Visualizza Versione Completa : Freno a disco su Pk???
MarcoPk50Xl
23-11-06, 22:33
:mah: ...Un mio amico che ha una Et3 Primavere dice che tal modifica è possibile....
Basta comprare il kit completo ad un Center Piaggio(disponibile per il modello del Px ora in vendita) farselo montare(o montarselo) e tutto è ok???
Possibile????Bè se è una balla.....Passera' un brutto Venerdi' domani... :frustate: :doh: :boxing:
Io non so se ti trovi con le misure, inoltre la sospensione del PX è differente da quella del Primavera e da quella del PK. Ma, a parte tutto questo, hai idea di che prezzo raggiungeresti?
MarcoPk50Xl
23-11-06, 22:45
Bè...Per il momento ho pronti circa 1200euro...Vorrei fare una cosa fatta bene...
Il kit del freno a disco viene a costare 150euro montaggio compreso...Che effetivamante...Per frenare un piccolo 90cc bastano e avanzano quei bei 2 tamburi...
Cmq...Sai che ho trovato il restauratore???
Domani vado a farmi fare un preventivo e poi' vedro'...anche se penso che per una vespa non molto vecchia mi potra' chiedere al massimo 700euro....Sono fuori strada???
Bè...Per il momento ho pronti circa 1200euro...Vorrei fare una cosa fatta bene...
Il kit del freno a disco viene a costare 150euro montaggio compreso...Che effetivamante...Per frenare un piccolo 90cc bastano e avanzano quei bei 2 tamburi...
Cmq...Sai che ho trovato il restauratore???
Domani vado a farmi fare un preventivo e poi' vedro'...anche se penso che per una vespa non molto vecchia mi potra' chiedere al massimo 700euro....Sono fuori strada???
Ma guarda, io sul PK di cui ti ho parlato, quello che vorrei vendere, ho risolto la questione freni, montando la forcella dell'ETS. In pratica ha lo stesso gruppo frenante del PX arcobaleno, e devo dirti che bisogna starci attenti quando si frena con quella vespa, una volta ho bloccato con l'anteriore. Meno male che andavo piano. Ho fatto quella trasformazione perchè la vespa è truccata ed arriva ai 90 come velocità e senza sforzare il motore perchè non gira alto. omunque, mi sembrano pochini 150 euro per il kit del freno a disco, montaggio compreso tra l'altro. Del restauratore avevo gia letto.
MarcoPk50Xl
23-11-06, 22:59
Comunque sia tu cosa hai speso per restaurare la tua???
Ma cosa cambia cambiando forcella???
Comunque sia tu cosa hai speso per restaurare la tua???
Ma cosa cambia cambiando forcella???
Cosa ci ho speso? 2.500.000 lire delle vecchie care lirette. Credo di averlo scritto nell'inserzione di vendita. Ma, l'hai letta?
Cosa cambia cambiando forcella? La sospensione e tutto il piatto portaganasce. In pratica hai un freno che frena per davvero.
Da uno sguardo all'inserzione e dillo a qualche tuo amico.
MarcoPk50Xl
23-11-06, 23:06
Tranquillo...Ho gia' sparso la voce...Non fosse per la distanza un fanatico sarebbe gia' partito...
Ma oltre alla sabbiatura e alla riverniciatura che ci hai fatto???
Tranquillo...Ho gia' sparso la voce...Non fosse per la distanza un fanatico sarebbe gia' partito...
Ma oltre alla sabbiatura e alla riverniciatura che ci hai fatto???
Tutto. Come avrai notato, è una PKS, ma ha l'avviamento elettrico, per cui ho cambiato il motore, il serbatoio, la parte superiore dello sterzo, il contachilometri, il sellone, l'impianto elettrico, la forcella ed il parafango.
Riguardo alla distanza, se la vespa interessa, ci sono sempre i corrieri.
Ah, scordavo: il faro è del PK 125. Questo ha tre luci: posizione, anabbagliante e abbagliante ed il vetro è di vetro, non di plastica.
mettere un freno a disco su PK è fattibilissimo, ma devi avere una forcella a "biscotto" lungo, dunque una dei seguenti modelli: 50 XL Rush, N, V, HP oppure 125 ETS, PK125/S/XL, V
Tra queste alcune hanno il tamburo autocentrante, ma non ha importanza, il perno del mozzo è comunque da 20mm.
Avendo il kit grimeca o il ricambio piaggio, non ci sono altri problemi per la ruota, l'unica operazione un po' più laboriosa è fissare la pompa idraulica al manubrio, a meno che non prendi il kit semi-idraulico (sconsigliato...). in quest'ultimo caso la pompa si fissa direttamente sulla forcella, ma il feeling non è lo stesso di un impianto totalmente idraulico.
ciao e buon lavoro
MarcoPk50Xl
23-11-06, 23:13
Ma cosa vuoi prendere???Perchè non c'è scritto il prezzo...
Cmq...Hai fatto propio un bel lavoro...Ma come mai l'idea dell'avviamento elettrico???...Il parafango...Vorrei metterli quello del 200Rally...Va bene???
Ma cosa vuoi prendere???Perchè non c'è scritto il prezzo...
Cmq...Hai fatto propio un bel lavoro...Ma come mai l'idea dell'avviamento elettrico???...Il parafango...Vorrei metterli quello del 200Rally...Va bene???
L'avviamento elettrico doveva servire a mia figlia, ma dopo avermi fatto spendere una barca di soldi, non ha mai voluto guidarla perchè aveva paura. Riguardo alla mia richiesta, mi accontento di recuperare almeno una parte di quello che ho speso, per cui la darei via per 800 €.
Per il parafango, non saprei, non ho mai provato.
MarcoPk50Xl
23-11-06, 23:22
Ma cosa vuoi prendere???Perchè non c'è scritto il prezzo...
Cmq...Hai fatto propio un bel lavoro...Ma come mai l'idea dell'avviamento elettrico???...Il parafango...Vorrei metterli quello del 200Rally...Va bene???
L'avviamento elettrico doveva servire a mia figlia, ma dopo avermi fatto spendere una barca di soldi, non ha mai voluto guidarla perchè aveva paura. Riguardo alla mia richiesta, mi accontento di recuperare almeno una parte di quello che ho speso, per cui la darei via per 800 €.
Per il parafango, non saprei, non ho mai provato.
Cavolo che lavoraccio per niente...Comuque sia la mia idea sarebbe questa per il mio pk..
Domenica prossima comincio a smontarla;lunedi' la porto dal restauratore,porto il motore dal meccanico per il discorso del cambio...2sett e penso che vedrete una nuovo Pk..O sono pochi giorni....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.