Visualizza Versione Completa : quanto può valere una p125x senza frecce?
come da topic, del 1978, da verniciare e rimontare...
grazie
io l'ho pagata 500 euro ed era pressochè perfetta (gran colpo di :ciapet: ), ho solo dovuto cambiare il rubinetto della benzina che era otturato. poco tempo fa me ne hanno offerti 3mila per venderla ma ho rinunciato xchè oramai mi ero affezionato
highlander
26-06-08, 22:46
non è quello mio :D
e cmq, Moe, hai messo il post nel forum sbagliato
non avessi avuto il mio nella stessa identica situazione ci avrei fatto un pensierino a quella vespa, però, secondo me, non la svenderà
Io ho preso una 150 senzafrecce (più rara della 125, se vogliamo...) a 100€ con documenti in regola, motore ok con 13000km, da restaurare di carrozzeria. Bel colpo di..., certamente vale più di un PX coetaneo con frecce...
highlander
26-06-08, 22:50
vabbè allora lo dico ... il mio me l'hanno regalato :D
che :ciapet: a me non mi regalano nemmeno i punti benzina :nono:
highlander
26-06-08, 22:57
che :ciapet: a me non mi regalano nemmeno i punti benzina :nono:
cambia benzinaro, a me ogni tanto qualkuno me lo regalano, cmq il mio 125senzafrecce è targato TO :mrgreen:
Gabriele82
26-06-08, 23:01
a me qualche bollino ogni tanto passa...ma di vespe....nada....se escludiamo vviamente la Gianna, che poteva altresì chiamarsi Regalata....
Gabriele82
26-06-08, 23:01
ma non dal leggittimo proprietario...quindi non fa testo..
il discorso dei px senza frecce è molto complesso.......lo puoi trovare dal tizio che ti chiede anche 3000e se perfetto a quello che te lo da a 4-500 con qualche lavoretto da fare.......che dire......
In fondo sempre di px 125 si tratta e, considerando che un px con le frecce da verniciare e montare vale intorno a niente :Lol_5: , un senzafrecce in queste condizioni puo' valere dai 200 ai 300 euro. Partiamo sempre dal principio che verniciarlo bene costa non meno di 600/700 euro.
io la mia p125x senza frecce quattro anni fa la pagai 250 euro appena riverniciata ma senza chiappe e ruota di scorta. la comprai da un tizio che appena riverniciata se l'e' voluta togliere perche' non li piaceva
direi qualcosa in piu' visto che poi devi sostituire le parti in gomma, la devi rimontare e' meno di 300 euro non te la smonta e rimonta nessuno, io credo che senza grossi inconvenienti si superi i 1000 senza problemi.
...ma perche la gente non si presenta mai... :nono: :mogli: ;-)
a cosa ti riferisci?
Sicuramente all'utente Moe ;-) :mavieni:
che :ciapet: a me non mi regalano nemmeno i punti benzina :nono:
cambia benzinaro, a me ogni tanto qualkuno me lo regalano, cmq il mio 125senzafrecce è targato TO :mrgreen:
è il mio benzinaio che ha cambiato lavoro, prima me ne regalavano eccome, adesso invece non ne vedo più :cry:
vadoveloce
27-06-08, 19:09
il mio benzinaio una volta doveva digitare 25 euro di carburante sulla scheda dei punti e per errore digitò 2500...peccato che la compagnia petrolifera ha messo un tetto massimo giornaliero di 130 euro di carburante....
a me è successo che per errore hanno battuto 300 invece di 30 euro mentre facevo pagobancomat, per fortuna ho guardato sullo scontrino è l'ho preso subito per il collo, così mi ha dato 270 euro di resto in contanti
a me è successo che per errore hanno battuto 300 invece di 30 euro mentre facevo pagobancomat, per fortuna ho guardato sullo scontrino è l'ho preso subito per il collo, così mi ha dato 270 euro di resto in contanti
:quote: immagino la scena!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:
In realtà l'ho preso per il colletto della camicia, non sono violento in genere, ma come mi ha dato lo scontrino in mano stava rientrando velocemente nel suo gabbiotto, xcui l'ho fermato!
Cmq non mi ha più visto xchè niente mi toglie il dubbio che l'abbia fatto apposta, vuoi dire che uno così 2-3 al giorno non li frega?
highlander
27-06-08, 21:12
cmq moe la vespa l'ha presa, sono contento per lui :D
io l'ho pagata 500 euro ed era pressochè perfetta (gran colpo di :ciapet: ), ho solo dovuto cambiare il rubinetto della benzina che era otturato. poco tempo fa me ne hanno offerti 3mila per venderla ma ho rinunciato xchè oramai mi ero affezionato
Santa patata, ed io che pensavo che mi stavano prendendo per il beiciapett.
