Visualizza Versione Completa : L'ho provata
Giusto stamattina ho avuto il modo di provare una nuova Vespa GTS 250 !!! Che vi devo dire ... rispetto alla mia PX è più scattante e maneggevole ... i freni sono più potenti e modulabili ... però le manca veramente il cambio manuale !!! Anche se per dire la verità tra questa GTS e gli altri scooter , c'è una differenza abissale !!! In tutto favore della GTS , ovviamente !!! Ad esempio il cambio automatico funziona molto meglio ... per esempio non ci mette un infinità a partire , se capite cosa intendo dire .... di solito gli scooter , cominciano ad urlare come un cane se gli pesti la zampa e appena si muove ... ci mette troppi secondi prima di partire veramente , mentre la GTS parte subito e non urla per niente .... anche il "suono" del motore è molto più piacevole !!! Se l'avesserò messo il cambio manuale , e la ruota di scorta ...
Cmq , devo ammettere che mi è mancato il suono del motore della Vespa a due tempi ... forse per l'abitudine ...
Quindi se qualcuno di voi sta pensando , di prendere anche uno scooter moderno , accanto alla Vespa , che si prenda questo GTS ... sicuramente è il migliore !!!!
Vesponauta
23-06-08, 15:31
Pensavo che tu avessi provato la LML... :mrgreen:
Riprovala quando ha 30 o 40.000 chilometri! :Lol_5:
Riprovala quando ha 30 o 40.000 chilometri!
Quoto!!!
Qualche giorno fà sono passato dal concessionario per un tagliando al PX ed ho visto la nuova gts 300. Devo dire che non è male per niente, rispetto alla 250 hanno tolto l'orrendo display digitale ripristinando la strumentazione tutta analogica su fondo nero ed è decisamente meglio. Anche le finte grigliette sulle chiappe la fanno un pò più vesposa. Resta il fatto che è un frullatore. Ma tra i frullatori è quello che preferisco.
Qualche giorno fà sono passato dal concessionario per un tagliando al PX ed ho visto la nuova gts 300. Devo dire che non è male per niente, rispetto alla 250 hanno tolto l'orrendo display digitale ripristinando la strumentazione tutta analogica su fondo nero ed è decisamente meglio. Anche le finte grigliette sulle chiappe la fanno un pò più vesposa. Resta il fatto che è un frullatore. Ma tra i frullatori è quello che preferisco.
Anche io l'ho vista la 300 da vicino....Resta un frullino, bellina ma un frullino.
:ciao:
hanno tolto l'orrendo display digitale ripristinando la strumentazione tutta analogica su fondo nero ed è decisamente meglio
A me invece piaceva una cifra!
:ciao:
hanno tolto l'orrendo display digitale ripristinando la strumentazione tutta analogica su fondo nero ed è decisamente meglio
A me invece piaceva una cifra!
:ciao:
Anche a me piaceva, ma sai, così è identico al Beverly, a parte la disposizione di spie e strumenti. Si risparmia molto con le economie di scala.........
:ciao:
...Anche le finte grigliette sulle chiappe la fanno un pò più vesposa...
Fa molto caldo lì, vero ??? :shock: :shock: :shock: :boh:
Vesponauta
23-06-08, 17:38
hanno tolto l'orrendo display digitale ripristinando la strumentazione tutta analogica su fondo nero ed è decisamente meglio
A me invece piaceva una cifra!
:ciao:
Illeggibile col sole diretto... :roll: :mah:
hanno tolto l'orrendo display digitale ripristinando la strumentazione tutta analogica su fondo nero ed è decisamente meglio
A me invece piaceva una cifra!
:ciao:
Illeggibile col sole diretto... :roll: :mah:
:D ...eh, quello non lo sapevo perche non ne ho mai provato uno :mrgreen:
:ciao:
Beh che vi devo dire , a me non sembrava niente male ... che non è come il PX , ok ... su questo non ci sono dubbi , ma .... Sicuramente è 100 volte migliore di qualunque frull , soprattutto cinese ... oppure Peugeot !!!
A detta di molti gli scooter Honda sono migliori, pare anche più affidabili.
Comunque la meccanica della GTS è impiegata su un'infinità di altri scooter, non solo Piaggio.. beh su di essi puoi ritrovare le stesse impressioni.
