Visualizza Versione Completa : Polini 177 per px 125 MY. Montato e collaudato!
Ho letto in altro post di un 177 polini, ed era quello che inizialmente il mio amico vorrebbe montare.
Dove acquistare ?
per la carburazione, mi darete una mano ?
Grazie in anticipo
ciao :Lol_5:
Finalmente mi posso sfogare con qualcuno!!!!! :Lol_5:
Ci sono 1.234.789 post a proposito del 177!!!! :orrore:
Non c'e' neanche bisogno di usare il tasto cerca che su ogni paginata del forum su 10 threads 25 parlano del 177!!! :testate:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Ok, sempre a me capitano i cazziatoni....:frustate:
grazie Emilio.
Oh! Anto'! Chiedo pubblicamente perdono!!
Spero di non aver frainteso il diavoletto e non aver fatto fraintendere i miei!!!! :D
Pensavo la tua fosse una battuta retorica! ;-) e la mia una risposta a tono!!
Ma certo che ti aiutiamo!!!
Tranquillo Emilio nessun fraintendimento.
E' che non ho mai postato in questa sezione, e ieri non ho avuto tempo di sfogliare tutto, in parte ho trovato le risposte che cercavo, altre spero di averle da voi.
Fase prima, dove acquistare un polini 177 ?
Trovato a Torino il pezzo da 177 Polini. Oggi vado a ritirarlo e domani lo monto.
Ovviamente vi tengo informati. Cercherò di postare delle foto con montaggio passo passo.
Ok Emilio, ho letto il pm.
:mavieni:
Ho appena acquistato kit Polini 177, leggo dalle istruzioni l'importanza di raccordare le luci di aspirazione del carter. Voi che ne dite ?
Ieri ho montato il 177, che dire, semplice da montare tranne un piccolo particolare... il MY px avendo avviamento elettrico e di conseguenza il volano con ingranaggio ho dovuto fare una piccolissima modifica al cilindro, abbassando di un paio di millimetri le lamelle di dissipazione. Un colpo di moletta e via.
Eccovi le foto del montaggio.
Questa mattina ho messo in moto, partita alla seconda spedivellata, magnifico, non ho neanche regolato il minimo, perfetto!
Le prime sensazioni di guida sono eccellenti, considarato che non ho aperto per più di 1/4 la manetta, e solo dopo averlo tenuto al minimo per 10 minuti.
Grandissima prontezza ai bassi regimi, anche in terza, il 177 si rende immediatamente disponibile a salire di giri, coppia esagerata, mi sembrava di guidare la mia 200. E sono in rodaggio, quindi non ho affatto esagerato. Bella la sensazione, veramente esagerato, si sente che l'alimentazione viene distribuita in 7 travasi ! Non ci posso ancora credere. Aspetto di percorrere 500 km poi vediamo come carburare, se rende su come rende ai medio bassi ! Staremo a vedere.
Attualmente è così carburata : Carburatore Spaco 20/20 Getto max 100; Emu BE5; Freno aria 140. Oserei dire un po grassottella, ma va bene così per il rodaggio. Poi credo di portare il tutto a 105 BE3 160.
Vedi bene Anto che il getto da 100 mi sembra sia piccolino, ho sentito parlare di 108/110 in giro per il 177 P&P.
io sul mio pxmy125 ho dr 177 ho getto max 105, be3 e 160 come vorresti fare tu .....e vado alla grande. :mavieni:
con il 108 nel mio caso peggiora perche fa fatica a prendere giri..
Si, infatti ho letto con attenzione, ma credo che per il rodaggio si corretto non esagerare ! Secondo voi l'accoppiata max 100 e freno 140 rende il tutto grasso?
Niki, hai modificato il cilindro per via del volano o esiste il kit per la serie MY?
No no. fatto modificare.
Putroppo io non ho ne la capacità ne l'atrezzatura per fare lavori del genere.
Il rodaggio l'ho fatto con un 102 di max tenedo il be5. Finito il rodaggio sono passato a un 105 e be3 dopo aver visto che con il 108 peggioravo.
No no. fatto modificare.
Putroppo io non ho ne la capacità ne l'atrezzatura per fare lavori del genere.
Il rodaggio l'ho fatto con un 102 di max tenedo il be5. Finito il rodaggio sono passato a un 105 e be3 dopo aver visto che con il 108 peggioravo.
A... ok essendo la prima volta che monto una elaborazione, non sapevo se esistesse uno già tagliato, che è stato un gioco da ragazzi.
Si in effetti con il 108-110 si ingrassa notevolmente perdendo in allungo. Io dovrò aspettare prima di tirare e poi mi regolo di conseguenza.
Grazie
:oops: Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il mitico Polinazzo 177, la mia intenzione era p&p dell'orto 20/20 160/BE3/105 candela H8 scarico Polini e non toccare nulla altro.Ma ho un miglione di dubbi....PX125E '82, accensione elettronica devo toccare l'anticipo? Non volendo fare racing, devo per forza cambiare la frizione? Ho sentito parlare di frizione a denti dritti...per applicarla al mio px mi tocca cambiare anche l'ingranaggio sul quale lavora la frizione?Grazie :ciao:
Vesponauta
03-12-08, 17:53
Domanda ai 177isti da un totale ignorante in fatto di elaborazioni:
come siete messi a consumi?
con carburo phbh 30 circa 10 km a litro :Lol_5: tanto e' calato il prezzo......
Vesponauta
03-12-08, 18:01
Argh...
