Visualizza Versione Completa : px200....consigli
chiedo urgentemente aiuto a voi esperti....... :mah:
stò trattando l'acquisto di una px200e immatricolata 6/84.la vespa si presenta in ottime condizioni, è stata restaurata completamente qualche anno fa.....sabbiata,riverniciata,rifatto il motore ecc.....targa roma45 colore bianco (avorio-latte no biancospino).
non ha mix, la sigla del telaio è vsx1t 304---
apparentemente non ci sono lavori da fare tranne rifoderare la sella originale e sostituire o riverniciare i cerchi scomponibili (perchè iniziano ad arrugginire), e una vibrazione sul manubrio, che a detta del prop è dovuta alla mancanza di una forchetta (cosi l'ha chiamata lui....cmq tipo coppiglia o fermo dovrebbe essere) nel blocchetto del cambio al manubrio...
la sua richiesta è 1800e. documenti ovviamente in regola.
1800 per un px sono un bel pò però ho visto che i 200 qui in zona si trovano a 1400-1500 da risistemare.....che ne dite?appena posso inserisco qualche foto...
chiedo urgentemente aiuto a voi esperti....... :mah:
stò trattando l'acquisto di una px200e immatricolata 6/84.la Vespa si presenta in ottime condizioni, è stata restaurata completamente qualche anno fa.....sabbiata,riverniciata,rifatto il motore ecc.....targa roma45 colore bianco (avorio-latte no biancospino).
non ha mix, la sigla del telaio è vsx1t 304---
apparentemente non ci sono lavori da fare tranne rifoderare la sella originale e sostituire o riverniciare i cerchi scomponibili (perchè iniziano ad arrugginire), e una vibrazione sul manubrio, che a detta del prop è dovuta alla mancanza di una forchetta (cosi l'ha chiamata lui....cmq tipo coppiglia o fermo dovrebbe essere) nel blocchetto del cambio al manubrio...
la sua richiesta è 1800e. documenti ovviamente in regola.
1800 per un px sono un bel pò però ho visto che i 200 qui in zona si trovano a 1400-1500 da risistemare.....che ne dite?appena posso inserisco qualche foto...
Secondo me devi solo approfondire la vibrazione sul manubrio, che potrebbe essere anche dovuta al cerchio o ad eventuale ammortizzatore o addirittura a forcella.....
Se senza problemi e perfettamente restaurata ti dico che la sella si rifodera con 60 cucuzze e si ricompra originale con 130 alla Piaggio, i cerchi costano 35 euro l'uno originali alla Piaggio poi fa un pò tu......
1.800 euro, visti i prezzi in giro e ammesso che sia perfetta a parte i tuoi piccoli particolari (e il controllo della forcella) sono un buon prezzo......
Io però la cercherei col mix, anche spendendo un pò di più, è di un comodo....... :mrgreen:
:ciao:
la vibrazione si prensenta accellerando e si vede chiaramente che è qualcosa di non fissato.......io pensavo al bauletto o a qualcosa del genere ma sembra essere dal manubrio.....
sono indecisissimo.......il mix ce l'avevo sull'altro 200 e l'ho venduto.....comodo si ma mi ha fatto grippare per un malfunzionamento.....
controlla la ruota posteriore, mettila a terra e vedi se si muove lateralmente. Potrebbe essere questa la causa della vibrazione anteriore.
vai Giancarlo finalmente,ma sul Pollino nisba? ;-)
cioè senza cavalletto devo provare a vedere se la ruota post ha oscillazioni laterali?
o con il cavalletto?
allora le vibrazioni sembrano provenire una dal manubrio e piu precisamente il blocchetto delle marce che tocca il coprimanubrio in accellarazione e l'altra vibrazione sembrerebbe venire dallo sportellino del bauletto.......
l'ho provata per bene, mi sembra un pò affogata quando tiro le marce, probabilemente ha bisogno di rifare una carburazione adeguata...ad ogni modo ho contattato il tizio che l'ha restaurata e mi ha detto che l'ha sabbiata e riverniciata (a me sembra con bianco dolomite come colore), cambiati cuscinetti e paraoli, crociera, dischi del cambio, ecc.....insomma dice di aver rifatto tutto.addirittura mi ha detto di aver cambiato anche cerchi e tamburi.....
in questi gg ho visto 200 in vendita a cifre poco piu basse ma inguardabi e da rifare.....
highlander
17-06-08, 22:05
allora le vibrazioni sembrano provenire una dal manubrio e piu precisamente il blocchetto delle marce che tocca il coprimanubrio in accellarazione e l'altra vibrazione sembrerebbe venire dallo sportellino del bauletto.......