Io l'ho trovata dal mio vicini di casa, giu' di motore e carrozzeria, elargendo 200 €.
L'anno scorso me ne offrivano 3000 per venderla.
Su un'altro forum di Vespa (non faccio il nome per correttezza), mi hanno sfottuto per una settimana perche' un px senza frecce, se tenuto in perfette condizioni, non puo' valere piu' di 1200/1300€.
Io non la mollo, a meno che non riesca a trovare al volo una faro basso, mio reale sogno.
Avere posto a casa ne terrei molte di Vespe, e' gia' una grazia se riesco a tenere questa qui, lasciando agli agenti atmosferici il mio enduro
Beh 3000 € per un senzafrecce a mio avviso sono veramente tanti. Un restaurato può essere ragionevolmente proposto a 2000€, secondo me. Anche se il valore del mezzo è più basso, e questo va sempre ribadito, in fondo parliamo di mezzi recenti e solo relativamente rari.
Poi il mercato impazzisce.. ma so che c'è gente che cerca di vendere PX a 2500-3000€.. e ovviamente non ci riesce.
Beh 3000 € per un senzafrecce a mio avviso sono veramente tanti. Un restaurato può essere ragionevolmente proposto a 2000€, secondo me. Anche se il valore del mezzo è più basso, e questo va sempre ribadito, in fondo parliamo di mezzi recenti e solo relativamente rari.
Poi il mercato impazzisce.. ma so che c'è gente che cerca di vendere PX a 2500-3000€.. e ovviamente non ci riesce.
Ma infatti, dovessi venderla, non domanderei mai ad una pesona 3000 €, certo il motore e' nuovo, la carrozzeria e' messa bene, ha la sella non originale ma poco ci vuole a mettergli su la sua.
Il fatto e' che questo tizio qui era pronto a pagarmela quei soldi li pur di averla.
Non so se ho fatto bene o no a tenermela, pero' e' un fatto affettivo, dal momento che l'ho fatta rivivere con le mie mani.
Poi ripeto, dovessi trovare un faro basso, ovviamente schei disponibili, non ci penserei 2 volte a cambiare.
Al momento, pero', la mia Px non si tocca
Gabriele82
28-06-08, 13:50
mah il mercato è ben strano..qui da me trovare ad esempio un semplice 50ino con il suo librettino a 500 euro da riverniciare..non è cosa facile, se lo si trova è già un buon prezzo..un px da restaurare, o meglio, non perfetto come poteva essere la mia Gianna l'anno scorso tranquillamente chiedono 1200/1300...in zona adriatica ho visto un arcobaleno con un prezzo sbiadito dal tempo di 1300 euro..infatti è ancora li..il mercato è strano, quando vuoi vendere non costa niente, se invece compri tutto aumenta..ormai non ci facico più caso...
Il fatto è che ognuno di noi può dire la sua in merito al prezzo e quanto può valere, ma finchè non si trova un venditore che vende a quel prezzo...sono solo opinioni...spero di essermi speigato.!
highlander
28-06-08, 17:38
bhe!!! in calabronia adorano i senzafrecce, appena hanno visto il 200 me lo volevano comprare, ma non abbiamo parlato di soldi, visto che io ho detto subito che non era in vendita :D
proprio prima della 3Mari uno a Lamezia mi ha detto che i senzafrecce valgono tra i 4000 ed i 4500 neuri .... sui denti volevo aggiungere io
bhe!!! in calabronia adorano i senzafrecce, appena hanno visto il 200 me lo volevano comprare, ma non abbiamo parlato di soldi, visto che io ho detto subito che non era in vendita :D
proprio prima della 3Mari uno a Lamezia mi ha detto che i senzafrecce valgono tra i 4000 ed i 4500 neuri .... sui denti volevo aggiungere io
francè a quel prezzo gli dò mastro lindo e compro un rally200 :mah: :Lol_5:
scherzo mastro lindo nun se tocca...........
Mha, sinceramente tutti questi discorsi sui prezzi mi lasciano un po dubbioso.
E' vero che esistono delle valutazioni di massima ma le variabili sono talmente tante che è difficile poi applicare queste valutazioni ai casi specifici.
Ogni cosa ha un suo valore intrinseco più quello personale che spesso e volentieri ci spinge a spendere di più di quello che si dovrebbe.
Dire che un PX 125 senzafrecce non vale niente o solo poche centinaia di euri non è vero. Rispecchia solo quello che singolarmente saremmo disposti a spenderci.
Se dovessi trovare la Vespa dei miei sogni non esiterei a mettere in ballo un budget importante (ammesso di trovarmi nella possibilità di farlo) così come apprezzo e stimo chi cerca cerca e continua a cercare magari per anni il modello che preferisce al prezzo che si è fissato.....
Ognuno spende quello che si può permettere...di certo non farò mai i debiti per soddisfare quella che è una passione ma non un bisogno primario...
