Visualizza Versione Completa : Nuovo acquisto
Dopo un po' di ricerche e aver finito il restauro dell'et3 ho trovato questa lambretta,molti inorridiranno, da buoni Vespisti, ma chiacchierando con gli amici che ti dicono "almeno una la devi avere,... così capisci che è meglio la..." e qui mi fermo perchè aspetto di testare il mezzo,anzi magari qualcuno di voi avrà sicuramente una lambretta quindi ha le sue idee, mi è capitata questa 125 special del '65.
Il giudizio estestico è a parte, può o non può piacere, ma un certo fascino certi modelli lo hanno.
Come base di partenza non è affatto male, anzi direi che è un buon conservato, anche se riverniciato a suo tempo causa piccolo incidente, infatti presenta un manubrio non suo, è di una LI, quindi per il momento mi concentrerò su una ripassata alla meccanica e alla cavetteria.
p.s. Forse dovrò cambiare la mia firma! :mrgreen: ...ma non è detto!
nicoGTR125
10-06-08, 17:58
Auguri per il tuo nuovo aquisto. Dalle foto si direbbe che è tenuta bene, ottimo per un restauro.
molto molto bella complimenti ...
complimenti per l'ottimo mezzo anche io in mezzo a diverse vespe e a ducati 98 ho una lambretta 150 li 2° serie. è divertente e decisamente buona di motore anche se il telaio mostra tutti i suoi 46 anni. ai raduni lambretta infatti vinco sempre il premio per il peggior conservato :oops: :oops: e per l'intruso piu' gradito :shock: sono socio lambroclub e componente del direttivo del vespacub locali. anche io sono dell'idea che nel garage di un amatore di questi mezzi ci sia posto per entrambe, con loro i nostri nonni hanno imparato i primi rudimenti di guida ed entrambe hanno pregi indescrivibili.......... falle rivivere gli antichi fasti, se lo merita :ciao: :ciao: :ciao:
beh che dire, a me le labrette sono sempre piaciute. mai guidata però, purtroppo.
ben tenuta. via andare di restauro e farla brillare.
lambretta125
10-06-08, 18:53
Bel mezzo...complimenti!!!
Mi sembra in buone condizioni (a parte il manubrio).
Buon divertimento!
Ciao, Gino
P.S.: anch'io ne ho un paio: DL150 e LUI 50CL.
Mi sembra in buone condizioni (a parte il manubrio).
Buon divertimento!
Ciao, Gino
P.S.: anch'io ne ho un paio: DL150 e LUI 50CL.
Infatti, il manubrio non è di una Special, ma di una, meno blasonata, LI.
Tutto sommato, comunque, direi che è parecchio in ordine.
Prima o poi la prendero' una.Bellissima e trovale il suo particolare manubrio
Prima o poi la prendero' una.Bellissima e trovale il suo particolare manubrio
Si tratta solo di andare a prenderla. Maaa, quando ti decidi???
Semprechè, lei, sia ancora lì ad aspettarti!!!
eleboronero
11-06-08, 07:51
una lambretta ce l'ho pure io..................mi serve x tenere aperto il portone del garage...............lambretta125 l'ho puo' confermare!...........hihihihihi
per il manubrio chiedi a lambretta125 te lo trova subito, è un fenomeno x queste cose.
ciao e complimenti x l'acquisto.
ilovevespa
11-06-08, 08:17
Bell'acquisto :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Complimenti, da un possessore di Lambretta (2) che sta decidendo di vendere (scelta difficile) per fare spazio.
......Ma penso che fino alla fine non le venderò MAI.
G O D I T E L A
lambretta125
11-06-08, 12:25
Maurì...ti avevo mandato un mess per il raduno del 22....hai il programma da mandarmi???
grazie!!!
p.s. ieri sera ho conosciuto il fratello del tuo amico meccanico che corre in moto!!!
p.s. 2 .....ma per rimorchiare della fi....ga devo comperarmi una Vespa oppure anche voi raccattate solo uomini?!??!? saperlo prima mi comperavo un cucciolo di cane...almeno qualche ragazza si avvicina!!!
Grazie a tutti dei complimenti, oggi ho fatto il passaggio di proprietà e quindi e mia ufficialmente, per ora è in un angolo dell'officina in quanto devo finire di mettere a punto l'et3 jeans, poi toccherà a lei,... per fine luglio ci voglio fare il primo raduno!!
