PDA

Visualizza Versione Completa : VESPA RALLY 200



lambretta125
19-06-08, 19:43
Ragazzi non sono un intenditore....
ma ho appena portato a casa questo catorcio....
che ne dite???
p.s. a che serve il pulsante tondo di fianco al gancio portaborsa sotto alla sella???

lospecial
19-06-08, 19:47
Lascia perdere sti catorci al max dalla a me che ci recupero il ferro vecchio e tu goditi i tuoi bei tubi!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

ilovevespa
19-06-08, 19:55
Lascia perdere sti catorci al max dalla a me che ci recupero il ferro vecchio e tu goditi i tuoi bei tubi!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

giannj
19-06-08, 19:59
bella prima serie :applauso:
complimentissimi

lambretta125
19-06-08, 20:02
Non vorrei dirlo forte per non far incaxxare Eleboronero,

Ma sta Vespa era parcheggiata in Via Cipelli....via parallela alla via della sede del Vespa Club Piacenza
ahahhahahhaha

Mirkè_Px125e
19-06-08, 20:07
a me sembra anche tenuta bene..

areoib
19-06-08, 20:45
...
p.s. a che serve il pulsante tondo di fianco al gancio portaborsa sotto alla sella???

pulsante di spegnimento.. :-)

Gaetan3
19-06-08, 21:28
E' possibile sapere il prezzo? Giusto per capire quanto dobbiamo rosicare....

V11T
19-06-08, 21:32
Bel colpaccio.........complimentoni. :D

signorhood
19-06-08, 21:34
Meno di un 200 DL di sicuro.

alexpx125
19-06-08, 21:46
Alla faccia del catorcio...complimenti per l'acquisto. :mavieni:

lambretta125
19-06-08, 22:53
dico solo che la cifra ha 2 soli 0....

areoib
19-06-08, 22:58
dico solo che la cifra ha 2 soli 0....

allora non è difficile!!

euro ummilionenovecentonovantunomilacento :-)

Sprinter
19-06-08, 23:35
complimenti..ottimo acquisto..sembra messa pure bene..
ora lavala e posta le foto

Biondo-7
20-06-08, 01:32
ma perchè a me non succedono mai queste cose.. :doh:

20-06-08, 06:18
Cifra con due zeri...mumble mumble....

1001..!!!!

Non male, non male.....
Benvenuto tra i...rallisti primaseristi..!

signorhood
20-06-08, 07:53
Tutti i 200 RALLY hanno una cifra con soli 2 zero :mrgreen:

Marben
20-06-08, 08:44
Bellissima...

Ma è stata riverniciata integralmente o solo il parafango è stato travolto da furia bombolettara?

Comunque è la versione 1972... appetitosa!

Totonnino
20-06-08, 08:51
CHI NE TROVA UNA PER ME A QUESTO PREZZO????????????????????????????????????????? :rabbia:

faccinacherosicacomeuncastorocanadese

:ciao:

vader.t7
20-06-08, 09:06
complimentoni per il colpaccio!

PaSqualo
20-06-08, 11:07
E se ti do una Lambretta 125 LI III serie con documenti in regola, una 125 LI I serie senza targa e documenti, mi dai la Rally? :twisted: :twisted:

Tanto a te piacciono le Lambretta :mrgreen:

PaSqualo
20-06-08, 11:08
P.S. A parte gli scherzi *

Complimenti per il colpo e goditela :applauso:
























*Mica tanto uno scherzo :mrgreen: :Lol_5:

lambretta125
20-06-08, 11:41
Ahahahh Anton!!!
grazie per l'offerta.....ma la scambioo solo con lambrette di pari cilindrata....
purtroppo quelle che mi hai offerto te, le ho gia nella mia collezione....

questa subirà un restauro totale e poi rimarràè nel mio box....posso solo pensare di scambiarla con un faro basso....

PaSqualo
20-06-08, 11:46
Scherzavo comunque, ci mancherebbe altro.

Ora come ora ho anche il garage pieno e non mi entr più neanche uno spillo.

Devo liberarmi di qualcosa.

Goditela ;-)

signorhood
20-06-08, 12:48
Una rally 200 con una lambretta pari cilindrata . . . mmmmh mi sa che sarà possibile solo con delle serveta o delle sil, perchè non credo che si trovi nessuno disposto a cedere un 200 DL o un 200 SX per un "catorcio" di rally.

