Visualizza Versione Completa : "La mia Luna" RESTAURO ET3 + step by step + finish
dopo 3 anni.... ultimi 9 giorni di attesa
arriva l' ET3
aggiornerò il post man mano che ci son novità.
la vespa verrà "restaurata completamente per quanto le mie capacità me lo permettano" grazie al vostro supporto.
per me è la prima...
grazie a tutti
So benissimo cosa vuol dire questa attesa , e so quanto saraì felice quando sarà pronta !!!
si. dai. dai. daiiiii
non passano + :rabbia:
spero arrivi a casa sana e salva :mah:
ora tutti i documenti pronti :twisted:
http://santamaradonafc.files.wordpress.com/2007/12/munch.jpg
Beh, e poi???
Ci hai messo in ansia e poi non ci dici più nulla? :rabbia: :mrgreen:
vadoveloce
27-06-08, 19:10
infatti... :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli:
eheheheh
si portata a casa ieri pomeriggio... e arrivato cotto dal sole.... :rabbia:
ora devo partire per la trento-bondone.... :mavieni:
e stasera o domani le foto.... :twisted:
vadoveloce
28-06-08, 08:51
no....
le foto si mettono subito.... :frustate:
Utente Cancellato 002
28-06-08, 11:21
no....
le foto si mettono subito.... :frustate:
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
:mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
:ciao:
http://img111.imageshack.us/img111/3330/allet3bww9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=allet3bww9.jpg)
c'è un pò da lavorare... ma è proprio quello che volevo.... :twisted:
finalmente.......... :Lol_5:
come prima prova 140 km per portarla a casa. viaggio perfetto. anche se un po scarburata... ma stò già riparaNDO...
ora devo organizzare i pezzi per il prossimo restauro :ciao:
devo cambiar marmitta... e chiudere i fori delle fox...
però prima decido bene come farla. rossa no!!!! :rabbia:
xke non rossa?
cmq è bellissima :applauso:
vadoveloce
29-06-08, 20:58
ma potresti tenerla così.....
sembra ben conservata....
dove l'hai comprata e quanti soldini hai speso???
Riesci o ha senso farne un conservato ?
Io non sono un maniaco però mi sembra messa benino.
Complimenti e Buon Lavoro
:ciao: Riccardo
Riesci o ha senso farne un conservato ?
Io non sono un maniaco però mi sembra messa benino.
Complimenti e Buon Lavoro
:ciao: Riccardo
Cos'è che non sei tu? Ti abbiamo detto in tutte le salse di lasciare il tuo PE come si trova ma, nossignori, non gli piace, e per giunta vuole farlo rosso!!!
rosso rosso rosso.....e non può essere diverso :rabbia:
Raniè se tu vedessi come è conciato il telaio adesso che è "nudo"....e poi troppi pezzi sono stati maldestramente riverniciati....
rosso rosso rosso....sarà rosso!!!
A proposito, sai di che colore lo farò ?
ROSSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Vedrai che meraviglia....
Sorry questo è OT....Comunque se riesci a fare un conservato è meglio....il mio povero PE è un'altra storia.
:ciao: Riccardo
purtroppo no.... il rosso che si vede... è un rosso sopra l'orignale... poi subito sotto il fondo grigio originale... pochissima ruggine su qualche spigolo....
il primo lavoro sarà di tappare i buchi delle fox.... però non ho voglia di saldare.. :-(
poi trafila qualche goccia sotto il cilindro... son indeciso se aprirlo immediatamente... :boh:
vorrei godermela un pò prima... :D ha un buon tiro.
bene,
allora visto che in questa stagione smontarla per restaurarla sarebbe come, darsi nà mazzata sulle @@ ...
ho deciso intanto di procurarmi tutti i pezzi... così a fine estate... avrò già tutto in casa, e posso acquistare ora le parti con tutta tranquillità e in base ai prezzi.
un pò di domande...
1- che marche devono aver i fanali per esser originali? e il clacson?
(ho cercato un pò nel forum... ma non ho trovato :boh: cmq così ridiamo anche una rinfrescatina :mrgreen: )
2- non ho ancora capito qual'è la sella originale...
3- rubinetto benzina... si trova originale? o cè cmq un'alternativa di ottima fattura? o son tutti uguali.
4- contakm si riesce a portare la lancetta sullo 0 ? mi segna i 10 da fermo.
5- le leve e tutti i gommini motore e cavalletto... posso prenderle tranquillamente in ebay di nessuna marca?
6- il cablaggio, meglio originale... o sempre ebay?
7- anche a voi lo specchietto vibra che non si vede niente? heheheheh a proposito, si possono cambiare i 2 antivibranti del blocco motore?
grazie a tutti.... chi mi dà + info appena ci si becca offro da bere! :ciao:
Mirkè_Px125e
04-07-08, 18:42
cos'è la fox??!
cos'è la fox??!
le plastiche che venivano messe lateralmente in plastica... per montarle bisogna forare...
e lo han fatto :rabbia:
ora bisogna chiudere i buchi come vedi in foto :doh:
è passato un pò di tempo... intanto ho preso una coppia di carter usati e ho fatto un motore nuovo :Lol_5:
così il vecchio lo revisiono con calma...
allora è il mio primo blocco fatto tutto da 0. e stasera è partito perfettamente, domani registrata ai cavi frizione e marce, e si fà giretto...
