Accedi

Visualizza Versione Completa : nuovo utente e ho già un problema!!!



andrea sassi
11-06-08, 13:19
Ciao a tutti , sono entrato a far parte da poco della famiglia vespa .
sono di reggio emilia e sto rimettendo in sesto un px 125 trovato in un fienile ma funzionante.

Un solo problema : la prima e la quarta marcia entrano bene mentre la seconda e la terza sembra che vogliano entrare ma tende ad andare in folle.

se fosse un problema di crociera non dovrei avere problemi anche nelle altre marce.


grazie

highlander
11-06-08, 13:22
bentrovato Andrea!!! :D

ti dico la mia, ma poi passerano i veri esperti e ti diranno bene, magari correggendomi ;-)

la 2° e la 3° entrano male, o tendono solo ad "uscire" mentre stai camminando??

se tendono solo ad uscire mentre sei in movimento è la crociera, a me hanno insegnato che il sintomo di crociera "andata" è proprio che ti escono la 2° e la 3° ma non le altre marce

nicoGTR125
11-06-08, 13:49
Ciao Andrea, hai dato una guardatina al selettore?

antovnb4
11-06-08, 14:05
Sintomo tipico della crociera, seconda e terza che saltano, nella mia Tatina, che è un pe 200, noto che il tutto stà diventando duro, e la terza salta solo in coppia, nel momento di maggiore sforzo, ho la crocera da cambiare!
ma aspetto quest'inverno per intervenire.
Ciao e benvenuto su VR
:ciao:

tommyramone
11-06-08, 14:08
Dai sintomi direi crociera al 99%,anche se è strano che accada in un 125...sai se è elaborato?

antovnb4
11-06-08, 16:03
PErchè è strano su un 125 ?
Il sistema è uguale per tutte, piuttosto dipende molto dall'utilizzo del cambio.

nitropx
11-06-08, 16:09
crociera!!! crociera!!! ti consiglio,visto il periodo ti fartela sta crociera!!!

Enricopb
11-06-08, 19:20
A me hanno insegnato che se saltano le marce e se da spenta la si spinge e si sente un ticchettio dal cambio è proprio la crocera.

farob
11-06-08, 19:53
Io invece avevo il problema che scalando dalla 3 alla 2 mi entrava in folle, mentre cambiando a salire non avevo problemi, nè mi saltavano le marce in movimento

Ho risolto regolando meglio il gioco dei cavi flessibili che comandano il selettore.

:ciao:

tommyramone
11-06-08, 21:03
PErchè è strano su un 125 ?
Il sistema è uguale per tutte, piuttosto dipende molto dall'utilizzo del cambio.
Sull'utilizzo del cambio daccordo,dipende soprattutto da questo,ma il problema della crociera è più diffuso sulla 200,e in maniera minore sulla 150,e sulla 125 è piuttosto raro,ma una volta che la si elabora e si aumenta la potenza comincia a sorgere il problema.Ora,non credo che tutti quelli che hanno la 200 siano dei maiali nel cambiare e tutti quelli che hanno la 125 siano delle nonnette.Ne deduco che sia direttamente proporzionale alla potenza che il motore è in grado di erogare...

tommyet3
11-06-08, 21:10
Controlla il selettore e sopratutto il copriselettore, infatti se è ammaccato lo spazio per i cavetti è davvero poco ed è facile che si impunti nelle cambiate.

Ciao tommy

andrea sassi
12-06-08, 07:29
Wow grazie .... quante risposte .

Tenterò l'ultima spiaggia di mettere un olio buono e regolare meglio i cavi , se non porta a niente si inizierà a smontare il motore !!!

tra l'altro il cambio non lo mai aperto ....

speramo bbene

vader.t7
12-06-08, 07:37
ciao! benvenuto!

GustaV
12-06-08, 07:40
Benvenuto anche da parte mia!
Come ti hanno già detto quasi sicuramente si tratta della crociera.

antovnb4
12-06-08, 08:58
PErchè è strano su un 125 ?
Il sistema è uguale per tutte, piuttosto dipende molto dall'utilizzo del cambio.
Sull'utilizzo del cambio daccordo,dipende soprattutto da questo,ma il problema della crociera è più diffuso sulla 200,e in maniera minore sulla 150,e sulla 125 è piuttosto raro,ma una volta che la si elabora e si aumenta la potenza comincia a sorgere il problema.Ora,non credo che tutti quelli che hanno la 200 siano dei maiali nel cambiare e tutti quelli che hanno la 125 siano delle nonnette.Ne deduco che sia direttamente proporzionale alla potenza che il motore è in grado di erogare...