ANTON
io ho il cammeo polinizzato.
col 20/20 nonmi piaceva, anche se in basso era davvero portentoso ma in alto era troppo "sacrificato"
ho messo il 24 e adesso ho perso un po' in basso, ma in alto è molto più regolare.
i miei getti sono 150 be3 108
i miei consumi sono accettabili, ma non bassissimi intorno ai 22 con carburo si 24
Il buon Sergio, mio carissimo amico, dice che consuma il doppio del 125, non so se riesce a fare 200Km con un pieno. Non è attento a questi piccolissimi dettagli dato che gira con una auto a benza da 240CV.
Io sinceramente con il mio p200e a tutt'oggi non so quanto consumo, non faccio mai caso ai kilometri, ma chi se ne frega ..... Quando la vespa è piacere! Poi a dirla tutta è sempre più economica della mia auto con 180 cv 2.5V6.
Si siamo degli animali, buoni clienti dei benzinai :mrgreen:
... Ciao anto.
Sono silvio.
Ho appena montato un polini 180 su un PX150E.
Come va il tuo ?
Hia qualche consiglio ?
Ti ringrazio.
Ciao
... Ciao anto.
Sono silvio.
Ho appena montato un polini 180 su un PX150E.
Come va il tuo ?
Hia qualche consiglio ?
Ti ringrazio.
Ciao
hai riadattato la carburazione?
hai riadattato la carburazione?
ciao marcots.
Grazie dell' interessamento.
... se riadattare la carburazione significa sostituire il getto max da 102 con un 110 allora SI.
Inoltre ho anticipato girando lo statore in senso orario di 1 mm
inoltre, come scritto in un topic limitrofo, ho montato la sito plus, ma purtroppo non riesce ad imboccare totalmente lo scarico... lascia un 1/2 cm a vista su tutta la circonferenza... e non saprei...
alla prossima,
Tillio
quando avevo il polini p'n p io avevo un 108, ho provato il 110 ma era decisamente grassa, poi con il 108 rimaneva grassetta (così ero tranquillo) ed andava decisamente meglio,ad ogni modo la carburazione dipende da un sacco di fattori e non è mai identica da motore a motore.
Ottimo gt il polini già plug and play, io però dopo i primi 2 mesi non ho resistito a farlo andare COME DEVE ANDARE :mrgreen:
per lo scarico, ti ho risposto nell'altro post!:ciao:
quando avevo il polini p'n p io avevo un 108, ho provato il 110 ma era decisamente grassa, poi con il 108 rimaneva grassetta (così ero tranquillo) ed andava decisamente meglio,ad ogni modo la carburazione dipende da un sacco di fattori e non è mai identica da motore a motore.
Ottimo gt il polini già plug and play, io però dopo i primi 2 mesi non ho resistito a farlo andare COME DEVE ANDARE :mrgreen:
per lo scarico, ti ho risposto nell'altro post!:ciao:
... ciao marcots.
come si fa a capire la differenza tra grassa e grassetta ovvero tra 108 e 110 ?
grazie
tillio
prima di tutto provi come la vespa si comporta, soprattutto in allungo, fai delle prove e vedi quale va meglio, alla fine come controprova controlli la candela, che dovrebbe essere di colore nocciola scuro, così vai sul sicuro. Almeno, questo è il mio metodo, ma ognuno ha il proprio
... color nocciola ... già letto e sentito, ma ogni volta che in passato ho tolto la candela l'ho sempre vista umida e quasi nera... credo che non saprei distinguere il nocciola chiaro dallo scuro.
Appena la tolgo vedo di fare una foto con la luce più reale possibile e poi se scopro come si fa posto l'immagine... va bin ?!
grazie per la disponibilità
tillio
ciao marcots.
Grazie dell' interessamento.
... se riadattare la carburazione significa sostituire il getto max da 102 con un 110 allora SI.
Inoltre ho anticipato girando lo statore in senso orario di 1 mm
inoltre, come scritto in un topic limitrofo, ho montato la sito plus, ma purtroppo non riesce ad imboccare totalmente lo scarico... lascia un 1/2 cm a vista su tutta la circonferenza... e non saprei...
alla prossima,
Tillio
Caro fan di Cecco Angiolieri ;-):mavieni::mrgreen: forse ti sei sbagliato,dicendo di aver anticipato girando lo statore in senso orario,in quel modo posticipi:mavieni::mavieni:anche se hai fatto una mossa giusta cosi d'avere un pelo d'allungo in piu' e facendo girare il motore piu'...fresco.:ciao::ciao::ciao::ciao:fratello d'Elefante:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
... Ciao amico Calabro.
Accetto la correzione con piacere in quanto fino a maggio scorso non sapevo neanche cambiare un cavetto.
Sto imparando, poco alla volta...ma per ora sono ancora nella fase scimmiottaggio.
Ho ereditato la poesia medioevale di ceccho dal grande fabrizio.
Ciao e magari ci si incontra prima o poi ... su al sud naturalmente
Tillio
... Ciao amico Calabro.
Accetto la correzione con piacere in quanto fino a maggio scorso non sapevo neanche cambiare un cavetto.
Sto imparando, poco alla volta...ma per ora sono ancora nella fase scimmiottaggio.
Ho ereditato la poesia medioevale di ceccho dal grande fabrizio.
Ciao e magari ci si incontra prima o poi ... su al sud naturalmente
Tillio
L'avevo capito che anche tu eri...perso per Faber,pensa ch'e' la colonna sonora quasi persistente nel mio antro dove gioco con le vespette.Tutta VR e' a disposizione con tutte le sue...Resources per i suoi utenti:Lol_5::Lol_5::Lol_5: Magari ci s'incontrera' anche ...Giu a Nord,perche' no?!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.