PaSqualo
20-06-08, 12:53
Una rally 200 con una lambretta pari cilindrata . . . mmmmh mi sa che sarà possibile solo con delle serveta o delle sil, perchè non credo che si trovi nessuno disposto a cedere un 200 DL o un 200 SX per un "catorcio" di rally.

Grazie Gianni per avermi informato.

Stavo seriamente valutando l'ipotesi di scambiare una delle mie due 200 SX con questo Rally 200 ma visto che vale di più, ci rinuncio e magari la vendo ;-)













































:twisted: :twisted: :twisted:

SCHERZO ancora, stranamente oggi sono in vena di NON smettere di scherzare :boh: :mrgreen: :mrgreen:

lambretta125
20-06-08, 12:53
Non si sa mai.....magari un vespista che si trova in casa una sx 200 e non sa che farsene....proprio come me con il 200 rally...

lambretta125
20-06-08, 12:57
E proprio come Anton!!! ahahhaha

PaSqualo
20-06-08, 13:01
Guarda, se l'avessi avuta, volentieri l'avrei scambiata.

Eppure a Corato ce n'è una abbandonata in una campagna, chi dice che è una 175, chi dice 200. Il nipote sostiene che sia 200, il proprietario dice che è 175, io non l'ho vista e anche se lo avessi fatto, non l'avrei saputa riconoscere, tranne se non ci sono scritte o altro.

Ma non si vende.

Tipico personaggio che dice, piuttosto la butto ma non la vendo. Non mi spiego questo tipo di ragionamento ma.......il mondo è bello perchè aVARIatO ;-)

James62
20-06-08, 13:10
Devo liberarmi di qualcosa.

okei prendo un furgone da Maurizio e vengo,è l'unico motivo di felicità per me,andare con il furgone solo per liberare qualcosa a qualcuno :Lol_5: ;-)

Alemilan
20-06-08, 13:13
complimentoni.. otttimo affare.. non serve nemmeno restaurarla completamente...

PaSqualo
20-06-08, 13:14
Devo liberarmi di qualcosa.

okei prendo un furgone da Maurizio e vengo,è l'unico motivo di felicità per me,andare con il furgone solo per liberare qualcosa a qualcuno :Lol_5: ;-)

Si vieni Giacomo, ho 10 cani, un Malaguti GAM 24, un Garelli del 71, una lavatrice ormai in disuso, qualche rete di letto ed infine, per ringraziarti del disturbo, perchè io so che significa lavorare e sentirsi anche gratificati, ti regalo anche....UDITE UDITE






























un telaio 50 Special ed uno di VBA nudi e molto arrugginiti.

Va bene, poi non dire che non ti voglio bene :oops:

:ciao: Pasquale :ciao:





:twisted: :twisted: :twisted:

James62
20-06-08, 13:23
ma io intendevo altro mannaggia ;-)

PaSqualo
20-06-08, 13:27
Ahhhhhhhhhh, ho capito :azz: (gli anni che passano :testate: )

Daccordo, daccordo, te la do la bella mia, solo quella però e nient'altro. Puoi venire anche senza furgone però, basta l'auto.

Hai capito a quale mi riferisco?









A mia NONNA 82enne ;-)








:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:





P.S. Lambretta125, so che stiamo OFF TOPICcando il tuo post e me ne scuso. Mi punisco da solo

:frustate: A N T O N :frustate:

lospecial
20-06-08, 14:36
Eppure a campomarino c'e un 200 DL macchia nera conservato (ha solo due trombe montate sul parafango) di cui il padrone secondo me non sa il valore, la caccia ogni tanto d'estate ma per ora non la vuole vendere!! :doh:

James62
20-06-08, 16:04
A mia NONNA 82enne

:sbonk: :sbonk: ;-)

senatore
20-06-08, 16:08
Come sei cattivo Pasquale. Quasi quasi che cambio idea, e quel pensierino che avevo fatto ....... :nono: :noncisiamo:

lambretta125
20-06-08, 18:05
Finalmente una bella lavata!!!

:sbav:

DeXoLo
20-06-08, 18:17
apperò non male!

