Visualizza Versione Completa : ....qualcuno mi fa un favore? =D
qualcuno ha/puo fare/puo indicarmi dove posso trovare una foto del coperchio del filtro aria di un px? Meglio se da tutti e 4 i lati...
Vi spiego il problema. Oggi ho notato che nella parte posteriore del coperchio (quella verso il telaio per intendeci) c'e un buco grosso (ca un cm) che però, viste le sbavature, mi sembra sia fatto a trapano e quindi non originale.
Mi è venuto quindi il dubbio che l'avesse fatto il mio (ormai ex.........) meccanico quando ha montato il DR (oltre ai 2 buchi che aveva fatto e che vi avevo segnalato) :rabbia: :boxing:
Quindi, se qualcuno gentilmente mi posta o mi indica dove posso trovare delle foto di un coperchio filtro aria del px (il mio è il my 125) mi fa un grandissimo favore.
Grazie mille :mrgreen:
Ascolta Nik, il coperchio del filtro ha solo i buchi per le viti di fissaggio ed un buco per la regolazione del minimo (protetto anche da una guarnizione, così come il bordo inferiore in battuta con la scatola carburo).
Il filtro aria deve prendere aria solo dal soffietto di gomma attaccato al telaio. La scatola filtro deve essere a tenuta ermetica (almeno in teoria).
Se c'è un buco di un cm sulla scatola filtro, si tratta di un intruso che non deve stare lì, non hai bisogno di nessuna foto per essere sicuro.
La scatola che non fa tenuta ti scombina la carburazione e ti fa aspirare polvere e schifezze varie che sporcano filtro carburatore e rovinano il motore.
Ti do un consiglio: cambia il coperchio del filtro :-)
Per quanto ne sio, il foro di solito si fa per migliorare la carburazione quando si monta un GT non originale; serve ad evitare buchi nell'erogazione...
Azz, foro SUL FILTRO non sulla SCATOLA filtro!
Comunque prova a guardare qui (http://www.scooterhelp.com/genmaintain/filter.html)...
piccola introduzione...
allora...premettendo che io sono un pirla a lasciare la mia vespa in mano al meccanico per queste cavolate,
come alcuni sanno, quando avevo fatto cambiare le ganasce ne avevo aprofittato per farmi fare i buchi SUL FILTRO come avevo chiesto, visto che io ero sotto esami e non avevo 10 min liberi.
Il meccanico (ormai ex!!! :rabbia: ) mi aveva detto "vai tranquillo, ci penso io!!!" (dalla serie: faccio io lo sborone!!!)
Ritiro il px bello gioioso e chiedo se ha fatto tutto...
Lui dice si per i freni ma per il filtro non riusciva a capire bene cosa non anadasse....insomma non andava prorpio al top..
tra me e me penso, vabbhe, ci dò un occhiata io quando ho tempo...
ed eccomi qui.
fine introduzione
...allora......
ho da dire due cose....
1) se non ci foste voi ragazzi, sarei davvero perso....quindi, prima di tutto grazie mille a tutti... :applauso:
2) non so se ridere o piangere...o tirare qualche bestemmia (che non é un vanto, ma qui -come in veneto- è un intercalare putroppo abbastanza diffuso)
io pensavo di chiudere i fori con del silicone o con dei pezzi di lamierina...
fattibile?
cmq...
sapete dirmi quanto costa un coperchio nuovo? Inoltre vedo che sul coperchio ci sono dei codici...se compro un coperchio nuovo, i codici devono essere uguali???
grazie mille ancora ragazzi...
i due fori da 4mm li avevo gia chiusi con nastri isolante come qualcuno mi aveva consigliato...
vi allego le foto del filtro...solo per stomaci forti... :doh:
Ah beh... 'sto massacro non me l'iimmaginavo proprio... :shock: :shock: :shock:
o tirare qualche bestemmia (che non é un vanto, ma qui -come in veneto- è un intercalare putroppo abbastanza diffuso)
purtroppo confermo...
bello il coperchio del filtro dell'aria.. sembra l'emmental. :D
[quote="Alemilan"]o tirare qualche bestemmia (che non é un vanto, ma qui -come in veneto- è un intercalare putroppo abbastanza diffuso)
confermo anche io dal friûl!!!! :Lol_5:
allora...ovviamente non mi sono perso d'animo...
recuperato il BE3 dalla nuova officina dove mi ero informato, sono andato in cantina a mettere a posto il coperchio "emmental" :Lol_5: a modo mio...
Lamierina + colla bicomponente e via...
montato il tutto e giro di prova...con il BE3 cambia tutto...ora ho preso i 100 senza problema e neanche su un rettilineo "lungo" (qui non ce ne sono :roll:)
hai fatto veramente un ottimo lavoro. bella nik
Che roba! era un groviera sto coperchio, alla faccia del meccanico.
Io mi procurerei un coperchio nuovo, per il momento tienilo così, ma..
Che roba! era un groviera sto coperchio, alla faccia del meccanico.
Io mi procurerei un coperchio nuovo, per il momento tienilo così, ma..
finche tiene...soldi risparmiati...
Bene, così va bene: coperchio a tenuta e getti giusti. Adesso chi ti ferma più :D ;-)
occhio che con il calore del motore non si scolli il lamierino ;-)
Certo che uno che si reputa "meccanico" e poi fa lavori del genere è da lasciar perdere, che continui a mettere le mani sui frull. Ma non è che stavi su "scherzi a parte"? ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.