27/69 DD con frizione 4 dischi e molla rinforzata classico... i dadi vitali son tirati a dinamometrica ;-) chi non ha polso meglio far le cose con gli strumenti...
in autunno si passa alla carozzeria, così ho già il motore fuori rodaggio :twisted:
http://img111.imageshack.us/img111/3330/allet3bww9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=allet3bww9.jpg)
c'è un pò da lavorare... ma è proprio quello che volevo.... :twisted:
finalmente.......... :Lol_5:
come prima prova 140 km per portarla a casa. viaggio perfetto. anche se un po scarburata... ma stò già riparaNDO...
ora devo organizzare i pezzi per il prossimo restauro :ciao:
devo cambiar marmitta... e chiudere i fori delle fox...
però prima decido bene come farla. rossa no!!!! :rabbia:
Complimenti!!
Bella l'Et3 e bella anche la Sprint, lì dietro! ;-)
stamane smontata tutta... ora il telaio è su 2 zoccole... 2 zoccoli.. scusate :Lol_5:
qualcuno mi sà dire qualè il clacson originale? o cosa deve avere scritto sopra per capirlo? :boh:
Di che anno è?
Le forniture dei clacson sono a mio avviso piuttosto causali, tuttavia ho osservato che:
- fino agli inizi del 1980 era molto usato un tipo di clacson con grigia a feritoie lineari
- poi è stato usato quello con feritoie a croce e buchi tondi, invero visto spesso anche su Vespe dei primi anni '70
Non so essere più preciso, anzi queste sono solo supposizioni. Comunque in linea di massima uno di questi due tipi.
Sulla mia ET3 del 1981 ho il secondo tipo, stesso dicasi per l'ET3 del 1981 di DiegozzoRanozzo e sulla Primavera del 1978 di Ranapazza (sono utenti di questo forum). Sempre Ranapazza ha anche una ET3 del 1979, col clacson "a righe" (che montava anche il mio PX senzafrecce del 1980)
è un'80
a me basterebbe sapere se è originale il mio... poi nero o cromato vedrò a vespa finita quale stara meglio... semmai lo sostituirò.
oggi ho tolto gran parte del colore... ci ho dato dentro bene... il telaio presenta dello stucco su un'ala che provvederò a togliere e raddrizzare + che posso.
un piccolo taglio dove và il bordo scudo altezza mezza ala che vedrò se portar a fare un puntino di saldatura.
ruggine quasi zero.
mi restan da togliere le 2 calotte che rimangono al telaio togliendo la forcella... basta batterle da dentro da sotto e sopra e vengono fuori giusto? :mah:
poi mi ponevo una domanda a chi ha appena verniciato... il pozzetto carburatore, ci arrivate bene con il colore? usate qualche tattica? pensavo di dare un pò di fondo col pennello :boh:
domani proseguo sul fondo della vespa e dovrei esser a buon punto :mavieni:
devo chiudere 4 o 5 buchi fatti al telaio dietro dove han attaccato le modanature di plastica, ora sò benissimo che il meglio sarebbe saldarli.
scartando la possibilità di andare in saldatura,
secondo voi meglio lo stucco per metallli della bostik pasta bicomponente
http://www.bostik.it/img/prodotto/m_130_ripara-metallo.jpg
o l'acciaio liquido della pattex o della bostik? in tubetto singolo o in 2 tubi separati, il singolo credo abbia 2 uscite dal stesso beccuccio e che sia sempre bicomponente... magari CINCI84 che ha postato può indicare... http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=172495#172495
http://www.fmshop.it/public/images/19283.3.jpg
ponendone in entrambi i casi all'interno una buona dose e lisciare esternamente.... dite che dura a vita? non mi sembra cmq che in quella zona del telaio ci siano grandi vibrazioni (parte bassa delle pance laterali dove vanno le fox) :mah:
a pensar bene di fori dovrei averne 3 o 4 del diametro max di 4 mm
si procede allo smaltimento vernice :boxing:
<object type="application/x-shockwave-flash" data="http://widget-72.slide.com/widgets/slideticker.swf" height="320" width="426"><param name="movie" value="http://widget-72.slide.com/widgets/slideticker.swf"><param name="quality" value="high"><param name="scale" value="noscale"><param name="salign" value="l"><param name="wmode" value="transparent"> <param name="flashvars" value="cy=ms&il=1&channel=2522015791338470514&site=widget-72.slide.com"></object>
non mi sembra cmq che in quella zona del telaio ci siano grandi vibrazioni (parte bassa delle pance laterali dove vanno le fox
è uno dei punti che ha maggiori vibrazioni nelle vespe small soprattutto in quelle modificate, ma tenendo presente che la Primavera e la ET3 hanno lo sportellino con il vano saldato proprio in prossimità della scocca questo funge da rinforzo e il "pastocchio" non si dovrebbe staccare. Ma dal momento che fai saldare la lesione forse è meglio tapparli quei buchi.
