PDA

Visualizza Versione Completa : consigli x l'acquisto



paoloelia
27-06-08, 17:42
sono nuovo, trattatemi bene!
posso comprare questa VNB6T, è messa bene ma non ha più niente ne targhe ne documenti.
Mi piacerebbe comprarla perche mio padre ce l'aveva uguale, quanto può valere?
grazie!
http://lh3.ggpht.com/paolinodonati/SGPQAYo2O4I/AAAAAAAAAL4/N1gpLGB0Zb4/DSC00327.JPG?imgmax=512

ricmusic
27-06-08, 18:20
Ciao Benvenuto e Buona permanenza.

Bhe sembra messa bene....il problema dei documenti è grave...il valore irrimediabilmente scende e di tanto....
forse tra i 600 e i 900 euri....dipende dal motore e da come è messa il resto della carrozzeria.
Vale la regola meno spendi meglio è...se poi è un fatto affettivo ....non c'è prezzo.

:ciao: Riccardo

paoloelia
27-06-08, 18:30
il motore è bloccato, la candela non c'è e la pippetta della candela è fusa.
se la prendo è solo per un fatto affettivo, mi ci sono innamorato.
Mi piacerebbe spendere il giusto, stasera mi dirà quanto vuole, ve lo farò sapere.
Grazie delle risposte
paolo

paoloelia
27-06-08, 18:36
la carrozzeria è messa bene, ha solo qualche punto di ruggine qua e la ed è rigata su tutte e due le pupporone (come si chiamano?)
non viaggia dall' '89.
Grazie di nuovo, attendo vostre opinioni.
ciao paolo

senatore
27-06-08, 18:45
Tieni presente che immatricolarla, potrebbe essere un vero e proprio calvario e non è escluso che non si possa immatricolarla. Molte sedi di Motorizzazione, non immatricolano più mezzi di cui non si conosce almeno il n° di targa o se il veicolo dovesse risultare demolito volontariamente dal proprietario. In buona sostanza, rischi di prendere una vespa che potrebbe divenire solo un oggetto da guardare e basta. Tieni presente anche per immatricolarla devi passare dal Registro Storico, e la vespa dovrà, di conseguenza, essere restaurata, perchè questa che ci stai facendo vedere, non è proprio conforme all'originale, con costi che supereranno di gran lunga il costo iniziale d'acquisto.
Fossi in te, cercherei di acquistare una vespa in cui ci sia almeno la targa e comunque, sempre dopo aver fatto una visura alla motorizzazione di quel dato n° di targa, visto che, è già successo, la targa potrebbe anche non appartenere a quella specifica vespa.
Ah, quasi scordavo: benvenuto a bordo.

paoloelia
27-06-08, 18:46
un'altra foto.
ciao!

senatore
27-06-08, 18:47
un'altra foto.
ciao!
Dove? :mrgreen:

paoloelia
27-06-08, 18:47
qui, scusate:
http://lh5.ggpht.com/paolinodonati/SGPQGxRS8iI/AAAAAAAAAMA/oUOs-48QyUQ/DSC00329.JPG?imgmax=512

senatore
27-06-08, 18:49
Ma, hai letto quanto ho scritto, o ormai sei così preso dalla vespa che è inutile qualsiasi consiglio?

paoloelia
27-06-08, 18:55
scusa non sono molto esperto, mi sono perso qualcosa.
il proprietario mi ha detto che forse può ritrovare l'ultimo bollo, quindi il N° di targa ma comunque i documenti e la targa non ci sono.
Mi sa che non ne faccio di niente.
Grazie per l'accoglienza e per i preziosi consigli.
paolo

senatore
27-06-08, 19:01
Ok, allora, se il proprietario riesce a darti il n° di targa, fai una visura alla motorizzazione e così saprai lo stato giuridico della vespa. Se risulta demolita volontariamente dal proprietario, con la consegna, quindi, della targa e dei documenti al PRA, io lascerei perdere, altrimenti, possiamo discuterne oltre, ok?

paoloelia
27-06-08, 19:33
grazie ancora, domani vi faccio sapere.
ciao. paolo :boh:

ricmusic
27-06-08, 19:55
...motore bloccato....niente docs....non supererei i 500

:ciao: Riccardo

ricmusic
27-06-08, 19:58
ops....non avevo visto le risposte di Senatore sorry....
Quoto in pieno quello che dice...nel senso che potrebbe essere molto difficile rimetterla in strada.
Fai un po di ricerche se trovi il numero di targa e poi si può ridiscutere sul prezzo.

:ciao: Riccardo

paoloelia
27-06-08, 23:05
sono tornato, fatto per 500, ho anche l'ultimo bollo con il N° di targa.Siete stati molto gentili, grazie.
Domani metterò altre foto, cosi potrete, se vorrete naturalmente, dirmi da dove cominciare, cosa non è originale ecc.
Per quanto riguarda la burocrazia, ho letto altri topic e un'idea me la sono fatta. Mi sembra di aver capito che, prima devo fare la scrittura privata, poi l'iscrizione alla FIM o all'ASI, la ristrutturazione fedele,iscrizione al registro storico, trovare una motorizzazione che mi accetta il collaudo e la reimmatricolazione, poi??? quante bischerate ho detto? :azz: Va bè ragazzi, so di essere entrato in un bel vespaio, del resto quando uno si innamora.... ditemi cosa devo fare.
paolo

fireblade81rr
27-06-08, 23:09
ma una visura sei riuscito a farla per vedere in che stato si trova?

paoloelia
27-06-08, 23:13
la farò, se possibile domattina, comunque sono sicuro che il proprietario ha consegnato la targa e i documenti nel 1992, conosco molto bene il proprietario.

fireblade81rr
27-06-08, 23:14
mh...quindi una demolizione volontaria,come già detto da senatore potrebbe rivelarsi un percorso difficoltoso...ma non impossibile

paoloelia
27-06-08, 23:17
ormai è fatta, se riuscirò a metterla in strada bene, se no pazienza.

paoloelia
27-06-08, 23:21
buonanotte e grazie. A domani.
ciao paolo

ricmusic
27-06-08, 23:30
Sei sulla strada giusta...ma ricordati è una strada in salita.
Complimenti per l'acquisto....al cuor non si comanda....
Passo numero uno : con il numero di targa vai al PRA e fai una visura ... in base allo stato giuridico della Vespa si capirà che strada prendere.
Un passetto alla volta....la reimmatricolazione e il ripristino del mezzo sono due percorsi diversi.....a te la scelta da dove cominciare.

Ci troverai sempre disponibili...non preoccuparti ci sono già un sacco di informazioni sul sito.

:ciao: e Buon Lavoro Riccardo

paoloelia
28-06-08, 10:34
Altre foto. Cosa ne pensate? come mi devo muovere con la carrozzeria?
grazie paolo
http://lh3.ggpht.com/paolinodonati/SGYBYS1DSTI/AAAAAAAAAOE/L7EDfh_lqLE/DSC00336.JPG?imgmax=512
http://lh5.ggpht.com/paolinodonati/SGYBsSwBuGI/AAAAAAAAAOs/RG0GS09eB64/DSC00337.JPG?imgmax=512
http://lh4.ggpht.com/paolinodonati/SGYBvbQ4LcI/AAAAAAAAAO0/eRxLRdcvvOM/DSC00338.JPG?imgmax=512
http://lh5.ggpht.com/paolinodonati/SGYBx7B_XAI/AAAAAAAAAPA/vJ-Lh4iuUn0/DSC00339.JPG?imgmax=512
http://lh3.ggpht.com/paolinodonati/SGYB1XCfe3I/AAAAAAAAAPI/GZMMcdFDPm4/DSC00340.JPG?imgmax=512
http://lh6.ggpht.com/paolinodonati/SGYB4hP9znI/AAAAAAAAAPQ/w5fJwVFalAU/DSC00341.JPG?imgmax=512
http://lh5.ggpht.com/paolinodonati/SGYB7Q_t-MI/AAAAAAAAAPY/p0ybMTX2CZs/DSC00342.JPG?imgmax=512
http://lh6.ggpht.com/paolinodonati/SGYB-5UI0kI/AAAAAAAAAPg/m40qDh0kUBs/DSC00343.JPG?imgmax=512
http://lh3.ggpht.com/paolinodonati/SGYCCqqq0VI/AAAAAAAAAPo/9RJn1aMiXi4/DSC00344.JPG?imgmax=512
http://lh5.ggpht.com/paolinodonati/SGYCFQWhYeI/AAAAAAAAAPw/vKcXhPQgeeM/DSC00345.JPG?imgmax=512
http://lh5.ggpht.com/paolinodonati/SGYCJFtqrBI/AAAAAAAAAP4/2FCOs8T7qN0/DSC00346.JPG?imgmax=512
http://lh4.ggpht.com/paolinodonati/SGYCMkczq9I/AAAAAAAAAQA/zs9KwdVswF8/DSC00347.JPG?imgmax=512