Sprinter
20-06-08, 19:05
azz, è già perfetta

signorhood
20-06-08, 19:29
Bhè, gli mancano giusto le fasce e poi. . . .

lambretta125
20-06-08, 19:34
Ma datemi 2 dritte....

mancano le fasce bianche sulle fiancate...il colore a grandi linee è simile all'originale?? e poi cosa ha che non va??? vorrei iscrivarla ad un registro storico...me la passano?

grazie

p.s. di che colore la facevano?

giannj
20-06-08, 19:41
dovresti mettere il crestino anteriore di colore nero, verniciare i cerchi color alluminio, rifoderare la sella di colore blu scuro o nero.

comunque il rallyno si presenta proprio bene :ciao:

ciao
giannj

lambretta125
20-06-08, 19:43
mi interessa reiscriverla il prima possibile, poi un restauro radicale lo farò fare quest'inverno...

in che colori lo facevano il rally 200 prima serie??? e ci vogliono o no gli adesivi bianchi sulle fiancate?

signorhood
20-06-08, 19:47
dovresti mettere il crestino anteriore di colore nero, verniciare i cerchi color alluminio, rifoderare la sella di colore blu scuro o nero.

comunque il rallyno si presenta proprio bene :ciao:

ciao
giannj

Quoto in parte!
L'orrida copertura della sella color panna in effetti la ingrassa più del dovuto.
Il fatto è che è un prima serie quindi o color rosso canyon o grigio polaris.
Quel rosso che sembrerebbe "corsa" o "lacca" dipende se è più o meno acido"lacca" o aranciato "corsa" è dei modelli post 73, il lacca addirittura del 76.
Se al registro FMI becchi quello che se ne intende potrebbe farti storie.

Non ti sei tolto la curiosità di capire che colore fosse in origine guardando in qualche posto recondito?
Interno telaio o manubrio?

ilovevespa
20-06-08, 19:57
Comunque bell'acquisto

anonimus
20-06-08, 20:01
secondo me te la iscrivono senza problemi.......magari rifai la sella scura, i cerchi e monta le scritte........e vedrai che tutto và liscio.
devono giudicare tramite una foto che può essere piu o meno scura e influenzata cmq dalla luce del sole....quindi non credo che ti faranno storie.

quando iscrissi il 200 non stava proprio in forma........e il colore nn era il suo, nemmeno era disponibile per quell'anno eppure l'hanno iscritto!!!

DeXoLo
20-06-08, 20:02
e ci vogliono o no gli adesivi bianchi sulle fiancate?

ci vogliono, solo il 180 non li aveva ;-)

signorhood
20-06-08, 20:06
Prova, ma ripeto se trovi l'unico che ne capisce di vespe devi rifare tutto e la quota non te la rimborsano.
Fai vedere le foto all'esaminatore di zona.
Se per lui vanno bene andranno bene anche a Roma.

signorhood
20-06-08, 20:06
Per le fasce se vuoi chiedi a Gipirat, che forse ne ha ancora qualche serie.

lambretta125
20-06-08, 20:07
grazie ragazzi...voglio usarla il prima possibie...oggi l'ho pure messa in moto!!!!

il colore suo originale che aveva sotto era grigio metallizzato....

altra cosa...il corpo del fanale posteriore va nero o in tinta????

grassieeeee

DeXoLo
20-06-08, 20:09
solo la tegolina va nera, in pratica è giusto così com'è

DeXoLo
20-06-08, 20:13
tra l'altro guardando queste foto mi è venuto un dubbio, non è che per caso abbiano fatto uscire una serie con i cerchi e i mozzi bianchi?

Anche la mia li aveva bianchi e all'eurovespa di Torino 2006 ne ho viste un paio anche loro con la stessa combinazione di colore

signorhood
20-06-08, 20:16
tra l'altro guardando queste foto mi è venuto un dubbio, non è che per caso abbiano fatto uscire una serie con i cerchi e i mozzi bianchi?

Anche la mia li aveva bianchi e all'eurovespa di Torino 2006 ne ho viste un paio anche loro con la stessa combinazione di colore

:roll:

DeXoLo
20-06-08, 20:18
beh, se merito delle :frustate: xchè dico delle cavolate datemele :mrgreen:

signorhood
20-06-08, 20:25
il colore suo originale che aveva sotto era grigio metallizzato.... Grigio polaris una specie di color antracite tendente lievemente al verdone COLORE BELLISSIMO che condivide solo con rarissimi primi esemplari di GTR.
In tal caso le fasce devono andare metallizzate e non bianche.

altra cosa...il corpo del fanale posteriore va nero o in tinta???? In nero opaco come vedo già essere. Nello stesso colore devi fare la crestina e la molla ammortizzatore anteriore.