Ma certo, se hai tirato giù tutta la Vespa ci metti 5 minuti a riempire a filo quei fori. Poi smerigli e sei a posto (magari ricordati una rasatina di stucco).
dopo aver girato 3 o 4 posti che telaio in auto :rabbia: nessuno aveva tempo...
son andato da un collega di lavoro che ha quella a filo.... però aveva solo il filo da millimetro... quindi abbiam fatto solo lo scudo fermato il taglietto con fatica perchè la saldatrice tendeva a bucare.
i fori li ho chiusi con la pasta bicomponente e pare ok.
ora voglio raddrizzare il + possibile a martello l'ala + brutta in maniera da usare meno stucco possibile...
secondo voi si riesce a raddrizzare in maniera assoluta da non usare stucco? la vedo un pò dura :doh:
...insomma tra una bestemmia e l'altra... ho quasi tutti i pezzi pronti x il fondo... :ciao:
nessuno ha una foto della pedana vista dall'alto? non capisco i bordini laterali se devono appoggiare alla striscia porta gomma o no... :mah:
Complimenti e' veramente bella
Rosso come colore cmnq non e' per niente male a mio parere
Ciao Ciao e buon restauro
ragazzi... leggendo nnei colori per il restauro ho letto coprimozzo Nero
ma son le 2 calottine che coprono il dado?
grazie.
domanda...
ragazzi oggi ho comprato il bordoscudo nuovo originale...
e così "per prova" l'ho appoggiato al telaio... ora siccome sono solo al fondo e meno male...
vedo che cè qualcosa che non torna...
la mia domanda è questa... Il bordoscudo, è già perfetto? intendo come inclinazioni, cioè và inseritto e serrato...
oppure bisogna cmq adattarlo al telaio...
diciamo che il problema visivo è scendendo... ovvero il bordoscudo rientra di molto verso la sella per intenderci rispetto al telaio...
avete foto laterlai o misure di un telaio giusto??
stà cosa mi fà un pò inc@zzar€ :doh:
Magari il bordoscudo fosse già allineato al telaio. Purtroppo ti fara impazzire un pò per metterlo devi iniziare da sopra e adattarlo piano piano ma senza esagerare troppo altrimenti lo pieghi. Una volta che sei riuscito a incastrarlo avvolgi due cinte belle strette intorno allo scudo e inizi a schiacciarlo pian piano con l'apposito attrezzo. Se in qualche punto non entra ancora bene prima di schiaccarlo ti aiuti con un martellino di gomma, ma sempre con molta calma e pazienza!!!
ragazzi sto "carteggiando" il fondo, ultimo passaggio prima di dar il colore...
in pochi punti 5 o 6 putroppo e affiorato un pò il ferro, tipo 5 o 6mm
allora il fondo l'ho finito...
posso dare il colore direttamente sopra? o devo dargli un colpo di antiruggine? magari esiste qualche ritocco rapido... bo..
mi scoccia dover andar a prender altro fondo che me ne serviranno 2 cucchiai in tutto...
..altra cosa nei punti difficili.. interno pance del telaio, dove con la carta è difficile... io son passato con la paglietta apposita, avete presente quelle verdi o rosse? secondo voi, è sufficente perchè il colore attacchi?
fondo in bomboletta e vai tranquillo per i ritochi. Puoi carteggiarlo ad acqua come il resto del fondo.
Il colore attacca ma se il fondo è granuloso quando vernici resta granuloso.
fondo in bomboletta e vai tranquillo per i ritochi.
ottimo... quindi immagino sia nitro? non credo bicomponente... cmq non sintetica.
te sai a che base sono?
Il colore attacca ma se il fondo è granuloso quando vernici resta granuloso.
si ma è sotto quindi non importa, importante attacchi...
esternamente è passata a carta tutta bene ;-)
grazie x l'interessamento
E' monocomponente non ho sotto mano una bomboletta e non ricordo la base. Maxmayer è ottima di colore bianco grigio ma ho usato anche altre marche sconosciute con stesso risultato.
Complimenti e' veramente bella
Rosso come colore cmnq non e' per niente male a mio parere
Ciao Ciao e buon restauro
x ALLPRO
che colore hai scelto?
ragazzi... leggendo nnei colori per il restauro ho letto coprimozzo Nero
ma son le 2 calottine che coprono il dado?
grazie.
No il coprimozzo è quello sulla ruota anteriore lato ammortizzatore anche lui con il coprimolla nero opaco e anche il coprivolano è nero come da stupenda modella: http://www.vrwiki.it/images/9/95/V_125et3.jpg
Complimenti e' veramente bella
Rosso come colore cmnq non e' per niente male a mio parere
Ciao Ciao e buon restauro
x ALLPRO
che colore hai scelto?
direi http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_590+Y-B.jpg
in casa avrei un antiruggine in bomboletta...
ora non ricordo.. ma mi dievano che sintetico non si può usare...
questa bomboletta è acrilica... posso darla su fondo epossidico ? e poi posso verniciare normalmente in bicomponente?
altrimenti vado a prendere una bomboletta apposita... :ciao:
si il fondo antiruggine va bene è quello che dicevo io.
Dovrebbe funzionare in quanto il fondo epossidico è catalizzato e quindi inerte ma non me la sento di avere la tua verniciatura sulla coscenza :mrgreen:
ricapitolando ;
posso usare per coprire alcune affioriture del ferro (dal fondo epossidico) una bomboletta antiruggine acrilica, e poi verniciare quando il tutto è asciutto e grattato con vernice bicomponente da carozzeria?
la vernice bicomponente può fare brutti scherzi sulle parti della bomboletta acrilica? :mah:
allora... il colorificio mi ha dato una bomboletta per ritocchi... acrilica...
mi ha assicurato che dopo con la vernice non ho problemi....
al massimo vado la con tutte le taniche di nitro e gli imbevo il negozio e poi..... :twisted:
Sei sicuro di volerla fare Verde vallombrosa? :roll:
Il problema è che la scelta è veramente limitata per le ET3...
