Accedi

Visualizza Versione Completa : A T T E N Z I O N E, LML anche a Lecce!!!



senatore
25-06-08, 10:55
Ragazzi, ecco la lieta novità. La LML è in vendita anche a Lecce. Ne sono stati gia venduti alcuni esemplari, e questa mattina uno davanti ai miei occhi, che poi dovrebbe essere quello di cui vi faccio vedere alcune foto.
A proposito, sapevate che l'accensione di queste "vespe" è a puntine e non elettronica?
Per gli amanti dell'epoca, credo che sia una chicca!
Ecco qualche foto del motore.
Prezzo? Sui 3000 euro, ma sono convinto che, se a qualcuno dovesse interessare, un ritocchino lo si potrebbe fare. Anzi, credo che tentare una convenzione d'acquisto per i soci VR, non sarebbe una cattiva idea, no?

anonimus
25-06-08, 10:59
anche a roma sono disponibili e credo che il prezzo sia poco meno di 3000e

nitropx
25-06-08, 11:00
molto bella quasi quasi ci faccio un pensierino!!!

PA0L0
25-06-08, 11:00
l'accensione di queste "Vespe" è a puntine e non elettronica

nel dèpliant c'era scritto "elettronica"........certo che a 3000 euri..... :noncisiamo:

Gaetan3
25-06-08, 11:04
ma non dovevano costare mille euro in meno dei PX piaggio?

nitropx
25-06-08, 11:09
ma non dovevano costare mille euro in meno dei PX piaggio? mi sa' tanto che su questo mezzo ci marceranno su!!!

Marben
25-06-08, 11:28
Ranieri, su che base affermi che sono a puntine?

Se è per la presenza della ben visibile bobina AT, non farti ingannare. Le indiane hanno centralina e bobina separate! ;-)


Quali sono le tue impressioni?
Io quando ne vidi una, ne apprezzai il buon livello di finiture e la presenza di pezzi cromati e zincati, diminuiti sui recenti PX. Altri sono rimasti delusi della verniciatura.
Tu, cosa ne pensi?

Certo la vernice è monostrato... Ma anche la PX è così, diversamente dalle Bajaj che hanno vernice Dupont a doppio strato.

poiusciamo
25-06-08, 11:33
ma non dovevano costare mille euro in meno dei PX piaggio?
io ho sentito che il listino parte da 2399,00€ sarà... :D

senatore
25-06-08, 11:36
Ranieri, su che base affermi che sono a puntine?

Se è per la presenza della ben visibile bobina AT, non farti ingannare. Le indiane hanno centralina e bobina separate! ;-)


Quali sono le tue impressioni?
Io quando ne vidi una, ne apprezzai il buon livello di finiture e la presenza di pezzi cromati e zincati, diminuiti sui recenti PX. Altri sono rimasti delusi della verniciatura.
Tu, cosa ne pensi?

Certo la vernice è monostrato... Ma anche la PX è così, diversamente dalle Bajaj che hanno vernice Dupont a doppio strato.
Per quanto riguarda l'accensione a puntine, ho ripetuto quanto dettomi dal concessionario. Che si sia sbagliato anche lui, proprio per via della presenza della bobina di tipo cecchio? Non so, approfondirò domani la questione, ok? Per il resto, non l'ho guardata più di tanto perchè non c'era il tempo e, comunque, la vespa era zozza e doveva essere finita di preparare, ma a me è piaciuta un sacco.

Marben
25-06-08, 11:38
Bene, attendo altre tue impressioni.. essendo interessato comunque al mezzo, mi farebbe piacere avere qualche parere autorevole.
Anch'io, per ora, sono ben impressionato.

rholand
25-06-08, 11:55
Scusate, ma il prezzo non era di 2399 per 125 e 2499 per 150?

damdam
25-06-08, 12:03
a Reggio la vendono sui 2700 mi pare

l'ho vista da vicino, non è affatto male , è una PX con le scritte diverse.

Alcuni particolari , non sono aggiornati, come per esempio le manopole che sono quelle rigate stile anni '90 , il faro che non è alogeno, la mancanza della spia della riserva (c'è l'indicatore benza ma quando va in riserva bisogna girare il rubinetto), ed altre piccole cosucce

Anche il freno a disco secondo me non è all'altezza del Grimeca, ma ad ogni modo con poca spesa si può aggiornare tutto, visto che i ricambi Piaggio e LML sono intercambiabili

Di interessante c'è il filtro nel bucco sotto la sella (quello in punta , da dove entra l'aria per il carburo) , il portapacchi posteriore cromato di serie, IL PREZZO , la CATALIZZAZIONE EURO 3 e l'immissione lamellare...

