Accedi

Visualizza Versione Completa : Tuta antipioggia



GustaV
17-06-08, 20:20
Devo acquistarne una, che mi serve sia per la Vespa che per la moto.
E' meglio spezzata o intera? Immagino che quella intera sia più protettiva, ma forse meno pratica.
Marche? Modelli? Esperienze personali?
Grazie assai.

DeXoLo
17-06-08, 20:50
Io ho un keeway in 2 pezzi comprato da dechatlon un paio di anni fa, pagato circa una 15cina di euro, devo dire che va veramente bene anche xchè i pantaloni li tiri su ben oltre la cintura e la giacca arriva comodamente alle kiappe. (ho preso la misura più grande per indossarla sopra i vestiti)
Premetto che non l'ho mai usata per viaggi lunghi sotto l'acqua, ma da Torino ad Asti (50km) di pioggia non ne è entrata. In compenso ero tutto bagnato causa sudore... :nono:
Io quando ho preso questa ho guardato che avesse le maniche e il fondo dei pantaloni richiudibili, xchè in passato mi era capitato di riempirmi le maniche di pioggia...
questa ha gli elastici alla caviglia e sui polsi il velcro. Altro consiglio che ti posso dare è di prendere un modello che abbia le cerniere antiacqua, xchè sempre la mia vecchia oltre a far entrare acqua dai polsi entrava anche dalla cerniera.... :nono:
possibilmente (ma forse questa è una fissazione mia) prendila con il colletto alto, io in caso di pioggia lo tiro sempre più su possibile e lo fermo sotto il mento con il cinghietto del casco, xchè mi è capitato che entrasse acqua anche da lì, e la goccia gelata che ti va giù dalla schiena non è mai piacevole :mrgreen:
Come esperienza ti posso dire che l'anno scorso da Cumiana a Rivoli, al ritorno di una serata mod con scooter run (in piena notte) iniziò a pioviginare e io dissi: "sono solo 2 gocce, non sto li a tirar fuori la tuta" E' stato un errore madornale, xchè tempo 4-5 km è venuto giù il più grande acquazzone che abbia mai preso in vita mia. In meno di un minuto ero già zuppo.... Mi sono auto :frustate: e da allora non rischio più, alla prima avvisaglia di pioggia la tiro fuori e la indosso ;-)

GustaV
17-06-08, 21:14
Mah, un giro al decathlon ci sta... grazie Mirko :-)

anonimus
17-06-08, 21:22
confermo tutti i consigli già dati da dexolo.....inoltre ti posso dire che io ho anche acquistato dei calzari copriscarpe della tucano (20e), arrivano fino a metà polpaccio e fanno in modo che non ti bagni ne scarpe ne calzini oltre, ovviamente, eliminano qualsiasi possibilità che entri l'acqua da sotto....

inoltre....hai presente quando piove e ci sono le pozzanghere e una macchina ti supera......?ti lascio immaginare......praticamente cosi ho sono tutto coperto....

senatore
17-06-08, 21:35
Davide, Tucano Urbano mod. Diluvio Light. E' in due pezzi. Testata l'anno scorso alla Tre Mari mooooolto bagnata e non è entrata una goccia d'acqua. Peccato che si siano strappati i pantaloni nell'incidente. Comunque, l'ho ricomprata.

Calabrone
17-06-08, 21:45
Assolutramente 2 pezzi Davide

DeXoLo
17-06-08, 21:48
.....inoltre ti posso dire che io ho anche acquistato dei calzari copriscarpe della tucano .

2 borse della spesa costano meno :mrgreen:

DeXoLo
17-06-08, 21:55
Mah, un giro al decathlon ci sta... grazie Mirko :-)

se ti capita prova a guardare questa http://www.decathlon.it/IT/pantaloni-giacca-cerati-6349147/
io non ho approfondito xchè la misura più grande disponibile era una S e io sono XXXXXXL ma sembrava completamente di gomma...

Utente Cancellato 002
17-06-08, 21:59
Mah, un giro al decathlon ci sta... grazie Mirko :-)

se ti capita prova a guardare questa http://www.decathlon.it/IT/pantaloni-giacca-cerati-6349147/
io non ho approfondito xchè la misura più grande disponibile era una S e io sono XXXXXXL ma sembrava completamente di gomma...

