PDA

Visualizza Versione Completa : Bollo rally200 fmi storica...per il governo bisogna pagare!!



vespastrone
08-06-08, 16:40
Bollo storicheSalve a tutti, volevo informarvi che stanno arrivando delle cartelle del ministero dove si richiede il pagamento del bollo della Vespa, mi spiego:

5 anni fa ho reiscritto la mia rally200 (radiata d'ufficio)tramite fmi e ieri mi è arrivata la cartella governativa con scritto che non ho pagato il bollo del2005-2006.......!!!!
Ora essendo tra l'altro in lombardia dove il bollo non si paga in ogni caso...cosa vogliono da me?possibile che anche durante gli orari di lavoro i funzionari addetti tirino di coca?
la Vespa è stra-storica e supercertificata fmi!!!!!
che bollo pago?

vespastrone
08-06-08, 19:54
Dimenticavo che per far sapere a questi stro..i che i mezzi sono storici c'è un bellissimo numero che però non è verde, è un 199, a quanto pare bisogna anche pagargliela la coca..........!!!

ricmusic
08-06-08, 21:49
...ma dopo i vent'anni non diventa tassa di circolazione ????
Deve essere pagato solose uno la usa....altrimenti.....NO

vespastrone
08-06-08, 21:55
Probabilmente loro fanno questa "equazione" dal momento che uno fa la revisione alla vespa...la deve bollare...intelligenti no?

Totonnino
09-06-08, 07:55
...ma dopo i vent'anni non diventa tassa di circolazione ????
Deve essere pagato solose uno la usa....altrimenti.....NO

Qui c'è un riepilogo sui dati. La faccenda comunque mi sembra la solita burla dello stato per approfittarsi di noi contribuenti :rabbia:

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?Codice=49241

:ciao:

GiPiRat
09-06-08, 09:20
...ma dopo i vent'anni non diventa tassa di circolazione ????
Deve essere pagato solose uno la usa....altrimenti.....NO

In automatico avviene solo per i veicoli con 30 o più anni. I veicoli tra i 20 ed i 29 anni devono essere iscritti ai registri ASI o FMI (ma la cosa cambia da regione a regione).

Purtroppo, per il cattivo funzionamento della burocrazia, spesso i veicoli storici reimmatricolati o reiscritti al PRA vengono "letti" dal software che gestisce il PRA come veicoli nuovi, ecco il perchè della richiesta dei vecchi bolli. Bisogna rivolgersi all'ufficio bolli dell'ACI (o di chi gestisce la riscossione dei bolli a livello regionale), portando una fotocopia del libretto e quant'altro serva per dimostrare che il veicolo non è di nuova immatricolazione, ma è un veicolo storico (ed anche così, potrebbero arrivare richieste di pagamento per i bolli successivi perché, secondo me, alcune regioni "ci provano"!). La cosa strana è che sia arrivata direttamente una cartella esattoriale senza prima un avviso d'accertamento.

Per vespastrone: il bollo in Lombardia non si paga solo se il veicolo è iscritto ai registri ASI o FMI, altrimenti si paga come tassa di circolazione agevolata (si paga solo se si circola).
Vedi: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6452

Ciao, Gino