...sicuramente scatalizzandola e ritoccando la carburazione si possono ottenere alcuni km/h in più, e poi avendo i carter già lamellari uno si può sbizzarrire facilmente! ;-)

Marben
25-06-08, 12:13
Il freno a disco sulle nuove non è più Grimeca, ma prodotto sul disegno del vecchio; le "vecchie" LML e le Stella fino al 2007 avevano il disco ed il mozzo Grimeca (ma comunque prodotto in India). Tant'è che sul mozzo portapinza c'era proprio la scritta Grimeca. Una curiosità: le LML col disco montano l'ammortizzatore dei vecchi PX, stessa lunghezza, mentre i PX con freno a disco hanno l'ammortizzatore leggermente più lungo.

Anche nelle nuove Stella americane non è più montato di serie il Bitubo.. e questo è un peccato, era un bel valore aggiunto.

PaSqualo
25-06-08, 13:54
A Corato è in vendita a 2800 € oltre all'immatricolazione.

Interessante ma a quel prezzo sinceramente :nono:

Avrei preso il PX all'epoca.

anonimus
25-06-08, 14:02
ma possibile che la piaggio non ci ripensa proprio.......io fossi in loro tirerei fuori qualche bel telaio large e lo farei attuale con tutti i criteri delle vespe anni 70 ma rispettando le norme attuali......e possibile che riescono a fare quella specie di triciclo di mp3 e non riescono a rifare una vespa degna di tale nome.......

senatore
25-06-08, 15:21
A Corato è in vendita a 2800 € oltre all'immatricolazione.

Interessante ma a quel prezzo sinceramente :nono:

Avrei preso il PX all'epoca.
Guardate, non so dirvi molto di più del prezzo, ma vorrei dire una cosa: e se nei 3000 fosse compresa l'immatricolazione?

Vespa 50 L
25-06-08, 15:38
500 euro per l'immatricolazione :shock: mi paiono troppi. 2499+500 euro? Mah :doh:

senatore
25-06-08, 15:44
500 euro per l'immatricolazione :shock: mi paiono troppi. 2499+500 euro? Mah :doh:
Io, ho solo risposto al messaggio di Anton, in cui parlava di 2800 + immatricolazione. Non ho mai detto che l'immatricolazione costa 500 euro, ok?
Cerchiamo di non saltare a facili, ma sbagliate, conclusioni.
Prima di scrivere, contiamo sino a 100, in alcuni casi, ok?

Utente Cancellato
25-06-08, 15:48
Ciao ragazzi,
ma com'è che "quaggiù" al Nord non arriva niente? O sono io male informato?
Siamo proprio arretrati.... :rabbia:
:ciao:

PA0L0
25-06-08, 15:52
Ciao ragazzi,
ma com'è che "quaggiù" al Nord non arriva niente? O sono io male informato?
Siamo proprio arretrati....


:cioe:
se guardi sul loro sito, in liguria ci sono 4 concessionari.....uno dei quali a genova...
vabbè...facciamo pue propaganda...
ALCO SRL
VIA VITTORIO VENETO 81
17100 SAVONA (SV)
Tel: 019-856617
Fax: 091-854857
alcosv@dealer.piaggio.net L’AUTOGIUSTA
VIA PRA’ 197
16100 GENOVA (GE)
Tel: 010-6196476
Fax: 010-6196516
info@autogiusta.it BRUZZO MOTO
VIA PAOLO ANFOSSI 24 R
PONTEDECIMO (GE)
Tel: 010-7172141
Fax:
ALCO SRL
COSRO MARCONI 140
SAN REMO (IM)
Tel: 0184/667429
Fax:

PA0L0
25-06-08, 15:57
e se nei 3000 fosse compresa l'immatricolazione?


a questo punto 400 euro in meno sarebbero un po' pochini...risp. all'ultimo px. Forse i numeri in campo non permettono all'importatore di spuntare prezzi molto bassi....di certo in india con 2800 euro ti ci compri una macchina..o poco ci manca....possibile che la differenza sia giustificata dal trasporto e dalle tasse?!?!?