Mari200
20-06-08, 20:29
e come cavolo e' che sti catorci arrivano sempre nelle mani di chi non le vuole???
che te la sei presa a fare,potevi lasciarla ad Higlander!!! ;-)

lambretta125
20-06-08, 20:37
sto guardano vespatecnica....
sempre per le fasce adesive bianche....ma a patto che ci vogliano, cosa c'entra la scritta electronic sulla mia???

fratelbigio
20-06-08, 20:40
perche ha la centralina elettronica per l'accensione e non le puntine....la vespa 200 rally ha la centralina femsatronic!

lambretta125
20-06-08, 20:45
quanto sono ignorante....io mi intendo solo di tubi....che ce volete fà!!!

quindi vanno bene bianche con la scritta electronic....

la settimana prossima faccio un salto alla Mxc ExR e compero un po di cose....

anonimus
20-06-08, 21:00
cmq il rally è il rally......hai fatto proprio un bell'acquisto....complimenti!!!

signorhood
20-06-08, 21:23
Se la lasci rossa vanno bene le fasce bianche.
Ma per fare un paragone (non proprio preciso) è come se avessi trovato un rarissimo SX200 color ocra ridipinto in bianco e tu lo volessi lasciare così, anzi come se avessi trovato un 200DL color turchese che in origine era color ocra.
Che faresti?
Lo lasceresti turchese??? :mrgreen:

Vedi che del rally ti innamori, pure se sei tubista.

signorhood
20-06-08, 21:27
Falla grigio polaris che forse forse uno scambio (più conguaglio o magari da restaurare, vista la rarità) con un 200DL (visto il culo che hai :roll: ) è capace che esce.

Tieni presente che il 200 rally prima serie come rarità si avvicina al 200 DL.

lambretta125
21-06-08, 00:42
Grazie Signorhood...sei gentilissimo, comunque quest'inverno conto di rifarlo tutto a regola d'arte, io sono puntiglioso nei miei restauri e li foglio fatti a regola d'arte, quindi ritornetà del suo colore originale grigio polaris.

azz perchè se si avvicina al 200 Dl come rarità, non ho trovato la lambretta??? be mi accontenterò del 125 turchese che già ho!!!

giannj
21-06-08, 08:57
? be mi accontenterò del 125 turchese che già ho!!!

Anch'io ne ho una bella conservata, scusate OT :mrgreen:

lambretta125
21-06-08, 09:27
metti foto giannj

anonimus
21-06-08, 09:47
ma perchè è tutta stà rarita il 200DL?

signorhood
22-06-08, 18:33
Che ne hanno fatti si e no 7000 esemplari e poi la INNOCENTI fu fatta fallire.

lambretta125
22-06-08, 18:59
Bella e giustissima affermazione sig.hood...." l'INNOCENTI FU FATTA FALLIRE"

giannj
22-06-08, 19:23
metti foto giannj

questa la mia 125 ultra conservata :D , lo scotch rosso che vedi è stato messo per il trasporto.
http://img508.imageshack.us/img508/3455/cimg0078zd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/3455/cimg0078zd4.e03e56532a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=508&i=cimg0078zd4.jpg)

lambretta125
23-06-08, 12:27
Che dire...stupendo conservato!!!

complimenti!!

highlander
23-06-08, 13:37
...potevi lasciarla ad Higlander!!! ;-)

ad averci li sordi ... :oops:

Utente Cancellato 002
23-06-08, 15:36
ma le bande adesive che le metti a fare adesso se poi hai intenzione di restaurarla?

lambretta125
23-06-08, 15:47
le metto così intanto la iscrivo al registro storico e sistemo i documenti (è radiata) e me la uso, poi più avanti quando mi avranno finito il restauro di una paio di lambrette, e mi sarò ripreso economicamente, faccio restaurare pure questa!!!

PaSqualo
25-06-08, 15:47
Come sei cattivo Pasquale. Quasi quasi che cambio idea, e quel pensierino che avevo fatto ....... :nono: :noncisiamo:

Ok, mi metto in ginocchio e chiedo scusa :mrgreen:

Però non sono cattivo, che ho detto di male????

gorby83
25-06-08, 15:57
Ma soprattutto chi è il pazzo che l'ha data via per soli 2 zeri, minimo minimo si è giocato 2000 euro un rally così a piu di 2000 euro si vende e come!!!!

PaSqualo
25-06-08, 15:59
Non è un pazzo sicuramente.