:ciao: Riccardo
Gabriele82
29-06-08, 00:23
Quoto Ric in tutto!
Mha, sinceramente tutti questi discorsi sui prezzi mi lasciano un po dubbioso.
E' vero che esistono delle valutazioni di massima ma le variabili sono talmente tante che è difficile poi applicare queste valutazioni ai casi specifici.
Ogni cosa ha un suo valore intrinseco più quello personale che spesso e volentieri ci spinge a spendere di più di quello che si dovrebbe.
Dire che un PX 125 senzafrecce non vale niente o solo poche centinaia di euri non è vero. Rispecchia solo quello che singolarmente saremmo disposti a spenderci.
Se dovessi trovare la Vespa dei miei sogni non esiterei a mettere in ballo un budget importante (ammesso di trovarmi nella possibilità di farlo) così come apprezzo e stimo chi cerca cerca e continua a cercare magari per anni il modello che preferisce al prezzo che si è fissato.....
Ognuno spende quello che si può permettere...di certo non farò mai i debiti per soddisfare quella che è una passione ma non un bisogno primario...
:ciao: Riccardo
Riccardo, quello che dici e' giustissimo ma, a mio avviso, vale per i mezzi che hanno un "reale" valore che poi non e' necessariamente il valore che gli diamo noi o quello che saremmo disposti a spendere.
Nel 1960 la Piaggio produceva tra le altre il GS 150, la VBA e la VNB; in base al discorso fatto da te, teoricamente le tre vespe potrebbe valere anche cifre simili, ma sappiamo benissimo che tra un GS e una VNB la differenza di costo e' "abissale".
I PX 125 acquistano un po' piu' di valore in primavera per poi in genere riperderlo in inverno e questo sappiamo benissimo che e' legato al discorso patente ma dire che un PX 125 abbia un valore storico o che possa arrivare a vale cifre superiori ai 1000 euro pur essendo da restaurare mi pare davvero assurdo; di PX ce ne sono una valanga in giro e come ho detto prima il loro valore se da sistemare e' veramente vicino a zero, chiaramente il modello senza frecce puo' essere considerato raro ma anche considerando per assurdo che una volta restaurato possa valere 1800 euro, quanto cavolo si puo' dare a chi ne vende uno da:
sabbiare
ribattere
verniciare
rifare il motore
cambiare guaine e corde
controllare freni
cambiare le gomme
controllare impianto eletrico
ricoprire la sella
ecc
ecc
e a volte fare le pratiche perche' e' radiato d'ufficio?
Le cose elencate se ti va bene non costano meno di 1500 o 1600 euro e alla fine cosa hai? Non certamente una vespa d'epoca come potrebbe essere una Super o una VNB o una Sprint (e cito chiaramente le vespe con meno valore aggiunto).
Capisco comunque che il discorso e' complesso e che ciascuno ha ovviamente le sue idee! ;-)
:ciao:
Il px rispetto alle altre vespe ha pregio di essere una vespa piu' confortevole ed affidabile,una vespa alla portata di molta gente che si affaccia ora nel mondo vespistico una vespa da raduni che non ha paura di fare molti km. e diciamolo ha una bella linea nonstante siano passati oltre trentanni dal suo lancio.Per chi come me' era ragazzo e non se la poteva permettere a quei tempi,e' un tuffo nel passato una rivincita dopo tanti anni.Le vespe tipo gs vnb vbb sono bei mezzi per farci un giretto ma non adatte a lunghi viaggi poco confortevoli e sullo sconnesso scomode.
Io possiedotra le altre un p200e 1977 senza frecce,vespa pagata nel 2003, 300 euro,a fine restauro ho speso 2000 euro totale costo 2000+300+130passag. 2430.il px ultima serie lo vendevano a 4000 ma se mi proponessero un scambio li farei scappare.Quando si vende le proprie cose si da' un valore maggiore,sulle cose altrui si tende a abbassare il prezzo,comunque la pacchia dei px a prezzi bassi e' finita ricordatevelo.
Giusto ma tra una 200 e un 125 ce ne passa e ce ne passa alla grande, sono due mezzi completamente differenti e viaggi lunghi e confortevoli col px 125 soprattutto in due e' un po' una utopia.
Alla tre mari quei pochi 150 gia' soffrivano, pensa i 125....
quoto in pieno, se mi offrissero un bel pe per il 125 non ci penserei molto per fare lo scambio
Gabriele82
29-06-08, 13:08
ragazzi sono tutti discorsi giustissimi..il problema che oggi giorno 300 euro per un px (qui da me intendo) sono soglni..o enormi botte di culite...
io per il p125x dell'80 con le frecce ho speso 780 acquisto +1300 per il restauro +225 per il passaggio ...ho speso un bel pò, potevo risparmiare qualcosina..ma non grandi cose!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.