PDA

Visualizza Versione Completa : Compatibilità PK - Special



the-eraser
23-06-08, 10:44
Ciao a tutti ho trovato su e-bay un blocco completo per pk 125 si può montare sulla special??? l'avviamento è diverso.. come si può fare???

Neropongo
23-06-08, 10:51
Il motore del pk125 e' essenzialmente uguale a quello della special.
Le uniche differenze sono il collettore d'aspirazione che ha un'angolatura differente e sbatterebbe sul telaio special, facilmente risolvibile facendolo piegare alla giusta angolazione; l'impianto elettrico a 12v con accensione elettronica e volano con cono da 20mm (o da 24mm mi sembra, dipende dal modello/anno). Per il resto va bene.

the-eraser
23-06-08, 10:54
quindi basta un collettore diverso??? e per i 12v come posso fare,conviene tenerlo così e adattare il tutto???

Neropongo
23-06-08, 11:05
Il 12V ti conviene tenerlo per due ragioni: primo manterresti l'accensione elettronica che a seconda dei gusti e' meglio di quella a puntine; secondo il cono dell'albero motore non ti permetterebbe di montare l'accensione a puntine della special.
Purtroppo non ho mai modificato un impianto da 6 a 12v e non ti so dire con precisione cosa devi modificare. A grandi linee devi cambiare tutte le lampadine e il cicalino ma forse potresti adattare il tutto con un regolatore di tensione. Non penso sia troppo difficile ma aspetta altri pareri.

Il collettore mi sono scordato di menzionare che e' a 3 prigionieri, non so se qualcuno lo produce gia' bello e pronto per adattarlo ai modelli precedenti con curvatura diversa. Ma un buon fabbro o anche un buon idraulico potrebbe curvartelo a tuo piacimento.

the-eraser
23-06-08, 11:42
ok...per il momento aspetto...

iltekken82
24-06-08, 09:13
scusa l'intromissione ma mettere un bel blocco del 125 o primavera o et3 che non ti crea problemi??? :rulez: fai prima

Marben
24-06-08, 10:45
A trovarlo a buon mercato...

the-eraser
24-06-08, 13:06
il problema e quello posto da marben...trovarlo...lo so anch'io che sarebbe meglio quello per l' et3...

Gabriele82
24-06-08, 13:29
ma montare un blocco et3 su un 50 ino....le prestazioni sono da et3, giusto?
ed elaborando il blocco 50 si ottengono prestazioni migliori?
qual'è la configuarazione migliore? Et3 o 50 elaborato?

the-eraser
24-06-08, 14:44
puntando all'affidabilità direi proprio et3...non ho bisogno di fare le corse con nessuno...basta viaggiare bene sui 80/90kmh

Gabriele82
24-06-08, 23:21
si ma l'et3 ci arriva ai 90?
io ho un p125x che arriva agli 80, ma di velocità i punta, con vibrazioni, rumore e tutto quel chd ne consegue...se avessi un 200 filerei tranquillamente ai 90 senza essere impiccato

Neropongo
25-06-08, 00:08
L'ET3 ai 90 ci arriva ma tirandogli il collo, gli 80 te li tiene tranquilli per ore di fila. Decisamente piu' performante di un PX125.
Un 50ino con un motore di ET3 ha le prestazioni di un ET3, pare pare!
Se modifichi un carter 50 con albero motore e cilindro ET3 ottieni le stesse prestazioni di un ET3, pare pare. I carter sono uguali, la differenza tra un 50ino e un ET3 della stessa epoca sono proprio albero, cilindro e accensione. Secondo me un motore PK125 non ha le stesse prestazioni dell' ET3: il PK e' (a mio avviso) piu' coppioso ma piu' lento.

Io ho sia una ET3 che una ETS e secondo me la prima ha molto piu' carisma della seconda.

the-eraser
25-06-08, 08:13
neropongo ha ragione...x i kilometri che devo fare mi basta poter tenere gli 80 senza affaticare troppo il motore...cmq PX150 vs. ET3 vince ET3 sia in ripresa che in allungo...

Marben
25-06-08, 11:00
L'ET3 ha un gran motore, generoso ed al contempo economo. Non è difficile fare i 40 con un litro... Ed è impossibile farne meno di 30!
Sicuramente va meglio di un PX 125 in termini di ripresa.. Non so per l'allungo.

La mia Bajaj 125 è molto meno scattosa in ripresa, avendo la coppia molto in alto, ma in allungo non c'è storia; di velocità massima credo ci siano almeno 8 km/h di differenza a favore dell'indiana.....

the-eraser
25-06-08, 11:55
dipende sempre dalle condizioni del motore..la prova l'abbiamo fatta tenendo conto che il PX150 era un po' stanco...ma voi quanto spendereste per un blocco completo ET3 rimesso a nuovo????

