PDA

Visualizza Versione Completa : Ho combinato un gran casino



bukow
23-06-08, 13:46
Sabato è stato uno dei giorni più brutti della mia vita...
Ho finito il restauro di una 50 special per il mio allegro fratello che era già pronto a cavalcarla.
Sono stato circa 3 settimane fa al collaudo dove mi hanno ripunzonato il numero di telaio.
Il libretto mi sarebbe stato ritirato e infatti a oggi lo hanno ancora loro e me ne sarebbe stato consegnato uno nuovo con il nuovo numero di telaio.
Ebbene sabato dopo mesi di estenuante attesa e dopo aver visto scorrere le lacrime sul viso del piccolo fratello 15enne bramoso di aria nei capelli mi son sentito di consentirgli di fargli fare il giro del quartiere a bassissima velocità e con me al fianco come supervisore.
Non ci crederete ma la sfiga ha voluto che passassero i vigili in quei 30 secondi di marcia.

Ci fermiamo e gli spiego che avremo percorso si è no 200 metri ma loro iniziano a scrivere.

Lo stato odierno delle cose è questo, mi trovo con 3 verbali, uno di sequestro del mezzo depositato in una carrozzeria convenzionata, uno di mancata assicurazione 743 euro!!!, e un altro verbale per la mancanza del libretto di circolazione che è in motorizzazione in attesa di verifiche.

Qualcuno di voi sa darmi qualche dritta sulle modalità di comportamento che devo tenere?
c'è qualcuno esperto in materia che può aiutarmi in qualche modo?
sono veramente disperato e non so assolutamente come comportarmi, chiedo conforto per quanto possibile a voi, grazie anticipatamente, ciao!

ilovevespa
23-06-08, 13:48
Che sfiga...mi dispiace tantissimo

berto
23-06-08, 13:50
cavolo che sculo!!!potevano chiudere un occhio, addirittura 3 verbali :mogli: :twisted:

vader.t7
23-06-08, 13:51
mamma che sfiga! :shock:

la fretta a volte fa davvero brutti scherzi ragazzi...
mi spiace tantissimo per te :-(

highlander
23-06-08, 13:52
o madò .... ci sono rimasto troppo male a leggere questo post, mi spiace un sacco!!!

non sono in grado di aiutarti legalmente, non ho idea se possa esistere qualke appiglio, purtroppo sei in torto marcio seguendo alla lettera il CDS, forse te la puoi cavare per il fatto del libretto dimostrando che sta in motorizzazione, ma per la mancanza dell'assicurazione la vedo proprio male

solidarietà!!!

Totonnino
23-06-08, 13:56
Azz che sfiga!!!!! Quoto Francesco (highlander) anche se non sono un legale.

Comunque la polizia invece di pensare alle cose serie rompe le palle alla brava gente. :rabbia:

Solidarietà massima.
:ciao:

bukow
23-06-08, 14:01
Grazie della solidarietà ragazzi, ho il morale sottoterra!!
Pensavo proprio di riuscire a cavarmela in qualche modo per il libretto appunto, sull'assicurazione temo anch'io non ci sia nulla da fare.
Se riesco a dimostrare in qualche modo che il libretto è in motorizzazione forse almeno per quel verbale riesco a combinare qualcosa, mi devo rivolgere al giudice di pace o al prefetto?? il vigile ha nominato anche la parola che mi fa più paura di tutte CONFISCA! sto sudando un 10% in più dal nervoso, spero di trovare qualche appiglio anche se so che la base di partenza è pessima, ho sbagliato...

GustaV
23-06-08, 14:35
azz che sfiga! Non voglio fare il disfattista, ma non credo che rimanga molto da fare... :-(

nitropx
23-06-08, 14:43
Bukow, peggio di cosi non ti poteva andare, hai il massimo appoggio solidale da parte mia. molte volte non riesco a credere che esistano degli agenti cosi vigliacchi e' pur vero che devono svolgere a pieno il loro lavoro, pero' credo che davanti a gente sincera possano anche chiudere un occhio. io ti consiglio di rivolgerti da un legale e cercare in qualche modo di limitare i danni!!!