Quindi capisci quanto sia poco "esclusiva" e come di fatto non faccia storia a sè, a differenza di qualsiasi Vespa.
Un ottimo scooter, sicuramente, ma se dovessi consigliare un automatico mi orienterei su altri marchi, sia per l'affidabilità, che per il rapporto qualità/prezzo.
Il mio peugeot era motorizzato honda e era davvero spompatissimo.. :nono:
Bellafrance
24-06-08, 17:33
Sostituendo le molle nella frizione (centrifuga) si può regolare il regime del motore nel momento in cui la frizione attacca. Di solito nei motori piccoli la si regola ad alto regime per avere più spunto (con l'effetto del cane a cui si pesta la zampa) mentre nei motori grossi non c'è bisogno di stare così su di giri.
Sulla durata dei frull vi dico che la settimana scorsa hanno fatto il tagliando dei 72.000km ad un honda foresight 250 al quale (ho controllato personalmente visto che ne ho regalato uno uguale a mio babbo) non è stato mai cambiato nulla oltre al materiale di consumo...
Spezzata una lancia a favore dei frull, la Vespa (quella vera) è tutta un'altra cosa (nel bene e nel male) ;)
Ciao
A detta di molti gli scooter Honda sono migliori, pare anche più affidabili.
Comunque la meccanica della GTS è impiegata su un'infinità di altri scooter, non solo Piaggio.. beh su di essi puoi ritrovare le stesse impressioni.
Quindi capisci quanto sia poco "esclusiva" e come di fatto non faccia storia a sè, a differenza di qualsiasi Vespa.
Un ottimo scooter, sicuramente, ma se dovessi consigliare un automatico mi orienterei su altri marchi, sia per l'affidabilità, che per il rapporto qualità/prezzo.
L'unica cosa su quale non concordo è la questione dell'affidabilità !!! A detto di quelli che fanno la manutenzione degli scooter in Serbia , la PIAGGIO è INSUPERABILE !!! Per la qualità e affidabilità !!! È ovvio che questo si estende su tutti prodotti che usano medesime componenti !!! Se me lo dice il propietario dell'officina che lavora esclusivamente con le giapponesi , poi l'officina autorizzata del gruppo Piaggio , Peougeto e Honda .... allora ... non vedo ragione perché loro dovrebberò mentire ...no ???
MAH IO POSSO DIRE PER ESPERIENZA DIRETTA CHE uno scarabeo 500ie motorizato piaggio a 38.000km ha sbancato le valvole e l'albero a camme (1250€ di riparazione) e ha un milione e mezzo di problemi elettronici....
blocchetto accensione € 400 più manodoper.
io vado in vespa....
Nella mia zona conosco alcuni meccanici, storicamente Piaggio.
Uno di questi preme molto nella promozione dei mezzi nuovi Piaggio, gli altri si sono ormai orientati su altri marchi o cercando di campare riparando le vecchie Vespe... procurando mezzi nuovi occasionalmente.
Per qualità prezzo due di loro sono concordi nello sconsigliare i Piaggio; uno ha manifestato l'intenzione di evitarli dopo i numerosi problemi degli X9 (parla sempre di impianti elettrici sballati e noie ai vari componenti accessori).
Un Piaggio Center a 12km da qui ha chiuso perchè... stufo! Altri sono diventati multimarche e puntano sulle moto giapponesi.
Quanto a quello che dicevo degli Honda, io parlo di affidabilità, non so se sono spompati, ma comunque vanno mediamente meglio, nonostante la fragilità fisiologica degli automatici (così devono essere!). Prendete gli SH.. costano molto meno dei corrispondenti Piaggio e vanno bene. Sono fatti anch'essi in Italia... Ma con materiali migliori.
Vesponauta
24-06-08, 18:55
I motori Piaggio devono durare per almeno 60.000 km, secondo le direttive teniche della Casa.
Solo che i motori frull ci arrivano al limite e poi crollano.
Per un motore PX invece si va avanti anche per altrettanti sessantamila, come se fosse una passeggiata.
Il motore small 125 in realtà era un 121 cc proprio per mantenere alto il livello di affidabilità (anche se come sappiamo con le elaborazioni questo limite si supera tranquillamente).
Non voglio essere ripetitivo, ma un motore PX, quando arriva alla frutta, basta aprirlo, sostituire cuscinetti, paraoli, crociera, pistone e rettificare il cilindro, rimontarlo ed è pronto a farsi altri 100.000 km. E se lo fai con coscienza ed amore, un motore PX revisionato è meglio di uno nuovo in termini di affidabilità e durata.