:Lol_5:
comunque è stata acquistata da un mio amico...non ha fatto una buona riuscita

tommyet3
17-06-08, 22:05
Davide, io ho comprato da un noto ferramenta barese nel reparto abiti da lavoro, un completo giacca e pantaloni in PVC, in una comoda trousse, testati alla tra mari 2007, pagato 8,90 Euro.

anonimus
17-06-08, 22:14
.....inoltre ti posso dire che io ho anche acquistato dei calzari copriscarpe della tucano .

2 borse della spesa costano meno :mrgreen:

anche tu hai ragione ma visto che la tuta mi stà leggermente corta come lunghezza......ne ho approfittato...

DeXoLo
18-06-08, 17:49
viva noi bassi :mrgreen:

GiPiRat
18-06-08, 18:13
Assolutamente 2 pezzi (e più!). Per i pantaloni, io mi sono trovato benissimo con quelli della Tucano, si infilano in poco tempo perché sono larghi e poi si chiudono sotto con 3 velcro. In genere uso un giubotto in kevlar antipioggia e imbottito, ma dopo l'esperienza di 100 km sotto un diluvio, in cui mi è entrata acqua dalle maniche e mi si sono allagati gli scarponcini, ho preso un Kway della decathlon da indossare sul giubotto, i sovrascarpe ed il proteggi gola (il fazzoletto si bagna) della tucano.

Metto quello che serve all'occasione, ma mi porto tutto dietro.

Dimenticavo: da decathlon ho preso anche un paio di guanti imbottiti, antigelo e antipioggia, al posto di quelli professionali antiurto da moto in pelle, che si erano sciolti e mi avevano macchiato le mani di nero in quel nubifragio. E li ho pagati 1/4 di quelli professionali.

Ho testato il tutto alla 3Mari 2007 e non ho preso una goccia d'acqua, tranne il sudore quando stavo fermo (sulla riviera campana, quando diluvia, le moto, soprattutto le vespe, è meglio che si fermino, l'asfalto diventa una saponetta!).

Ciao, Gino

GustaV
18-06-08, 18:22
Davide, Tucano Urbano mod. Diluvio Light. E' in due pezzi. Testata l'anno scorso alla Tre Mari mooooolto bagnata e non è entrata una goccia d'acqua. Peccato che si siano strappati i pantaloni nell'incidente. Comunque, l'ho ricomprata.

La Tucano diluvio Light mi da l'impressione di essere poco resistente, perchè è davvero sottilissima... solo un'impressione?

Vesponauta
18-06-08, 18:27
Marcone mi ha regalato la Tucano Diluvio, un pezzo solo, molto robusto, col cernierone diagonale: sembra uno scafandro.
Il 9 agosto 2006 ci ho fatto Vibo Valentia-Milazzo (150 km) in autostrada sotto un acquazzone costante: nessun problema! :D

senatore
18-06-08, 18:49
La Tucano diluvio Light mi da l'impressione di essere poco resistente, perchè è davvero sottilissima... solo un'impressione?
Come ti ho detto, alla mia si sono strappati i pantaloni nella caduta. Al pronto soccorso poi, hanno completato l'opera tagliando entrambe le gambe del pantalone sino alla cinta e lasciandomi, praticamente, in mutande!!!
Certo, si può strappare, ma non pretenderai che sia resistente come il cuoio, no?
Per essere impermeabile, lo è, garantito, ma se la vuoi indistruttibile......

GustaV
18-06-08, 19:33
La Tucano diluvio Light mi da l'impressione di essere poco resistente, perchè è davvero sottilissima... solo un'impressione?
Come ti ho detto, alla mia si sono strappati i pantaloni nella caduta. Al pronto soccorso poi, hanno completato l'opera tagliando entrambe le gambe del pantalone sino alla cinta e lasciandomi, praticamente, in mutande!!!
Certo, si può strappare, ma non pretenderai che sia resistente come il cuoio, no?
Per essere impermeabile, lo è, garantito, ma se la vuoi indistruttibile......

No, no ci mancherebbe, mica la pretendo indistruttibile, solo che l'impressione è che sia meno resistente della media delle altre tute.
C'è anche da dire che la diluvio light da chiusa è veramente leggera e compatta e questa è una caratteristica da non tarscurare....

modette1979
18-06-08, 19:37
Pantalone comprato da Decathlon... abbinato a mega K-Way di Mozart comprato durante l'ultima gita a Salisburgo :Lol_5: :rulez: