PDA

Visualizza Versione Completa : Leva frizione lato carter



horusbird
16-11-06, 20:45
in un mucchio di carterini lato frizione me ne e' capitato uno con la leva dove si aggancia il cavo frizione lunga almeno il doppio di quell normali.
Ovviamente aumentando la leva dovrebbe diminuire lo sforzo per tirare la frizione, ma che altro?
Cioe' cambiera' qualcosa a livello "stacco" della frizione stessa?
E poi di che modello di vespa dovrebbe essere quel carterino?
Oltre alla lunghezza della leva ha anche l'interno con l'albero "a vista" e esternamente il rigonfiamento dell'albero anziche' rotondo e' molto piu' squadrato.
Purtroppo ho la digitale scarica ma domani metto anche una foto per spiegarmi meglio.
Grazie! :-)

Marben
16-11-06, 20:49
Io la sparo... Ape senza mix?

2IS
23-11-06, 18:12
dovrebbe essere v/hp. Se ha pure il rallino di spinta comandato da un piccolo ingranaggio è lui!! Inoltre dovrebbe essere simile a quello dell'ape, o meglio tutti quelli per frizioni a 6 molle sono simili, quindi probabilmente è come dice Marben :wink:

horusbird
23-11-06, 18:35
Finalmente sono riuscito a fotografare i due carterini a confronto, su quello leva lunga non c'e' il nottolino in ottone ma ci va quello dell'altro senza problemi

2IS
23-11-06, 23:33
ok, identificato!!! è PK, non Hp perchè quello hp dentro è un po' diverso, si sarebbe intravisto l'ingranaggino che comanda lo spingidisco.
Chiaramente intercambiabilissimi, l'unica differena è che quello PK stacca meno i dischi ma è più morbido, almeno a parità di tiraggio della leva. Probabilmente montati sui rispettivi manubri la differenza non è poi tanta

MrOizo
24-11-06, 11:34
si, ma quello con la leva lunga non puoi montarlo ne su 50 n, l, r, nè su special, perchè la leva al manubrio non ha l'escursione adatta: comincia a funzionare solo con i 125 primavera....

horusbird
24-11-06, 12:45
Chiaramente e' solo un problema di manubrio giusto?
Cioe' il motore non dovrebbe entrarci nulla visto che a rigor di logica la frizione della 50 e del primavera e' di fatto uguale.

2IS
30-11-06, 18:56
esatto...

gjespo85
04-12-06, 11:47
Scusate se mi intrometto...
I carterini a leva corta erano instalalti sui motori V5A1M, ovvero sui motori 50, 50L, 50N e 50R, sul motore VMA1M della 125 Nuova e sul motore VMA2M della prima serie della 125 Primavera. Le 50 Special, 125 Primavera 2^ serie e ET3 invece hanno lo sportellino col leveraggio lungo. Oltre a questo particolare, i motori con il leveraggio corto hanno il passaguaine sotto il motore diverso, infatti rispetto alle Special e alle Primavera hanno il registro frizione SOPRA alle guaine del cambio, non SOTTO come nei motori con leveraggio lungo... infatti se provate a mettere il passacavi del leveraggio corto su un motore con leveraggio lungo la corda della frizione si incrocia fastidiosamente con le guaine del cambio (stessa cosa se mettete il carterino a leveraggio corto col passaguaine del leveraggio lungo).

Le leve freno-frizione sono diverse a seconda del leveraggio (e delle versioni di Vespa). Sui leveraggi corti le leve che venivano usate sono quelle con corsa lunga (ovvero quelle a punta per le 50 e quelle a pallina media per la 125 Nuova e Primavera 1^ serie). Le leve invece dei leveraggi lunghi invece sono quelle usate sulle Special e sulle Primavera 2^ serie e ET3, ovvero quelle con la pallina grossa. Queste hanno infatti una corsa più corta rispetto alle precedenti.

Non è vero che il leveraggio lungo non si possa montare sulle vespe con le leve a corsa lunga, anzi! Se provate a mettere le leve a corsa lunga su un motore con leveraggio lungo vedrete che anche la più dura frizza a 4 dischi stacca benissimo (al contrario se mettete il leveraggio corto con le leve con pallina grossa la frizione stacca pochissimo e tende a trascinare).
Se posso dirlo io avevo una 50L con motore ET3 (carter leveraggio lungo) e le leve a punta del 50L. La frizione staccava benissimo e con quelle leve è molto più modulabile.

Per quanto riguarda le versioni small dopo le ET3 e le Special non posso proferire parola, ma per le precedenti sono sicuro al 100%.
Appena posso posto le foto dei portaguaina a confronto.

Out of Topic (ma non troppo): la prima foto è quella delle VERE leve della 125 Nuova e della Primavera 1^ serie (corsa lunga, pallina media)... molti dicono che le leve di questi modelli erano quelle a punta del 50, ma questo non è vero.
La seconda foto è delle leve 50 (corsa lunga) e la terza riguarda le leve Special/ET3.

horusbird
04-12-06, 12:31
:shock: Whow!!!!
Ottimo..... veramente ottimo! :D
Sulla R avevo le leve della foto 3 e carterino leva corta... tirare la frizione era una tragedia!
Adesso ho le leve della foto 2 e carterino sempre leva corta, la situazione e' parzialmente migliorata, se ho tempo venerdi' cambio carterino e vediamo quanto ancora migliore la situazione!

gjespo85
04-12-06, 13:42
Altra nota: le leve a corsa lunga delle 50 e della Nuova vanno benissimo per sfrizionare e gestire la frizione mentre si impenna!!! Con quelle Special invece c'è una certa differenza...
:lol::lol::lol::lol::lol:

MANDI