Marben
25-06-08, 16:17
Certamente una LML dalla fabbrica costa moooolto meno. Certo, chi le importa ha capito di avere per le mani una bella "gallina dalle uova d'oro", quella esiliata da un pollaio d'eccezione, la Piaggio... e ne approfitta.

Io ho pagato la mia Bajaj euro 1 con miscelatore, avviamento elettrico, ruota di scorta e metallizzato 890€ + immatricolazione (180€) nel 2004... Vi fate un'idea di quanto poco possano costare...

Però con la LML rispetto al PX Piaggio abbiamo qualche valore aggiunto, vedi ruota di scorta, portapacchi e omologazione euro3... tali da poter accettare un prezzo simile, anche se comunque inferiore.

PA0L0
25-06-08, 16:26
Certo, chi le importa ha capito di avere per le mani una bella "gallina dalle uova d'oro",

giustissimo....

Io ho pagato la mia Bajaj euro 1 con miscelatore, avviamento elettrico, ruota di scorta e metallizzato 890€ + immatricolazione (180€) nel 2004... Vi fate un'idea di quanto poco possano costare...

....e certo hai fatto un ottimo affare, anche che questa lml venisse venduta a 1800 euro sarebbe ancora un affare.....a 2800 diciamo che non è male e - visti gli accessori in più rispetto al px e la euro3 - giustificabile "in assoluto".

Ma sapendo che in india la vendono a 1000 euro ..... (e forse anche meno...tipo le scarpe fatte in cina.....a 30 euro e rivendute con marchi prestigiosi ad oltre 300.....) un po' mi roderebbe......nonostante possa avere (ed abbia) ottime qualità.....

Vespa 50 L
25-06-08, 16:29
500 euro per l'immatricolazione :shock: mi paiono troppi. 2499+500 euro? Mah :doh:
Io, ho solo risposto al messaggio di Anton, in cui parlava di 2800 + immatricolazione. Non ho mai detto che l'immatricolazione costa 500 euro, ok?
Cerchiamo di non saltare a facili, ma sbagliate, conclusioni.
Prima di scrivere, contiamo sino a 100, in alcuni casi, ok?2800 o 3000 euro il ricarico sul prezzo di listino è evidente e probabilmente eccessivo, volevo dire solo questo e non era un appunto su quanto da te detto ;-)

Utente Cancellato
25-06-08, 16:52
Grazie Paolo!
Ciao

pascal
25-06-08, 20:54
Scusate la deficenza, e poi le foto non si vedono!!
Ma cosa sarebbe questa LML?!?!
Pas

rholand
25-06-08, 21:51
Se guardate la pubblicità dell'importatore ufficiale vedete i prezzi, mi sembra troppo 500 euro di immatricolazione.

http://www.streetbike.it/images/News/IN_SELLA.jpg

HUC!
25-06-08, 21:52
.......comunque bisogna legge re BENE i listini.......se nel listino c'è la voce:
"FF"= Franco Fabbrica vuol dire che il prezzo è riferito al mezzo fuori fabbrica nel paese in cui viene assemblato + tutti i costi di imballaggio,trasporto,rimontaggio e immatricolazione
"FC"= Franco Concessionario vuol dire che il prezzo è inteso privo di rimontaggio,preparazione per la vendita (preconsegna) ed immatricolazione (in genere devi aggiungerci dai 250 ai 350€)
"CC" o "PC"= chiavi in mano col mezzo pronto a girare su strada immatricolato

però pensavo che con un terzo di quei soldi mi metto a posto l'arcobaleno 150 ed ho un "originale".....mah...sarei comunque tentato....un bel LML 151 uuuhhhmmmmm...

clafo
25-06-08, 23:02
Nel concessionario di Rimini, che vende le LML, il prezzo è di 2400+200 di immatricolazione = 2600 euro su strada, per la 125, e 2500+200 di immatricolazione = 2700 su strada per la 150.
Ciao. Clafo.