A me piace molto il Blu marine solo che è molto inflazionato e per questo preferisco il Rosso Arancio (annata permettendo)
Il grigio chiaro di luna piace a molti ma io lo trovo un po malinconico...
http://img111.imageshack.us/img111/3330/allet3bww9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=allet3bww9.jpg)
Dalla foto si nota il quadrante del contachilometri a fondo nero. E' stato sostituito o è il suo originale? Te lo chiedo perchè dovrebbe essere bianco ma io personalmente ne ho vista un'altra del 1979 con fondo nero e il proprietario mi ha detto che è uscita così dalla Piaggio.
eh... come faccio a saperlo sò che è originale... veglia...
però io la vespa l'ho presa usata...
spero vada bene anche nero per FMI :boh: voi che ne dite...
si VERDE deciso.
blu avevo il pk.. e ha fatto una brutta fine... e cmq lo han tutti blu o grigio
rossa mi stufa
verde la hanno in pochi e camuffa bene :Lol_5:
anzi anche la seconda che farò sarà sempre verde "anno permettendo" oppure grigia vedremo ... o verde pisello :mah: :twisted:
Uhm l'ET3 verde non ce la vedo molto bene...... se ometti le strisce adesive ok, ma è comunque un peccato.
L'FMI non sarà sicuramente d'accordo, sempre che l'esaminatore la sera prima non abbia alzato troppo il gomito.. :roll:
Ma se è uscito così dalla Piaggio?? Perchè dovrebbero fare storie...
come dicevo non è la prima volta che vedo et3 con contakm nero...
è una particolarità come i francobolli con l'errore di stampa ;-) che acquistano più valore!
Uhm l'ET3 verde non ce la vedo molto bene...... se ometti le strisce adesive ok, ma è comunque un peccato.
L'FMI non sarà sicuramente d'accordo, sempre che l'esaminatore la sera prima non abbia alzato troppo il gomito.. :roll:
scusa ma la mia dell'80 porta il verde... no?
chi bisogna contattare?
Nel 1980 c'è il Verde vallombrosa - 1.298.6590 per l'ET3
Lo vedi dalle schede tecniche del sito.
si poi la mia ha sia contakm che clacson neri...
al massimo metto contakm bianco e clacson alluminio
ma penso non sia importante a stò punto :boh:
di sicuro il clacson non è nero. Ma per i più esperti si può cambiare solo il fondo nero senza sostituire il corpo del contakm per non perdere il chilometraggio?
Macchè, è un errore, il Valleombrosa sulle smallframe è una meteora datata 1977. ET3 verdi mai.
Se volete, qualcuna l'han fatta bianca, e qualcun'altra era verdino metallizzato (per l'estero).
Ora vediamo di correggere il verde sull'ET3.
eleboronero
28-10-08, 15:08
azz. sul sito c'e' il verde?
azz. sul sito c'e' il verde?
Sì, e noto pure che per il 1980 riporta pure il blue jeans, che in quell'anno era morto e sepolto. Chiedo scusa a nome dello staff per l'imprecisione, cercheremo di sistemare.
si VERDE deciso.
blu avevo il pk.. e ha fatto una brutta fine... e cmq lo han tutti blu o grigio
rossa mi stufa
verde la hanno in pochi e camuffa bene :Lol_5:
anzi anche la seconda che farò sarà sempre verde "anno permettendo" oppure grigia vedremo ... o verde pisello :mah: :twisted:
:cry: mi spiace ALLPRO
mi sembrava di non averne mai viste in giro verdi... e poi gli adesivi su quel verde non penso stiano tanto bene...
no un'attimo... apprate il fatto che ho già fatto fare il colore....
però non mi pare sia l'unico sito che mette il verde... :mah:
oltretutto.. leggo in molti post questo nome: Fiorenzo Lari
è un responsabile? avete un suo contatto? questa persona sa se è possibile l'et3 verde?
degli adesivi che non sia azzeccati potrebbe anche fregarmene una mazz@.
il colore è stupendo. basta che sia in vigore nel 80 :rabbia:
fiorenzo.lari@piaggio.com
Prova a mandare una mail.
Comunque a me il Valleombrosa non risulta. Se anche fosse previsto, dubito che lo fosse nel 1980.
Certo è che ogni tanto se ne parla sul web, circola la voce delle ET3 vallombrosa, ma mai che se ne veda una.
si può contattare qualcuno del FMI ? per sapere se passa?
bel casino, + che altro che mi ha già fatto il colore e costerà un botto... :doh:
però ci son tante voci in giro ... magari alcune le han fatte.... solo che ne han prese poche perche forse non piaceva a molti. :mah:
AIUTATEMIIIIIII :cry: :cry: :cry: :cry:
Questo non risolve niente :roll: ma ti posto il link dove trovi un 125 primavera verde :mrgreen:
http://images.google.it/images?q=vespa+125+et3&um=1&hl=it&rlz=1B3GGGL_itIT291IT291&sa=N&imgsz=xxlarge
Su con l'animo il verde lo puoi usare per una Sprint Veloce o qualcosa del genere :Lol_5:
Scherzo :cry: mi spiace tanto...
azz. sul sito c'e' il verde?