Marben
25-06-08, 12:21
Un blocco rimesso a nuovo facile che ti chiedano 400-500€
Io non prenderei mai un blocco già revisionato, se non a prezzo ben più basso. Altrimenti preferisco un blocco da rifare e poi mi cimento!
Un motore da rifare lo pagherei 100-150 massimo, ma c'è chiede molto di più.

the-eraser
25-06-08, 13:50
quindi se lo trovo sui 250-300 e già un prezzone???...non me la sento di metterci la mani...

iltekken82
25-06-08, 15:44
grande et3 fidati io l'avevo prima sulla vespa che ho acquistato e viaggiava bene e con una bella polini a banana costo 40 euro su ebay andava tranquilla fino i 90 e ti dico che concordo che il motore e meglio prenderlo da rifare almeno il lavoro sai che è fatto bene :mavieni:

cascio
25-06-08, 15:59
io sulla mia special ho un blocco et3 con gt 130 polini... è una figata!!
consuma poco, velocità do punta circa 110 ma con vibrazioni allucinanti, a 80/90 viaggi na bellezza

e ti dico che concordo che il motore e meglio prenderlo da rifare almeno il lavoro sai che è fatto bene

PA0L0
25-06-08, 16:06
di velocità massima credo ci siano almeno 8 km/h di differenza a favore dell'indiana.....

:shock:
misurati?!?!?

cascio
25-06-08, 16:08
ogni mattina quando svernicio un mio collega con un frullatore 125 koreano :rulez:

PA0L0
25-06-08, 16:30
ogni mattina quando svernicio un mio collega con un frullatore 125 koreano

:rulez:
non ci potresti girare su strade aperte al traffico :frustate:

iltekken82
25-06-08, 18:31
il 130 gt polini? non l'ho mai sentito io per il mio ho acquistato il polini 7 travasi a cui stò abbinando un bel pò di cosine :rulez:

Gabriele82
25-06-08, 23:45
Grazie Nero e Marben..siete sempre precisi...ok..quindi sulla specialina futura dovrò pensare cosa farci....
ah allora il px è più lento... :cry: ..e io che pensavo girasse benone....

Marben
26-06-08, 00:16
Il PX gira benone!
Ma l'ET3 è una bella scheggia, divertente in città.

Neropongo
26-06-08, 07:22
La differenza e' principalmente la stazza.
Il PX e' di 110Kg mentre l'ET3 e' 78Kg. Che e' una bella differenza. Andare in citta' con l'ET3 e' come andare in giro con una biciclettina con un motore da quasi 8 cavalli sotto, nel traffico ti infili dappertutto e ha un'agilita' senza pari.

the-eraser
26-06-08, 10:42
blocco ET3 con la proma come la vedete???? o meglio polini???...

Neropongo
26-06-08, 13:52
Blocco ET3 con cilindro originale tassativamente con siluro. Tutto il resto marmitta polini che mi piace di piu' :mrgreen:

the-eraser
26-06-08, 14:58
perchè tassativamente???un mio amico ha la proma e va da dio...che differenze ci sono???...

Neropongo
26-06-08, 15:33
Io ho la siluro e va perfetta, ha coppia, ha allungo ed e' bella quanto moderata.
Ho avuto anche la proma e l'ho provata sia sull'ET3 che sull'ETS e sui motori originali secondo me l'unica cosa che aumentava era il rumore... niente, ma proprio niente, guadagno in velocita' e anche in basso non credo che dava nulla.

cascio
26-06-08, 16:11
Io monto una polini fa un po' casino ma in allungo è un'antra cosa.


non ci potresti girare su strade aperte al traffico

ci sono tante cose che non si dovrebbero fare..... :Lol_5:

Gabriele82
26-06-08, 22:58
ma la siluro è quella originale, giusto?
ho capito...bisogna che mi faccio al più presto una small...così ce le ho tutt'e due..la culona da viaggio e la piccola peste da città...

the-eraser
27-06-08, 14:48
beato te la mia spero lo diventerà preso una piccola peste...ora è ancora in fase di restauro...

iltekken82
27-06-08, 15:35
bhe tex cmq piccola da città ma secondo mè una gita al lago una volta inserito un porta pacchi la puoi fare...tieni conto che anche ad arrivare tra i 15 e 20 cavalli con una small te la viaggi bene anche fuori...appena la finisco voglio modificare un porta pacchi per la mia vespa r giusto in caso di fine sett al lago...per la marmitta personalmente mi hanno consigliato una simoni d&f che con la preparazione giusta fila di brutto... :rabbia: speriamo di finirla presto

saka74
27-07-08, 21:29
Ciao a tutti ,
io ho quasi lo stesso problema , ma con un esperienza MOLTO bassa a riguardo di motori; vorrei montare un motore di unPk 50 con accensione elettrica sul telaio di una Special ma mi sono accorto di qualche differenza sul collettore dove và montato il carburatore, e mi trovo con qualche filo in più per quanto riguarda l impianto elettrico..... AIUTATEMI PER FAVORE
Sandro

kingpicus
01-08-08, 03:49
Ma il tamburo posteriore della Special "alettato" si puo montare sul blocco motore PK50S al posto di quello "spianato" senza alettatura ?

NIENTE
31-03-11, 21:07
kiedi cio ke vuoi ho appena fatto la stessa modifica