PDA

Visualizza Versione Completa : Lambretta...



giacomog
19-06-08, 18:11
Ciao a tutti...
Mio padre (dopo che mi sono fatto sequestrare lo scooter :D :-( ) mi ha regalato una lambreta...

dovrebbe essere j50 innocenti...o qualcosa del genere...


che ne pensate??

Per ora va benissimo (anche se io che fino ad ora non ho mai avuto vespe o lambrette stavo per uccidermi...qualche volta perchè frenavo con la frizione (vecchie abitudini :D ) ed altre perchè frenando, slittava...

quanti km/h può raggiungere massimo???


Grazie...
Giacomo

tommyramone
19-06-08, 19:13
che ne pensate??
....che non è una Vespa.... ;-)

GiPiRat
19-06-08, 19:56
Meglio se ti informi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/default.asp

Ciao, Gino

ilovevespa
19-06-08, 20:01
che ne pensate??
....che non è una Vespa.... ;-)
Giusto :D

LUIGINO
19-06-08, 20:04
penso che se il motore è normale al massimo va a 35Km all'ora :Lol_5: (ne avevo una uguale) :ciao:

signorhood
19-06-08, 21:17
Anche 40 in discesa.
Se te l'hanno regalata bene, se l'hai pagata . . . soldi sprecati.

Intendiamoci non parlo delle lambrette in genere ma proprio specificatamente della serie J50.

Pare che Tessera habbia appena realizzato un kit di elaborazione di circa 90cc che si monta senza stravolgere niente e garantisce un po di potenza e una velocità di circa 75 kmh.

Il costo però non è abbordabilissimo perchè tutto in alluminio.



Ps. Io, ho rischiato d'ammazzarmi, quelle poche volte che ho guidato un frullatore, perchè appunto all'istinto è difficile comandare e appena saliva di giri io "frenavo" con l'intenzione di cambiare marcia!!!

La J50 usala e vedi come ti trovi, certo non passa inosservata, vuoi per la lentezza (garantendo una maggiore visibilità ;-)) sia per il suo stile retrò, anche troppo visto che era stilisticamente "vecchia" anche quando esordì.

Niente a che vedere con lo spaziale LUI con cui condivide il motore ma non il peso e la bellezza unica.

areoib
19-06-08, 23:05
....
Ps. Io, ho rischiato d'ammazzarmi, quelle poche volte che ho guidato un frullatore, perchè appunto all'istinto è difficile comandare e appena saliva di giri io "frenavo" con l'intenzione di cambiare marcia!!!....

è successo anche a me... che spavento che mi presi.. e meno male che non avevo mezzi dietro...

giacomog
19-06-08, 23:08
Ragazzi, proprio oggi dopo aver scritto il mio topic sono andato a fare un giro..
Arrivato ad uno stop, freno, ma la mia lambretta slitta e vado a tamponare (abbastanza violentemente) un ape, per fortuna per me e per l'ape non ci sono state conseguenze, diversamente per la mia lambretta, che si è rovinata molto avanti, si è staccato un pezzo di verniciatura anche...

Peccato...dopo soli 3 giorni...:-(

giacomog
19-06-08, 23:10
....
Ps. Io, ho rischiato d'ammazzarmi, quelle poche volte che ho guidato un frullatore, perchè appunto all'istinto è difficile comandare e appena saliva di giri io "frenavo" con l'intenzione di cambiare marcia!!!....

è successo anche a me... che spavento che mi presi.. e meno male che non avevo mezzi dietro...

perchè, volevi frenare con il pedale??? :D

giacomog
19-06-08, 23:12
Meglio se ti informi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/default.asp

Ciao, Gino
grazie...
ma tutti di lecce siamo qui??? :D

signorhood
19-06-08, 23:46
5 o 6, un altro 75% del resto della Puglia e il resto . . . resto del mondo :mrgreen: .

PaSqualo
20-06-08, 11:12
Benvenuto, aggiorno il post in piazzetta ;-)

LUIGINO
20-06-08, 15:53
comunque giacomo mi dispiace per l'incidente... :ciao: (mi sa tanto che tu sei uno che accellera!!!) e in questo caso buon per te che il mezzo è tranquillo.... :mavieni:

Marben
20-06-08, 17:03
perchè, volevi frenare con il pedale??? :D

No, d'istinto si tira la frizione... come da abitudine. Ma la leva è quella del freno...

E' successo anche a me, l'unica volta che ho guidato un frullatore. Se poi aggiungiamo che era un barcone Majesty che mette il terrore in curva, ne deriva che quello è stato uno dei peggiori tragitti su due ruote della mia vita.

giacomog
22-06-08, 08:46
no...non sono assolutamente uno che corre anzi...avrò per sbaglio premuto troppo il pedale del freno...
questo il danno comunque...

è grande come danno???

Marben
22-06-08, 17:24
Aspita! Mi ero perso il post dell'incidente...

Comunque la Lambretta si aggiusta.. A giudicare dalla foto mi sa che la tua Lambretta ha tanta vernice addosso.. Da come si sfoglia..

Comunque devi prendere le misure con i freni di questi mezzi.. Non sono quelli degli scooter moderni. Se li sai dosare, sono più sufficienti, ma devi "capirli" ;-)

Tanti auguri ;-)

giacomog
22-06-08, 22:58
Aspita! Mi ero perso il post dell'incidente...

Comunque la Lambretta si aggiusta.. A giudicare dalla foto mi sa che la tua Lambretta ha tanta vernice addosso.. Da come si sfoglia..

Comunque devi prendere le misure con i freni di questi mezzi.. Non sono quelli degli scooter moderni. Se li sai dosare, sono più sufficienti, ma devi "capirli" ;-)

Tanti auguri ;-)

in € avrei procurato un danno di ????

circa...

:D :D