.
c'è da fare lo stesso lavoro che avevamo fatto inizialmente al tubo dell'accelleratore su quello che hai venduto
cioè Francesco?
quella coppiglia che stà alla fine del tubo?
highlander
17-06-08, 22:15
no, quella che dici tu è quella in plastica su cui si attaccano i fili del cambio, io ti parlo dell'altro lato, anche se ora che ci penso meglio dal lato marce non ci sta !!!
potrebbe essere consumato il tubo, o più probabilmente, il buco nel quale si mette nel manubrio, bisognerebbe vederlo, cmq non è un problema grave, anche se non si risolve non comporta impedimenti nella guida
no ma visto quello che costa mi ci rode......
per il resto che mi dici......sono folle ?
highlander
18-06-08, 10:57
no ma visto quello che costa mi ci rode......
per il resto che mi dici......sono folle ?
si ....
anche se è pur vero che attualmente il prezzo è quello, anzi se è vero che è stato sabbiato e riverniciato (spero bene) forse è pure un affare!!!
l'ideale sarebbe prenderne uno a max 500-600 neuri da riverniciare e sarebbe meglio (io avrei risistemato quello che hai venduto :boxing: )
l'intenzione era quella francè ma un pò per il tempo un pò perchè non sai a quanto vai a spendere alla fine.....
e poi un 200 sotto i 1000e è difficile da trovare....
io considerai, quando ho venduto il mio 200 a 1400e, che era da rifare.......e che se ora prendo questo sicuramente quei 400e che ci sono a differenza sicuramente ci sono tutti.....
ragazzi sono indecissimo....ieri rapidissimo incontro con highlander al quale ho fatto visionare il probabile acquisto.....vespa che tra l'altro lui conosceva già in quanto già appertenuta ad una persona che conosciamo entrambi....
che ne dite?consigli?
Compracompracompra, anche se secondo me il mix è fondamentale. La grippata cui fai riferimento è veramente rara rispetto alla comodità dell'optional.
:ciao:
si magari è cosi però che ti devo dire....questa non ce l'ha...trovarne una col mix, pari condizioni per pagarla magari 5-600e in piu non mi va.....la miscela me la faccio io e via.....
totonnino avalli l'acquisto quindi?
si magari è cosi però che ti devo dire....questa non ce l'ha...trovarne una col mix, pari condizioni per pagarla magari 5-600e in piu non mi va.....la miscela me la faccio io e via.....
totonnino avalli l'acquisto quindi?
Io ho comprato a 40 anni una px 200 arcobaleno elestart mix a 2.000 euro, l'anno scorso.
Come la volevo io, bianca, in perfette condizioni. ( la puoi vedere su "Le nostre Vespa")
Ho scelto una 200 per la brillantezza del motore rispetto al 125/150.
Per colpa di un " :rabbia: " ci ho speso quest'anno 1.000 euro inutilmente, direi buttato, sacrifici di 1 anno di lavoro (vedi il mio post sul "gioco di biella") In più ogni volta che trovo qualcosa di nuovo ed originale d'epoca lo compro. (contakm, frecce, faro post, cerchi ecc.)
Come potrei non avallarti l'acquisto???? :mrgreen:
Sono molto di parte, ma credo che su VR tutti siamo di parte....
:ciao:
bella vespa la tua.....bhè i prezzi attuali penso che li hai visti pure tu.....1500e li chiedono per i ferri vecchi solo perchè c'è scritto 200.......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.