Sì, e noto pure che per il 1980 riporta pure il blue jeans, che in quell'anno era morto e sepolto. Chiedo scusa a nome dello staff per l'imprecisione, cercheremo di sistemare.
Marben ho chiamato subito in colorificio... e dato che doveva esser pronto per stamane x CULO deve ancora farmelo... e allora l'ho bloccato
cè un contatto telefonico di stò Lari? oppure qualcuno ha contatti con qualche membro FMI per sapere se posso farla VERDE ?
forza ragazzi... chi ha potere mi aiuti
Beh, su guardi sul sito FMI c'è l'elenco degli esaminatori. Ma non farei troppo affidamento su di loro, per quanto possano essere competenti, devono conoscere tutta la produzione motociclistica del secolo scorso, hai voglia che conoscano il verde per l'ET3.
Contatto telefonico di Lari? I contatti sono questi:
Fiorenzo Lari
Quality and Customer Service
After Sales Service - Technical Assistance
Piaggio & C. S.p.A.
Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
56025 Pontedera (PI) - ITALY
Fax: 0587 272972
e-mail: fiorenzo.lari (AT) piaggio.com
ok grazie
intanto ho ritirato il grigio per il resto...
ma il colore alluminio uguale per tutte... è metallizzato? :boh:
ok.. ho contattato diverse persone... vediamo se qualcuno risponde riguardo il verde...
altrimenti devo pensare a che colore fare... :mah:
altra domanda... io ho il numero telaio punzonato affianco il tunel... :mrgreen: quando faccio le foto... numero + zona , devo aggiungere anche una foto della zona dove reca il tipo telaio cioè VMB1T :mah:
Rosso arancio tu che puoi :mrgreen:
per il numero non so :ciao:
verde non cè e dell' 80 cè solo di 3 colori :rabbia:
blu marine
chiaro di luna
e arancio/rosso
:boh:
gioie e colori delle ET3
Gioie tante colori pochi!
lucio.vr.65
30-10-08, 19:07
Ciao ALLPRO, io ho un primavera dell' 80 colore azzurro metalizzato e credo che nello stesso anno abbiano fatto anche l'ET3, ne ho visti qualcuno a qualche raduno, comunque io opterei per il chiaro di luna :D
ciauss..
io andrei di chiaro di luna...
si si stò già valutando la "LUNA" ....
devo solo attendere una risposta sulle probabilità di passare FMI
altrimenti colore fantasia... e si salvi chi può.... :shock:
Ciao ALLPRO, io ho un primavera dell' 80 colore azzurro metalizzato e credo che nello stesso anno abbiano fatto anche l'ET3, ne ho visti qualcuno a qualche raduno, comunque io opterei per il chiaro di luna :D
ciauss..
lucio và che siamo dello stesso club in via caltrane... :mrgreen: che vespa hai? :mavieni:
Col chiarodiluna viene omologata sicuramente (salvo altri macroscopici ed improbabili errori)
Col chiarodiluna viene omologata sicuramente (salvo altri macroscopici ed improbabili errori)
Marben e riguardo il numero telaio hai idea? :mah:
non sò come comportarmi e tutti gli esaminatori che ho contattato non han risposto :boh:
Nel dubbio farei le due foto prescritte ad entrambi i numeri di telaio.
Poi allegherei alla pratica un foglio con due righe nelle quali spieghi che il mezzo è ripunzonato.
Nel dubbio farei le due foto prescritte ad entrambi i numeri di telaio.
Poi allegherei alla pratica un foglio con due righe nelle quali spieghi che il mezzo è ripunzonato.
secondo te fanno problemi dato che non è un numero piaggio? o non vuol dir niente? :boh:
ma non cè un modo di contattare chi sà queste cose, e in tal caso chi...? uff
Se si aggrappassero a questo dettaglio sarebbe veramente assurdo, oltre che poco rispettoso nei confronti di chi si è prodigato restaurando un mezzo coerentemente con le condizioni d'origine...
eh...
guarda Marben mettiamo di aver deciso per il chiaro di luna... l'unica cosa che mi blocca per continuare e finire finalmente la desiderata vespa, è stò inghippo...
perchè se sapessi a priore che la FMI non l'accetta....
a stò punto la faccio di un colore che desidero... anche se non originale... :mah:
risollevo il mio problema, magari a qualcuno è scappato il post:......
allora,
ho da porvi una domanda che mi blocca il restauro di un et3 (premetto tutta in regola circolante)
la vespa è ripunzonata vicino al tunel centrale:
a questo punto, nel sito FMI dicono di 2 foto una ravvicinata e una della zona. il dubbio è questo
oltre alle 2 foto del numero ripunzonato d'ufficio,
devo aggiungere altre 2 foto della parte vicino al motore dove cè marchiato il telaio tipo VMB1T (foto ravvicinata + zona) ?
