PDA

Visualizza Versione Completa : IMPIANTO ELETTRICO - MISTERO



Rude1982
19-06-08, 22:41
Salve a tutti i vespisti di VR, ho un problema!!
Ho appena finito di restaurare una special 50 dell'82 da 0. Premetto che quando l'ho presa era lamiera e nient'altro. Ho revisionato il motore, statore e tutti i vari componenti. Ancora non ho messo in moto la Vespa poichè prima volevo testare l'impianto elettrico.
Ho installato un impianto elettrico e un devio luci "nuovi"; collegato il tutto come riportano gli schemi che troviamo in giro ed il risultato è:
Dando una spedalata il clacson funziona, la luce posteriore da un impulso di luce ma il blocco anteriore non da segni di vita ne il faro alto ne quello di posizione.
Quale potrebbe essere il problema? ho controllato con il tester ed i fili sembrano tutti collegati in circuito.
Spero possiate aiutarmi. ;-)
Grazie!

Neropongo
19-06-08, 23:26
Secondo me dovresti provarlo in moto, sarebbe molto piu' chiaro stabilire cosa funziona e cosa non funziona. Tanto non rischi di bruciare nulla viste le tensioni in gioco.

Rude1982
20-06-08, 10:19
Potrebbe dipendere dal voltaggio delle lampadine....ho notato che davanti quella bassa è 6 / 20 W invece di 6 / 15 W
bhe comunque proverò dopo averla messa in moto....grazie comunque farò sapere!

Marben
20-06-08, 13:01
Rispetta con assoluta precisione i wattaggi. L'impianto di queste Vespe è particolarmente sensibile. Basta che vengano meno i 5W del fanale posteriore per far saltare l'altra lampada alla quale arriva corrente.

Rude1982
20-06-08, 13:20
ok grazie!

Rude1982
20-06-08, 18:44
Niente da fare, ho cambiato la lampadina del faro basso mettendone una del voltaggio giusto....ma niente continua ad andare solo la parte posteriore.
Ho collegato tutto come mostra questo schema...(spero sia quello giusto!)
http://www.seigiorni.it/modelli/elettric/50s.jpg

nel blocco fanale anteriore ho collegato: il marrone al faro di posizione e il viola a quello alto poi dall'altra parte i due neri sul basso quello che arriva dal commutatore mentre nell'altro quello dell'impianto elettrico..non vedo alternative!

ma il giusto voltaggio delle lampadine è
Anteriori: 6v / 15 w???
posteriore: 6v / 5 w???

Dome90special
17-02-09, 22:52
Ahhh.. ho capito.. Guarda che quello superiore è la luce di posizione, e quella inferiore l'anabbagliante.. Inverti il marrone col viola!

ricmusic
17-02-09, 23:51
...OK e poi provala da in moto !!! tranquillo non fai danni e si capisce meglio.
In alternativa procurati un alimentatore e alimenta l'impianto (scollegato dalle bobine) esternamente....così vedi cosa va e cosa non va...

:ciao: Riccardo

bisso93
09-07-09, 13:54
Niente da fare, ho cambiato la lampadina del faro basso mettendone una del voltaggio giusto....ma niente continua ad andare solo la parte posteriore.
Ho collegato tutto come mostra questo schema...(spero sia quello giusto!)
http://www.seigiorni.it/modelli/elettric/50s.jpg

nel blocco fanale anteriore ho collegato: il marrone al faro di posizione e il viola a quello alto poi dall'altra parte i due neri sul basso quello che arriva dal commutatore mentre nell'altro quello dell'impianto elettrico..non vedo alternative!

ma il giusto voltaggio delle lampadine è
Anteriori: 6v / 15 w???
posteriore: 6v / 5 w???

per l'anteriore:
posizione 6 V/5 W
alti 6 V/ 15 W

per il porteriore
6 V/5 W

Santy87
18-07-09, 21:23
Salve a tutti.....ho un problema simile per la mia 50 special del '70.....la differenza è che a me nn si accende proprio nulla......ho cambiato l'intero impianto elettrico....cavi, lampadine, devio luci......Solo la bobina l'ho lasciata.......Il mio impianto nn porta bobina esterna..........Mi chiedevo se la bobina deve essere isolata dallo statore, in quanto nn riesco a misurare col tester la tensione che esce dalla presa B.T.......Precisamente volevo sapere se c'è bisogno di isolare la bobina dallo statore con qualche rondella di plastica:mah::mah::mah: AIUTATEMI :Ave_2::Ave_2::Ave_2: