PDA

Visualizza Versione Completa : accensione elettrica su special o R



horusbird
24-11-06, 12:49
Non sapevo se fosse meglio tecnica o elaborazioni , poi ho scelto una delle due a caso...

Ecco il quesito:

avendo un motore PK 50 N con accensione elettrica, che possibilita' di sono di adattarlo ad una 50 special o R per far si che si accenda con la batteria lasciando pero' invariato il cambio tradizionale della special/R?

senatore
24-11-06, 12:52
Forse, volevi dire con avviamento elettrico, no?
Ma poi, dove metteresti la batteria? Tieni presente che dovresti anche mettere un regolatore di tensione e cambiare l'impianto elettrico. Ma, a che pro tutto questo?

horusbird
24-11-06, 13:04
Si perdonami.. intendevo avviamento elettrico.
Lo scopo e' solo quello di rendere facile da utilizzare un cinquantino per Maria che vorrei fosse a marce tradizionali ma con qualche confort in piu'! ;-)
E soprattutto perche' ho sia una 50R che mi avanza e che deve usare lei per prendere confidenza con il cambio che un motore con avviamento elettrico e batteria.
Piu' che altro vorrei pero' capire visto che non l'ho mai aperto come e' fatto il cambio di un motore PK50N come quello montato sulla vespa che ho di sotto (ancore non ho avuto modo neppure di darci un occhiata)

senatore
24-11-06, 13:07
Si perdonami.. intendevo avviamento elettrico.
Lo scopo e' solo quello di rendere facile da utilizzare un cinquantino per Maria che vorrei fosse a marce tradizionali ma con qualche confort in piu'! ;-)
E soprattutto perche' ho sia una 50R che mi avanza e che deve usare lei per prendere confidenza con il cambio che un motore con avviamento elettrico e batteria.
Piu' che altro vorrei pero' capire visto che non l'ho mai aperto come e' fatto il cambio di un motore PK50N come quello montato sulla vespa che ho di sotto (ancore non ho avuto modo neppure di darci un occhiata)
Beh, io una soluzione ce l'avrei: hai visto nel mercatino? C'è un tizio che ha un PK rosso da vendere............... :oops:

areoib
24-11-06, 13:14
.....
Beh, io una soluzione ce l'avrei: hai visto nel mercatino? C'è un tizio che ha un PK rosso da vendere............... :oops:

e che tizio!! :twisted: :wink:

horusbird
24-11-06, 13:20
A parte che la R me l'hanno regata e la PK l'ho pagata in tutto 60 euro, poi ti sembra il caso di mettere un gioiellino come quella pk rossa in mano alla mia signora che NON ha assolutamente ancora pratica di guida con mezzi con le marce???? Se legge questa mi uccide!! :mogli:

areoib
24-11-06, 13:28
ma perchè non gli sistemi la vespa V bianca? non aveva l'avv. elettr.?

horusbird
24-11-06, 13:34
Si, perdonate.... quando dicevo N intendevo V!
Beh, quella andrebbe riverniciata e per farlo ci vogliono i soldini, poi mi piace che impari e guidi una "vera" Vespa! :-)
A parte che era verde metallizzato e non bianca , ma questo dice poco!

Marben
24-11-06, 13:54
una "vera" Vespa! :-)

Queste sono affermazioni compromettenti...

horusbird
24-11-06, 14:45
una "vera" Vespa! :-)

Queste sono affermazioni compromettenti...

per "vera" intendo cone le marce e con 2 corde per cambiarle, la V ha mica il monocavo?

MrOizo
27-11-06, 10:16
Horus, tempo fa, avendo un telaio di elestart in buone condizioni con libretto, ma senza il suo motore originale, mi sono messo in testa di adattarci un motore pk con avviamento elettrico...risultato: ho desistito.ma ora invece non lo farei più, anche perchè ho venduto il telaio, lo sterzo e forcella con documenti per centomila lire!lo so, sono un grandissimo pirla! comunque, soprassediamo, il fatto è che nello special/l/r e affini, l'ammortizzatore posteriore passa proprio dove su quei motori c'è l'avviamento elettrico, però ho già visto che basta mettere l'ammortizzatore più dritto, montando quello del pk e saldando un attacco apposito più dietro, insomma, Horus, mi sa che potresti sperimentare proprio tu e poi ci fai sapere, io volevo appunto realizzare una elestart con motore moderno, nella elestart c'era pure il vano per le batterie, se ci penso, mi mordo l'orecchio...

senatore
27-11-06, 10:31
Horus, tempo fa, avendo un telaio di elestart in buone condizioni con libretto, ma senza il suo motore originale, mi sono messo in testa di adattarci un motore pk con avviamento elettrico...risultato: ho desistito.ma ora invece non lo farei più, anche perchè ho venduto il telaio, lo sterzo e forcella con documenti per centomila lire!lo so, sono un grandissimo pirla! comunque, soprassediamo, il fatto è che nello special/l/r e affini, l'ammortizzatore posteriore passa proprio dove su quei motori c'è l'avviamento elettrico, però ho già visto che basta mettere l'ammortizzatore più dritto, montando quello del pk e saldando un attacco apposito più dietro, insomma, Horus, mi sa che potresti sperimentare proprio tu e poi ci fai sapere, io volevo appunto realizzare una elestart con motore moderno, nella elestart c'era pure il vano per le batterie, se ci penso, mi mordo l'orecchio...
Mi permetto di puntualizzare una cosa:
Horus, non ha una Elestart, ma una Special, per cui non ha il vano batterie e dovrebbe crearlo, oltre poi a modificare non so quante altre cose. Mi sembra un tantinello trooppo macchinosa la cosa. E' vero che quando uno vuol raggiungere uno scopo, gli ostacoli si superano, ma......
vale la pena di fare questa trasformazione? Alla fine, si otterrebbe qualcosa che non vale neanche il tempo speso per farla.