Alemilan
23-06-08, 15:04
veramente bastardissimi... in bocca al lupo...

vnb3recanati
23-06-08, 15:13
faresti una foto ai verbali ... per poi mandarmela in privato??? L'unico modo per cavarsela è fare un ricorso al giud di pace per appigliarsi su aspetti formali dei verbali. A volte ci sono riuscito. Chissa ... Ben chiaro: "Non prometto nulla". Ma una mano te la darei più che volentieri!!!

bukow
23-06-08, 16:25
appena riesco la faccio volentieri anche se sembra che dal punto di vista formale siano impeccabili...tranne che per un piccolo particolare, che potrebbe forse rivelarsi utile, hanno messo solo la via nella località e questa via è lunga diversi chilometri inoltre mio fratello li ha dovuti seguire lungo quella via dopo una loro indicazione quindi...
Mah, sui verbali le parole pesano ma per adesso l'unico peso che sento è la delusione di mio fratello e il mio dispiacere di avergli permesso di fare una cagata che non pensavo portasse conseguenze del genere....rimorsi a go go

redpx200
23-06-08, 16:54
bastardi allo stato puro... piuttosto di stare a sentire la tua giustificazione motivata ti trovano il pelo nell'uovo x farti un'altra sanzione da applicare al verbale :evil:
mi dispiace veramente un sacco...
ti devo dare una pessima notizia... se vi è in atto la confisca non ti restituiranno la vespa,sarà demolita o messa all'asta :-(
puoi sempre provare a fare il ricorso ma ti informo che se hai l'ntenzione di fare ricorso tramite giudice di pace non hai molte possibilià di saltarci fuori perche possiede pochi "poteri" però se ti respinge il ricorso non non ci saranno sanzioni accesorie...
invece il prefetto ha molti piu "poteri" ma se ti respinge i ricorso ti RADDOPPIA la sanzione...
non ti assicuro del buon esito...

vader.t7
23-06-08, 17:26
bastardi allo stato puro... piuttosto di stare a sentire la tua giustificazione motivata ti trovano il pelo nell'uovo :mah:

saliddo
23-06-08, 17:27
non si dice dalle tue parti il pelo nell'uovo niki?

redpx200
23-06-08, 17:32
ti trovano ogni minima stupidata da inserire sul verbale..

vader.t7
23-06-08, 17:36
ti trovano ogni minima stupidata da inserire sul verbale..

beh se per te è una stupidata girare senza libretto e assicurazione, non oso immaginare cosa sia una cosa grave...

è ovvio che mi dispiace un sacco per il nostro amico bukow, ma mi spiace anche ammettere che secondo ha fatto una cazz**a bella e grossa e che difficilmente ci sarà un lieto fine.. :-(

saliddo
23-06-08, 17:46
Ah non era per il pelo nell'uovo??? :azz: :azz: :azz:

Comunque in effetti la sfortuna sarà stata tanta ma non è che si possa pretendere da un pubblico ufficiale che chiuda un occhio su mancanze del genere. Non è un divieto di sosta

Proviamoci a mettere nei panni di chi fa questi lavori. Avrebbero commesso un abuso facendo finta di niente

Rimane la solidarietà e la vicinanza a chi ha avuto questa sfortunata coincidenza

redpx200
23-06-08, 17:55
non volevo fare riferimento a quanto è successo a bukow,ma che ne sento di tutte i colori dai miei amici...
mi sono spiegato male x l'ennesima volta... :oops:
ti do perfettamente ragione che ha fatto una grossa cazzata girare senza libretto e assicurazione... e ora purtroppo ne pagherà le conseguenze

antovnb4
23-06-08, 17:55
Sti cazzibubboli, se penso a quante volte ho fatto i giri di collaudo nella mia zona, con Vespe radiate, prive di targa e documenti, non parliamo poi dell'assicurazione..... Mi è venuta la pelle d'oca.
Ok alle regole della circolazione, gli agenti hanno solo fatto il loro dovere, ma se sulla carta d'identità risulta che abiti a 300 metri, non stai facendo il cazzone su una ruota, indossi il casco, e viaggi su un veicolo d'epoca, be, non aggungo altro , vige sempre la buona fede.
Cerca di fare il possibile con il giudice di pace, ed appunto valutare con attenzione la circostanza, sperando di sgravare il tutto.