GIOVANNI P125X
26-06-08, 00:52
Cari Signori,
L.M.L. STAR DELUXE costano di listino € 2399.00 + IMMATRICOLAZIONE per la 125 e € 2499.00 + IMMATRICOLAZIONE per la 150.
Lo sò per certo avendo una officina con relativa vendita di nuovo e usato a Scalea (cs),stò cercando di prenderne qualcuna per poter diventare Concessionario nella mia zona.
Confermo che questi veicoli sono a puntine ma per nostra sfortuna si sono dimenticati di farci il foro per la regolazione delle puntine sul volano!!! :boh: :doh:
Poi con l'aggiunta di circa € 100.00 (PREZZO ANCORA DA CONFERMARE PERO') si possono avere come optional: FARO ALOGENO-SELLA IN VARI COLORI-MANOPOLE CON BORCHIE CROMATE-TAPPETO,non ricordo se c'è altro ma basta sentire il Concessionario per avere conferma.

Poi occhio al prezzo perchè se ha la vernice metallizzata c'è un aggiunta sul listino di € 50.00.

Comunque vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione!
Se qualcuno potrebbe essere interessato a qualche STAR DELUXE fatevi sentire tramite un PM potremmo trattare il prezzo prendendone almeno 4.

Rimango sempre a vostra disposizione!

MrOizo
26-06-08, 09:05
...non sono a puntine!!!!hanno per prima cosa un pick-up esterno, in luogo di quello interno(ecco spiegato il piccolo rigonfiamento in alto sul copriventola, e poi hanno, come ha detto Marco, la centralina separata dalla bobina esterna, per cui, vedendo la bobina al posto della centralina, si può cadere in errore, ma sono elettroniche........

vader.t7
26-06-08, 09:13
A Corato è in vendita a 2800 € oltre all'immatricolazione.

Interessante ma a quel prezzo sinceramente :nono:

Avrei preso il PX all'epoca.


appunto con 3000€ mi sono preso il px nel 2006 :D :ciao:

Oizirbaf
26-06-08, 09:58
Dalla foto pubblicata da senatore si vede chiaramente che gli hanno messo il SAS (Sistema Aria Secondario) dal filtro aria al collettore di scarico come i PX EURO2. Certo è stupefacente che con questo accorgimento abbiano ottenuto lo EURO3 e quei babbei della Piaggio ne abbiano invece cessato la produzione. Ugualmente viste le differenze tra il prezzo all'origine in India e quello praticato in ItaGlia sarei portato a pensare che importarle sia un buon affare per l'importatore. Se poi, come la stragrande maggioranza degli imprenditori italioti, è qualcuno che bada solo a realizzare grossi profitti mordi e fuggi quindi non si cura di importare i ricambi e garantire quindi che vi possa essere una adeguata assistenza....

damdam
26-06-08, 11:01
certo che ci riuscirebbero a fare sto benedetto 4T a marce, se riescono a farlo in India vuoi che non riescano alla Piaggio ? Il problema è che non vogliono!

Marben
30-06-08, 14:15
In Piaggio non hanno voglia di spremersi, sono arroccati sul conformismo col resto del mercato. Non a caso i motori degli automatici sono tutti molto simili.

Utente Cancellato
01-07-08, 11:02
certo che ci riuscirebbero a fare sto benedetto 4T a marce, se riescono a farlo in India vuoi che non riescano alla Piaggio ? Il problema è che non vogliono!

E' un due tempi, non 4. L'ho letto su una rivista specializzata, non in commercio, che parlava della Star de luxe con motore Euro 3 a due T.
Ciao

Haakon
01-07-08, 11:24
Il motore per PX a 4T esiste già da tempo, montato sulle Bajaj in vendita negli USA !!!

Marben
01-07-08, 11:33
Ed inoltre LML ha appena messo a punto un blocco a 4 tempi con modifiche mirate, partendo, pensate, dal blocco PX a 2T.

Totonnino
01-07-08, 11:38
Il motore per PX a 4T esiste già da tempo, montato sulle Bajaj in vendita negli USA !!!

http://www.bajajusa.com/Bajaj%20Chetak.htm

Yesss, ma sono bruttine.......non me ne voglia Marben.

Le LML, tutta un'altra cosa.

:ciao:

senatore
01-07-08, 16:55
II^ puntata:
oggi, sono ritornato dal concessionario che vende le LML ed ho fatto ulteriori foto, scoprendo che:
1) il bordoscudo è in alluminio e non in plastica;
2) il faro ant. è in vetro ed indovinate un po' la marca? FIEM!!!, ed anche il post.;
3) il freno a disco è identico a quello Piaggio con eccezione della forma del finto tamburo;
4) chissà perchè, pur avendo il galleggiante, non hanno la spia della riserva ed occorre ruotare il rubinetto per passare in riserva.
Ok, mentre ero lì, arriva un corriere con una LML imballata. Bene, godetevi le foto dello spacchettamento, purtroppo parziale.

