zoso
23-06-08, 08:01
Buongiorno a tutti,
la mia Vespa, dopo il restauro, è sempre partita al primo colpo.
E' una 50 R del 74 tutta originale (motore 50 e carburatore 16-10).
Dopo un "viaggio" che ho fatto a Carate Brianza (70 km tra andata e ritorno) fa sempre più fatica a mettersi in moto se sta ferma una notte.
Stamattina ho dovuto "pedivellare" 7-8 volte per farla partire.
Parto per andare al lavoro (11 km) e, a metà strada si spegne al semaforo e da li non c'è stato più verso di farla partire a pedivella...
L'ho spinta ma niente ancora.
A questo punto ho smontato la candela che era asciutta e di color marrone.
La rimonto, "pedivello" altre 7-8 volte e riparte. Premetto che c'è benzina.
La mia vespa non ha il filtro dell'aria, può essere dovuto a questo?
Si può essere sporcato il carburatore?
Avete qualche idea?
Cigliegina sulla torta, mi fermo dal panettiere a 20 mt dall'ufficio, prendo il pranzo, risalgo e non parte... E' stato un'inglorioso arrivo a spinta!
Grazie a tutti per l'aiuto!
Buona giornata,
Teo
la mia Vespa, dopo il restauro, è sempre partita al primo colpo.
E' una 50 R del 74 tutta originale (motore 50 e carburatore 16-10).
Dopo un "viaggio" che ho fatto a Carate Brianza (70 km tra andata e ritorno) fa sempre più fatica a mettersi in moto se sta ferma una notte.
Stamattina ho dovuto "pedivellare" 7-8 volte per farla partire.
Parto per andare al lavoro (11 km) e, a metà strada si spegne al semaforo e da li non c'è stato più verso di farla partire a pedivella...
L'ho spinta ma niente ancora.
A questo punto ho smontato la candela che era asciutta e di color marrone.
La rimonto, "pedivello" altre 7-8 volte e riparte. Premetto che c'è benzina.
La mia vespa non ha il filtro dell'aria, può essere dovuto a questo?
Si può essere sporcato il carburatore?
Avete qualche idea?
Cigliegina sulla torta, mi fermo dal panettiere a 20 mt dall'ufficio, prendo il pranzo, risalgo e non parte... E' stato un'inglorioso arrivo a spinta!
Grazie a tutti per l'aiuto!
Buona giornata,
Teo