vnb3recanati
23-06-08, 18:08
le uniche speranze che hai è confidare nel fatto che i vigili abbiano dei formulari obsoleti per cui poter fare appiglio su delle carenze dal punto di vista informativo. Insomma, bisogna valutare se sei stato effettivamente messo a conoscenza dei metodi legittimi di proporre il ricorso. Inoltre a volte il gdp (almeno dalle mie parti) si incacchia anche quando la scrittura dell'agente è illeggibile (a me è successo). Ad eccezione di questo non puoi far altro che verificare l'esattezza dei dati anagrafici e di quelli che identificato il ciclomotore... Comunque il ricorso secondo me è sempre da provare. Tanto anche nel caso di sconfitta, non ci sarebbero sanzioni accessorie ne spese legali di controparte da rifondere. Tutto cio' sempre che il ricorso te lo prepari da solo senza l'ausilio dell'avvocato...

GiPiRat
23-06-08, 19:21
Solidarietà, ma anche una tirata d'orecchie! Come ti ho scritto anche su VoL.

Ricorda di andare a fare le foto e poi controlla bene se puoi presentare un'opposizione, da fare senz'altro se è prevista la confisca del mezzo (ma se tuo fratello è minorenne non dovrebbe essere così).

Ciao, Gino

highlander
23-06-08, 19:39
cmq, riesprimo la mia solidarietà a bukow, ma prego tutti gli altri di evitare commenti sugli accertatori delle sanzioni, in fondo hanno fatto solo il loro dovere applicando la legge, certo potremmo stare qua a discutere su tante cose, per esempio che potevano chiudere un occhio su qualkosa e fare un verbale meno salato, oppure sul fatto che i delinquenti girano in condizioni pietose e loro non fanno nulla (o quasi e dipende anche dalle circostanze), ma dare loro appellativi "poco carini" non è giusto

piuttosto spero che durante la verbalizzazione abbiano tenuto il giusto comportamento, dimostrandosi si irreprensibili, ma anche evitando di scendere in atteggiamenti stupidi e provocatori

non possiamo sempre lamentarci delle leggi, giuste o sbagliate esistono, e questi devono applicarle, se non le applicano potrebbero pagarne anche le conseguenze nei confronti dei loro superiori, o cambiamo le leggi o rispettiamo chi le aplica, l'importante che lo faccia con la dovuta perizia e rispetto

ZioRico
23-06-08, 19:40
sfiga da matti! peròòòòòò bukow!!!!!!!!!!!!! anch'io ero (prima dello smontaggio) nella tua stessa situazione: niente libretto, niente assicurazione e numero telaio illeggibile in quanto arrugginito.
la vespa era funzionante e la voglia di andare a fare un giretto, seppur minimo, era tanta, tantissima ma pensando alle conseguenze mi sono limitato a fare il mio giretto in proprietà privata e stando comunque all'occhio.
spero non confischino nulla a nessuno e che tu riesca a ridurre le sanzioni in qualche modo.
auguri sinceri!

paskoth
23-06-08, 20:22
...vabbene i verbali, ma la confisca noooo, spero per te di no...

volumexit
23-06-08, 20:43
Non voglio fare il moralista perche anch'io sono il primo che e' andata a fare un giro non appena ultimata la vespa, ma proviamo a girare le crte in tavola. Supponiamo che il fratello di bukow prendeva la vespa per farsi il suo primo giro in regola con assicurazione ecc. e che un tizio senza assicurazione lo tamponava!!!! Adesso saremo tutti qui' a gridare allo scandalo perche il tizio viaggiava senza assicurazione. Sono due faccie della stessa medaglia.

