Visualizza Versione Completa : mix si mix no!!
vorrei capire un pò meglio la questione mix si o mix no per motori elaborati!!
tante correnti di pensiero dicono che è meglio farsi la miscela manuale invece che affidare al mix questo compito, altri dicono di usare il mix ma aggiungere un pò di olio nel serbatoio benza e infine chi dice che il mix è affidabile esicuro..
dove sta la verità??? qualcuno ha delle speigazioni valide??? :ciao:
Voto per il mix SI.
Ho sempre usato il miscelatore con motori elaborati, 210 polini e 152 T5, mai riscontrato nessun problema. Il miscelatore e' un organo meccanico formato da 4 ingranaggi e c'e' poco o niente che possa andare male. A patto di mantenere il tutto in maniera ragionevole e pulito.
Qui (http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_miscelatore) puoi vedere come si revisiona e se mantieni il carburatore pulito non hai nulla da temere.
Io ho sia la rally che il px con mix e sono veramente molto pratici solo che bisogna ricordarsi di dare un occhiata al livello dell'olio ogni tanto xkè è facile dimenticarsene.. Comunque io per ora mai avuto problemi e spero anche in futuro.. ho sentito milti pareri contrari xchè dicono che sia un organo abbastanza delicato..e non si riesce a capire quando si rompe sino a quando non hai grippato...
...personalmente ero contrario...è pur sempre una componente meccanica in più e per quanto affidabile può rompersi.
Di fatto tutti me l'hanno consigliato...è sicuramente una comodità e anche fior fior di meccanici e restauratori mi hanno confermato che è un organo assolutamente affidabile. aggiungere olio alla miscela mi sembra una stron.....ata...o lo usi o non lo usi il miscelatore. Altra cosa importante mai farsi la miscela da se e lasciare il miscelatore a secco...allora si che si rompe perchè l'olio serve anche a lubrificare i quattro ingranaggi della pompa. Vantaggio assoluto è che il miscelatore varia la quantità di olio a seconda dell'apertura del gas cosa non indifferente nel limitare la formazione di incrostazioni....A questo punto io voto per miscelatore si....
:ciao: Riccardo
bene!! quindi sono solo leggende quelle del mix inaffidabile... ;-)
altra domandina.. questa più tecnica.. mix per blocco 125/150 e mix 200 sono uguali???? cambia qualcosa?? anche quello per 125/150 è affidabile?? :mah:
Per me il mix è fondamentale, anche se non ho motore elaborato e quindi non posso esserti di grande aiuto. La mancanza del mix mi vincola alle ipotesi di acquisto di molte vespe per me affascinanti, tipo Sprint Veloce o TS.
Io ho cercato una bimba col mix, se dovessi, o meglio, quando potrò comprarmi una rally la cercherò col mix, solo la 50 special che comunque desidero molto mi costringerebbe a farne a meno....
:ciao:
Vesponauta
11-06-08, 09:12
bene!! quindi sono solo leggende quelle del mix inaffidabile... ;-)
Riguardano casi sporadici, più frequenti nella generazione del 2003. Probabilmente era una partita di materiale più scarso e/o di lavorazioni peggiori. Ma tutto si è poi risolto migliorando la produzione.
Ma se pensi ai milioni di pezzi prodotti, può anche succedere! ;-)
bene!! quindi sono solo leggende quelle del mix inaffidabile... ;-)
Riguardano casi sporadici, più frequenti nella generazione del 2003. Probabilmente era una partita di materiale più scarso e/o di lavorazioni peggiori. Ma tutto si è poi risolto migliorando la produzione.
Ma se pensi ai milioni di pezzi prodotti, può anche succedere! ;-)
si ma si riferivano ai px my... di cui è nota la scarsezza dei materiali.. cmq le rotture ci stanno, sennò dove sta il bello??? :Lol_5:
altra domandina.. questa più tecnica.. mix per blocco 125/150 e mix 200 sono uguali???? cambia qualcosa?? anche quello per 125/150 è affidabile?? :mah:
cambia il pompante...
altra domandina.. questa più tecnica.. mix per blocco 125/150 e mix 200 sono uguali???? cambia qualcosa?? anche quello per 125/150 è affidabile?? :mah:
cambia il pompante...
ok, ma ai fini di una elaborazione, hanno la stessa affidabilità??? :ciao:
L' affidabilità è la stessa, cambia la portata di olio.
Il pompante del 200 manda più olio rispetto a quello del 125/150.
Per vespe elaborate eè meglio il gruppo mix del 200, oppure aggiungi, che ne so, un 0,5/1% di olio alla benza per stare sicuro.
Io col malossi 210 mai un problema col mix, e neanche al cilindro.
L' affidabilità è la stessa, cambia la portata di olio.
Il pompante del 200 manda più olio rispetto a quello del 125/150.
Per Vespe elaborate eè meglio il gruppo mix del 200, oppure aggiungi, che ne so, un 0,5/1% di olio alla benza per stare sicuro.
Io col malossi 210 mai un problema col mix, e neanche al cilindro.
ok grazie della spiegazione!! :ciao:
Attenzione, aggiungere olio non necessario porta a lungo andare alla formazione di eventuali incrostazioni piu' velocemente e quindi puo' ridurre la durata di un cilindro.
Secondo me il segreto sta in una buona manutenzione periodica e nell'uso di olio di qualita'.
Aggiongo a quanto scritto da Neropongo che anche il sottoscritto non ha mai aggiunto olio, guardando la marmitta mi sembrava che ce ne fosse di incombusto...
deniel_san
14-06-08, 17:39
Non ho mai avuto motori elaborati, sulla vespa, ma non rinuncerei per niente al mondo al miscelatore.
Vuoi mettere la comodità di mettere olio ogni 1500-2000 km invece che ad ogni pieno con il rischio di sbagliare le dosi?
E poi secondo me il mix ha il vantaggio, nelle vespe che hanno anche la riserva (tipo Rally o PX non arcobalenpo), che quando si mette la riserva magari mentre si sta tirando, e la benzina non passa piu almeno qualche goccetta d'olio continua ad andare e si evita una possibile grippata!!!
Raga ma in un px arcobaleno senza mix e possibile montarne uno?
Cambiando tutto il motore ed il serbatoio sì. Ed eventualmente forando la carrozzeria per collocare il vetrino d'ispezione che è solidale al serbatoio dell'olio.
Ciao! la mia px 200 a disco del 98 ha subito un guasto del miscelatore...questo è successo al precedente proprietario mi parlò della rottura dell'asticella che collega gli ingranaggi vicino alla frizione e quelli nel carburatore. Di tutti i miei amici che hanno le px my tutti ne sono entusiasti apparte un mio amico che ha avuto una grippata perchè in tantissimi anni nn aveva mai controllato il meccanismo e uno sporco ha finito per chiudere il passaggio dell'olio! cmq il mix è affidabile...ora che ci penso la mia px a dieci anni ora e la revisione che ha suggerito nero pongo nn l'ho mai fatta,mi devo decidere!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.