Prova tu a mettere le mani su un 250 4 tempi alla frutta.
signorhood
24-06-08, 19:50
Tra i frullatori preferisco quelli che fanno i frullati.
Tra le lavatrici quelle che fanno il bucato.
Tra i ventilatori quelli che muovono l'aria.
Ai prodotti usa e getta preferisco quelli destinati a durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo . . . . che proprio quando non ce la fanno più si possono restaurare per riusarli e non buttarli in discarica differenziata. :doh:
Vesponauta
24-06-08, 23:07
Ai prodotti usa e getta preferisco quelli destinati a durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo, durare nel tempo . . . .
http://it.youtube.com/watch?v=YUVs7vXNZiw
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://it.youtube.com/watch?v=YUVs7vXNZiw
OT
Fantastico spot, tecnica difficilissima. Non so di chi sia la regia ma ricorda i lavori di Zbigniew Brzezinski. Fantastico!
...Un Piaggio Center a 12km da qui ha chiuso perchè... stufo! ...
per la cronaca, Zanar ad Arluno...giusto?
Che sia chiuso per quella ragione ... non so cosa dirti ... da uno che si intende in affari , posso dirti che sembra incredibile ... lui guadagna proprio sui problemi degli altri ... anche se in garanzia , gli vengono pagate le riparazioni dall'azienda madre , cioè la Piaggio ... però per l'esperienza ( è da 11 anni che mi occupo del business , mentre la mia famiglia da quasì un secolo , e tutti siamo economisti e manageri ) posso dirti che lui è insoddisfatto di ben altro tipo cose ... probabilmente è cambiato qualcosa sul livello interattivo tra le due aziende !!! Una delle ragioni ??? Forse l'azienda madre paga ugualmente come per una PX la riparazione in garanzia , mentre su questa nuova c'è di più da fare , e questa cosa non conviene alle officine ... poi c'è la possibilità che la logistica della Casa ( la cosa molto comune alle aziende italiane ) non funziona bene , ed è passata dal male al peggio , e si sono stuffati e deciso di cambiare ... le ragioni ci sono un sacco , ma sicuramente non quella che hanno detto loro .. cmq la gente quando non "vince" la "causa" contro l'azienda madre , è così arrabbiata , che comincia a sm*erda*re a tutti fornti ... ti posso dire soltanto che in Serbia le esperienze delle officine sono totalmente opposte a quelle che mi hai raccontato tu ... dopo aver letto quello che hai scritto ( visto che mi fido di te ) ho chiesto di nuovo !!! Sia i possessori che meccanici sono STRASODDISFATTI ... solo che i meccanici si lamentano che potrebberò guastarsi un po' di più per farli lavorare di più ... anche quelli multimarca lo dicono così , che gli scooter Piaggio sono assolutamente i più affidabili .... Solo due modelli ( non mi ricordo dei nomi , ma non sono più in vendità ) davano dei problemini , ma anche quello era una sciochezza rispetto alla concorrenza ... ora chi si intende del business , sa quali sono differenze tra la rete domestica ( sia la rete vendita che assistenza ) e quella estera , e capirà benissimo dove sta il problema ;-)
Marben ... dopo tanti consigli che mi hai dato qui ( come tutti gli altri utenti esperti ) ora avrei io uno da darti ... non fidarti troppo di quello che dicono !!! Resta il fatto che il Gruppo Piaggio ( e la sola Piaggio ) è ancora il leader nel mercato europeo , e la posizione non è per niente in crisi ( sempre mettendo in rapporto con una delle 5 forze di concorrenza di Porter : Arrivo e comparsa dei nuovi concorrenti nel mercato )
Giusto ieri quando sono andato a comprare quelle "gomme" per il cavalletto ho chiesto anche delle vendite .. dal Gruppo Piaggio non c'è un solo modello a disposizione ... per tutti devi aspettare per diversi mesi ... i clienti hanno manifestato una ottima soddisfazione ... La Beverly se la vuoi ordinare ora , devi essere pronto per aspettarla almeno fino al dicembre ... me l'hanno detto così perché mio fratello è seriamente interessato a comprarla ... e se la vuole a dicembre dovrebbe firmare il contratto in questi giorni ( ok questo potrebbe essere uno dei trucchi classici della vendità , ma a volte corrisponde alla verità m quindi non posso esprimermi se è vero o no ) ma resta il fatto che gli scooter Piaggio sono richiestissimi ... e non per niente ...