Ciao,

Vol.

bukow
24-06-08, 10:45
mi fa piacere sentire i vostri pareri e il vostro supporto mi è seppur minimamente comeunque di aiuto.

Ho fatto un errore grande, ne sono consapevole e ne pagherò le conseguenze, su questo non ci piove ma visto che ormai il casino è successo voglio cercare in qualche modo di limitare per quanto possibile i danni.

Sono stato dai vigili poco fa e ho parlato col comandante che finalmente a differenza dell'accertatore (mo mamaaaaa) mi ha messo davanti ai miei diritti e mi ha fatto capire più o meno come posso muovermi.

1) La via del ricorso: è ardua comunque credo che un tentativo almeno per quel che riguarda il libretto lo farò.

2) Pgare la sanzione + 6 mesi di assicurazione( difficile da stipèulare eprchè il mio ex libretto è in motorizzazione e per quello nuovo stanno facendo i controlli) + il carroatrezzi e mi danno indietro la vespa. Il costo totale è superiore ai 1000 euro.

3) La più dolorosa a livello morale e sentimentale visto il culo che mi e in parte anche mio fratello ci siamo fatti, ma la migliore dal punto di vista puramente economico. In pratica consiste nel demolire il mezzo, pagare 1/4 della sanzione e chiuderla lì.
E' una roba atroce considerando il tempo e i soldi spesi ma a questo punto credo sia una delle soluzioni da prendere più sul serio.

Ora sono in riflessione totale ed entro pochi giorni prenderò la decisione anche consultando le volontà del povero fratello nel frattempo se vi viene in mente qualcosa da poter fare a livello legale o comunque se volete esprimervi in qualsiasi modo rimango in attesa.

P.S. per la calligrafia purtroppo vnb recanati non c'è nulla dafare tutto fatto al pc con a fine verbale le modalità e i tempi del ricorso.
P.P.S. forse hanno sbagliato il numero di telaio sul verbale, alla fine del tunnel buio è rimasto quest'unico spiragliodi luce fioca, dite che in questo caso è possibile fare qualcosa???

Grazie a tutti ragazzi un saluto col morale sotto i piedi e anche più giù

GiPiRat
24-06-08, 10:50
Se hanno sbagliato proprio il numero di telaio, c'è sicuramente margine per un ricorso!

Ciao, Gino

vnb3recanati
24-06-08, 10:54
se il telaio è sbagliato vai tranquillo. Ricorso da gdp è annullamento sanzioni.

matteoinfanti
24-06-08, 11:00
Purtroppo i vigili non hanno mai un cazzo da fare e sfogano le loro frustrazioni con i più deboli. Eravate in torto, ok ma non stavate certo mettendo a repentaglio la sicurezza di qualcuno! Se tu fossi stato il figlio del sindaco?.......

GiPiRat
24-06-08, 11:08
Purtroppo i vigili non hanno mai un beep da fare e sfogano le loro frustrazioni con i più deboli. Eravate in torto, ok ma non stavate certo mettendo a repentaglio la sicurezza di qualcuno! Se tu fossi stato il figlio del sindaco?.......

Ragazzi, non me lo fate ripetere che l'ha già detto Francesco, altrimenti blocco il topic.

Se uno qualunque di noi commette un'infrazione consapevolmente, ha ben chiaro che se lo beccano sul fatto non potrà accampare scuse. Se non si vogliono prendere multe o altro, basta comportarsi correttamente!

Il fatto che tutti pretendiamo di avere "abbuoni" da parte delle forze dell'ordine quando siamo evidentemente in torto è una cosa campata in aria ed è un'usanza esclusivamente italiana.

Comportiamoci da persone responsabili e non avremo da chiedere favori a nessuno!

Ciao, Gino

bukow
24-06-08, 11:35
Devo cercare di capire se effettivamente il numero di telaio è errato. Lo spero vivamente!!!Ora proverò a sentire la motorizzazione sul numero che avevano ripunzonato.
Come ho già detto ho sbagliato ed è giusto che io ne paghi le conseguenze, e ti dirò che qui da me neanche un figlio del sindaco credo abbia più tanti privilegi!!!