West
01-07-08, 17:47
oggi, sono ritornato dal concessionario che vende le LML ed ho fatto ulteriori foto

Grazie Senatore, le tue informazioni sono molto utili.

Ho un dubbio: nei prezzi che vedo in giro non c'è mai distinzione tra 125 e 150, che abbiano lo stesso costo?

senatore
01-07-08, 17:55
Mi sembra che ci sia una piccola differenza, ma non ne sono sicuro.
Se servono altre info, chiedete pure, tanto devo tornare dal concessionario, anche perchè, dice che gli porto bene! :mrgreen: La settimana scorsa, vendette una LML, mentre io ero lì, ed oggi, sempre mentre ero lì, è arrivato il corriere con un'altra LML!!!
Comunque, per tornare a noi, abbiamo accertato che hanno l'accensione elettronica e che, come dicevano Marben e Mr.Oizo, possono essere confuse con l'accensione a punte platinate per via della bobina al posto della centralina tipo Ducati.
Mi ha anche detto il concessionario, che la velocità che riescono a raggiungere queste LML è inferiore a quella cui noi siamo abituati. Ok, ma teniamo presente che stiamo parlando di una Euro 3 e da qualche parte devono pur strozzare per rientrare nella normativa, no? Pare anche che, qualcuno abbia montato la marmitta Sito, al posto della marmittazza catalitica e che abbia raggiunto punte elevate di velocità. Nulla di nuovo, dunque, è tutto come nei PX, non vi pare?

Marben
01-07-08, 18:01
No, Rudy, i prezzi ufficiali sono 2399 + immatricolazione per la 125 e 2499 + immatricolazione per la 150.

Confermo il bordoscudo in alluminio che a mio avviso è una gradita sorpresa. E' così anche sulle Bajaj, anche se nelle ultime Classic SL era nero era comunque di alluminio (quindi smaltato).

Stesso dicasi per l'indicatore benzina, anche le Bajaj non hanno la spia, mentre hanno ancora il rubinetto a tre posizioni.

Fiem è anche la marca degli specchietti degli ultimi PX, oltre che di varie componenti delle Bajaj.

West
01-07-08, 18:20
No, Rudy, i prezzi ufficiali sono 2399 + immatricolazione per la 125

Dubbio amletico: Vespa 125 Euro 1 o 2 usato o LML euro 3 a 2399 + immatricolazione? Chissa perchè le soluzioni non sono mai così palesi!

leopoldo
01-07-08, 18:23
io sono per il nuovo.
del resto in lombardia anche gli euro2 avranno vita non troppo facile a breve.
poi che te ne frega, scatalizzi e vai veloce come il vento...
calcola cheil gt delle lml vine venduto come modifica a basso costo da montare sui px...

farob
01-07-08, 18:26
Mannaggia... :-(
Se non avessi in ballo il mutuo per la casa (oltre alla "normale amministrazione" familiare) giuro che un pensierino l'avrei fatto...
Anzi...ben più di uno! :rabbia:
Mi resta solo il superenalotto...

Marben
01-07-08, 18:52
calcola cheil gt delle lml vine venduto come modifica a basso costo da montare sui px...

E qui ci sarebbe da spendere qualche parola, ma si è già fatto in altri post. Qualcuno vende GT di pessima fattura spacciandoli per originali LML...
Così poi la gente pensa che le LML sono fatte con materiali del ciccio... :roll:

alastor
18-09-08, 19:46
Ma la LML non ha un sito ufficiale italiano? Non l'ho trovato...

in Veneto chi le vende? grazie...!

leopoldo
18-09-08, 19:53
Www.streetbike.it questo è il sito dell'importatore italiano

alastor
18-09-08, 20:16
GRAZIE!
Che tu sappia...qualcuno "di noi" l'ha comprata?

fonzie86
18-09-08, 20:30
anche da me le vendono in un concessionario che tratta anche piaggio.
la 150 costa 2800euro

Calabrone
18-09-08, 20:32
Anche da me a Paola (CS) c'e gia'.