Accedi

Visualizza Versione Completa : Targhetta per vespa 50 special



italopapi
12-11-06, 10:04
8) Ciao ragazzi, mi servirebbe un chiarimento riguardo la targa obbligatoria
per le vespe small, ho da poco comprato una special e mi hanno detto che ci devo fare la targa nuova che poi comunque rimarra' a me in caso di una futura vendita della vespa?? comunque i soliti casini all'Italiana mi son detto,a che serve? O mi sbaglio?
Va be' adesso la mia domanda e', visto che mi sono informato in 2 agenzie disbrigo pratiche e visto che mi hanno dato 2 risposte diverse,il primo mi ha detto che ci vogliono a parte i documenti 100€ e ricevo la targa grande?
Il secondo dice che a parte i documenti ci vogliono 60€ e ricevo la parga piccola, chi dei due ha ragione? o vi e' ancora un'altra alternativa?
Grazie e ciao,italo

GiPiRat
12-11-06, 21:19
Prima di tutto un paio di precisazioni: tu ce l'hai già una targa per ciclomotori, di quelle esagonali che distribuivano sino al 14 luglio e, soprattutto, la Special ha il suo libretto (originale o rifatto che sia)?

Altrimenti ti becchi la risposta generica: per fare duplicato certificato ciclomotore con collaudo + contrassegno nuovi, spendi € 45,97 più la spesa per i versamenti postali.

Se hai il libretto (certificato per ciclomotore o carta per ciclomotore) non fai il collaudo e paghi € 37,04.

Per saperne di più, vedi: http://www.aci.it/index.php?id=420

Ciao, Gino

Mas7roP!no
12-11-06, 21:34
Prima di tutto un paio di precisazioni: tu ce l'hai già una targa per ciclomotori, di quelle esagonali che distribuivano sino al 14 luglio e, soprattutto, la Special ha il suo libretto (originale o rifatto che sia)?

Ma adesso non è d'obbligo farsela cambiare o rifare con quella nuova?

GiPiRat
13-11-06, 01:24
No, se ne hai una di quelle vecchie ed hai il libretto del ciclomotore.

E' tutto spiegato nel sito dell'ACI.

Ciao, Gino

italopapi
13-11-06, 10:07
8) OK. Gino grazie,
Allora visto che non ho avuto targa prima, e la vespa e' stata ferma negli ultimi anni, debbo fare sia il collaudo che richiedere sta'benedetta targhetta va buo'ciao

senatore
13-11-06, 10:45
8) OK. Gino grazie,
Allora visto che non ho avuto targa prima, e la vespa e' stata ferma negli ultimi anni, debbo fare sia il collaudo che richiedere sta'benedetta targhetta va buo'ciao
Non per contradire Gino, ma da quello che so io, il targhino non viene più dato. Chi lo possiede, può continuare ad usarlo, ed è questo quello personale e non legato al mezzo, mentre chi non lo ha, riceverà la nuova targa, con conseguente immatricolazione del mezzo e sostituzione del libretto con uno di altro tipo. Il collaudo, va fatto se un ciclomotore è sprovvisto di librettino o di certificato di conformità, come meglio viene definito. Va da se, che una volta immatricolato un ciclomotore, in caso di futura vendita, occorre fare il passaggio di proprietà.

GiPiRat
13-11-06, 11:18
Ranieri, dove ho detto che il targhino esagonale viene dato ancora?

Il passaggio di proprietà non esiste per i ciclomotori. Se vuoi fare una scrittura privata di vendita, falla pure, ma nessuno ti obbliga.

Vorrei tanto, quando metto un link, che qualcuno se lo andasse a leggere. :roll: :wink:

Ciao, Gino

horusbird
13-11-06, 11:56
Io me lo sono letto ma non ho capito una cosa:

se l’acquirente è in possesso di un proprio contrassegno d’identificazione (targhino), si segue la vecchia procedura: il venditore toglierà il suo targhino (se ne è in possesso) prima di cedere il ciclomotore e consegnerà all'acquirente il certificato di idoneità tecnica contenente i dati di identificazione del telaio e le caratteristiche tecniche del ciclomotore

Cosa e' il suddetto certificato ?

areoib
13-11-06, 12:00
............
certificato di idoneità tecnica contenente i dati di identificazione del telaio e le caratteristiche tecniche del ciclomotore

Cosa e' il suddetto certificato ?

non è altro che il librettino.....

horusbird
13-11-06, 12:08
Credo che sia il librettino... :roll:

Pardon!!! :boh: leggevo "certificato" ma non collegavo! :-)

horusbird
13-11-06, 12:09
............
certificato di idoneità tecnica contenente i dati di identificazione del telaio e le caratteristiche tecniche del ciclomotore

Cosa e' il suddetto certificato ?

non è altro che il librettino.....

Si Fabio.... e' che mi sto' rincoglionendo! :doh:

GiPiRat
13-11-06, 12:29
Il fatto è che ci imbrogliamo con le parole. In tanti anni da moderatore di forum "incartamenti" mi sono sforzato di specificare bene il nome tecnico accanto a quello popolare, ma è una cosa stancante e senza costrutto (sembra quasi che queste parole non vogliano incidersi nella memoria!).

Forse l'ideale sarebbe di fare un dizionarietto correlato (nome volgare e nome tecnico e tutti gli intrecci possibili), ma non è così facile come sembra, soprattutto se poi nessuno se lo va a vedere. :evil: :noncisiamo:

Mettere i link alle pagine "ufficiali" (e alcune sono veramente ben fatte, a parte la poca dimestichezza con i termini) sembra un ostacolo insormontabile per i più, come se volessero che per ogni domanda la risposta fosse la più esaustiva possibile per ogni domanda, cosa veramente difficile da realizzare senza passare 24h/24h a disposizione. Ma per questo esistono i post "importanti", anche se, pare, che non siano molto gettonati, soprattutto se si sviluppano su molte pagine, neanche se gli metti il link.

Questo non è uno sfogo (se sentissi il bisogno di sfogarmi, forse non dovrei fare il moderatore), ma semplicemente una riflessione rivolta a tutti, anche per cercare di trovare una soluzione più soddisfacente.

Ciao, Gino

eleboronero
27-11-06, 14:51
su,su bel topone, che sei il nostro guro!!!!!!!!!!
vedrai che il tempo passato a fare il moderatore ti tornera' molto utile quando tua figlia (ma mettere una bella foto ogni tanto off topic, no?) ti domandera' in continuazione:perche'?perche',perche'?perche'?.... ...........

GiPiRat
27-11-06, 16:24
Non riesco a farle foto! Ogni volta che mi avvicino e la chiamo per farla girare, mi fa tanti di quei sorrisi e moine che me ne sto lì rincoglionito a fare versi da infante! Mi dispiace, sono ormai affetto da orgoglite da padre acuta, senza speranza di guarigione. :ciao: Gù!

Ciao, Gino