi la massima tenuta ti consiglerei le dunlop TT o addirittura se le vuoi per pista asciutta ce ne sono di altra marca slick ma costano molto, durano niente e vanno scaldate per farle entrare in temperatura prima di ogni utilizzo (le slick). All'estremo opposto ci sono pneumatici "termici" per clima freddo strade bagnate e/o innevate..
Ovviamente le prestazioni non sono paragonabili alle sm100, le ritengo un ottimo compromesso tra prestazioni bagnato/asciutto durata e prezzo.
E se sei abituato ai profili "squadrati" (tipo s83) un pneumatico a profilo rotondo cambia molto (a mio parere in meglio) il feeling di guida.
Ciao
GRazie !!! Allora credo che prenderò proprio SM100 !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.