Sarà sicuramente una persona NON commerciante e speculatore che ha dato una Vespa ad un amico o non amico sicuramente appassionato.

vadoveloce
25-06-08, 16:02
Beato a chi incontra certa gente sul proprio cammino....

io ho incontrato un tizio che mi ha chiesto per una primavera 2500euro e diceva che era conservata....si coservata....ridipinta a mano....

gorby83
25-06-08, 16:12
Si và bè pazzo per modo di dire, purtroppo al giorno d'oggi i soldi son soldi, se uno con una cosa può farcene ipotesi 100 perche non dovrebbe farlo???
Che poi la vespa oggi costa un bel po siamo tutti d'accordo, ma allo stesso tempo se c'è gente disposta a spendere (e per la rally c'è) molto di piu, è logico che chi vende chiede quelle cifre.
Ma a parte questa parentesi che era un complimento per la spesa dell'acquisto, io chiederei se l'autore è disponibile alcune cosette sulla Vespona:

Che numero di telaio è, ovvero è un telaio 72 o 73??? (tranquillo non te la cloniamo mia basta sapere fino alle centinaia!!!)
Il colore sotto grigio metallizzato, è un grigio chiaro oppure uno più scuro tendente quasi al verdone????
Chiedo perche con queste caratteristiche estetiche potrebbe essere anche un 73 chiaro di luna come la mia.

PA0L0
25-06-08, 16:15
NON commerciante e speculatore che ha dato una Vespa ad un amico o non amico sicuramente appassionato

un amico che si è ( :Lol_5: ) ben guardato di dirgli quanto ci poteva ricavare (almeno 1200?)

NON commerciante e speculatore .....quasi quasi (visti i prezzi che propongono anche qui su VR certe persone nel mercatino) uno sprovveduto?!?!?

lambretta125
25-06-08, 17:46
Penso che sia grigio metallizzato chiaro, almeno da quello che ho visto sotto alla cresta sul parafango, comunque di telaio è attorno alle prime 3000 unità prodotte....

passando al discorso del pazzo o non pazzo...questa vespa l'aveva una signora, era di suo papà e ora lei dovendo cambiare casa, e non essendo assolutamente appassionata, l'ha ceduta a me...che sono un lambrettista...però una bella vespa veloce non si disdegna mai....
Pensate che ormai una decina di anni fa, comperai 2 lambrette e il propietario, per darmele, mi obbligò a comperare anche una sua vespa....chiaramente io da incompetente in materia...come lo sono ora, non me ne feci assolutamente nulla e la regalai ad un ragazzo vespasta, mio conoscente....gira e rigira, passano gli anni e rivedo la foto di sta vespa su internte...scoprii dunque che si trattava di un gs prima serie, quello bianco con lo sportellino appena dietro alla sella....
Pensate, glielo ho regalato.....con il senno di poi...e con un po di conoscenze vespistiche in più, forse avrei fatto meglio a tenerlo per me...

signorhood
25-06-08, 17:49
Con un GS prima serie ti facevi un TV2!!!

lambretta125
25-06-08, 17:56
ehehheh saperlo prima.....

gorby83
25-06-08, 22:36
interessante, potresti postare delle foto ben nitide del grigio che si vede????

Sono curioso di sapere se è polaris o chiaro di luna, a logica dovrebbe essere polaris perche nel 72 (e la tua è un 72 di cisuro) facevano solo polaris o roso canyon, ma sui colori vespa un minimo di dubbio e forse ci può sempre stare!

lambretta125
26-06-08, 11:17
dovrebbe essere polaris, ma ti mando la foto....
altra cosa: ma il prima serie non era solo grigio???? o esisteva anche rosso???se fosse così, la mia verniciata in questo modo va piu che bene...

ciao e grazie

signorhood
26-06-08, 12:53
Prima serie solo rosso canyon e grigio polaris.
Il rosso canyon del rosso ha solo il nome visto che è quasi identico al color ocra dei 200 DL per intenderci.

et3jeans1976
02-07-08, 13:55
ma che busone!
complimenti bell'acquisto!
ciao

primaserie
02-07-08, 22:15
Prima serie solo rosso canyon e grigio polaris.
Il rosso canyon del rosso ha solo il nome visto che è quasi identico al color ocra dei 200 DL per intenderci.


Non vorrei riaprire la solita questione riguardante i colori esistenti o meno del 200 Rally, ma il mio è telaio 4*** ed è color rosso corsa :roll:


Complimenti a lambretta125, io l'affare l'avevo fatto tre anni fa, oggi è sicuramente ancora più difficile trovarne uno in questo modoì!

signorhood
02-07-08, 22:27
Ufficialmente (e non parlo di VT ma di fonti piaggio) non era ancora previsto nel 72 ma tutto è possibile.

lambretta125
03-07-08, 09:38
la mia è del febbraio 1973, es ha telaio appena sopra ai 3000 ed originariamente era grigia metallizzata....anche se a me non piace....io adoro il rosso!!!