FMI accetta vespe ripunzonate o solo con numeri telai piaggio?
chi sà in merito mi fà un piacere :|
grazie
lucio.vr.65
31-10-08, 18:31
Ciao ALLPRO, io ho un primavera dell' 80 colore azzurro metalizzato e credo che nello stesso anno abbiano fatto anche l'ET3, ne ho visti qualcuno a qualche raduno, comunque io opterei per il chiaro di luna :D
ciauss..
lucio và che siamo dello stesso club in via caltrane... :mrgreen: che vespa hai? :mavieni:
Bene dello stesso club non lo sapevo :D
Io di vespe ne ho più di una, comunque quelle che uso sono P200E dell' 83 PX125E dell' 85
e 125 PRIMAVERA dell' 80.
Ciao
Secondo me devi fotografare il numero che è riportato sul libretto e basta.
In ogni caso per levarti qualsiasi dubbio, sul sito della FMI c'è anche l'elenco degli esaminatori divisi per zona. Prendi il telefono lo chiami e gli spieghi la situazione.
In questo modo sei sicuro di presentare la pratica correttamente.
:ciao: Riccardo
ok Riccardo fatto :boxing:
ora nel frattempo di aspettare un giorno mediocre per la verniciatura totale dei pezzi... mi accingo alle minuterie...
TARGA :mrgreen: il bianco attorno lo lucido un pò è messo bene... avrei il Blu dei caratteri che su un paio di numeri è piuttosto scolorito...
cè qualche prodotto apposta o cosa devo prendere per ripassarli bene anche minimamente ?? :mah:
Se dovessi farlo io userei un pennello da pittore morbido e uno smalto blu (opaco o satinato) stesso colore dei numeri targa. Poi ripassi con grande calma i numeri senza oltrepassare il contorno ed il gioco è fatto!
http://www.panisidea.it/UploadedImage/107200814569_PENNELLI.jpg
Anch'io quando ho rifatto il mio PX avevo il problema della targa quasi illeggibile...ho comprato un pennarello UNIPOSCA (quelli a vernice) blu e il lavoro è venuto perfettamente...sono ormai quasi tre anni ed è ancora bellissima...
ottimo anche l'uniposca.... oltretutto puoi correggerlo ...
ma resiste all'acqua? non pensavo....
intanto oggi son andato giù di vernice...
settimana prox ferie... e si monta qualcosa :twisted:
trovato l'omino del bordo scudo , montato stasera... nonostante il bordo telaio non perfetto è venuto + che bene....
domani comincio a montare il + possibile :boxing: :mavieni:
il motore resta aperto in attesa di alcuni cuscinetti :rabbia:
Chiaro di luna? Grande! :rulez:
Fotoooooo
(e sposto a questo punto nella sezione più adatta)
stamane montate strisce bordoscudo... e pomeriggio impianto elettricco tutte le guaine e completata la forcella con parafango...
ora son di corsa... domani le foto :ciao:
Bene, aspettiamo le foto!!
Te si drio ndare aea grande! Bravo toso! :mrgreen:
Utente Cancellato 002
16-11-08, 16:15
stamane montate strisce bordoscudo... e pomeriggio impianto elettricco tutte le guaine e completata la forcella con parafango...
ora son di corsa... domani le foto :ciao:
oggi siamo al dopodomani
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate:
alcune giusto per correttezza... son proprio di corsa ragazzi...
vi metto quelle del punto in cui son arrivato... poi i vari passaggi li metto appena ho tempo :mrgreen:
musetto
http://img88.imageshack.us/img88/8585/facciapq8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=facciapq8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
davanti
http://img88.imageshack.us/img88/2940/davantist9.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=davantist9.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img508.imageshack.us/img508/2438/frontrk8.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=frontrk8.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
dietro
http://img508.imageshack.us/img508/4337/dietrojo1.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dietrojo1.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che ve ne pare....?
manca motore fine settimana dovrei riuscire a tagliare il tempo per metterlo :mavieni:
Vespa 50 L
17-11-08, 12:41
Bellissima!
:mavieni: molto bella complimenti :mrgreen:
Presto ti farò rivivere un momento deja vu :mrgreen:
:mavieni: molto bella complimenti :mrgreen:
Presto ti farò rivivere un momento deja vu :mrgreen:
:mah: :boh:
ne ho una tra le mani :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ne ho una tra le mani :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ah me la regali? :boxing: :mrgreen:
se la vuoi prima verere eccola qui http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=14232
Wow, mi ricordo di sei mesi fa... :-)
Complimenti, ottimo lavoro!!
Visto che si parla dei lavori di restauro, sposto nella giusta sezione, perchè questa come da descrizione è riservata alla presentazione delle proprie Vespe.
ebbene si son fermo x 2 cose :rabbia:
mi serve un collettore sano per la siluro
poi devo avere una sella... credo serva no? :mah:
la mia et3 me l'anno data con un collettore siluro di riserva :mrgreen: :mrgreen:
la mia et3 me l'anno data con un collettore siluro di riserva :mrgreen: :mrgreen:
allora vendimelo dai... oppure barattiamo con qualcosa che serve a te... ho diversi pezzi doppi presi per sbaglio nel restauro ;-)
ingranaggio avviamento NUOVO
guarnizione faro posteriore NUOVO
collettore per carburatore+bicchierino USATO
oppure serie di gommini dell'impianto elettrico... dammi una mano dai :doh:
:oops: non posso barattarlo o venderlo fa parte del regalo :mrgreen: e comunque quello che c'è su è rugginosissimo... :roll:
Mi spiace e poi spenderemmo di più per la spedizione... sembra che costi 10 euro nuovo
:D
:oops: non posso barattarlo o venderlo fa parte del regalo :mrgreen: e comunque quello che c'è su è rugginosissimo... :roll:
Mi spiace e poi spenderemmo di più per la spedizione... sembra che costi 10 euro nuovo
:D
nuovo dove? :mah:
tornando un pò indietro vi avevo lasciato circa così...