La special è in assoluto la Lambretta più bella, te lo dice un possessore di un LI seconda serie che impazzisce per quelle come la tua .... :doh: Di vespe eleganti come quella Lambra, secondo me esistono solo le GS 150 e le GS 160 prima serie, quelle col portaoggetti dietro la sella.
eleboronero
11-06-08, 19:09
Maurì...ti avevo mandato un mess per il raduno del 22....hai il programma da mandarmi???
grazie!!!
p.s. ieri sera ho conosciuto il fratello del tuo amico meccanico che corre in moto!!!
p.s. 2 .....ma per rimorchiare della fi....ga devo comperarmi una Vespa oppure anche voi raccattate solo uomini?!??!? saperlo prima mi comperavo un cucciolo di cane...almeno qualche ragazza si avvicina!!!
se proprio te!!!!!!!!!
ti mando il tutto x il raduno del 22 io non ci saro'...........xche' vado al mareeeeeeeeeee!!!!
ciao
xche' vado al mareeeeeeeeeee!!!!
So anche chi andrai a trovare :Lol_5: :Lol_5: :rulez: :rulez: :ciao: :ciao: fra i...tuCUL
eleboronero
11-06-08, 19:30
eheheheheheh
Brutto gattaccioMarisatoAlpiTour
Sembra proprio messa bene.
Riportala all'antico splendore originale e........buon divertimento.
p.s. anche le lambrette sono bellissime..........specie le sx200 :sbav:
Mandrake88
12-06-08, 20:09
molto bella! complimenti!
bella sta lambretta, mi pare di averne vista una simile l'altra sera a cosenza..
bell'acquisto
per me vespista, anti lambretta da sempre, ha fatto benissimo a prenderla! è cmq un pezzo di storia italiana e xmetter che vada anche lei all'estero sarebbe a mio avviso sbagliato. quindi tutti i miei complimenti x l'acquisto, oserei dire anche bella esteticamente e originale con un manubrio facilmente ritoccabile dell'identico colore. BRAVO!
Oggi nel dare una sistemata al garage me la sono ritrovata in mezzo ai piedi...:mrgreen:
Ora è completa del manubrio corretto, quello per special, grazie ad amico carrozziere che se lo è trovato tra le mani,conservato di una 125 perdipiù, prima che lo sabbiassero... Montato senza problemi, sembra proprio nato con la mia lambretta!
Per quest'estate, dovrei riuscire a regalargli un nuovo motorello vitaminizzato che è già in fase di assemblaggio...insieme ha un paio di altre migliorie funzionali, sempre però salvaguardando la conservazione del tutto.
:ciao:
vesparancio77
27-01-13, 18:16
E' bellissima dottore!!! :applauso:
Spero di trovarne presto una anch'io.. :roll:
Bella,ma esteticamente non fantastica!
complimenti vale, un bellissimo ferro......... un giorno o l'altro anche io inizierò la mia speciall 150
:ciao::ciao::ciao:
E' bellissima dottore!!! :applauso:
Spero di trovarne presto una anch'io.. :roll:
Grazie ;-), dai, magari un po' di fortuna ti è rimasta, dopo il bel T5...trovi un "tubaccio" conservato...:ok:
Bella,ma esteticamente non fantastica!
...:mrgreen:... c'è di peggio...:sbonk:
:ciao:
complimenti vale, un bellissimo ferro......... un giorno o l'altro anche io inizierò la mia speciall 150
:ciao::ciao::ciao:
Grazie Pier,:ok:
Prima o poi, meglio prima...:mrgreen:, dovrai venire in continente a trovarci con il tuo tubo!!;-)
...
Per quest'estate, dovrei riuscire a regalargli un nuovo motorello vitaminizzato che è già in fase di assemblaggio...
" L'estate stà finendooo..."... e il motorello è arrivato sotto al telaio:risata1:
Prima fase, smontaggio del superfluo...
132941
132942
...una bella lavata al telaio con sgrassatore...
132943
Dopo questo inizia il rimontaggio,non ho toccato niente della sua vernice originale ne della sua ruggine superficiale, a cui porrò rimedio in un secondo momento quando apporterò altre modifiche che stò preparando, intanto la userò come "muletto".
guaine in teflon e cavi nuovi...vediamo se qualcuno esperto anche di "tubi" nota un errore...:mrgreen::azz: Fatto non da me... ma per colpa mia. Per rompere le scatole con le mie corbellerie, il mio amico, S.Fabio da Montebello (se lo legge mi fanculizza all'istante...:risata:) gli è scappata "la mano"...
132944
è ora di mettere sù il baby... l'impianto elettrico non l'ho cambiato, i fili sono ottimamente conservati e funzionanti,mancano ancora delle componenti ma sono già pronte per il montaggio.
L'occhio fino di qualcuno noterà qualcosa di sospetto...:sbonk:
132945
piccola chicca...per una bella visibilità del lato B!