:ciao:
signorhood
25-06-08, 08:43
Gli affari della PIAGGIO, da quando non produce più la VESPA . . . non ci interessano più.
Buon per l'azienda se riesce ad essere leader e a fare profitti, meglio ancora se mantiene l'occupazione, per il resto . . . per me è come parlare di calcio o del tempo.
Non voglio essere ripetitivo, ma un motore PX, quando arriva alla frutta, basta aprirlo, sostituire cuscinetti, paraoli, crociera, pistone e rettificare il cilindro, rimontarlo ed è pronto a farsi altri 100.000 km.
Vero. Purtroppo il problema è che (vedi "gioco di biella" ...) se il motore non te lo sai fare tu non è che si vada sempre a spendere poco poco se non si sa a chi ci si affida. E i buoni vesponi sottoposti ad uso "gravoso" non è che poi di problemi non ne diano mai (a quanta gente parte la crociera? La carburazione che fa i capricci? Le bobine? Le puntine? I cavi del cambio/frizione? Il Millerighe del mozzo(questa mi è nuova, è recente)? Siamo d'accordo che riparare costa meno, ma l'utente "inesperto" non "vespista" non si mette a cambiare i cavetti del cambio da solo....la vespa "vecchia" va bene per chi ha voglia/passione di metterci le mani (visto che non tutti i mccanici in circolazione lo sanno fare bene, fra l'altro...). Ovviamente è il mio parere.
L'altro problema è quello delle prestazioni. Chi si può permettere una sola moto e deve fare viaggi in coppia, non può puntare su una vespa "tradizionale" perchè sulle statali più "veloci" o in autostrada è troppo lenta e inadeguata....e non ditemi di elaborazioni perchè sono fuorilegge e se capita qualche cosa e ti scoprono sono caxxi molto acidi....
Comunque - come già detto - anche se gli sh fanno esteticamente c---re, penso anch'io (per esperienza su moto italiane e jap) che i jap abbiano un'affidabilità superiore (per esp. diretta, la mia moto suzuki è stata molto più affidabile di un px, ad esempio...)
...Un Piaggio Center a 12km da qui ha chiuso perchè... stufo! ...
per la cronaca, Zanar ad Arluno...giusto?
Proprio quello. Conosci?
Scighera, io so che Piaggio non paga sempre volentieri le riparazioni. C'è chi per problemi ad alcuni mezzi ci ha rimesso di tasca propria, giusto per poter comunque avere un buon rapporto col cliente.
Sugli affari della Piaggio non sono così sicuro che vada tutto bene, viste anche le voci che vorrebbero Colaninno pronto alla dipartita.. scene già viste in altre aziende che poi hanno fatto una brutta fine.
Piaggio dal 2000 riceve cospicui finaziamenti che però non restituisce, insomma i debiti aumentano. Che la produzione sia a ritmo sostenuto è verissimo, ed il gruppo ha anche acquisito altri marchi molto importanti... solo che quando ci sono in mezzo amministratori come Colaninno è facile attendersi che Piaggio, come altre grandi aziende, sia in realtà un gigante dai piedi d'argilla. Vedi Telecom, ovvero il precedente approdo di questo tanto chiacchierato Colaninno..
Quanto a quello che mi dicono... beh, tutto sommato continuo a fidarmi. Per svariati motivi, ma primo fra tutti io o mio padre conosciamo molto bene chi ci dice queste cose. Inoltre sono informazioni date senza "interessi", tanto io mai sono andato a scegliere un mezzo nuovo nè a chiedere pareri. Di altri meccanici non mi fido, e lo scrissi in un'altra discussione qui su VR, ma non sono gli stessi... e sono proprio quelli che cercano di importi qualche scelta.
Per le vendite... Beh io vedo ancora in testa scooter non Piaggio, in Italia. E l'anno scorso la PX trainava più della LX in classifica nazionale, prendendo la cilindrata 150...
Poi probabilmente mi sbaglierò. Ma tra amici e conoscenti ho registrato un numero sufficiente di esperienze che mi porterebbero ad evitare con decisione i nuovi scooter Piaggio ;-)
Oddio, c'è gente totalmente inesperta che con Primavera o vecchi PK ha fatto 50000km almeno con pochi interventi ordinari...