<object type="application/x-shockwave-flash" data="http://widget-72.slide.com/widgets/slideticker.swf" height="320" width="426"><param name="movie" value="http://widget-72.slide.com/widgets/slideticker.swf"><param name="quality" value="high"><param name="scale" value="noscale"><param name="salign" value="l"><param name="wmode" value="transparent"> <param name="flashvars" value="cy=ms&il=1&channel=2522015791338470514&site=widget-72.slide.com"></object>
un piccolo assaggio a cosa si và incontro.... :evil: $$$
http://img167.imageshack.us/img167/8296/img0712bx6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0712bx6.jpg)http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e giù di eposidico
http://img293.imageshack.us/img293/4481/img0778em5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img0778em5.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img75.imageshack.us/img75/9889/img0776wf2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0776wf2.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
lavori in corso
http://img167.imageshack.us/img167/3848/img0785fr1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0785fr1.jpg)http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
durante l'operazione SCARTAVETRAGGIO generale non avevo molta voglia di usare la reflex... la polvere ti entra fino al fegato :rabbia:
nel frattempo ho preparato i pezzi in colore alluminio :twisted:
http://img75.imageshack.us/img75/2040/img0792aj7.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0792aj7.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img167.imageshack.us/img167/4564/img0795br1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0795br1.jpg)http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img167.imageshack.us/img167/5629/img0796ko1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0796ko1.jpg)http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
pezzi al caldo prima della verniciatura... il freddo cominciava a farsi sentire...
http://img167.imageshack.us/img167/2696/img0791td6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0791td6.jpg)http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
altra botta di $$$$$$
http://img75.imageshack.us/img75/5689/img0797yo1.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0797yo1.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
intanto ci si organizza :boxing: le perdite di tempo durante le fasi di montaggio le odio
http://img75.imageshack.us/img75/4880/img0781ll4.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0781ll4.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img75.imageshack.us/img75/1089/img0787tn0.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0787tn0.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e quando una cosa è mia... è mia... :Lol_5:
http://img167.imageshack.us/img167/848/img0807zr6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0807zr6.jpg)http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
l'immergersi bene nel lavoro ti insegna meglio :twisted:
http://img167.imageshack.us/img167/7748/img0827xl4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0827xl4.jpg)http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
to be continued... :mavieni: :ciao:
nuovo dove? :mah:
pardon :mrgreen: 12 euro il solo Morsetto blocca marmitta..
Il collettore 23 Euro fonte Pascoli,
ma l'ho visto anche in egay a 9 Euro
http://www.google.it/search?q=collettore+scarico+siluro
nuovo dove? :mah:
pardon :mrgreen: 12 euro il solo Morsetto blocca marmitta..
Il collettore 23 Euro fonte Pascoli,
ma l'ho visto anche in egay a 9 Euro
http://www.google.it/search?q=collettore+scarico+siluro
quello è x sito... non và bene su originale :ciao:
sei un pazzo hai preso le cose da pascoli?!prendile da piaggiocalo,io ho gia acquistato 3000 euro di roba senza un problema al prezzo piu' basso di tutti
to be continued... :mavieni: :ciao:
come promesso...
marmitta pronta (pulita internamente e riverniciata x alte temp)
http://img165.imageshack.us/img165/1386/img0830gf8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0830gf8.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
imballaggio vespa per andare a montare il bordoscudo.... cacchio se pioveva..
http://img165.imageshack.us/img165/8941/img0832wu8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0832wu8.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
gentilissima la persona che me l'ha eseguito subito e con ottima manualità
http://img165.imageshack.us/img165/2306/img0840uo6.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0840uo6.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
si procede al montaggio strisce http://img179.imageshack.us/img179/8569/img0843ya5.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0843ya5.jpg)http://img179.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) e cavalletto http://img165.imageshack.us/img165/226/img0818cx9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0818cx9.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
si procede... poche foto e tanto lavoro...
assemblaggio forcella con parafango ... e montaggio su telaio ... ne frattempo passaggio impianto elettrico nuovo e guaine.
http://img241.imageshack.us/img241/3854/img0824mr5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img0824mr5.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img241.imageshack.us/img241/2776/img0834it9.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img0834it9.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img165.imageshack.us/img165/6054/img0857od2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0857od2.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img179.imageshack.us/img179/5411/img0858zt1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0858zt1.jpg)http://img179.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img179.imageshack.us/img179/8626/img0861fe6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0861fe6.jpg)http://img179.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img165.imageshack.us/img165/188/img0859sw9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0859sw9.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img179.imageshack.us/img179/439/img0868jy8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0868jy8.jpg)http://img179.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img241.imageshack.us/img241/8355/img0873jy9.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img0873jy9.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img241.imageshack.us/img241/5450/img0867py7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img0867py7.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
poi lo sportellino sempre in mezzo alle @@ e allora montiamolo http://img300.imageshack.us/img300/1441/img0865is4.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=img0865is4.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) e preparazione serbatoio http://img165.imageshack.us/img165/8655/img0821kf6.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0821kf6.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:mavieni: :mavieni: :mavieni:
sei un pazzo hai preso le cose da pascoli?!prendile da piaggiocalo,io ho gia acquistato 3000 euro di roba senza un problema al prezzo piu' basso di tutti
no io no... preso tutto in provincia... con prezzi molto contenuti pari a piaggiocalò...