Ci sono dei mega corpi di polizia municipale che prendono più comuni, hanno uffici degni di amministatori delegati di spa e girano con dei furgoni superaccessoriati.
A me per esempio hanno scritto e stampato i verbali con un vaio nuovo di pacca, erano collegati ad internet e mentre io crepavo ad aspettare i loro verbali loro avevano l'aria condizionata a canna ed erano seduti in comode poltrone, una sorta di luxuffucio portatile.

Questo senza nulla togliere all'errore che ho fatto, è solo un'idea di vigile che è cambiata drasticamente da qualche anno a questa parte, una volta era di solito qualcuno del paese, che consocevi, con cui potevi discutere e soprattutto non aveva una beretta nella fondina...

Questa è una riflessione che va aldilà della mia sanzione ripeto, per quella hanno assolutamente ragione ed è giusto pagare le conseguenze di azioni sbagliate o contrarie alle leggi vigenti.

Un saluto ancora, intanto continuo a riflettere sul da farsi.

Ale15
24-06-08, 12:25
:azz: PORCA ZOZZA!

Mi ha fatto male leggere questo post...
Maledetti chiudete un occhio specialmente in QUESTI casi! :rabbia:
Mi spiace tantissimo ma hai sbagliato e pagherai veramente troppo, tutta la mia solidarietà per quel che può servire...

Ciao

Mirkè_Px125e
24-06-08, 21:18
mi spiace per te davvero, ma hanno fatto bene.. giusto così..
sono contento nel vedere che in Italia c'è ancora qualcuno che fa
rispettare la legge..

NB: non ho niente contro di te sia chiaro..

bukow
25-06-08, 11:15
Se la legge fosse fatta rispettare come è stato con me in tutti campi beh sì forse vivremmo in un paese migliore...
purtroppo non è così, speriamo ci possa essere una sorta di svolta ma ne dubito.

Bene dopo una lunga riflessione economica e affettiva ho deciso di rottamare la vespa.
Ho speso circa un migliaio di euro per metterla a posto, impegnandomi in prima persona per lo smontaggio e il rimontaggio.
Ne dovrei spendere circa 1300 per riprenderla e quindi la soluzione migliore mi sembra la rottamazione.

Ho sbagliato e pagherò caro il mio errore, mio fratello si farà l'estate appiedato.
Rinuncio al ricorso perchè in molti delle mie zone mi hanno detto che il giudice di page della mia città da quasi sempre ragioni alla polizia municipale, quindi non vorrei aggravare ulteriormente la mia già drammatica situazione.

Grazie a tutti comunque dei commenti e dei consigli, ah se qualcuno ha un telaio di una special con qualche documento e soprattutto il numero di telaio ben visibile si faccia sentire.

Ciao a tutti, domani vado a compilare le crte dal demolitore :cry:

Marben
25-06-08, 11:40
Aspetta, non so se è il caso di essere così decisi.. è un peccato demolirla, specie dopo tutto il lavoro che hai fatto.
Piuttosto che buttare i soldi già spesi, magari qualcuno sarebbe disposto a comprartela versando quella cifra...

Sono sempre più convinto che questo modo di applicare la legge sia semplicemente diseducativo e non il contrario. Provoca un terrore tale che può portare a situazioni veramente pericolose....

Ale15
25-06-08, 12:45
:orrore: nooooooooooo!!!!

Non demolirla assolutamente!
Questo non è risolvere i problemi! :noncisiamo:

Così butti via i soldi spesi e un mezzo rimesso in ordine, chi ci guadagna!
Piuttosto cerca qualcuno che sia disposto a darti i 1300 euro come suggerisce Marben così da salvare almeno il mezzo e il lavoro svolto....

Fidati che se la demolisci avrai il rimorso a vita.... E' una tua creatura non puoi vederla fare quella fine...
Vedrai che qualcuno che se la piglia salta fuori e potrai almeno avere il contentino di aver salvato una Vespa da una demolizione e vederla girare, perchè no, proprio dalle tue parti da un felice ragazzino come potrebbe essere il tuo fratellino...