A mio avviso la vecchia Vespa ha qualcosa da insegnare anche ai Giapponesi. L'affidabilità non è tutto.. è essenziale, ma deve essere coadiuvata da semplicità di intervento, qualora necessario... E in questo i Giapponesi peccano anche abbastanza clamorosamente. Il problema è che nella complessità gli italiani hanno deciso di imitarli, ma senza avere processi produttivi e materiali sempre all'altezza.. per cui ne deriva una certà difettosità, per giunta con difficoltà di intervento (ed i costi di manodopera parlano chiaro).
Beh non possiamo paragonare le vecchie Vespa e gli scooter moderni ... e la ragione la conosci molto bene anche tu stesso ... cosa vuoi che si rompa su una PX ??? Più o meno è il discorso della maggiolino .... dico era molto affidabile , e in generale le macchine una volta erano molto più affidabili , e anche se avvenisse qualche guasto lo potevi risolvere senza problemi tu stesso ... questo è più che vero , però , ci dimentichiamo che tutta quell'elettronica , e la facilitazione di guida l'abbiamo voluta noi ... abbiamo voluto noi di non avere a che fare con l'olio motore ( cio miscela ) ... ad avere uno scooter più utilizzabile , e più silenzioso ... per non dover cambiare le marce in città ... ecc .... cio , tanto per essere chiaro , non l'abbiamo chiesto esattamente tu , io , e gli altri utenti di questo forum , ma la maggioranza !!! In azienda c'è un settore che si chiama Marketing ... poi nel marketing c'è un ... dicciamo sottosettore che si occupa di sondagi del mercato ( molti non sanno neanche cos'è veramente il Marketing , e quello che loro intendono per il Marketing è solo uno dei 5 rami del Marketing e si chiama Promozione !!! ) , e ora come ora i prodotti che si trovano sul mercato sono il frutto dei sondagi , cioè della richiesta ( domanda) del mercato .. e certe cose ( migliorie ) sono il frutto di Ricerca e Sviluppo ( per esempio tutte quelle inovazioni che vediamo sull'Aprilia Mana , perché non puo essere la domanda per una cosa di cui l'esistenza non si sa ) ...
Per quanto riguarda gli utili ... guarda che nond evono essere per forza collegati con le vendite ... ci sono tantissime ragioni perché non funzionano bene , ma se comincio qui a scrivere tutte le possibilità ... allora non finirò mai !!
:ciao:
Ti do ragione, ma qui dissento:
e la facilitazione di guida l'abbiamo voluta noi ...
... o forse ci hanno convinto che è tutto essenziale, anche se non lo è?
Beh no , guarda molti lo richiedono ... è lontanamente passato il periodo quando la promozione aveva il compito di convincere gli acquirenti che proprio quello che offre la loro azienda sia la migliore cosa ... quel periodo si definiva come Technology Push ed è abbandonato ( da parte delle compagnie serie e nei mercati sviluppati , e l'italia lo è ) a partire degli anni '30 dello scorso secolo !!!
quanti di tutti questi scooteristi credi che siano in grado di guidare in modo sicuro una Vespa ??? Pochi ... e in quanti sono quelli che vogliono avere un mezzo a due ruote che gli aiuta a spostarsi meglio in città ??? Quasì tutti .... ti sei scordato di quel messaggio che ho riportato qui ??? Quel messaggio del tizio che sputava la Vespa e elogiava la Beverly ...in verità tutti e due mezzi hanno i suoi valori ... dipende soltanto da quello che vuoi , e cosa ti aspetti di una moto ;-)
...Un Piaggio Center a 12km da qui ha chiuso perchè... stufo! ...
per la cronaca, Zanar ad Arluno...giusto?
Proprio quello. Conosci?
lavorando a Corbetta, mi ci sono fermato un paio di volte a prendere dei ricambi...
Lavori ancora a Corbetta? Possibile che non ci siamo mai incrociati?
Zanar era anche a buon mercato fra l'altro.. soprattutto per le gomme.
Lavori ancora a Corbetta? Possibile che non ci siamo mai incrociati?
Zanar era anche a buon mercato fra l'altro.. soprattutto per le gomme.
dal 1992... :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.