Accedi

Visualizza Versione Completa : VNB3 che si spegne



25teo84
25-06-08, 19:30
Salve a tutti, ho un problemino con la mia vespa 125 del '62 VNB3T, praticamente da qualche giorno mentre corro dopo un paio di chilometri si spegne, io accosto e dopo una decina di spedalate si riaccede e in un paio di chilometri risuccede secondo voi che cos'è????
Grazie a tutti quelli che risponderanno!!!


Ho editato il titolo del post da HELP HELP a quello attuale e spostato il post nella giusta sezione. Horusbird

vespista1989
25-06-08, 20:13
Le Vespe di quegli anni avevano il difetto di far surriscaldare la bobina!!!!!!! Ad un mio amico che ha una 50 L faceva qualcosa di simile viaggiava e dopo un paio di km si fermava, e se la lasciava freddare 5 minuti ripartiva!!!!!!! Altro dovrai aspettare i più esperti ciao da Vespista1989!!!!!!!!!!!!

senatore
25-06-08, 20:53
Potrebbero essere anche altre le cause: per esempio il tubo benzina troppo lungo, oppure il foro del tappo del serbatoio otturato.
Da quanto hai detto, propenderei di più per una questione carburante, piuttosto che per la bobina. Verifica, quindi, che il tubo che va dal serbatoio al carburatore sia della lunghezza giusta e che non faccia strani giri. Se non vado errato, la misura esatta è di 60 cm.. Oppure, che il forellino di entrata aria presente sul tappo del serbatoio non sia otturato.

GABRIELESBH
25-06-08, 21:03
Quoto Senatore,anche a me,su una VNB4 e' successo qualcosa di simile.Una volta spenta non ne voleva piu' sapere di partire,dopo tante pedivellate ripartiva.Causa?il tubo benzina 20cm piu' lungo del soplito.Se non erro la lunghezza giusta dovrebbe essere 60/70 cm.

25teo84
26-06-08, 07:05
Grazie a tutti ragazzi, oggi vedro' di controllare.... speriamo bene....

Lorenzo205
26-06-08, 08:53
A me è successa una cosa del genere e stavo impazzendo bloccato a casa di Dio... era otturato lo sfiato del tappo del serbatoio: Sono tornato a casa lasciando il tappo socchiuso e poi psssssssssssssssttttttttttt col compressore e tutto a posto!

L.205

25teo84
26-06-08, 11:20
A questo punto penso sia quello il problema, ma come mai succede???
qualcuno puo' darmi dei ragguagli tecnici???
Grazie ancora.

Utente Cancellato 002
26-06-08, 11:24
e poi psssssssssssssssttttttttttt

L.205

Ecco adesso devo assentarmi un attimo :Lol_5: :Lol_5:

:ciao:

senatore
26-06-08, 11:52
Beh, se la causa è che il tubo è più lungo è perchè tu lo hai lasciato più lungo e questo avviene spesso se si smonta il serbatoio e si cambia il tubo e non si sa quanto deve essere lungo.
Se, invece, si è otturato il forellino sul tappo, è perchè c'era dello sporco.

25teo84
26-06-08, 13:09
Scusate la mia super ignoranza... ma io ho guardato e di buchi sul tappo non ne vedo tanti!!!
Premetto che in effetti il problema e' iniziato da quando ho messo al posto della guarnizione uno straccio sotto il tappo ma vorrei capire dove azz sta lo sfiato.
P.S. allego foto del tappo serbatoio.
http://img254.imageshack.us/img254/1903/tappoos4.jpg (http://imageshack.us)
http://img254.imageshack.us/img254/1903/tappoos4.bf5fdd19c4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=254&i=tappoos4.jpg)

senatore
26-06-08, 13:12
Il foro non si vede, perchè sta sotto la barretta che funge da cerniera e che viene fermata dalla farfalla e comunica con l'altro forellino che vedrai sotto al tappo, nella parte che va dentro al serbatoio.

highlander
26-06-08, 14:17
....il problema e' iniziato da quando ho messo al posto della guarnizione uno straccio sotto il tappo ...

problema trovato :mavieni:


:mrgreen:

morseghe
26-06-08, 15:25
ma se uno deve pulire il foro sotto la barretta come deve fare?non potevano fare un foro sopra il tappo in corrispondenza del foro sotto?

25teo84
26-06-08, 15:36
CAAAAAAPIIITTOOOO!!! Siete proprio grandi.... :applauso:

senatore
26-06-08, 15:51
ma se uno deve pulire il foro sotto la barretta come deve fare?non potevano fare un foro sopra il tappo in corrispondenza del foro sotto?
Generalmente, dopo un bel getto d'aria compressa, sparato dal buchino inferiore, si pulisce bene.