Hai sbagliato una volta, non fare un' errore ancora più grande uccidendo una Vespa.... quello sarebbe il vero REATO!

PA0L0
25-06-08, 13:28
Sono sempre più convinto che questo modo di applicare la legge sia semplicemente diseducativo e non il contrario

...ricordo una 20-ina di anni fa....una pattuglia della stradale mi seguì e fermò sulla 50 (con su un 75) con dietro una persona, cioè in 2. Ovviamente, accortosi di tutto (ma proprio tutto! intendo) iniziò (era un ragazzo sulla trentina....) a spiegarmi molto pacatamente tutte le infrazioni e soprattutto cosa avrei causato in caso di incidenti seri in quella situazione (in termini di danni e responsabilità anche dei genitori.....)... Alla fine mi lasciò andare senza fare il verbale... Le spiegazioni però servirono eccome....mai più in 2 e motori elaborati...con me funzionò...

Tornando al topic, penso che una 50 special a 1300 euro restaurata BENE, coi prezzi che girano oggi per i rottami (intorno ai 6-700) non sia male (comunque i 1000 già spesi sarebbero persi in ogni caso, anche rottamandola, no?). Io la riprenderei e farei una sorpresa al fratellino...

Marben
25-06-08, 13:33
Esatto, bisognerebbe puntare alla prevenzione, invece in Italia si preferisce monetizzare...

bukow
25-06-08, 14:30
Il problema è che anche in motorizzazione sembrano bloccati con la procedura del nuovo libretto e della nuova targa quindi io nn so proprio che fare...

La vespa senza il suo libretto e con la punzonatura( inguardabile ) che hanno fatto in motorizza non ha molto valore, ed economicamente la scelta che a oggi mi sembra più giusta è quella di demolirla.

Se avessi almeno il nuovo libretto in mano sarebbe diverso....

La demolizione è un vero reato lo so e non avete idea di quanto io ne sia consapevole...
abbiamo speso soldi emozioni sudore, freddo in garage, respirato stucchi e ruggine, abbiamo vissuto nella morchia per settimane ma purtroppo proprio a un passo dal traguardo siamo inciampati in una pozzanghera piena di m...a...

Mi dispiace veramente tantissimo ed è veramente difficile fare una cosa del genere ma davanti a una mazzata da oltre mille euro(dopo averne già spesi altrettanti) non mi rimane altro da fare, non saprei veramente come raccimolare i soldi necessari per uscire da sto casino e far vivere la vespa.

La scelta è obbligata domani il verdetto definitivo...se i numeri che mi daranno in motorizazzione sul nuovo libretto corrisponderanno con quelli del verbale quella lamiera che adesso ha un senso e racconta un po' della nostra storia diventerà un pezzo di ferro vecchio in mezzo a tanti altri...

Spero almeno che la mia esperienza sia di monito epr tutti, è una delusione grandissima, non la auguro a nessuno, attenti ragazi attenti...

mirvespa
25-06-08, 15:06
Purtroppo i vigili non hanno mai un beep da fare e sfogano le loro frustrazioni con i più deboli. Eravate in torto, ok ma non stavate certo mettendo a repentaglio la sicurezza di qualcuno! Se tu fossi stato il figlio del sindaco?.......

Ragazzi, non me lo fate ripetere che l'ha già detto Francesco, altrimenti blocco il topic.

Se uno qualunque di noi commette un'infrazione consapevolmente, ha ben chiaro che se lo beccano sul fatto non potrà accampare scuse. Se non si vogliono prendere multe o altro, basta comportarsi correttamente!

Il fatto che tutti pretendiamo di avere "abbuoni" da parte delle forze dell'ordine quando siamo evidentemente in torto è una cosa campata in aria ed è un'usanza esclusivamente italiana.

Comportiamoci da persone responsabili e non avremo da chiedere favori a nessuno!

