Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa radiata ne documenti ne targa



Mirkè_Px125e
17-06-08, 08:57
c'è qualche possibilità di poterla rimettere in strada?!

Totonnino
17-06-08, 09:03
Mirko, la Vespa radiata può essere rimessa in strada, ma devi avere credo almeno la targa.....pulcia nel forum e vedrai che se ne parla.
Ma se senza doc e targa come fai a sapere che è radiata?

:ciao:

Mirkè_Px125e
17-06-08, 09:06
è di un amico.. m'ha detto questo..
soltanto che gli han fatto fare un milione di giri e nessuno gli ha
saputo dare una risposta.. e quindi ha perso un po la voglia che
aveva inizialmente.. ora vuole comprare una 50 e montarci il blocco
del primavera.. però onestamente a me dispiace che una primavera venga
"sprecata"..

lospecial
17-06-08, 09:23
Se è radiata e non demolita credo che la cosa si possa fare ma bisogna conoscere almeno il numero di targa.

Prova a dare un'occhiata qui:

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=691

Totonnino
17-06-08, 09:24
Cerca di capire perchè ti dicono che è radiata......magari c'è un documento da cui risulta.....
Altrimenti non puoi fare niente.
:ciao:

Mirkè_Px125e
17-06-08, 09:49
Grazie! ora lo contatto e vediamo cosa possiamo fare!
:ciao: :ciao: :mavieni: :mavieni: :mrgreen:

GiPiRat
17-06-08, 10:20
Se dicono che è radiata d'ufficio dal PRA devono avere almeno il numero di targa per poter aver fatto la visura al PRA.

Se è effettivamente radiata si può reimmatricolare con nuova targa e documenti:
si può andare in motorizzazione e fare richiesta di reimmatricolazione con nuova targa e documenti per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA: costa circa 120 euro e non c'è bisogno di ASI o FMI né di pagare bolli arretrati e maggiorati, basta un estratto cronologico fatto al PRA e la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio (obbligatoriamente! Ma si può fare con un parente o un amico se il venditore non è più reperibile) e, naturalmente, la denuncia di smarrimento di targa e documenti visto che non ci sono e, comunque, se non si riconsegnano al momento della reimmatricolazione.
Naturalmente la Vespa dev'essere perfettamente a posto e senza ruggine, anche se non restaurata o del colore originale(ma è meglio farla del colore originale, se la si ridipinge), perché verrà sottoposta a collaudo presso la motorizzazione. Potrebbero richiedere anche la certificazione di un meccanico abilitato per i lavori effettuati "a regola d'arte". Comunque, è meglio sempre informarsi prima presso la sede della motorizzazione dove si decide di rivolgersi, e parlare anche con gli esaminatori, non solo con l'impiegato allo sportello!
Una volta ricevuto il libretto dalla motorizzazione, hai 60 giorni di tempo per fare la registrazione al PRA della tua residenza.

Ciao, Gino