PDA

Visualizza Versione Completa : Mi è caduto l' albero di natale!!!



Massimiliano
24-06-08, 09:14
Devo averne fatta una delle mie...
Ho cambiato il cuscinetto del parastrappi del mio motore (PX125E), e rimontando il tutto mi è caduto in terra malamente l' "albero di natale"! A vista non ho riscontrato danni, ma non riesco più ad infilare le alette nelle loro sedi nell'ingranaggio grande, quello con le molle.
Entrano a fatica per 2-3 millimetri e poi niente.

Mi tocca cambiarlo, vero? :rabbia:


Ciao

Massimiliano

volumexit
24-06-08, 10:54
Controlla che non si sia piagata una delle alette. Se e' cosi cerca di radrizzarla in modo che vada dentro poi controlli che non sis sia crepata!!

Ciao,

Vol.

Totonnino
24-06-08, 10:55
Scusate l'ignoranza, ma che è l'albero di Natale?

:ciao:

fabrilov
24-06-08, 10:57
Scusate l'ignoranza, ma che è l'albero di Natale?
primaria e il gruppo annesso

Totonnino
24-06-08, 10:58
Scusate l'ignoranza, ma che è l'albero di Natale?
primaria e il gruppo annesso

Immaginavo bene allora, grazie.

:ciao:

Gaetan3
24-06-08, 11:03
Ma di che alette stai parlando? potresti postare una foto?

antovnb4
24-06-08, 11:22
Non è possibile che si sia danneggiato. Anche a me a volte non entra al primo colpo, devi provare e riprovare, con santa pazienza. Non è fatto di ferraccio, che se cade si smussa!

Massimiliano
24-06-08, 12:16
Vi leggo con un po' di rtardo, scusate. Grazie a tutti per le risposte.
In effetti anche a me sembra molto strano che si sia danneggiato, è un acciaio durissimo. Non si sono prodotte crepe nelle alette (non conosco il nome esatto, allego una foto così ci capiamo meglio).

Mi è venuto un dubbio atroce: per cambiare il cuscinetto ho messo il primario in morsa e ho scaldato col phon da carrozziere, prelevato il cuscinetto dal freezer e nonostante ciò ho dovuto dare qualche bella martellata per farlo entrare nella sede. Magari l'ho danneggiato?
Però col calibro mi sembra che tutto sia a posto, non capisco.

Massimiliano
24-06-08, 14:11
Scusate per i pasticci con i messaggi di prima, il computer ha fatto i capricci...

Ho scattato due foto un po' più chiare. A guardarlo meglio, a me sembra proprio a posto, non vedo piegature o crepe.Lo spazio tra le alette, nella parte esterna, è di 3,4 mm: ne avete uno sottomano per fare un confronto?

Posso pensare di darci una passatina leggera con la carta smeriglio o è una bestemmia?


Grazie!

Massimiliano
25-06-08, 17:14
Visto che tacete (e dunque acconsentite :mrgreen: ) proverò a passare piano piano con la carta smerigliata nei punti che mi sembrano più critici, e che magari hanno qualche bavetta di metallo.

Vado, eh?


Ciao

freebillo
25-06-08, 21:28
prova a cambiare la combinazione delle alette,se non sbaglio dovresti avere una posizione esatta che entra senza fare attrito...ma non hai fatto un segno prima di smontarla?

DeXoLo
25-06-08, 22:22
secondo me con la smeriglio ci fai poco, dovresti provare con una limetta a grana molto fine tipo quelle da rettifica (magari diamantata) anche xchè gli ingranaggi sono molto duri (generalmente acciaio bonificato), e potrebbero aver subito anche un processo di tempra superficiale (ma non so se è questo il caso)

per quanto riguarda il piantaggio del cuscinetto in media si lasciano 2 centesimi di interfenza (0.02 mm) quindi un po devi battere, se hai battuto troppo è xchè hai scaldato il pezzo sbagliato :mrgreen:

Massimiliano
26-06-08, 10:12
Dunque, la posizione relativa di ingranaggio della primaria e dell'albero di natale vero e proprio me la ero segnata, anche se non avevo segnato quale aletta far entrare in una certa sede, pensando che andassero tutte bene. Ricordo che è uscito un po' di scatto, ma non mi sembrava inchiodato.
Ieri sera ho fatto un giro di calibro dappertutto, a me sembra tutto a posto, tranne forse un' aletta che avrà 1/20 di lasco più delle altre.

Con la carta smeriglio effettivamente non ho combinato niente, ma il mio scopo era proprio quello di effettuare un tentativo blando, per vedere se magari c'era qualche bava da rimuovere, ma niente: entra sempre di quei 3-4 mm e stop.
Passerò alle limette! Non vedo altra strada che questa del creare un po' di spazio in più.

Ehm... come sarebbe che ho scaldato il pezzo sbagliato? Ho scaldato la sede del cuscinetto ed anche un po' tutto intorno, la base dell'albero di natale, praticamente. E cuscinetto in freezer.


Grazie davvero per l'aiuto

Massimiliano

Massimiliano
26-06-08, 15:49
Certo che se c'è una tempra superficiale ed io gliela porto via con la lima...
In un bel guaio mi sono messo!

Forse faccio prima a cercare il pezzo usato e a mettere su quello.

senatore
26-06-08, 16:13
Mah, mai sentita una cosa del genere. Ma forzando, non riesci a mettere i due pezzi al posto giusto? Metti nella morsa, opportunamente protetto, l'albero e cerca di far ruotare la corona.

Massimiliano
27-06-08, 08:37
Vi aggiorno: ieri sono passato da un meccanico Piaggio della vecchia scuola, per prendere un po' di cavetteria ed anche per mostrargli questo benedetto albero di natale.
La cosa pazzesca è che appena ha provato a mettere insieme i due pezzi ha detto "ah, sarà caduto per terra" :oops:

L'ha scrutato un attimo e poi ha preso una grossa pinza, facendo entrare le alette ribelli nelle loro guide sull'ingranaggio. Ha borbottato qualcosa sulle molle, che dovrebbero farcela, e poi mi ha mollato il pezzo in mano.

Eh, sì: adesso siamo a posto. Ma i due pezzi sono apparentemente inamovibili uno rispetto all'altro, ed io non ho idea se il parastrappi riprenderà a svolgere la sua funzione o se - a motore appena rimontato - mi accorgerò che bisogna sostituire il pezzo e smontare tutto (vista la posizione dell'albero).

Che faccio?


Grazie per la notevole pazienza...

senatore
27-06-08, 08:40
Secondo me, non ci sono problemi a montare quel pezzo.

Massimiliano
27-06-08, 09:02
Secondo me, non ci sono problemi a montare quel pezzo.

Grazie Senatore!
Che ne dici, con i primi utilizzi si rimetterà in sesto?

senatore
27-06-08, 09:18
Il parastrappi, entra in funzione al momento opportuno e sta tranquillo che va.

Massimiliano
27-06-08, 09:56
Vado col rimontaggio, allora. Spero di non far cadere altri pezzi con queste manine di m...

Grazie

Massimiliano