ritornando al punto di arrivo eccoci qua....
http://img241.imageshack.us/img241/3425/img0895gj8.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img0895gj8.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/img0895gj8.jpg/1/w1166.png (http://g.imageshack.us/img241/img0895gj8.jpg/1/) http://img88.imageshack.us/img88/8585/facciapq8.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=facciapq8.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/facciapq8.jpg/1/w1167.png (http://g.imageshack.us/img88/facciapq8.jpg/1/) http://img88.imageshack.us/img88/2940/davantist9.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=davantist9.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/davantist9.jpg/1/w1167.png (http://g.imageshack.us/img88/davantist9.jpg/1/) http://img508.imageshack.us/img508/2438/frontrk8.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=frontrk8.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/frontrk8.jpg/1/w1167.png (http://g.imageshack.us/img508/frontrk8.jpg/1/) http://img508.imageshack.us/img508/4337/dietrojo1.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dietrojo1.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/dietrojo1.jpg/1/w1167.png (http://g.imageshack.us/img508/dietrojo1.jpg/1/)
spero che alcune foto siano utili a chi deve montare alcune parti :ciao:
a breve montaggio propulsore e sella... poi si comincia ad assaporare il profumo della nebbia :mrgreen:
Allora li hai presi i pezzi per rifare la sella?
Allora li hai presi i pezzi per rifare la sella?
eh si... ora devo aspettare che arrivino... speriamo sia tutto ok....
p.s. mi ha detto di salutarti...
cmq grazie per il supporto ;-)
vediamo oggi che fare se montare il motore... devo sostituire anche il perno pedale freno che è usurato visto che ce l'ho nuovo in casa... e cambiare alcuni faston all'impianto elettrico ... oggi lavori soft :mrgreen:
beh ieri sera provata in cortile... paretutto ok... stamane perfeziono alcuno cose ;-)
ilovevespa
23-11-08, 09:54
Complimenti...sta diventando davvero bella
Complimenti...sta diventando davvero bella
grazie... ho dovuto accorciare tutte le guaine che erano tropo lunghe... ma che kit sono se poi cè da accorciarle... bah... :boh: :evil:
finalmente pronte le selle :boxing:
manca poco poco alle foto finali
qualcuno sa le misure del tappettino da mettere nel bauletto laterale? grazie :ciao:
oggi fatta prova in strada finalmente.. una figata unica.
e messa in garage calda profuma proprio di nuovo :shock:
:ciao: :ciao: :ciao: x fmi sarà posta la sella originale
http://img528.imageshack.us/img528/604/finishhimeb0.jpg
Allora li hai presi i pezzi per rifare la sella?
eh si... ecco qui in versione FMI...
http://img239.imageshack.us/img239/6572/fmihp4.jpg
tommyramone
11-02-09, 19:50
Azz,questa me l'ero persa!Complimenti per il lavoro,è davvero una meraviglia:applauso:...
vadoveloce
11-02-09, 21:01
meeeraaaavigliosa creaatura...
Vespista46
11-02-09, 21:19
Solo una parola: STUPENDA!!!!
Questo è il mio colore preferito se mi dovessi comprare una ET3, seguito dal blu quello bello.... ...credo sia marine, ma non sono sicuro.
Cmq complimenti è stupenda, mettitela nel salone e goditela come soprammobile, non la usare!!! :mrgreen:
Scherzo, ovviamente falla scorazzare!!!
Veramente bella, ottimo lavoro! :Ave_2:
grazie colleghi :mavieni:
vorrei farne un'altra :boxing:
secondo voi passa FMI ?
tommyramone
13-02-09, 10:02
Per me si,nonostante il portatarga...
:sbav: :sbav: :sbav:
Tutti si accaniscono col Blu marine..... anche il chiaro di luna è spettacolare :applauso:
ragazzi ho appena fatto la tessera fmi..
ora il numero da riportare sul modulo richiesta di iscrizione al registro..
è quello di matricola dove cè l'etichetta col nome,
o quello vicino al codice a barre fatto di numeri separato da barre? tipo: 04/238954/g ?
grazie
attendo una risposta da FMI :Ave_2:
non credo ti diano problemi, è semplicemente meravigliosa ;)
arrivata cartolina stamane
FMI Enhanced :risata1:
http://www.webalice.it/allpro/Et3-FMI.jpg
son sempre soddisfazioni :mavieni:
Veramente bella ... il colore poi e' qualcosa di spettacolare :) :)
un po' meno la sella :( ma sono gusti personali ...preferisco l'originale !!
Veramente bella ... il colore poi e' qualcosa di spettacolare :) :)
un po' meno la sella :( ma sono gusti personali ...preferisco l'originale !!
la sella è originale.... :quote:
no capisco è come per me il mio special l'ho sempre visto con la yankee quindi per mè è quella l'originale (che una volta fatto tutto rimetterò :P ).
Teoriadeldivano
12-06-09, 03:13
complimenti! veramente bravo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.