Ciao, Gino

quoto!!! quando ero bocia sono andato via col casco solo per qualche km pensando, tanto nn mi becca nessuno!!!! guarda caso passano i carabinieri mi fermano e mi sequestrano lo scooter.. :roll: per molti anni odiai quel fatto pensando di nn aver fatto chissà cosa e che i carabinieri fossero i più bastardi tra tutti!! poi col tempo capii che se il casco lo infilavo in testa nn avrei avuto più problemi!!! e infatti finite le rogne!! :ciao:

mirvespa
25-06-08, 15:24
Aspetta, non so se è il caso di essere così decisi.. è un peccato demolirla, specie dopo tutto il lavoro che hai fatto.
Piuttosto che buttare i soldi già spesi, magari qualcuno sarebbe disposto a comprartela versando quella cifra...

Sono sempre più convinto che questo modo di applicare la legge sia semplicemente diseducativo e non il contrario. Provoca un terrore tale che può portare a situazioni veramente pericolose....

adesso dirò una cosa che magari farà arrabbiare qualcuno ma.... anche a me se dopo un restauro mi fanno una cosa del genere nn sarei molto contento, anzi...
però in un paese dove le leggi sono da interpretare e la mentalità del bon bon nn importa, è una cosa assai diffusa sarei molto più propenso con certezza nelle leggi e della pena! forse essendo un pò più decisi nell'applicare la legge nn succederebbero casini vari!!
lo so è antipatico da dire perchè quello che è successo a bukow mi farebbe incazzare di brutto!! :ciao:

GiPiRat
25-06-08, 15:33
. . .
Spero almeno che la mia esperienza sia di monito epr tutti, è una delusione grandissima, non la auguro a nessuno, attenti ragazi attenti...

Grazie per aver condiviso con tanti di noi le tue emozioni, e spero veramente che quanto ti è accaduto faccia riflettere tutti.

Ciao, Gino

mirvespa
25-06-08, 15:34
bukow esprimo la mia solidarietà, ci sono passato anche io in avvenimenti simili... dispiacciono ma che facciano riflettere!! :ciao:

mirvespa
25-06-08, 15:42
Purtroppo i vigili non hanno mai un beep da fare e sfogano le loro frustrazioni con i più deboli. Eravate in torto, ok ma non stavate certo mettendo a repentaglio la sicurezza di qualcuno! Se tu fossi stato il figlio del sindaco?.......

forse nn hanno "niente" da fare perchè il sistema di leggi italiano blocca quasi completamente il loro compito di tutore della legge!! questo lo dico perchè parlando con diversi amici poliziotti, mi dicono spesso che davanti a diverse situazioni sono praticamente inermi!! e in certi momenti fidati che voglia ne avrebbero tanta.. ;-)

GiPiRat
25-06-08, 16:33
In fatto di legislazione, in tutti i campi, abbiamo la giurispudenza più completa e complessa del mondo . . . sulla carta! Che poi non venga fatta rispettare (se non a "singhiozzo") e che non ci sia la certezza della pena, è un altro paio di maniche.

Però, vedete, quando una legge è palesemente ingiusta o anticostituzionale, ci sono tanti modi per farla cambiare o per eliminarla. Per esempio, come è accaduto per la confisca delle moto, che non è più così semplice come quando fu introdotta la norma, perché era palesemente anticostituzionale Però altre sono perfettamente giuste e giustificate, purché siano valide per tutti e fatte osservare.

Ciao, Gino.

bukow
01-07-08, 10:30
Il numero di telaio sul verbale è errato e anche di brutto...è possibile fare ricorso al giudice di pace in questo caso?
è la mia ultima speranza, ciao a tutti

Totonnino
01-07-08, 10:37
Il numero di telaio sul verbale è errato e anche di brutto...è possibile fare ricorso al giudice di pace in questo caso?
è la mia ultima speranza, ciao a tutti

Sisisi, credo proprio che sia così.

Vai col ricorso e in bocca al lupo.

:ciao:

GiPiRat
01-07-08, 10:45
Il numero di telaio sul verbale è errato e anche di brutto...è possibile fare ricorso al giudice di pace in questo caso?
è la mia ultima speranza, ciao a tutti

Sì, puoi procedere.

Ciao, Gino