Visualizza Versione Completa : Minicross
Utente Cancellato 002
11-06-08, 21:40
Salve a tutti. oggi sono andato a casa di un mio amico e nel garage abbiamo trovato questo bel minicross.
Già quando eravamo più piccoli noi era una cosa esageratamente vecchia..buttata vicino un secchione, ci informiamo e scopriamo che è stato realmente buttato, l'ex proprietario dice che lo possiamo prendere, lui ormai l'aveva buttato.
Ci sbrigammo a metterlo apposto alla meno peggio (immaginatevi due ragazzi di circa 10 anni alle prese con il loro primo motore che cosa può essere).
Nono so nemmeno come, ma riuscimmo a metterlo in moto e girarci per un bel po.
Era in coproprietà e quindi oggi me lo ha regalato per mio fratello più piccolo.
Ovviamente non va in moto nemmeno pagato...manca il filtro maper il resto c'è tutto..bisogna vedere in che condizioni
Adesso ho da fare, fine mese lo inizio a smontare...sapete che tipo di moto è? (il motore non ha un marchio)
Che ve ne pare?
Guarda io ne avevo una molto simile, non voglio dirti una cazzata ma dovrebbe essere un LemMotor con motore Franco Morini a presa diretta!!!
Utente Cancellato 002
11-06-08, 22:00
Il motore di certo è a presa diretta.. poi io pensavo a qualche piccola elbaorazione artigianale, che ne dite?
Comunque devo dire che sono abb rincoglionito. se si fa attenzione si legge nelle plastiche LEM
Povero me lo stress che brutti giochi, meno male che li ho finiti sti esami sennò esaurivo.
A questo punto hai sicuramente ragione e sarà motorizzato "Franco Morini"
Utente Cancellato 002
12-06-08, 15:46
Siccome mi ero ripromesso di smontarlo solo a fine mese, oggi puntuale alle 3, passandogli vicino...l'ho preso e ci ho messo mani sopra.
Il risultato? adesso entre benissimo in tasca.
Ha il telaio da risaldare in due punti. il motore non fa scintilla....mi sa che dall'lutima volta che glielo avevo lasciato ci ha camminato un po..ecco come si presenta dopo un intervento di circa 40 minuti, domani mi sa che apro il motore
Utente Cancellato 002
12-06-08, 15:47
Le carene sono marchiate LEM CR 2
seeeeeeeee puo esserti utile.... ;-)
telaio: http://www.lem-motor.com/lem_ricambi_pdf/1999/cr2_t_99.pdf
motore: http://www.lem-motor.com/lem_ricambi_pdf/1999/cr2_m_99.pdf
carburatore: http://www.lem-motor.com/lem_ricambi_pdf/1999/cr2_c_99.pdf
Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:08
mmmm. a sto punto non lo so..il mio è ad aria molto diverso, anche nel forcellone...
:shock: guarda che quello che ho postato é ad aria... :mah:
Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:16
:shock: guarda che quello che ho postato é ad aria... :mah:
:mrgreen: si riguardandolo si...comunque il mio ha un forcellone particolare molto diverso
si ok, il telaio del tuo sará pre 99 perche dal sito si recuperano i pdf dei modelli solo fino al 99, ma a parte il telaio per il resto è uguale..
dovessi mettere mani sul mototre/carburatore quei pfd possono risultare utili...
Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:24
si certo
per motore e carbu molto utili, li ho già stampati e ti ringrazio
...però il telaio è stato riverniciato di viola..di che colore sarà mai stato??? bianco con forcellone argento come i seguenti?
prova a dare una grattata al viola oppure usa del diluente nitro su uno straccio per togliere il viola (se fatto a bomboletta verrá via subito). Di sicuro verrà fuori il suo colore originale.
Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:29
già fatto, mi sa che quando lo abbiamo preso 6 anni fa era stato riverniciato dopo essere stato sabbiato, la vericie viene via a fatica e sotto c'è solo il ferro
Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:32
A sto punto può anche essere che il colore fosse viola...improbabile perchè comunque sono stati verniciati anche dei punti in cui il telaio era stato risaldato con scarso successo, l'unica è che già tempo fa lo avesso "restaurato", magari usando il colore originale (viola) ma sembra strano
ilovevespa
12-06-08, 16:42
Confermo al 100% che è un lem
Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:44
Hai qualche informazione sul colre? possibile che il telaio fosse realmente viola? (magari perchè a me piace e non dovrei sbattermi a cercare il colore)
Utente Cancellato 002
12-06-08, 22:23
Allora, alla fine non ho saputo resistere ed oggi pomeriggio ho aperto il motore...In principio la candela non faceva scintilla, adeso vedremo.
Devo dire che a prima vista i componenti sembrano tutti nuovi di pacca, cilindri e testa marchiata Franco Morini compresi..meno il pistone, ma tutto nella norma.
Domani tolgo anche l'albero ed inizio un rimontaggio con pezzi verificati...speriamo bene.
Poichè penso che ci saranno dei pezzi da sostituire..dove li posso trovare?
Utente Cancellato 002
13-06-08, 11:10
ragazzi aiuto che mi sn bloccato....ho tolto quasi tutti, solo non riesco a capire come vada smontata la frizione..io pensavo di bloccare con qualcosa tipo un cacciavite e poi di svitare in testa, ma nn mi sembra sia i modo migliore...come faccio..AIUTO così mi sbrigo a finire il lavoro!!
Utente Cancellato 002
13-06-08, 12:46
Vbb..problema risolto..si svitava al contrario...(altro che testate nei muri)
Successivamente con due viti lunghe ho tolto tutto, mi sono fermato per pranzo con i carter aperti
Utente Cancellato 002
13-06-08, 22:28
Di pomeriggio nn ho potuto metterci mano..sono andato cn papà a comprare l'lcd da 32 pollici full hd, diciamo che è stata una buona alternativa...chi di voi sarebbe rimasto li a smontare??
Ha anche il digitale incorporato...adesso "scattafigati" a tutti gli amici, hihi
Ma andiamo al punto...che dite..sabbio i carter??
Utente Cancellato 002
21-06-08, 13:07
Problemi:
Allora, ho tolto tutto (o quasi) dai carter ma adesso iniziano i guai...
stavo togliendo i cuscinetti dall0albero motore..una scaldatina con termosoffiatrice e poi via, il rpimo si è tolto senza troppo penare...il secondo si è frantumato inaspettatamente, adesso come lo tolgo?
pistone, è un 39 bifascia (entrambe normali) qualcuno tante volte ne ha uno e non sa che farne?, nonostante il cilindro e la testa siano praticamente perfetti il pistone è un colabrodo, :boh:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.