non condivido il tuo ragguaglio, se così fosse sui 50tini la crocera dovrebbe essere eterna!
Stà tutto nel modo di utilizzo della frizione durante i cambi di marcia.

signorhood
12-06-08, 09:21
Una crociera costa?

andrea sassi
13-06-08, 07:08
ok ho tenteto l'ultima spiaggia della regolazione cavi ma quando ho fatto il giretto di prova parto metto in prima e dico ...dai che è la volta buona, metto in seconda do gas e dopo 1 secondo tac , gran sfollata metto la terza uguale , poi provo la quarta e tutto bene .

A questo punto , premetto che faccio il meccanico , però di vespe motori della vespa completi non nehomai smontati , massimo cilindri pistoni e carburatori .

aprire i carter è molto complicato ? . leggendo su quello che ho scaricato non sembra un operazione facile . Forse mi serve solo una spinta per cominciare .

in casodi problemi chiederò a voi .

se avete già dei suggerimenti ben vengano

signorhood
13-06-08, 07:16
A questo punto , premetto che faccio il meccanico . . . :shock:

NON CI CREDO!!! :roll:

andrea sassi
13-06-08, 09:43
Come non ci credi ..... lavoro su cambi automatici e sospensioni della mia ditta sugli autobus .

provare per credere :D :D

signorhood
13-06-08, 09:45
E ti spaventi ad aprire un motore di vespa?

ziododo
13-06-08, 10:40
hai provato a cambiare senza frizione, facendo fare lo scatto, una volta mi han detto di fare così per verificare il selettore ed il gioco dei cavi
ah benvenuto tra noi.!

vespista1989
13-06-08, 10:53
Anche a me con il PX125E la seconda e la terza saltavano ed ho risolto il tutto cambiando la crociera!!!! Comunque riguardo a prima secondo me l' usura sulla 200 è più frequente perchè essendo un motore più spinto tende a farsi tirare un po' di più il collo!!!!!!Comunque benvenuto da Vespista1989!!!!!!!!!!!!!!!

andrea sassi
13-06-08, 12:07
ok ...... cambiamo la crociera!!!!

magicobari
13-06-08, 12:23
Ciao Andrea, l'anno scorso ho avuto lo stesso problema purtroppo è la crociera ed io ho la 125 ts x lavoro. Comunque mi raccomando trattala bene xkè lo meritano :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: e vai con :vespone:

andrea sassi
13-06-08, 16:02
ok grazie ....intanto per cominciare vado una settimana in grecia , parto domani sera , in spiaggia penso alle operazioni di smontaggio e quando torno parto come un treno ..

antovnb4
13-06-08, 19:36
Una crociera costa?

mi papre che costi meno di 10 euri.
Andrebbe sempre cambiata quando si apre un motore, un po come revisionare il parastrappo. Entrambi organi della trasmissione molto ma molto sollecitati, sempre in funzione dell''utilizzo che se ne fa. Certo che una guida sportiva non giova alle nostre Vespe.

signorhood
16-06-08, 10:53
Intendevo la crociera COSTA in Grecia :mrgreen:

andrea sassi
30-06-08, 12:52
Riciao a tutti sono tornato dalle ferie purtroppo , ed ho iniziato il alvoro di smontaggio .
mi devono arrivare ancora i ricambi ...intanto sono riuscito a rifare la frizione . é veramente divertente lavorare sulla vespa!!!!

Mi manca solo l'estrattore per il volano e quindi non ho visto ancora come è ridotta la crociera .

a proposito ... mi piacerebbe mettere delle foto così magari se qualcuno ha lo stesso problema si può rendere conto meglio , per farlo devo appoggiarmi ad un indirizzo URL ?

andrea sassi
30-06-08, 12:58
Riciao a tutti sono tornato dalle ferie purtroppo , ed ho iniziato il alvoro di smontaggio .
mi devono arrivare ancora i ricambi ...intanto sono riuscito a rifare la frizione . é veramente divertente lavorare sulla vespa!!!!

Mi manca solo l'estrattore per il volano e quindi non ho visto ancora come è ridotta la crociera .

a proposito ... mi piacerebbe mettere delle foto così magari se qualcuno ha lo stesso problema si può rendere conto meglio , per farlo devo appoggiarmi ad un indirizzo URL ?