132946
Per ora è tutto, prossimamente le altre foto.:ok:
:ciao:
metterai il fanale a led........ come da tuo stile.... :ok:
p.s. a ottobre iniziero' a smontare la mia special.......;-)
:ciao::ciao::ciao:
metterai il fanale a led........ come da tuo stile.... :ok:...
Perchè?... dici che sono leggermente tamarro...:sbonk::mrgreen:
Ma come, non noti nient'altro?...:Lol_5:...
Bene non vedo l'ora di leggere il thread sul tuo restauro, mi raccomando non fare l'avaro di foto...e se hai bisogno di qualche dritta chiedi pure :ok:
:ciao:
cuorenevro1977
12-09-13, 07:11
Bel lambrettino, davvero complimenti :bravo:ieri ho finito di sistemare la Li II serie del mio amico, comunque mi piace il tuo modello! mi è sfuggita poco tempo fà una macchia nera 200 non l'ho mai guidata ma un mio amico mi ha detto che è spettacolare da guidare... è stato il canto del cigno della Innocenti!!!! Però se mi dovesse capitare una come la tua non disdegnerei...... l'unica cosa che mi fà paura è sapere quanti pezzi vengon fuori quando la smonti......:azz:
Perchè?... dici che sono leggermente tamarro...:sbonk::mrgreen:
Ma come, non noti nient'altro?...:Lol_5:...
Bene non vedo l'ora di leggere il thread sul tuo restauro, mi raccomando non fare l'avaro di foto...e se hai bisogno di qualche dritta chiedi pure :ok:
:ciao:ho capito che c'è qualche cosa anche sul motore, ma non riesco a capire....... forse il convogliatore nero nasconde un cuoricino ipervitaminizzato????? anche questo è in linea col tuo modus operandi.... hahaha
:ciao::ciao::ciao:
uhmmmmmm..... forse ci sono.... che è quel collettore???????diavolo di un motociclista...... c'è fabio vero dietro le modifiche?????
:ciao::ciao::ciao:
Sbaglio o é un collettore lamellare??
Bel lambrettino, davvero complimenti :bravo:ieri ho finito di sistemare la Li II serie del mio amico, comunque mi piace il tuo modello! mi è sfuggita poco tempo fà una macchia nera 200 non l'ho mai guidata ma un mio amico mi ha detto che è spettacolare da guidare... è stato il canto del cigno della Innocenti!!!! Però se mi dovesse capitare una come la tua non disdegnerei...... l'unica cosa che mi fà paura è sapere quanti pezzi vengon fuori quando la smonti......:azz:
Grazie, il DL 200 è tra i più ricercati insieme alla SX200 e TV 175, come dico sempre, un vespista deve avere almeno una lambretta...per rendersi conto delle differenze. Il 200 è un gran motore, anche da originale, ed ha un tiro formidabile ai bassi.
Il restauro è sempre un'avventura...pezzi a non finire e almeno 25kg di bulloneria varia...:sbonk:
:ciao:
uhmmmmmm..... forse ci sono.... che è quel collettore???????diavolo di un motociclista...... c'è fabio vero dietro le modifiche?????
:ciao::ciao::ciao:
E' sì...il buon Fabio è artefice del motore...vitaminizzato.:mrgreen: Cilindro in alluminio lamellare, e accorgimenti vari per rendere il tutto affidabile e spero duraturo...
Sbaglio o é un collettore lamellare??
Non sbagli...:ok:
E' sì...il buon Fabio è artefice del motore...vitaminizzato.:mrgreen: Cilindro in alluminio lamellare, e accorgimenti vari per rendere il tutto affidabile e spero duraturo...
salutalo da parte mia.........:ok:[/QUOTE]
:ciao::ciao::ciao:
salutalo da parte mia.........:ok:
:ciao::ciao::ciao:
Non mancherò ;-)
Magari pure un cambio a 5 marce Drt ???
Magari pure un cambio a 5 marce Drt ???
E'hhhhh un "cyclone 5" sarebbe la ciliegina sulla torta,...se sotto un sasso trovo 750euri lo prendo :mrgreen:
Per ora la configurazione è: 186 Imola, albero motore "12000", carburatore phbh 30, espansione JL KRP3 reverse, cambio 150 LI, frizione 5 dischi, più tutta la revisione del motore e carter con riporto di alluminio per irrobustire e raccordare i travasi. Quest'ultimo l'ho fatto anche per essere agevolato in futuro,se volessi ampliare i travasi o montare un cilindro più spinto.
Per ora mi basta così...:sbonk:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.